In questo caso io non avrei aderito, non mi sono piaciuti i toni usati e la decisione presa dal gruppetto elitario della cifra da spendere.
Bella l'idea di Lauras della maglietta bianca e pennarelli per stoffa. La copio di sicuro.

Messaggio da R2D2 » 25 ott 2012, 11:57
Messaggio da hamilton » 25 ott 2012, 11:59
Messaggio da R2D2 » 25 ott 2012, 12:07
Messaggio da daniela_m » 25 ott 2012, 12:08
Messaggio da hamilton » 25 ott 2012, 12:11
Messaggio da pallapunda » 25 ott 2012, 12:21
Io non sono d'accordo: mia figlia grande (terza elementare) per esempio preferisce festeggiare il suo compleanno con alcune sue compagne di classe, non con tutta la classe. Ormai non vuole più fare la festa, preferisce andare al cinema e poi a mangiare qualcosa a casa, quindi noi offriamo il cinema alle bimbe e ovviamente il cibo. Vedo, tra l'altro, che in classe sua ormai sono pochi quelli che organizzano feste a cui invitano tutta la classe e comunque anche quando succede, difficilmente tutta la classe partecipa. Del resto, io personalmente non inviterei persone con cui non vado d'accordo alla mia festa di compleanno, ne' andrei a quella di persone con cui non ho particolare feeling, quindi non vedo perchè dovrei costringere mia figlia a farlo...hamilton ha scritto:Inoltre mi chiedo come, in una classe elementare, sia possibile scremare chi invitare o chi no.
Io lo trovo aberrante.
Sara' che la classe di Gio e' un gruppo davvero affiatatissimo e si vogliono tutti molto bene.
Messaggio da hamilton » 25 ott 2012, 12:38
Messaggio da sbu » 25 ott 2012, 13:08
Messaggio da ishetta » 25 ott 2012, 13:11
Hamilton da noi la festa all'acquario costahamilton ha scritto:Assolutamente.
Guardavo proprio i prezzi dei vostri compleanni.
Io spendo almeno la meta'.
Il prossimo anno, poi, sara' un compelanno a costo zero![]()
Ho gia' in mente l'ideauzza di fare una mega castagnata+vino novello in campagna da noi.
Spenderemo solo per affittare i funghi di calore.
Messaggio da ishetta » 25 ott 2012, 13:12
Hamilton anche noi invitiamo tutti. Spero vivamente che l'anno prossimo chi sono i suoi amici perchè quest'anno vuole invitare tutti e va bene, salvo che poi ci sono dei casi di bambini con cui non fa altro se non litigare e offendersi e che ritiene pure antipatici.hamilton ha scritto:Inoltre mi chiedo come, in una classe elementare, sia possibile scremare chi invitare o chi no.
Io lo trovo aberrante.
Sara' che la classe di Gio e' un gruppo davvero affiatatissimo e si vogliono tutti molto bene.
Messaggio da sbu » 25 ott 2012, 13:22
Messaggio da hamilton » 25 ott 2012, 13:29
Messaggio da Zzz... » 25 ott 2012, 13:38
Bello, ma per i nati in estate come fate?daniela_m ha scritto:Io non so se alla fine riusciranno a fare questa cosa del regalo a tutti i bambini, che è molto bella e molto democratica,
Messaggio da R2D2 » 25 ott 2012, 13:46
questa cosa del compleanno al museo qui non si usa che gran peccato. Ed è pure economico vedo. Non credo che i genitori si mangeranno tutto il bar, almeno spero per tehamilton ha scritto:Noi risparmiamo sull'affitto del locale: con 150 euro ci prendiamo l'intero museo tutto per noi il pomeriggio della domenica.
Il resto si vedra'.
Messaggio da R2D2 » 25 ott 2012, 13:47
ci sono anche i compleanno al teatro hamilton. Potrebbe essere ancora più bello per i bambini del cinema.R2D2 ha scritto:questa cosa del compleanno al museo qui non si usa che gran peccato. Ed è pure economico vedo. Non credo che i genitori si mangeranno tutto il bar, almeno spero per tehamilton ha scritto:Noi risparmiamo sull'affitto del locale: con 150 euro ci prendiamo l'intero museo tutto per noi il pomeriggio della domenica.
Il resto si vedra'.In compenso va tanto la festa al cinema con film, popcorn durante il film e torta alla fine.
Messaggio da R2D2 » 25 ott 2012, 13:49
mi pare ci marcino su. Se già paghi 200 euro per l'affitto cosa c'entra quegli 8 euro a bambino?ishetta ha scritto:Hamilton da noi la festa all'acquario costahamilton ha scritto:Assolutamente.
Guardavo proprio i prezzi dei vostri compleanni.
Io spendo almeno la meta'.
Il prossimo anno, poi, sara' un compelanno a costo zero![]()
Ho gia' in mente l'ideauzza di fare una mega castagnata+vino novello in campagna da noi.
Spenderemo solo per affittare i funghi di calore.
200 Euro + 8 bambino (mi pare avevo guardato mesi fa, ma il range è questo). Fanno 200 + 8*27 bimbi (la classe)
diciamo 50 Euro x la torta
e altri 50 x il rinfresco
diciamo che i genitori prendono solo un caffè e che venga 1 solo genitore x bimbo fanno circa 30 Euro
Fai tu il conto.
Messaggio da hamilton » 25 ott 2012, 13:51
Messaggio da tnt » 25 ott 2012, 13:51
Messaggio da R2D2 » 25 ott 2012, 13:53
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”