GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 17 giu 2012, 14:02

STEFI@VALERIO ha scritto:
ishetta ha scritto:Il mio problema fondamenralmente è la logistica.

Diamo x scontato che la scuola che mi piace di meno (soprattutto x un discorso di frequentazioni) ha una materna sotto.
L'altra inveceno. Ce le ha tutte distanti e scomode. Distanti vuol dire 600/900 metri che in assoluto non sono tanti, ma ho il vincolo Area C e poi il fatto di dovermi muovere x andare al lavoro. Per uscire alle 5 ed essere a casa alle 6 devo partire du casa max alle 7:40. Volendo partire alle 8 non ce la farei cmq a girare due scuole :impiccata:
ishetta secondo me l'area C batte tutto il resto.
Se la conosci la eviti, quindi evitala! Il fattore tranquillità/comodità è direttamente connesso al fattore "stanchezza", tuo e dei tuoi figli.
Stefy la scuola materna (quella attuale di Emma) con sopra la primaria è in Area C.
Le altre sono fuori, tranne 1. Rischio che mi prendano lui in area C e lei sta in quella di via B.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Anne » 17 giu 2012, 20:31

io voto per averli tutti e due nello stesso edificio. comodità !
non mi farei problemi per il discorso medie... ne passa di tempo!
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 17 giu 2012, 22:46

anche io voto comodità come prima cosa, sempre che la scuola non abbia una reputazione veramente più che pessima.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

testina77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1229
Iscritto il: 11 nov 2005, 9:26

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da testina77 » 17 giu 2012, 22:49

ot: ciao anne, come siete belle!!!
"che l'oggi restasse oggi senza domani, o che il domani potesse tendere all'infinito" Guccini. Il 24/02/06 è nato il mio amore Niccolò e il 29/12/07 la mia amorina Matilde

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Anne » 18 giu 2012, 9:12

Ciao Testina :cuore eravamo in germania, europapark. bellissima la foresta nera :sorrisoo baci a voi 4!
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 18 giu 2012, 16:37

La comodità di averli insieme però è relativa... perchè c'è l'area C
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da sbu » 18 giu 2012, 17:33

ishetta ha scritto:La comodità di averli insieme però è relativa... perchè c'è l'area C
ma è più probabile che siano tutte e due in C, he siano uno in C e uno fuori, oppure tutte e due fuori?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ely66 » 18 giu 2012, 21:03

scelta scuola elementare:
- nel raggio di 12 km ce ne sono 4
- questa che frequenta è vicinissima a casa, mezzo km. circa.
- le scuole medie delle altre 2 scuole elementari (+ questa che frequenta) sono qui in paese. l'altra media è a 12 km. e spesso i bambini di quel plesso vengon mandati alle elementari qui....
insomma, scelta la meno peggio in ogni senso. insegnanti........ si prende quello che c'è, pota. :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 18 giu 2012, 22:46

sbu ha scritto:
ishetta ha scritto:La comodità di averli insieme però è relativa... perchè c'è l'area C
ma è più probabile che siano tutte e due in C, he siano uno in C e uno fuori, oppure tutte e due fuori?
Tutte e tre le opzioni :impiccata:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 19 giu 2012, 11:24

Per me la scuola primaria deve essere la scuola di quartiere, quando si esce di casa al mattino si deve poter portare i bambini a piedi. Io che sto facendo avanti e indietro ora che abbiamo cambiato casa ... mi sto accorgendo che è veramente pesante. Se, per qualunque ragione, non mi dovessi trovare bene nella scuola di quartiere pubblica, a malincuore, mi rivolgerei ad una struttura privata ... ma credo sia logico ed importante nella scuola primaria la frequentazione delle persone vicine di casa. Soprattutto lavorando, non si ha modo di frequentare le altre mamme ... se sono le stesse del proprio quartiere ... si crea comunque un legame ... altrimenti si finisce per non andare mai ai compleanni (anche per mancanza di voglia) e tuo figlio finisce per essere uno studente pendolare e non è il massimo. Tra l'altro appena crescono un po' si possono delegare altri genitori del ritiro dei bambini a scuola ...
Non considererei la questione di comodità finché il fratello va all'asilo ... al limite sposterei il fratello se proprio mi trovassi male nella logistica.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ba1976 » 19 giu 2012, 11:27

da noi questo problema non c'è. Si è ammessi di diritto nella scuola di riferimento del quartiere, si può scegliere modulo o tempo pieno, le maestre in ogni caso non si sa quali sono fino alla riunione di settembre.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 19 giu 2012, 12:15

Lalat, le due scuole sono entrambe di quartiere. Distano da casa mia 600 e 400m in senso opposto ovviamente.
A piedi non ha senso xchè poi io devo usare la macchina x proseguire dritto e andare subito a lavorare. Non posso perdere altri 10 minuti per tornare a casa prendere la macchina e poi rifare la stessa strada x andare al lavoro.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 19 giu 2012, 12:23

ishetta ha scritto:Lalat, le due scuole sono entrambe di quartiere. Distano da casa mia 600 e 400m in senso opposto ovviamente.
A piedi non ha senso xchè poi io devo usare la macchina x proseguire dritto e andare subito a lavorare. Non posso perdere altri 10 minuti per tornare a casa prendere la macchina e poi rifare la stessa strada x andare al lavoro.
Intanto credo che la scuola di riferimento sia una, quella che ti scrive e quella che (in caso di lista d'attesa) da la priorità a te. Ecco io sceglierei, se non è uno schifo, quella lì. Ogni circolo didattico ha un elenco di vie con relativa scuola di appartenenza.
Poi anche se è una scocciatura e siamo OT considero salutare ed educativo accompagnare i bambini a scuola a piedi ... anche se ci fa perdere 10 minuti. Io l'ho sempre fatto, poi tornavo indietro e ripartivo da casa mia col mio mezzo per andare al lavoro. Male non fa: si fa movimento, si incontrano i compagni coi genitori mentre si cammina, si rende meno frenetica a livello psicologico la giornata ai bambini ... io personalmente mi sento più normale è una cosa che mi fa proprio piacere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da helzbeth » 19 giu 2012, 13:08

lalat ha scritto:Per me la scuola primaria deve essere la scuola di quartiere, quando si esce di casa al mattino si deve poter portare i bambini a piedi. Io che sto facendo avanti e indietro ora che abbiamo cambiato casa ... mi sto accorgendo che è veramente pesante. Se, per qualunque ragione, non mi dovessi trovare bene nella scuola di quartiere pubblica, a malincuore, mi rivolgerei ad una struttura privata ... ma credo sia logico ed importante nella scuola primaria la frequentazione delle persone vicine di casa. Soprattutto lavorando, non si ha modo di frequentare le altre mamme ... se sono le stesse del proprio quartiere ... si crea comunque un legame ... altrimenti si finisce per non andare mai ai compleanni (anche per mancanza di voglia) e tuo figlio finisce per essere uno studente pendolare e non è il massimo. Tra l'altro appena crescono un po' si possono delegare altri genitori del ritiro dei bambini a scuola ...
Non considererei la questione di comodità finché il fratello va all'asilo ... al limite sposterei il fratello se proprio mi trovassi male nella logistica.
A VOLTE dici delle cose che PER ME sono fuori ogni logica.

NOI ANDIAMO :risatina: nella scuola di quartiere, non frequento comunque le altre mamme, sia per mancanza di tempo, sia di voglia, sinceramente mi importa una ceppa.
Ai compleanni (quelli che ci sono stati) ci siamo andate esattamente come andavamo a quelli della materna che NON era del quartiere.
Mica ti invitano a seconda di dove abiti.
La logistica è una questione secondaria (sempre per me).
Qualora avessi valutato come migliore la scuola del centro, seppure una rottura di palle immane andarci la mattina, l'avrei iscritta là.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 19 giu 2012, 13:49

lalat, per me è impossibile fare il pezzo a piedi. Partire alle 8.30 vuol dire arrivare al lavoro alle 9.10. Questo significa uscire alle 5.40 e non essere a casa prima delle 18:30/19.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da R2D2 » 19 giu 2012, 13:58

ishetta non potete dividervi i bambini al mattino tu e tuo marito? Tu ne accompagni uno e lui l'altro?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 19 giu 2012, 14:10

ishetta ha scritto:lalat, per me è impossibile fare il pezzo a piedi. Partire alle 8.30 vuol dire arrivare al lavoro alle 9.10. Questo significa uscire alle 5.40 e non essere a casa prima delle 18:30/19.
Ishetta, veramente difficile darti un consiglio. Io forse a questo punto opterei per la primaria con materna in area C, quantomeno sei sei fortunata hai un'unica meta. Ma non puoi segnalare al Comune che hai due bimbi, con la speranza che considerino tale fattore ai fini dell'assegnazione?.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 19 giu 2012, 14:54

helzbeth ha scritto:Qualora avessi valutato come migliore la scuola del centro, seppure una rottura di palle immane andarci la mattina, l'avrei iscritta là.
... forse dove abiti tu è facile mandare i figli in una scuola fuori dal proprio circolo didattico di appartenenza? Qui la precedenza in una scuola viene data ai residenti ... poi gli altri entrano in una graduatoria e a seconda delle motivazioni, se ci sono posti liberi, qualcuno entra ... altrimenti puoi reputare migliore la scuola che vuoi che, se non ci abiti vicino, non ci puoi entrare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da helzbeth » 19 giu 2012, 15:36

lalat ha scritto:
helzbeth ha scritto:Qualora avessi valutato come migliore la scuola del centro, seppure una rottura di palle immane andarci la mattina, l'avrei iscritta là.
... forse dove abiti tu è facile mandare i figli in una scuola fuori dal proprio circolo didattico di appartenenza? Qui la precedenza in una scuola viene data ai residenti ... poi gli altri entrano in una graduatoria e a seconda delle motivazioni, se ci sono posti liberi, qualcuno entra ... altrimenti puoi reputare migliore la scuola che vuoi che, se non ci abiti vicino, non ci puoi entrare.
il sistema è uguale anche qui, ma non necessariamente c'è il "tutto esaurito" ovunque.
Se mi interessava una scuola diversa da quella di appartenenza ci avrei provato.

Per lo stesso motivo rischiavamo in ogni caso di non entrare NEANCHE nella scuola di appartenenza in quanto "anticipataria". Quindi veniva comunque dopo chiunque, anche se non residente neanche nello stesso comune.

Quest'anno, per quelli che andranno in prima, ho visto una lista di attesa infinita appesa al vetro...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da helzbeth » 19 giu 2012, 15:38

Ad esempio se la nostra scuola non fosse stata a tempo pieno avrei dovuto comunque trovare posto altrove.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”