GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da boxerina » 28 nov 2012, 17:31

hamilton ha scritto:Ovvio che mio figlio si diverte di piu' la domenica con gli amici.
Ma per quello c'e' il cinema, la campagna, il parco giochi.
Io stavo parlando di qualcosa di piu'... inerente al programma scolastico pero' organizzato senza maestre.
Ora, a parte boxerina, che sembra viva sulla luna :hi hi hi hi e che giustamente di piu' non potrebbe fare, mi stavo chiedendo se noi comuni mortali, ci diamo da fare per integrare con esperienze pratiche cio' che teoricamente viene affrontatao a scuola.
Forse mi ero spiegata male all'inizio.
Ham, :spari :temeno: :mattarello:
Magari stessi sulla luna... ma qui è una sensazione diffusa in molte famiglie con figli a scuola, quella di essere sempre nel vortice di mille attività con gli altri bambini.
Tanto che, ormai, abbiamo proprio bisogno di fare qualcosa nella quiete della nostra famiglia: e, in questo periodo dell'anno, andare a vedere musei ed esposizioni è un classico per evitare il freddo e il grigio.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da hamilton » 29 nov 2012, 10:09

Guarda che l'ho detto con tanta invidia e!?
Comunque mi hai dato degli spunti ottimi, che certamente copiero'! :thank_you:
Inoltre, piccolo aggiornamento, l'attivita' extra-scolastica e' diventata scolastica, perche' quando ho chiesto alla maestra se non avevano in programma di andarci loro alla mostra e se potessi tranquillamente procedere, lei ha detto che ci teneva molto a partecipare, quindi domenica anche noi genitori saremo tutti a lezione e il giorno dopo tutti interrogati :ahaha :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da ottyx » 2 dic 2012, 2:55

boxerina ha scritto: qui è una sensazione diffusa in molte famiglie con figli a scuola, quella di essere sempre nel vortice di mille attività con gli altri bambini.
Tanto che, ormai, abbiamo proprio bisogno di fare qualcosa nella quiete della nostra famiglia.
Quoto
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da yoga » 16 dic 2012, 0:43

ottyx ha scritto:Anch'io noto spesso un'ansia nelle mamme di figli unici nell'organizzare delle attività in compagnia :sorrisoo
Noi pur con figlio unico aborriamo le attivita' in compagnia nei weekend :fischia
E 2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da floddi » 17 dic 2012, 10:13

eh. Stessa senszione mia.
Ieri mio filgio mi ha implorato di non portarlo al 11esimo compleanno di un suo compagno di classe.
Ed era un COMPLEANNO, non una visita guidata da qualche parte.
E noi non sappiamo mai come organizzarci.
Oltre alla scuola ci sono i laboratori di canto, di teatro, l'orto botanico, la prova per il violino, viola, violoncello, chitarra classica, chitarra moderna, pianoforte e PIFFERO del piffero.
Mi arrivano almneno 3 mail al giorno di mamme che sembrano nons apere come riempire le giornate se non riempendole ai propri figli.
EBBASTAAAAAA.
E si, sono tutte mamme di filgi unici.
ma non credo sia una regola. Yoga ne è un esmpio.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da floddi » 17 dic 2012, 10:16

ma passare qualche domenica IN CASA, in tuta, passando dal divano a leggere un libro senza scopo educativo o guardare Spongebob al TV, addoremntarsi con la piccola sul lettone e restarci finchè non si sveglia lei, non avre nulla da fare per una intera giornata, è così aberrante?
io lo trovo dolcissimo e ne ho proprio bisogno.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da Ari » 17 dic 2012, 10:24

mah... noi alterniamo domeniche in cui organizziamo cose in compagnia a domeniche in cui stiamo volentieri da soli noi 3.
le visite didattiche anche di domenica però non ci sono proprio mai venute in mente.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da hamilton » 17 dic 2012, 10:25

Ma io credo che esista anche una sana via di mezzo, e soprattutto e' determinante il carattere del bambino.
Io non cerco di riempirgli le giornate, che sono gia' belle piene di suo, non c'e' nulla di "fisso", se capita un cinema di domenica pomeriggio va bene, se capita un compleanno di sabato va bene altrettanto (noi tutti questi inviti a laboratori di canto, di teatro, l'orto botanico, la prova per il violino, viola, violoncello, chitarra classica, chitarra moderna, pianoforte e PIFFERO del piffero non lo riceviamo).
Poi e' ovvio, tu floddi hai sempre scritto che tuo figlio e' asociale, non e' contento del compleanno indipendentemente che abbia una sorella.
Mio figlio invece pur essendo figlio unico e' molto estroverso e di compagnia e i suoi compagni li cerca anche di sabato e di domenica, e sarebbe stato uguale anche se avesse avuto un fratello, io credo.
E comunque non voleva essere questo l'intento del topic, io volevo sapere da voi che cosa organizzate (se mai lo fate, ma mi sembra di capire di no) di pratico, e che tipo di esperienze concrete fate fare ai vostri figli in relazione alle lezioni teoriche della mattina.
A noi quest'anno e' capitata solo la visita alla mostra dei pittori ferraresi Boldini, Previati, DePisis, organizzata da me, perche' ne hanno parlato a scuola.
C'era tutta la classe, si e' aggiunta la maestra ed e' stato un momento bellissimo di didattica e gioco, e conto di proporre altre cose legate al programma didattico appena se ne presenta l'occasione.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da hamilton » 17 dic 2012, 10:26

floddi ha scritto:ma passare qualche domenica IN CASA, in tuta, passando dal divano a leggere un libro senza scopo educativo o guardare Spongebob al TV, addoremntarsi con la piccola sul lettone e restarci finchè non si sveglia lei, non avre nulla da fare per una intera giornata, è così aberrante?
io lo trovo dolcissimo e ne ho proprio bisogno.
No, per carita' ogni tanto va bene.
Tutte le settimane mi verrebbe la muffa.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da floddi » 17 dic 2012, 10:34

Si ham , il mio non ama stare sempre in compagnia, ma il problema sorella non è suo, è dei genitori.
Chi ha più di un filgio dovrebeb avere la giornata di 30 ore e la settimana di 9 giorni per stare dietro alle idee di chi ne ha uno solo.

Comunque per tornare IT, quello che è piaciuto di più ai bambini quest'anno è stato il....SALUMIFICIO. :hi hi hi hi
Altro che Depisis...
l'orto botanico visto dal lato scientifico, quindi i componenti della folgia, la linfa, il ciclo vitale.
Il mio di mostre, e musei ancora non ne ha visti.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da hamilton » 17 dic 2012, 10:43

Ma sai, la cosa della mostra e' nata dal fatto che con il terremoto e' stato chiuso Palazzo Massari, che ospitava i quadri di questi 3 pittori famosi ferraresi.
Per sensibilizzarne la riapertura loro opere sono migrate a Palazzo dei Diamanti, come segno tangibile della loro importanza, e la maestra ne ha parlato in classe.
Gli ha fatto vedere le opere piu' importanti, la Signora in rosa, la passeggiata al Bois de Boulogne, il ritratto del piccolo Suercaseaux e gliele ha fatto riproporre, disegnandole.
I bimbi sono stati bravissimi, Giorgio poi ci ha infilato in mezzo pure l'autoritratto di Van Gogh :risatina: e quando hanno visto che nel museo esistevano davvero questi bellissimi quadri si sono emozionati, soprattutto di fronte alla signora in rosa. :cuore
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da floddi » 17 dic 2012, 10:46

hamilton ha scritto:Ma sai, la cosa della mostra e' nata dal fatto che con il terremoto e' stato chiuso Palazzo Massari, che ospitava i quadri di questi 3 pittori famosi ferraresi.
Per sensibilizzarne la riapertura loro opere sono migrate a Palazzo dei Diamanti, come segno tangibile della loro importanza, e la maestra ne ha parlato in classe.
Gli ha fatto vedere le opere piu' importanti, la Signora in rosa, la passeggiata al Bois de Boulogne, il ritratto del piccolo Suercaseaux e gliele ha fatto riproporre, disegnandole.
I bimbi sono stati bravissimi, Giorgio poi ci ha infilato in mezzo pure l'autoritratto di Van Gogh :risatina: e quando hanno visto che nel museo esistevano davvero questi bellissimi quadri si sono emozionati, soprattutto di fronte alla signora in rosa. :cuore
si, immagino, i bambini amano queste cose.
Comunque se anche loro durante le ore di scienze stanno facendo il ciclo vitale, l'orto botanico è perfetto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da chicaluna » 17 dic 2012, 10:50

io sono fuori dal giro elementari perchè una è troppo grande e l'altra ancora piccola ma di queste cose onestamente (di livello didattico intendo) non ne abbiamo mai fatte. facevano invece spesso la continuazione di progetti iniziati a scuola (negli ultimi due anni di elementari avevano fatto un progetto di matematica di scacchi e li capitava che al sabato o la domenica ci fosse l'invito al circolo a cui ci eravamo appoggiati per il progetto per dei minitornei e poi l'ultimo anno il golf ed anche li c'era l'invito per un pomeriggio a settimana per giocare al campo del circolo) ma noi onestamente già sufficientemente oberate dagli impegni di routine e dal pattinaggio non siamo quasi mai andati.
ed oggi che sono reduce da una domenica "divano, tuta, relax" per il primo lunedi da mesi in cui anche la domenica era piena di cose da fare sono molto più riposata! :risatina:

anche se ammetto che l'idea che hai avuto della mostra è proprio carina!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da hamilton » 17 dic 2012, 10:52

floddi ha scritto:
hamilton ha scritto:Ma sai, la cosa della mostra e' nata dal fatto che con il terremoto e' stato chiuso Palazzo Massari, che ospitava i quadri di questi 3 pittori famosi ferraresi.
Per sensibilizzarne la riapertura loro opere sono migrate a Palazzo dei Diamanti, come segno tangibile della loro importanza, e la maestra ne ha parlato in classe.
Gli ha fatto vedere le opere piu' importanti, la Signora in rosa, la passeggiata al Bois de Boulogne, il ritratto del piccolo Suercaseaux e gliele ha fatto riproporre, disegnandole.
I bimbi sono stati bravissimi, Giorgio poi ci ha infilato in mezzo pure l'autoritratto di Van Gogh :risatina: e quando hanno visto che nel museo esistevano davvero questi bellissimi quadri si sono emozionati, soprattutto di fronte alla signora in rosa. :cuore
si, immagino, i bambini amano queste cose.
Comunque se anche loro durante le ore di scienze stanno facendo il ciclo vitale, l'orto botanico è perfetto.
Si.
Abbiamo un discreto orto botanico in centro citta', non appena faranno il ciclo vitale, se non organizza la scuola, organizzo io. :sorrisoo
Chi vuol venire bene, chi non vuole, pazienza.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da rossella » 17 dic 2012, 15:25

ma infatti il bello di queste cose è che sono fuori dall'orario di scuola e quindi uno è liberissimo di andare o non andare, anche a secodno degli impegni che ha, della stanchezza...
Però possono essere cose molto belle perchè offrono occasioni che forse non tutti organizzerebbero da soli: gente non tanto avvezza ai musei può aggregarsi per approfittare dell'esperienza di qualcun'altro.
Poi quando si andrà a fare una gita più naturalistica può essere un altro genitore l'esperto del momento.
Noi abbiamo appena iniziato e ci conosciamo ancora davvero poco ma credo siano momenti molto belli.
E non sottovalutiamo i bambini che sanno apprezzare molte cose se stimolati nel modo giusto e se in compagnia degli amici.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da hamilton » 17 dic 2012, 15:58

A me ha fatto morire dal ridere un compagno di scuola di Gio. :ahah
Si e' presentato con taccuino e matita, si avvicinava ad ogni quadro, lo guardava, si metteva in disparte e scriveva.
Io e gli altri genitori cosi'. :urka
Davvero eccezionale! :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: INIZIATIVE EXTRA-SCOLASTICHE

Messaggio da hamilton » 17 dic 2012, 15:59

Siamo ancora qui a chiederci: ma che diavolo avra' scritto? :pensieroso :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”