GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Alternativa a religione

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Nanablu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 21 nov 2012, 20:30

Re: Alternativa a religione

Messaggio da Nanablu » 23 nov 2012, 15:01

vale77 ha scritto:
gloria ha scritto:
rusc ha scritto:condivido quello scritto dalle altre: l'attività alternativa è obbligatoria.
E poi mi chiedo se questi bimbi in più in classe non facciano sforare il limite massimo di bambini/insegnante :perplesso
informati anche su questo, ci sarebbero anche problemi di sicurezza
mi riallaccio a questo che ovviamente :quoto_1:
vi illustro cosa avviene nella scuola di elia...
noi non volevamo avvalerci dell'ora di religione...
ma sia perchè elia la voleva fare, sia perchè sarebbero stati solo in 3, sia soprattutto perchè non ci sarebbe stata l'attività alternativa...
quindi in classe di mio figlio chi non fa religione viene messo in altre classi a non fare nulla
ci siamo arrabbiati su questo... ma le maestre hanno detto che loro non possono gestire l'ora alternativa perchè hanno solo un'ora a settimana di compresenza, che un'esterna per così pochi bambini non viene chiamata etc etc....
abbiamo lasciato perdere le polemiche e gli abbiamo fatto fare religione...
discorso sicurezza. volete sapere? se in classe di mio figlio una maestra è assente, non c'è la supplente, la classe viene divisa e messa nelle altre classi a non fare nullla... viene meno il discorso sicurezza e anche il diritto allo studio... noi rappresentanti dei genitori stiamo studiando qualche forma di protesta ma non sappiamo ancora bene quale... e sorpattutto ci chiediamo se non sia una lotta contro i mulini a vento... :perplesso

Nella scuola di mio figlio si è partiti subito come da Gloria, i 4 "reiettini" andavano in un' altra classe, con un'altra insegnante e venivano date loro schede da completare su quanto svolto in settimana nell'ora di italiano; si sono quindi scritti paginate di MA, ME VA; BO ... e via cos' tutte le sillabe fino ad allora studiate.
MI sono impuntata e ne ho parlato con il Preside che ha trovato l'insegnante di alternativa; solo che il programma è una ripetizione di ciò che è stato fatto in classe sulla falsariga di quello che accadeva prima; ho chiesto lumi e mi hanno detto che per presentare un programma occorrono mesi e che l'insegnante di sezione deve indicare il tema. Sarà vera sta cosa :pensieroso.
Inoltre i bambini vengono spostati in una vecchia aula senza lavagna e adibita magazzino perchè la scuola non ha altri spazi. Che rabbia :nonegiusto
2006;2008;2010 e poi tu ...
Immagine

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Alternativa a religione

Messaggio da vale77 » 23 nov 2012, 15:05

Nanablu non é vero quello che ti hanno detto.
La programmazione di alternativa si fa su un foglio e si fa in mezz'ora a dire tanto.
Vogliononfar finta che le cose siano comlicate ma non é cosí.
E poi ci vuol tanto a organizzare un progettonsu qualcosa? Che so, lettura dibstorie, scrittura crativa, arte e immagine, o tutte qs cose messe insieme?
Ma dai..... Mi vengono i funghi a sentire certe cose....
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Alternativa a religione

Messaggio da leda71 » 23 nov 2012, 15:40

mamma che tristezza, però
e dire la la religione non è obbligatoria da quando andavo io al liceo, e cioè secoli
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 23 nov 2012, 15:45

vale77 ha scritto:Qui c'é la normativa sull'alternativa con tutti i riferimenti di legge
http://www.orizzontescuola.it/guide/ora" onclick="window.open(this.href);return false; ... aggiornato

Io fossi in voi andrei dal preside a chiedere come mai non applica la legge e minacciando di fare unncasino.

E non importa se é per un bambino solo. Fosse anche, ne ha tutto il diritto.
Sbu stampala e mostrala alla dittatrice vah.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da sbu » 23 nov 2012, 16:20

Il comprensorio poi comprende 1500 bambini-ragazzi perché va dalla materna (con forte presenza di stranieri, quindi anche di esenti da religione) alla scuola media, quindi credo c'è i numero di quelli che hanno diritto al l'alternativa sia molto elevato. Contatterò il consiglio di istituto per capire come sono organizzate le altre scuole del comprensorio (materna, due elementari e una media) e poi procedo
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Alternativa a religione

Messaggio da rusc » 23 nov 2012, 20:14

vale77 ha scritto:
rusc ha scritto:poi un'altra cosa: se ho ben capito tuo figlio e gli altri 3 vanno in un'altra classe perchè essendo la 1° ora c'è solo quella di religione, giusto? cioè la mestra di classe arriva a scuola alla 2° ora?
No perchè non è molto corretto: a me è capitato di avere religione alla 1° ora ma con me arrivava anche il maestro di classe e ci dividevamo i bimbi: io restavo in classe e lui andava in laboratorio a fare attività di riciclo/riuso.
Questa cosa in genere non sccede piú per via deibtagli.
Da noi non c'é nemmeno un'ora di compresenza in tutta la scuola
sì ma non è legale. Se tutti i bimbi di alternativa entrano per scelta dei genitori alle 9 ok, la maestra di classe può entrare dopo. Ma se c'è anche 1 solo bimbo di alternativa lei deve essere presente e svolgere l'attività alternativa.
non c'è storia.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Alternativa a religione

Messaggio da vale77 » 23 nov 2012, 20:27

rusc ha scritto:
vale77 ha scritto:
rusc ha scritto:poi un'altra cosa: se ho ben capito tuo figlio e gli altri 3 vanno in un'altra classe perchè essendo la 1° ora c'è solo quella di religione, giusto? cioè la mestra di classe arriva a scuola alla 2° ora?
No perchè non è molto corretto: a me è capitato di avere religione alla 1° ora ma con me arrivava anche il maestro di classe e ci dividevamo i bimbi: io restavo in classe e lui andava in laboratorio a fare attività di riciclo/riuso.
Questa cosa in genere non sccede piú per via deibtagli.
Da noi non c'é nemmeno un'ora di compresenza in tutta la scuola
sì ma non è legale. Se tutti i bimbi di alternativa entrano per scelta dei genitori alle 9 ok, la maestra di classe può entrare dopo. Ma se c'è anche 1 solo bimbo di alternativa lei deve essere presente e svolgere l'attività alternativa.
non c'è storia.
no, non funziona così.
la legge dice che deve essere garantita l'alternativa non che la deve fare l'insegnante di classe.
l'insegnante di classe lavora 24 ore come deve e se tra quelle ore non ci sono compresenze non è obbligata a farne di più.
non sono le insegnanti che devono risolvere il problema, ma la dirigenza che deve trovare le risorse e lo può fare in due modi
1.prendendo una persona esterna
2.pagando ore in più alle insegnanti, se sono disponibili.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 21:30

quel link me lo tengo. e lo stamperò.
da noi l'ora di religione anzi di NON religione è gestita da un'insegnate che raccoglie i bambini nell'aula informatica e lì fanno altre cose, quali di preciso non so, ma ad alcuni impartiscono lezioni di italiano se sono carenti in quello, ad altri di matematica, insomma spiegano ulteriormente le materie in cui i bambini hanno lacune.
E i tagli hanno reso la cosa ancora piú difficile...
secondo me i tagli stanno rendendo evidenti le carenze che negli anni si sono susseguite e a cui nessuno ha mai dato credito.
sai una cosa? ne sono lieta. era ora che ci si rendesse conto di che porcaio hanno creato, spendendo in modo assurdo. ora ne pagherà la scuola? io credo che ora si fermeranno. e taglieranno altrove, penso che i genitori si stiano incaxxando niente male.

ok fine ot.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 23 nov 2012, 21:42

gloria ha scritto:sia perchè sarebbero stati solo in 3, sia soprattutto perchè non ci sarebbe stata l'attività alternativa...
quindi in classe di mio figlio chi non fa religione viene messo in altre classi a non fare nulla
Ma tutte queste cose come le hai sapute? Io quando ho iscritto i miei figli a scuola non avevo la più pallida idea di chi non avrebbe fatto religione ... non si sapeva nemmeno come era formata la classe ... ho compilato il modulo e ho scelto l'opzione che preferivo ... Vuoi dire che il dirigente scolastico ha avvertito le famiglie in fase di iscrizione che non avrebbe fatto insegnare alternativa da nessuna maestra? E tu hai fermato tutti i genitori per sapere chi non si avvaleva prima di compilare il modulo? :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 21:58

lalat, le mamme parlano sai?
ok, lo sappiamo che non tutte lo fanno e non tutte hanno il tempo (ma se si vuole lo si trova). e suppongo che Gloria frequentasse un po' l'asilo o il parco dove suppongo ci andassero anche altre mamme.. sai com'è.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 23 nov 2012, 22:30

ely66 ha scritto:lalat, le mamme parlano sai?
ok, lo sappiamo che non tutte lo fanno e non tutte hanno il tempo (ma se si vuole lo si trova). e suppongo che Gloria frequentasse un po' l'asilo o il parco dove suppongo ci andassero anche altre mamme.. sai com'è.
Si io sono orsa ... ma abito anche in una città ... dove nell'asilo dei miei figli i bambini andavano in 3 o 4 scuole diverse e la formazione delle classi l'ho saputa a luglio ... l'unico modo per capire che la religione non l'avrebbero fatta in molti era leggere i nomi ... dal tipo di nome uno si immagina ... un compagno cinese ad esempio avevo intuito che non avrebbe fatto religione e infatti non la fa ... e in tutto sono 3: un francese, un cinese e mio figlio Fabio ... anche se di nomi strani ce ne erano di più ... :risatina:
Comunque a me avevano detto che non si poteva far fare matematica e italiano nel'ora di alternativa ... ora cerco su internet .. magari è una cosa che vale solo in Liguria :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 23 nov 2012, 22:39

Sbu ho trovato questo
http://www.uaar.it/uaar/campagne/proget ... nativa/faq" onclick="window.open(this.href);return false;
Ely hai ragione possono fare Italiano e Matematica approfondendo certi aspetti ma non facendo parti di programma curricolare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ishetta » 23 nov 2012, 22:44

No, non mi dite così :tafazzi:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da sbu » 23 nov 2012, 22:45

Grazie a tutte. Anche perchè stavo considerando che magari nella stessa ora ci sono due bambini della 2c e 3 bambini della 5c, perché ci sono due insegnanti di religione e quindi può essere che contemporaneamente ci sono bambini parcheggiati in giro nella scuola, a me basta che vengano messi in un'aula a parte con un insegnate che gli fa leggere un libro o che gioca all'impiccato (che è comunque un modo divertente di imparare l'ortografia :risatina: )
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 22:58

ishetta ha scritto:No, non mi dite così :tafazzi:
cosa non dobbiamo dire?

Codice: Seleziona tutto

possono fare Italiano e Matematica approfondendo certi aspetti ma non facendo parti di programma curricolare.
questo?
guarda che i bambini ci guadagnano eh? se sono italiani recepiscon meglio alcune cose spiegate in classe, idem se sono bambini non italiani. in alcuni casi fanno ripassi semplici di nozionistica, dove l'italiano viene spiegato come se fossero bambini di 3 anni. capita con alcuni magrebini o ultimamente con un bambino italianissimo che è stato in inghilterra per 8 anni, non sa una cippa d'italiano malgrado la madre italiana. è praticamente a livello degli altri e dato che non fa religione, lo accomunano agli altri, insegnando italiano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ishetta » 23 nov 2012, 23:04

ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:No, non mi dite così :tafazzi:
cosa non dobbiamo dire?
Ma noooo, che bisogna lottare pure x non avvalersi dell'irc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da sbu » 23 nov 2012, 23:16

ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:No, non mi dite così :tafazzi:
cosa non dobbiamo dire?
Ma noooo, che bisogna lottare pure x non avvalersi dell'irc.
L'anno scorso hanno cercato di convincermi a far fare religione a Fabio dicendo i che tanto mio figlio mica è musulmano e che mica fanno proprio religione...peccato che quest'anno c'è uno che fa proprio catechismo e molti genitori si lamentano per il carico di lavoro
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ishetta » 23 nov 2012, 23:23

sbu ha scritto:
ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:No, non mi dite così :tafazzi:
cosa non dobbiamo dire?
Ma noooo, che bisogna lottare pure x non avvalersi dell'irc.
L'anno scorso hanno cercato di convincermi a far fare religione a Fabio dicendo i che tanto mio figlio mica è musulmano e che mica fanno proprio religione...peccato che quest'anno c'è uno che fa proprio catechismo e molti genitori si lamentano per il carico di lavoro
:che_dici


Spero nel uartiere. Quest'anno in classe di emma ci sono 13 bimbi che non si avvalgono su 27.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ely66 » 23 nov 2012, 23:40

sbu ha scritto:
ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:No, non mi dite così :tafazzi:
cosa non dobbiamo dire?
Ma noooo, che bisogna lottare pure x non avvalersi dell'irc.
L'anno scorso hanno cercato di convincermi a far fare religione a Fabio dicendo i che tanto mio figlio mica è musulmano e che mica fanno proprio religione...peccato che quest'anno c'è uno che fa proprio catechismo e molti genitori si lamentano per il carico di lavoro
solo quest'anno a mia figlia stanno spiegando ulteriormente la bibbia. oddio spiegando.... facciamo che le viene detto che abramo ha avuto un figlio che poi è diventato.. bla bla bla. e mosè salvato dalla figlia del faraone poi ha fatto e bla bla bla..
e che Dio è magnanimo e bla bla bla con le tavole e .. vado avanti?????? :impiccata:
in più ha catechismo una volta a settimana, pare che consolidino la faccenda. e a lei piace. se commento mi bannano a vita da internet.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 24 nov 2012, 15:23

sbu ha scritto:Grazie a tutte. Anche perchè stavo considerando che magari nella stessa ora ci sono due bambini della 2c e 3 bambini della 5c, perché ci sono due insegnanti di religione e quindi può essere che contemporaneamente ci sono bambini parcheggiati in giro nella scuola, a me basta che vengano messi in un'aula a parte con un insegnate che gli fa leggere un libro o che gioca all'impiccato (che è comunque un modo divertente di imparare l'ortografia :risatina: )
Si possono aggregare e fare un'attività insieme e secondo me è anche un modo per fare una attività di interclasse arricchente ... basta veramente poco. Le scuole sono già state più volte riprese dal ministero per questo modo di fare discriminatorio ... quindi se vi lamentate ottenete tutto perché dalla vostra parte c'è il ministero e le altre insegnanti. Quello che mi sfugge (visto che il ministero ha più volte detto che l'insegnante è pagato dal ministero e che i presidi non hanno scuse) è: cosa gliene viene in tasca alla direttrice a fare ostruzionismo? :pensieroso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”