GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Disordine

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Disordine

Messaggio da mafalda2005 » 31 dic 2012, 9:04

Vorrei tanto dirlo alle maestre che questa cosa sta facendo odia re la scuola a mio figlio, ma ancora non sono riuscita ad avere un colloquio. Comincio a pensare al colorare come la mia guerra personale :sorrisoo . Poi continuo a sentire di mamme che colorano al,posto dei figli. Io non lo voglio fare, no.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Disordine

Messaggio da mafalda2005 » 31 dic 2012, 9:07

Ah tra l'altro, prima di cominciare la scuola, colorava volentieri. Anche a me piace mangiare il cioccolato, ma non mattino pomeriggio e sera :aargh
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Disordine

Messaggio da lalat » 31 dic 2012, 11:45

Mio figlio è in 3 e non tocca quasi più i colori. I quaderni sono anche più ordinati di prima. Io fino allo scorso anno l'ho aiutato visto che è un disprassico e non me ne sono pentita. Adesso, che non ha obbligo di colorare, gli è venuta voglia di colorare, dipingere e fare oggetti manuali. Per Natale ha fatto da solo 2 vasetti in das per le due nonne, li ha colorati con le tempere e poi con la vernice trasparente, senza alcun aiuto e canticchiando mentre lo faceva. Mi chiede anche di usare gli acquarelli. Sono proprio contenta. Comunque io mi lamentavo di DAvide che tutto sommato ha ancora nel cassetto della scrivania il vecchio astuccio di prima che potrebbe essere ancora usato ... ma Fabio è molto, molto peggio come disordine e noncuranza degli oggetti ... e oltretutto è distruttivo: pasticcia astuccio, spallacci dello zaino, mani, braccia, mangia le matite. Adesso, adesso, gli ho fatto fare 3 disegni geometrici (perché la maestra aveva detto che non si impegnava abbastanza su queste cose quindi ho deciso che rifà tutti quelli fatti male sui quaderni :hi hi hi hi ) e gli ho detto che se non impara ad essere ordinato (non trova una matita sul tavolo ed usa quella di suo fratello affianco :bomba ) la befana gli porterà una gomma, una matita, il temperino, etc.
Allora 1 mese fa ho ordinato 2 pacchi di colla e la tengo nel cassetto della loro scrivania. La maestra mi ferma per dire che non sa da quanto tempo Fabio ha finito la colla e così le schede sono tutte staccate dal quaderno ... mi dice che dobbiamo ricomprargliela quando lui la finisce :bomba Ovviamente le ho detto che ho una scorta enorme in casa e che basta chiedere ... ma appunto Fabio deve imparare a responsabilizzarsi e a tenere le sue cose in ordine e a chiedere ciò che finisce (o perde :impiccata: )
Ma temo che questa cosa me la troverò scritta sul giudizio della pagella purtroppo. :buuu
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: Disordine

Messaggio da Lady » 31 dic 2012, 16:03

Ciao LALAT!

Il mio bambino e' in seconda elementare e se lo scorso anno era un pochino disordinato, quest'anno senza che gli spiegassi nulla, e' cambiato da solo diventando ordinatissimo!
Ora siamo dalla parte opposta!
Conta i quadretti e tutto deve essere perfetto!
L'astuccio idem!
Riceve complimenti per l'ordine e la bella scrittura!
Ma di fatto io non ho fatto nulla.....ha maturato in lui un qualcosa o semplicemente e' stato il fatto che dalle matite e' passato a scrivere con la penna....
Il mio ha un astuccio a 2 cerniere per pennarellie matite e poi un astuccio come quello che hai acquistato tu dove ci sono : colla, penne cancellabili e gomma!
Intanto ora non colorano molto e usa soprattutto l'astuccio con le penne!

COLORARE: In prima elementare sono dell'idea che a colorare deve essere il bambino........deve imparare a colorare e quindi e' un suo compito e spetta a lui...........mentre quest'anno che e' in seconda, e che quindi poi come colorare c'e' poco, francamente se ha pochi compiti, colora lui, mentre se e' sommerso di compiti, beh, lo aiuto colorando!
Mio figlio passa mediamente 3 ore al dì sui libri!
E siamo solo in seconda elementare!
Se ci mette pure l'ora di colore che ogni settimana da' la maestra di storia + quella di scienze (danno le vignette piene di particolari che mi viene il sangue al cervello ogni volta che le vedo!!!!)......quando si riposa povera creatura?????????????????????????????????????????????????

LALAT per tornare al tuo post.....non disperare, fabio ti stupira'!!!!
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Disordine

Messaggio da sbu » 5 gen 2013, 17:22

Dopo l'astuccio eastpack oggi ho comprato a Fabio un astuccio con una sola cerniera, più o meno è come quello che vedete in fondo a questo link http://www.ebay.it/itm/SAD-SAM-AND-HONE ... 0903093400" onclick="window.open(this.href);return false; .
Lui mi sembra convinto della scelta perché così ha meno colori da gestire (12 pennarelli e 12 pastelli), una sola cerniera, tutto bene in vista. Sperem!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”