GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Contributo volontario ... obbligatorio.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 18 gen 2013, 0:16

Uhhh ... ecco cosa mi scrive il rappresentante un po' di tempo fa:
Ci verrà richiesto di versare una quota di 20 euro (9.50 per una assicurazione e 10.50 di contributo volontario). Ci hanno tenuto a precisare che i 10.50 euro di contributo volontario sono detraibili IRPEF. Bisognerà comunque aspettare che venga eletto il nuovo consiglio di istituto (lunedi prossimo). Sembra che sul sito della scuola ci sia il dettaglio di come sono stati spesi i soldi raccolti con i contributi volontari del 2011/2012 (riparazione finestra palestra, video registratore, tende oscuranti, materiale musicale, ... )
Allora nella scuola da dove provenivo prima ... erano organizzati per i pomeriggi liberi del tempo modulare dei laboratori GRATUITI!!! ad ampliamento dell'offerta formativa che oltre a dare un vero ampliamento dell'offerta formativa, davano anche un aiuto alle famiglie che non potevano usufruire del tempo pieno. Qui l'unico ampliamento dell'offerta formativa è stato il karate in orario scolastico che ho pagato io ...
Non so nemmeno io se rimanere diplomatica, girare l'e-mail al rappresentante e lasciare che ognuno si faccia prendere per gli zibidei ... oppure mandare la circolare a tutti contemporaneamente in modo da mettere tutti a conoscenza di come si dovrebbe gestire questa cosa.
Ci sono genitori che quando mi indigno per queste cose si offendono perché magari sono molto attivi nella scuola, ... io ovviamente non ce l'ho con loro ... non so come fare perché in questa scuola a differenza della precedente ... sono tutte pecore ... nessuno si pone delle domande. :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

alicetralemeraviglie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 gen 2013, 12:59

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da alicetralemeraviglie » 18 gen 2013, 7:54

Io mi sono trovata nella stessa situazione a ottobre e ho pagato 20 euro per l'assicurazione e affinchè venisse acquistato materiale di cui,un giorno,mio figlio potrebbe usufruire (libri nella biblioteca scolastica,pc,ecc...) poi,a dicembre,la rappresentante di classe,mi ha chiesto altre 10 euro come colletta della classe.Io ho chisto se fossero obbligatorie e per cosa e la risposta è stata "si,sono obbligatorie per comprare i regali di natale alle maestre e per permettere ai nostri figli di andare in gita".Basita le ho risposto che al regalo di natale,che, comunque,non è obbligatorio,partecipavo volentieri ma non capivo il discorso gite dal momento che,quando ci sono stati spettacoli e cose simili da pagare mi è stato richiesto pochi giorni prima e,il genitore che voleva far partecipare il figlio pagava,altrimenti no.La risposta è stata "si ma questi sono per far partecipare i bambimi dei genitori che non pagano altrimenti le maestre non organizzano gite se non possono partecipare tutti".Va bene,ci sta una buona azione,ma,purtroppo,i genitori che puntualmente non pagano,sono genitori di bambini non italiani che,da quel che vedo,passano le loro serate a bere una birra dietro l'altra al bar e non mi sembra giusto che i soldi per la birra li tirino fuori ma per i figli no.Morale,i soldi li ho dati per non essere emarginata dalle altre mamme e per i bambini che non è giusto che paghino per genitori egoisti ma ho comunque sottolineato che era una mia scelta e che non potevano far passare per "obbligatorio" dare dei soldi per esigenze di altre persone.
farò di te la mia estensione,farò di te il tempo della ragione,farò di più,farò tutte le cose che vuoi fare anche tu

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da ely66 » 18 gen 2013, 9:26

si ma questi sono per far partecipare i bambimi dei genitori che non pagano altrimenti le maestre non organizzano gite se non possono partecipare tutti"
falso. la scuola informa i genitori che c'è una gita e chi vuole aderisce, pagando.
chi aderisce e non paga, o informa la scuola del perchè non può pagare e lì interviene il fondo scolastico, oppure aderisce e non paga, quindi il bambino NON va in gita. semplice e lineare.
manco le bugie corrette riescono a raccontare :bomba
e fidati, non sono tutti extracomunitari a non pagare, anzi!!! ma proprio anzi!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

stefyc.75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 giu 2005, 10:11

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da stefyc.75 » 18 gen 2013, 10:38

ciao!
a me è capitato per la prima volta quest'anno. La Dirigente dell'Ist. Compr. di cui fa parte la scuola materna che frequenta la mia bambina ha chiesto, oltre agli 8 € dell'assicurazione, un "contributo volontario per ampliamento dell'offerta formativa" indicativamente di € 30 per alunno. Motivazione: cassa in rosso perchè il Ministero è da mesi/anni che non gira alla scuola quanto anticipato dalla stessa per pagare i supplenti.
Il contributo è volontario, si può corrisponderlo con bonifico individuale alla tesoreria della scuola cui segue ricevuta valida ai fini fiscali.
L'impellente esigenza di spesa della Dirigente, dichiarate nelle riunioni, era quella di finanziare integralmente un corso di nuoto per tutte le prime medie del medesimo Ist. Compr.
Ribadisco che la mia bambina va all'asilo.
Ciò posto, io non ho versato il contributo volontario.
In compenso, rifornisco la classe di carta che riciclo nel mio ufficio, porto sempre tutto quello che viene richiesto per lavoretti vari, aderisco alle "collette" di Natale e fine anno e mi dichiario disponibile ad accollarmi la quota gita di un compagno che non può pagarla.
Così come proposto mi sembrava proprio di gettarli in un buco nero quei 30 euro.

Buona giornata,
Stefy

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 18 gen 2013, 11:02

stefyc.75 ha scritto:ciao!
a me è capitato per la prima volta quest'anno. La Dirigente dell'Ist. Compr. di cui fa parte la scuola materna che frequenta la mia bambina ha chiesto, oltre agli 8 € dell'assicurazione, un "contributo volontario per ampliamento dell'offerta formativa" indicativamente di € 30 per alunno. Motivazione: cassa in rosso perchè il Ministero è da mesi/anni che non gira alla scuola quanto anticipato dalla stessa per pagare i supplenti.
Il contributo è volontario, si può corrisponderlo con bonifico individuale alla tesoreria della scuola cui segue ricevuta valida ai fini fiscali.
L'impellente esigenza di spesa della Dirigente, dichiarate nelle riunioni, era quella di finanziare integralmente un corso di nuoto per tutte le prime medie del medesimo Ist. Compr.
Ribadisco che la mia bambina va all'asilo.
Io sono proprio contraria, se davvero la scuola ha i bilanci in ordine ed è solo colpa del "governo ladro", a far mettere le toppe in silenzio ai genitori, proprio contraria ... soprattutto dopo i recenti esborsi in termini di tasse!!! Direi che è un po' ora di finirla no? E poi non ci credo che sia sempre solo colpa del ministero. Evidentemente non sono tutte uguali le scuole e tutti i dirigenti. Ma la scuola dove porto i miei figli se la tira da scuola migliore del mondo capisci? E purtroppo sto scoprendo che è una fama del tutto immeritata ... e non è che si possa far finta di niente.
Mo ho risposto alla e-mail della rappresentante ... penseranno di me male ... pazienza ... non ce la faccio a stare zitta. Non sono l'unica che pensa queste cose ... sono l'unica che le dice! :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

stefyc.75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 giu 2005, 10:11

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da stefyc.75 » 18 gen 2013, 11:26

Vero Lalat!
anche io penso di essere finita nelle liste di proscrizione, perchè credo che basti una quadraturina facile facile fra accrediti sul conto ed elenco alunni....
Per inciso: alla fine la stra-maggioranza ha pagato, magari abbassando ad € 20 però ha pagato.
Mah! L'altra mia figlia fa le elementari in un altro Ist. Comp. e non è successo nulla del genere. L'unica cosa che la Dirigente ha chiesto è stato di portare in Segreteria tassativamente una risma di fogli per le varie fotocopie dell'anno. Poi abbiamo dato un contributo di € 15 alla rappresentante ma per le cose extra (allestimento rinfreschi festina di Natale e fine anno, regali alle maestre...). Nonostante questo, ci hanno appena comunicato che la gita annuale, per la quale si ipotizzava una spesa di € 25, non si farà perchè circa un quarto delle mamme ha già detto: basta soldi. E questo mi spiace proprio. Ma la scuola è gestita bene; proprio questa settimana una maestra ha avvisato che sarebbe stata malata fino a sabato e la supplente è arrivata puntuale, anche senza il ns. eventuale contributo! meno male!

ciao

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da daniela_m » 18 gen 2013, 11:53

Io sono nel consiglio d'Istituto, vi assicuro che la scuola non può spendere niente, neppure comprare una lampadina senza rendicontazione. I soldi sono in un fondo remunerativo della Banca d'Italia (compresi i contributi volontari) per legge! Fino allo scorso anno si riusciva ad utilizzare i fondi volontari per altro, da quest'anno sarà impossibile. Mettetevi in testa che le scuole non hanno soldi e che le maestre si spalmano dove possono per coprire i buchi di sostituzioni che non mancano. Non capisco lo spirito contro la scuola va nella nostra direzione, se uno a dubbi le carte sono pubbliche va e si informa di tutto.... L'unico con cui prendersela e la Gelmini & Co
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da daniela_m » 18 gen 2013, 12:03

Sostituzioni che mancano..
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 18 gen 2013, 12:13

daniela_m ha scritto:Io sono nel consiglio d'Istituto, vi assicuro che la scuola non può spendere niente, neppure comprare una lampadina senza rendicontazione. I soldi sono in un fondo remunerativo della Banca d'Italia (compresi i contributi volontari) per legge! Fino allo scorso anno si riusciva ad utilizzare i fondi volontari per altro, da quest'anno sarà impossibile. Mettetevi in testa che le scuole non hanno soldi e che le maestre si spalmano dove possono per coprire i buchi di sostituzioni che non mancano. Non capisco lo spirito contro la scuola va nella nostra direzione, se uno a dubbi le carte sono pubbliche va e si informa di tutto.... L'unico con cui prendersela e la Gelmini & Co
Scusa Daniela ma devo essere io a mandare l'e-mail al ministero? Perché non se ne occupa la dirigente? Io devo pagare e stare zitta?
Se non ha sufficiente forza la dirigente per far sentire la sua voce ... allora i genitori devono pagare, stare zitti, e continuare ad essere tassati per servizi che stanno scomparendo?
Ma esiste ancora la democrazia? Che rimangano senza luce e senza soldi per pagare le bollette ... che finiscano sui giornali, che facciano casino loro se hanno diritto a farlo e se dimostrano di aver speso bene i soldi. Io come genitore sono stufa di pagare. E trovo abbietto scaricare tutti i problemi sull'ultimo anello della catena ... i genitori appunto che trovandosi di fronte alla frase "pagate voi altrimenti noi non abbiamo i soldi" pagano ...
E poi ... per ultimo ... non ci credo: i soldi saranno pure pochi ma c'è anche incapacità di gestirli secondo me.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 18 gen 2013, 12:16

OT ma vi rendete conto che ad inizio anno era stata ventilata l'ipotesi di aumentare le ore di lavoro degli insegnanti nello spirito dell'austerity ... la provincia ha fatto sapere che per protesta avrebbero tenuto al freddo, senza riscaldamento nelle aule i bambini!!!!!
E con questo chiudo ... anche se avrei una lista che non finisce più.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da daniela_m » 18 gen 2013, 12:41

Sostituzioni che mancano..
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da tatasa » 18 gen 2013, 13:06

lalat ha scritto: Scusa Daniela ma devo essere io a mandare l'e-mail al ministero? Perché non se ne occupa la dirigente? Io devo pagare e stare zitta?
Se non ha sufficiente forza la dirigente per far sentire la sua voce ... allora i genitori devono pagare, stare zitti, e continuare ad essere tassati per servizi che stanno scomparendo?
Ma esiste ancora la democrazia? Che rimangano senza luce e senza soldi per pagare le bollette ... che finiscano sui giornali, che facciano casino loro se hanno diritto a farlo e se dimostrano di aver speso bene i soldi. Io come genitore sono stufa di pagare. E trovo abbietto scaricare tutti i problemi sull'ultimo anello della catena ... i genitori appunto che trovandosi di fronte alla frase "pagate voi altrimenti noi non abbiamo i soldi" pagano ...
E poi ... per ultimo ... non ci credo: i soldi saranno pure pochi ma c'è anche incapacità di gestirli secondo me.
:quoto_1:
Io sare ianche disposta a tirare fuori dei soldi per il funzionamento se avessi la certezza che la mia dirigente ha fatto tutto il possibile . . . ma non solo non ce l'ho ho anche dei dubbi, altrimenti non si spiega come facciano alcuni istituti a lavorare bene e altri no . . .

E aggiungo che continuamo (anche qui ad esempio) a mugugnare (come si dice a Genova!) a lamentarci, ma poi alla fine facciamo tutti le pecore, vuoi per il queto vivere, vuoi per ignoranza, vuoi perchè perchè . . .
L'altra sera quando nel Cons di istituto ho detto che non votavo perchè la legge è chiara e dice che il cv non va speso per il funzionamento, sono certa che metà dei genitori non sapessero assolutamente di cosa stessi parlando, e avevano votato a favore . . .
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 18 gen 2013, 13:08

daniela_m ha scritto:Sostituzioni che mancano..
Appunto ne vogliamo parlare? Mio figlio ha l'insegnante di sostegno per 21 ore su 26 ... ma quando è libero, ovvero quando non deve andare a fare il supplente di italiano in giro per la scuola. Per la cronaca è una settimana che manca. E io mi devo preoccupare dell'intonaco scrostato della palestra????? Del sapone? Della carta igienica????
Ovviamente quando succedono queste cose la settimana è pesante per me ... sarò anche incarognita ... mi manca la diplomazia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da ely66 » 18 gen 2013, 13:08

la scuola chiede le sostituzioni direttamente in regione o provincia, all'ufficio preposto.
se non le chiedono, non arrivano le sostituzioni. mi pare anche ovvio.
i fondi volontari NON si potevano MAI usare per altro se non per quello per cui venivano chiesti. quindi i bilanci sono falsi. wow, falso in atto pubblico, chi ha avuto il coraggio di approvarli e firmarli????? :urka
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 18 gen 2013, 13:13

Io comunque non ho vista appesa la delibera, non ho visto i bilanci. Mi dicono che quando sarà pronto il nuovo sito, potremo leggere come si intendono spendere i soldi, intanto vogliono i soldi entro il 26 gennaio. Ed io entro il 26 gennaio darò la quota relativa all'assicurazione ... e siccome mi hanno fatto girare le scatole ho chiesto un sunto delle spese coperte da questa assicurazione ... una informativa ... me la hanno sempre data gli altri anni ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da ely66 » 18 gen 2013, 13:44

lalat, c'è (ci deve essere) una bacheca, dove sono riportate le circolari e tutto il materiale informativo della scuola, compresi gli elenchi dei rappresentati di classe, d'istituto ecc..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 18 gen 2013, 13:47

Oggi vado a prenderli io e vedo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da daniela_m » 18 gen 2013, 14:48

lalat ha scritto:
daniela_m ha scritto:Sostituzioni che mancano..
Appunto ne vogliamo parlare? Mio figlio ha l'insegnante di sostegno per 21 ore su 26 ... ma quando è libero, ovvero quando non deve andare a fare il supplente di italiano in giro per la scuola. Per la cronaca è una settimana che manca. E io mi devo preoccupare dell'intonaco scrostato della palestra????? Del sapone? Della carta igienica????
Ovviamente quando succedono queste cose la settimana è pesante per me ... sarò anche incarognita ... mi manca la diplomazia.

Ma se la scuola richiede sostituto che non mandano di chi è la colpa? L'anno scorso siamo dovuti andare a riprenderci i bambini alla materna perché mancavano due insegnanti una stava male ed una per lutto improvviso e non hanno mandato neppure un sostituto!
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da daniela_m » 18 gen 2013, 14:55

lalat ha scritto:OT ma vi rendete conto che ad inizio anno era stata ventilata l'ipotesi di aumentare le ore di lavoro degli insegnanti nello spirito dell'austerity ... la provincia ha fatto sapere che per protesta avrebbero tenuto al freddo, senza riscaldamento nelle aule i bambini!!!!!
E con questo chiudo ... anche se avrei una lista che non finisce più.
Guarda che ti confondi alcune provincie hanno fatto questa minaccia dopo che il governo pensava di ridimensionarle... Con le insegnanti non c'entra niente :che_dici
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da daniela_m » 18 gen 2013, 15:01

ely66 ha scritto:la scuola chiede le sostituzioni direttamente in regione o provincia, all'ufficio preposto.
se non le chiedono, non arrivano le sostituzioni. mi pare anche ovvio.
i fondi volontari NON si potevano MAI usare per altro se non per quello per cui venivano chiesti. quindi i bilanci sono falsi. wow, falso in atto pubblico, chi ha avuto il coraggio di approvarli e firmarli????? :urka
Si ma la scuola poteva chiedersi per varie cose...


Cmq aspettate di arrivare alle superiori dove il contributo e ben più alto... e la voce di spesa più alta è la manutenzione per il vandalismo di tutti gli studenti...
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”