GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da cristiana » 17 ott 2012, 14:33

ma il PEI non si fa solo in caso di ritardo? non dovrebbe avere il PEP davide con le sue problematiche?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 17 ott 2012, 14:36

cristiana ha scritto:ma il PEI non si fa solo in caso di ritardo? non dovrebbe avere il PEP davide con le sue problematiche?
Si scusa pensavo fossero la stessa cosa Piano Educativo Personalizzato e Piano Educativo Individualizzato ... sono due cose diverse? :impiccata: HO guardato quello dell'anno scorso scusa è PEP :impiccata:
E io l'ho chiamato PEI sul diario ... vabbe
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 17 ott 2012, 14:38

pisola ha scritto:In tutto ciò Davide rimane stritolato in mezzo, te t'innervosisci, lo punisci, subisce la punizione di conseguenza pure il fratello...il marito...e immagino che se ieri sera si fosse affacciata tua suocera te la saresti mangiata!
:caduta_sedia:
Però mi hai fatto ridere
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 17 ott 2012, 14:40

cristiana ha scritto:
lalat ha scritto:Sulla merenda, io ho visto la segnalazione sul diario e ho provveduto a dargli la merenda. Il giorno dopo c'era scritto sul diario: "ho visto che ha dato la merenda a Davide ma è pregata di firmare la segnalazione sul diario" ... tu come la interpreti questa cosa?
io la interpreto come un voler essere sicuri che il bambino abbia il giorno dopo la merenda non perchè la madre quella mattina se l'è ricordato, quanto piuttosto perchè il bambino con difficoltà nelle funzioni esecutive si sia ricordato di farlo leggere alla mamma. la firma è una tutela per davide, è un voler essere certi che la mamma l'abbia letto. si firma SEMPRE per presa visione quando ti arriva una comunicazione da scuola
Concordo, anch'io interpreto nello stesso modo di Cristiana e guarda che è successo anche a me di ricevere ammonimenti di questo genere. L'ho già scritto una volta: mi è capitato di non firmare e la nota è arrivata direttamente a me da parte della maestra :risatina: .

Eddai, non pensare che siano comportamente rivolti solo a te, sono sicura che se interpelli qualche altra mamma ti dirà che la situazione è la stessa.

Poi considera che tu e tuo figlio siete "nuovi", gli altri sanno benissimo "usi e costumi" ed è assolutamente normale, direi positivo, che gli insegnanti vogliano essere ben certi che comprendiate tutti i meccanismi.

Certo è che, se come ha scritto Pisola metti i puntini sulle i per ogni stupidata, non aspettarti analoga tolleranza.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 17 ott 2012, 14:46

Ma le puntualizzazioni che ho scritto nell'altro post riguardano 2 anni di scuola mica le ho fatte tutte a queste maestre. Io uso il diario per scrivere perché come portavoce Davide non è assolutamente affidabile.
Per esempio ieri sera siamo stati fino a tardi. Nel compito di storia c'era scritto di fare una intervista scritta, ed erano 10 domande. Lui l'ha fatta e poi adesso adesso, al telefono una mamma mi ha detto che era da fare solo orale ... e che le domande erano solo 6 ... eppure Davide, conoscendo le sue difficoltà e la sua antipatia per tutto ciò che è scritto, avrebbe avuto ogni interesse a dirmi che l'intervista era solo orale. Pazienza ormai l'abbiamo fatta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da Mastina » 17 ott 2012, 14:48

Guarda Lalat, magari hai anche ragione non voglio dir di no, ma dai già per scontato di averla.

Oggi vedi le maestre prova ad accenare alla cosa, ma poi chiedi un colloquio fuori orario con loro. Mi sembra un argomento troppo delicato per parlarne nel caos di un fine riunione in cui tutti vorranno parlare con le insegnanti.

Visto che c'è anche questa terza figura che si occupa della "coordinazione dell'handicap", chiedi che venga anche lei al colloquio così vedi com'è la dinamica tra loro, se in realtà è lei la referente per queste cose...

A me quello che ha colpito è che tu avessi una certezza assoluta che ci fosse un paino contro te e Davide, mentre poi vedi che ci sono tanti elementi da valutare e che devi ancora approfondire.

Mi pare di capire che ci siano tanti elementi da mettere insieme, maestre-maestre di sostegno-terapiste-famiglia e probabilmente qualcuno che non so e se tra uno di questi elementi si crea una contrapposizione nulla funziona. Immagino sia difficilissimo riuscire a tenere tutto insieme ma quiu chi poi ne paga le conseguenze è Davide, poi Fabio e ovviamente voi come genitori.
Tu dovresti essere l'ingranaggio che fa girare tutto per il bene di Davide, ma se poi ti incaxxi subito e parti per la tangente si blocca tutto.

Io non ti conosco, ho solo letto qua e la su GOL ma l'impressione è veramente che tu sia sempre dalla parte del giusto e gli altri da quella del toro. Cosa che è impossibile.

Vediamo cosa ti dicono questa sera, magari la cosa è più semplice di come appare!!!

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 17 ott 2012, 14:54

No, no non do per scontato niente. Ho solo delle sensazioni (certo ieri ero furiosa) ... però prima di parlare (quando parlo io non riesco molto bene ad essere diplomatica) ho cercato di capire.
Comunque quanto meno riguardo all'organizzazione scuola, casa, compiti, libri e materiale, bisogna che 2 parole le dica.
Ora vado a casa a pulire e poi vado: riunione di Fabio e di Davide contemporaneamente ... fantastico :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 17 ott 2012, 14:57

Ah volevo solo dire che comunque Davide è molto affettuoso con le maestre anzi lo è proprio con una che invece a me non dava molto affidamento così a pelle ... quindi chissà ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da cristiana » 17 ott 2012, 15:44

lalat ha scritto:
cristiana ha scritto:ma il PEI non si fa solo in caso di ritardo? non dovrebbe avere il PEP davide con le sue problematiche?
Si scusa pensavo fossero la stessa cosa Piano Educativo Personalizzato e Piano Educativo Individualizzato ... sono due cose diverse? :impiccata: HO guardato quello dell'anno scorso scusa è PEP :impiccata:
E io l'ho chiamato PEI sul diario ... vabbe
e sono diverse sì!!!! e tanto pure!!!!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 18 ott 2012, 0:07

Allora, le maestre fanno una gran confusione, si sono maldestramente scusate ma ho capito che hanno difficoltà perché lavorano anche in altre scuole distanti ...
Il maestro di sostegno è abbastanza valido comunque, sta capendo come è fatto Davide, gli ha sistemato il computer in classe e andrà a parlare con le sue terapiste. In classe gli hanno assegnato una una tutor (la stessa bimba che gli ah prestato i libri) che ha come compito quello di aiutarlo a preparare lo zaino e a prendere le cose per svolgere i compiti.
L'altra maestra di sostegno invece spero fosse un po' stanca questa sera perché m'è parsa totalmente sfasata ... mi ha detto "ho visto che Davide sa leggere" ... cioè al 17 di ottobre ti rendi conto che Davide sa leggere? ... :urka Non so cosa pensare ... mi sono limitata a rispondere "certo che sa leggere ha imparato in prima come tutti gli altri bambini, non saremmo arrivati ad una diagnosi a 7 anni se avesse avuto problemi cognitivi"
Spero che guardi con attenzione tutta la documentazione che ho lasciato e anche il PEP dello scorso anno che era fatto molto bene e sicuramente è utile.
Ho detto loro, comunque, di darmi una mano perché per Davide non è educativo fargli fare i compiti tutti assieme il giorno in cui esce alle 16,20 ... abbiamo bisogno di strutturare la giornata con più regolarità possibile, abbiamo, rispetto ad altri bambini, ore di terapia fuori dalla scuola che non può saltare come si salta il nuoto o il calcio perché ci si è dimenticati di fare i compiti. Ho anche detto di insistere pure a farlo a lavorare, che un po' di polso ci vuole (che quando vedo che non ha scritto di suo pugno cose brevi che poteva benissimo scrivere a casa le riscrive da capo) e ho anche detto che lo scorso anno ha seguito la programmazione normale nonostante avesse solo 7 ore di sostegno alla settimana.
Vedremo. Ho fiducia, anche perché quest'anno Davide è davvero esplosivo, è diventato bravissimo in matematica, gli è presa la mania di giocare a scacchi e sta diventando davvero bravino, ieri quando abbiamo studiato Storia mi ha stupito sentirlo ripetere con parole sue la lezione ma con un linguaggio perfetto. Ha dei punti di forza che deve esaltare perché è un peccato non sfruttarli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da daniela_m » 18 ott 2012, 0:16

Ciao io credo che il fatto di essere in una scuola nuova con questa "pausa forzata" il non conoscere gli usi aumenti il tuo nervosismo e l'ansia, quindi farei un bel respiro e parlerei con le maestre.

Non mi è piaciuto posso essere sincera il modo in cui hai continuato a dire mio figlio non è un ritardato le maestre non possono dire che mio figlio ha un ritardo ecc ecc
è fastidioso l'accezione negativa che dai e si vede tutto il fastidio che provi per questa parola..... Che significa avere un ritardo??? Forse essere indietro in qualcosa, avere un ritardo nello svilluppo a qualsiasi livello???
Ho un'amica che ha un figlio con problemi ben più gravi, ed è pesante sentire tutto questo fastidio, probabilmente non te ne sei resa conto... ma t'invito a riflettere.
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 18 ott 2012, 8:51

daniela_m ha scritto:Non mi è piaciuto posso essere sincera il modo in cui hai continuato a dire mio figlio non è un ritardato le maestre non possono dire che mio figlio ha un ritardo ecc ecc
è fastidioso l'accezione negativa che dai e si vede tutto il fastidio che provi per questa parola..... Che significa avere un ritardo??? Forse essere indietro in qualcosa, avere un ritardo nello svilluppo a qualsiasi livello???
Ho un'amica che ha un figlio con problemi ben più gravi, ed è pesante sentire tutto questo fastidio, probabilmente non te ne sei resa conto... ma t'invito a riflettere.
Le persone a cui viene diagnosticato un ritardo mentale, psicomotorio, o altro seguono un iter di un certo tipo, ... a mio figlio non è stato diagnosticato alcun ritardo mentale ... non so se cogli al differenza. Se a mio figlio fanno un programma da ritardato (è un termine medico non lo uso in termini dispregiativi) perde cose preziose del programma mentre ha diritto al altro trattamento. Ne va del suo futuro, non è che dopo 2 mesi di scuola si accorgono che è fatto in un determinato modo e pazienza se per due mesi l'hanno trattato come non dovevano ... capisci?
Davide ha bisogno di aiuto per stare al passo con gli altri ... non ha bisogno di obiettivi ridotti perché è ritardato e più di tanto non può fare ... e questa cosa (direi fondamentale e lo sarebbe anche per te se si trattasse di tuo figlio) le maestre non la hanno ancora capita. Perché non hanno letto la documentazione che ho lasciato loro ...
Allora io comunque a casa spiego e faccio da insegnante a mio figlio perché da sempre so che altrimenti le maestre non se lo filano ... è così per tutti i genitori come me ... e per tutti i bambini come Davide ... chi non riesce a farlo si dispera ma vorrebbe farlo perché la scuola purtroppo non è in grado. Però almeno interessarsi un po' di più del bambino, leggere una delle tante relazioni che è composta da 2 fogli A4 non mi sembra questa grande fatica ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da rossella » 18 ott 2012, 9:22

:argh
Allora io comunque a casa spiego e faccio da insegnante a mio figlio perché da sempre so che altrimenti le maestre non se lo filano ... è così per tutti i genitori come me ... e per tutti i bambini come Davide ... chi non riesce a farlo si dispera ma vorrebbe farlo perché la scuola purtroppo non è in grado. Però almeno interessarsi un po' di più del bambino, leggere una delle tante relazioni che è composta da 2 fogli A4 non mi sembra questa grande fatica ...
ecco questo è quello che pensi di tutte le mestre che hai incontrato: non sono all'altezza, non capiscono, non se lo filano e non si documentanto come vorresti. Tu sei l'unica in grado di capirlo e di insegnargli... rifletti su questa cosa perchè davvero è un atteggiamento bruttissimo che le maestre colgono sicuramente al volo ( e non possono che inasrpirsi) e Davide sente rovinando il rapporto con le maestre...
non vorrei proprio essere la maestra di tuo figlio... e non per lui sicuramente
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da Mastina » 18 ott 2012, 9:49

Quindi alla fine non c'era nessuna volontà di mettere in difficoltà te o Davide, ma oggettivi problemi organizzativi che le maestre provano ad eliminare anche "nominando" tutor una compagna di classe.
Mi sembra che uno sforzo da parte loro ci sia, da parte tua un po' meno.
Avresti almeno potuto scrivere che sì forse eri stata un po' avventata nei giudizi e che sì forse lo sforzo che chiedi a loro è notevole ma che almeno ci provano a venirti incontro.

Nessuno conoscerà mai tuo figlio o lo seguirà come puoi fare tu, questo è ovvio, ma se gli altri si impegnano al massimo almeno riconosciglielo.

Io non sono sicura che tutto quello che chiedi alle maestre sia dovuto e probabilmente provano a fare il tutto al meglio avendo tanti alunni e per di più due scuole diverse. Una parola di cortesia nei loro confronti sarebbe un buon inizio.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 18 ott 2012, 9:54

rossella ha scritto::argh
Allora io comunque a casa spiego e faccio da insegnante a mio figlio perché da sempre so che altrimenti le maestre non se lo filano ... è così per tutti i genitori come me ... e per tutti i bambini come Davide ... chi non riesce a farlo si dispera ma vorrebbe farlo perché la scuola purtroppo non è in grado. Però almeno interessarsi un po' di più del bambino, leggere una delle tante relazioni che è composta da 2 fogli A4 non mi sembra questa grande fatica ...
ecco questo è quello che pensi di tutte le mestre che hai incontrato: non sono all'altezza, non capiscono, non se lo filano e non si documentanto come vorresti. Tu sei l'unica in grado di capirlo e di insegnargli... rifletti su questa cosa perchè davvero è un atteggiamento bruttissimo che le maestre colgono sicuramente al volo ( e non possono che inasrpirsi) e Davide sente rovinando il rapporto con le maestre...
non vorrei proprio essere la maestra di tuo figlio... e non per lui sicuramente
Guarda senza fare troppi discorsi intorno ..
Mio figlio va a scuola per imparare, ha diritto ad imparare e ha diritto che al 18 ottobre le sue insegnanti si siano lette le relazioni, abbiano avuto un colloquio con le terapiste, siano in carreggiata ...
Invece niente di tutto questo è stato fatto, io corro a destra e a sinistra reperisco i compiti, e mi occupo di lui ... e lo stipendio invece lo prendono le insegnanti.
Le maestre di ruolo ieri sera mi hanno evitato, una mi ha detto "a Davide ci pensa il sostegno io ho una classe da seguire" ... certo Davide non fa parte della classe ... e questa c'ha pure 4 figli .. di una delicatezza unica :impiccata:
Ieri finalmente è arrivato a casa il libro di storia, ... non era sottolineato come avevano sottolineato gli altri sebbene la maestra di storia avesse fatto scrivere sul diario di studiare le cose sottolineate ... Qual'è il motivo per cui Davide non ha sottolineato il libro? Perché è stato portato fuori dalla maestra di sostegno!!!!
Ho detto a Davide di sottolineare come le fotocopie del libro della compagna e lo ha fatto da solo e felice ...
Ora questa sera scriverò sul diario sollecitando le insegnanti a svolgere quanto di loro competenza perché la scuola è già avviata da un mese e le pregherò di non far uscire Davide dall'aula ... (non l'hanno messo in castigo l'hanno portato fuori a fare una passeggiata sbattendosene però se lui aveva perso la spiegazione e la lezione).
Però capisci che non posso permettermi di aspettare ... il quadrimestre fa presto a passare, io sono andata a parlare con loro prima che iniziasse la scuola.
O fanno in modo di allinearsi subito in questi 3 o 4 gg oppure chiedo un incontro col dirigente scolastico raccontando tutto quello che ci sta succedendo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 18 ott 2012, 10:10

Mastina ha scritto:Mi sembra che uno sforzo da parte loro ci sia, da parte tua un po' meno.
Avresti almeno potuto scrivere che sì forse eri stata un po' avventata nei giudizi e che sì forse lo sforzo che chiedi a loro è notevole ma che almeno ci provano a venirti incontro.

Nessuno conoscerà mai tuo figlio o lo seguirà come puoi fare tu, questo è ovvio, ma se gli altri si impegnano al massimo almeno riconosciglielo.

Io non sono sicura che tutto quello che chiedi alle maestre sia dovuto e probabilmente provano a fare il tutto al meglio avendo tanti alunni e per di più due scuole diverse. Una parola di cortesia nei loro confronti sarebbe un buon inizio.

Francesca
Ci sono 2 insegnanti di sostegno per 22 ore su 26 ... credo che preparare una cartella sia una cosa fattibile. Lo sforzo è notevole? Non mi sembra proprio ... certo almeno in bagno potevano portarsela la relazione di Davide così saprebbero quale è il suo QI, le sue capacità, le sue difficoltà ... invece di stupirsi che sa leggere.
Siamo stati assenti 10 gg per l'intervento sinceramente mi aspettavo che durante questo tempo avessero preso coscienza, contatto con la neuropsichiatra, steso il PEP e adesso fossero ripartiti col piede giusto.
Le maestre di ruolo non fanno niente per me, lo hanno già detto e io ne ho preso atto.
Io mi sono presentata in maniera cortese, prima ancora che cominciasse la scuola, ho detto che sono disponibile al massimo ...
Dimmi tu cosa dovrei pensare ...
Premesso che quasi tutti i genitori di bambini come Davide hanno questi problemi ... io quando porto Davide a terapia chiacchiero con le altre mamme e i problemi sono questi, l'unica cosa che importa è che Davide impari le cose, quindi io tutto ciò che faccio lo faccio con questo fine.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da Mastina » 18 ott 2012, 10:10

:urka :urka
[quote="lalat O fanno in modo di allinearsi subito in questi 3 o 4 gg oppure chiedo un incontro col dirigente scolastico raccontando tutto quello che ci sta succedendo.[/quote]

Scusa ma trovo questa frase allucinante...

Hai mai valutato di assumere un'insegnate privato per tuo figlio che faccia tutto come vuoi e dici tu???

Guarda ieri ero veramente dalla tua parte, ma più scrivi più mi appari indifendibile.

Con questo chgiudo i commenti a questo post.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da rossella » 18 ott 2012, 10:28

l'unica cosa che importa è che Davide impari le cose,
secondo me non è l'unica cosa importante pr Davide come per gli altri bambini, attenta che forse quella non attenta a tuo figlio ma a quello che assolutamente deve sapere entro ottobre forse sei tu e non le maestre e forse loro stanno cercando un approccio un po' diverso come ad esempio la maestra di appoggio sta cercando di creare un rapporto
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 18 ott 2012, 10:31

Mastina ha scritto::urka :urka
[quote="lalat O fanno in modo di allinearsi subito in questi 3 o 4 gg oppure chiedo un incontro col dirigente scolastico raccontando tutto quello che ci sta succedendo.
Scusa ma trovo questa frase allucinante...

Hai mai valutato di assumere un'insegnate privato per tuo figlio che faccia tutto come vuoi e dici tu???

Guarda ieri ero veramente dalla tua parte, ma più scrivi più mi appari indifendibile.

Con questo chgiudo i commenti a questo post.

Francesca[/quote]
Ma è passato un mese di scuola!!!! Tu dici che non fa niente? E' allucinante cosa? Non sono io che voglio che le insegnanti facciano il PEP etc, è la legge che lo prevede. Sono pagate per questo ... o no? Allora le terapiste è un mese che mi dicono "allora queste maestre si decidono o no? Ci parli perché altrimenti le dobbiamo chiamare noi", poi metto un piccolo sollecito sul diario ... adesso bisogna che facciano quello che devono fare ... ma non perché lo dico io ... perché avrebbero dovuto pensarci loro prima di tutto. Io l'anno scorso non sapevo nemmeno quali erano le procedure, le maestre hanno fatto tutto, hanno chiesto loro il nome delle dottoresse, e subitissimo mi hanno chiamato per farmi vedere il PEP e lo ho firmato. Quest'anno niente di niente e quanto dici che me sto ad aspettare? Tu quanto tempo aspetteresti se fossi al mio posto? Dopo tutto questo tempo le parole di cortesia ... direi che sono fuori luogo, al massimo rimango educata ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di assestamento o ... poca voglia di fare?

Messaggio da lalat » 18 ott 2012, 10:36

rossella ha scritto:
l'unica cosa che importa è che Davide impari le cose,
secondo me non è l'unica cosa importante pr Davide come per gli altri bambini, attenta che forse quella non attenta a tuo figlio ma a quello che assolutamente deve sapere entro ottobre forse sei tu e non le maestre e forse loro stanno cercando un approccio un po' diverso come ad esempio la maestra di appoggio sta cercando di creare un rapporto
Si ma così non va bene. Non può perdere la lezione e se la perde la deve recuperare, anche perché le altre insegnanti chiedono i compiti fatti e su questo non ci piove e Davide non è esonerato né dai compiti, né dalla valutazione ... attenzione ... e poi chi si deve sbattere a reperire i compiti sono io.
Quindi azzeriamo tutto, ci siamo organizzati ... ma adesso facciamo ciò che dobbiamo tutti, ciascuno per ciò che gli compete ma velocemente, perché l'anno fa presto a passare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”