GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da ely66 » 10 giu 2012, 21:00

vale77 ha scritto:Infatti io capisco che dare il libro è comodo per tutti, però non ha senso dare i compiti uguali per tutti
Ognuno ha bisogno di rinforzare, consolidare cose diverse...
E poi quei libretti davvero alle volte hanno delle cose tipo giochi che secondo me sono proprio inutili
Cioè se uno si siede per fare i compiti che siano cose utili, se devono essere giochi che giochi in giardino a quello che gli pare.

Infatti io per i miei faccio esercizi e fotocopie personalizzati in base a cosa hanno bisogno e come hanno lavorato durante l'anno
E poche cose comuni:libri di lettura, testi da scrivere, comprensione.
non è che anche tu traslocheresti eh????
qui è tanto se hanno dato i libri. l'alternativa erano le fotocopie del percorso scolastico......
................................................................
..............................................
...............................
ne manca un terzo!!! io le devo spiegare 1/3 del programma ministeriale mancante????????????????????????????????????????
dai su, il 19 ho le "pagelle". non voglio andare lì avvelenatissima....
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 10 giu 2012, 21:45

hamilton ha scritto:
clizia ha scritto:raccontini-cazzatina
:ahah :ahah :ahah
Massì i libri scolastici di letture sono spesso un'accozzaglia di roba raccogliticcia, trita e ritrita, pure un pò insulsa, un pò pure stile mulino bianco, insomma mio figlio fa sempre le smorfie e dice: mamma moltissime frasi sono stupide. Ha ragione, se facessero poi libri dove si toccano nel vivo le VERE esperienze dei bambini si interesserebbero e potrebbero imparare molto di più. "Scoiattolo aiuta cinghiale a nuotare perchè sono molto amici, cosa c'è di più bello!
ma quanno maiiiiiiiiiiiiiiiiiii :ahah . forse a tre anni, ma non a 6/7.
vabè un pò scherzo ma un fondo di critica ce l'ho. :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 10 giu 2012, 21:46

ahh già ely a voi sono capitate maestre che sbolognano l'insegnamento ai genitori, a quanto pare pure le maestre di cui mi parlava la mia amica sono un pò sulla stessa linea. :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da ely66 » 10 giu 2012, 23:28

clizia ha scritto:ahh già ely a voi sono capitate maestre che sbolognano l'insegnamento ai genitori, a quanto pare pure le maestre di cui mi parlava la mia amica sono un pò sulla stessa linea. :che_dici
mi sento meno sola :buuu :buuu :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da snake » 11 giu 2012, 9:25

Anche a noi la maestra ha dato."castello di sabbia" come libro. Poi ha comprato a ciascun bambino un quadernone del colore preferito chiamato "emozioni in vacanza" (loro hanno lavorato tutto l'anno sulle emozioni) su cui fare dal 1 luglio un pensierino o disegni per describere le emozioni in vacanza.
Poi stasera alla consegna delle pagelle spiegherà indidualmente su cosa far lavorare di piu i bambini.
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da floddi » 11 giu 2012, 9:38

ottyx ha scritto:Quanti compiti hanno assegnato ai vostri ex-primini?

Noi dobbiamo completare il libro CASTELLI DI SABBIA e leggere il libro che vedete in copertina

http://www.giuntiscuola.it/media/castel" onclick="window.open(this.href);return false; ... ?width=768

La maestra si è raccomandata di fare una bella pausa e poi di svolgere poche pagine alla volta.
idem da noi, stesso identico libro con il testo allegato, in più abbiamo però inglese, threetops o una roba del genere.
secondo me è troppo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 9:40

Noi il libro delle vacanze lo prenderemo il 21 insieme alle pagelle.
Emi legge molto già di suo, quindi non credo ci sarà bisogno di aumentare i compiti!
Per la scrittura, forse un po' di esercizio nel corsivo non potrà che farle bene, ma ha già iniziato a scrivere un diario trovato in edicola, credo che sarà più che suff. :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da lalat » 11 giu 2012, 9:55

Io l'anno scorso ho lasciato perdere subito il libro in quanto non era adattoa a mio figlio. Ho fatto fare molti dettati, molti esercizi epr la grafia, lettura a disegno della scena letta, niente matematica eprché non c'era bisogno di rafforzare e per differenziare ho scelto di insegnanre la lettura dell'orologio .. eprché era cosa che voleva fare ... so che era presto ma a lui ineterssava. Ma la stragrande maggioranza del tempo l'ha impiegata per scrivere eprché sriveva (e tuttora scrive) male.
Ave va poi da leggere il libretto semplificato di Peter Pan e l'ha letto almeno 5 o 6 volte perché gli piaceva. Del libro delle vacanze, dopo el prime pagine ... non ha fatto niente eprché lo ritenevo inutile.
Quest'anno ci sarà di nuovo il libro delle vacanze e vedremo come sarà. Di sicuro noi faremo esercizio sulla scrittura spontanea per migliorare la scrittura scaturita da un pensiero ... e poi un po' di divisioni.
A proposito ... alla festa di fine anno ho potuto tristemente constatare che nessuno dei bambini sapeva fare 12:3 (12 righe di una poesia diviso 3 alunni da leggere alla maestra) ... chi ha risposto 9 :urka, chi ha risposto 3 ed era sicuro :urka Solo un bambino e mio figlio (che peraltro non consce bene tutte le tabelline) hanno risposto correttamente senza indugio ... se questo è il risultato dopo un anno a studiare tabelline ... siamo ben messi :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 11 giu 2012, 10:25

Ehh la scuola insegna a ragionare e collegare :caduta_sedia: ! :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 10:32

Lalat come non sapevano 12:3 :x:
secondo me...... :fischia qui lo dico e qui lo nego..... :prr i bambini giocano poco con i numeri!
in classe, ma anche a casa!
come hai detto giustamente te, tutto l'anno a studiare tabelline...ma come? :perplesso
Secondo me , i numeri e quindi al matematica, vanno usati, vanno fatti svariati esempi, per i più piccoli deve essere fatto come un gioco, devono trovare dimestichezza con i numeri, e non impapare a pappagallo!
la logica non si insegna a memoria! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 10:37

CLIZIA hai ragione! :sorrisoo
collegare, hai detto la parolina magica!
collegare la matematica all vita reale, e così le altre materie, non è cosa facile, ma non impossibile! :pensieroso

ho letto, proprio qui, non ricordo in quale topic, che una maestra consigliava di non fare pag del libro di vacanze perchè c'erano argomenti spiegati diversamente ad come li aveva fatti lei....ho subito pensato :x:
jè dovesse fa male vedere gli stessi concetti in altra maniera! :hi hi hi hi

invece secondo me è importantissimo presentare i concetti anche in maniera diversa, specialmente i numeri!
ma credo che anche le altre materie dovrebbero essere collegate.....si collegare, imparare a fare collegamnenti, credo che possa essere solo un bene! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da STEFI@VALERIO » 11 giu 2012, 10:41

vale77 ha scritto:Infatti io capisco che dare il libro è comodo per tutti, però non ha senso dare i compiti uguali per tutti
Ognuno ha bisogno di rinforzare, consolidare cose diverse...
E poi quei libretti davvero alle volte hanno delle cose tipo giochi che secondo me sono proprio inutili
Cioè se uno si siede per fare i compiti che siano cose utili, se devono essere giochi che giochi in giardino a quello che gli pare.

Infatti io per i miei faccio esercizi e fotocopie personalizzati in base a cosa hanno bisogno e come hanno lavorato durante l'anno
E poche cose comuni:libri di lettura, testi da scrivere, comprensione.
Vale, hai assolutamente ragione, infatti (da un esame superficiale, naturalmente, posso anche sbagliarmi) i libretti che hanno dato a Valerio mi sembrano acqua fresca rispetto al programma dell'anno.

Però va anche considerato che in classe hanno lavorato tanto nel corso dell'anno, la maestra ha insistito sul programma, insomma gli hanno spremuti ben bene, nel nostro caso c'è più da ripassare che rinforzare o consolidare. Secondo me se si è svolto bene il programma durante l'anno non c'è necessità di chissà cosa.

Allora, forse è meglio un libretto "leggero" che contenga un pò di tutto e che non annoi, tenuto conto che sono vacanze per i nostri figli e anche per noi.

Sarà che ero terrorizzata all'idea dei compiti :freddo , e quindi ho tirato un sospiro di sollievo, ma non sono per nulla dispiaciuta di non aver ricevuto in carico dei pacchi.

Vero anche che il consolidamento dovrebbe essere individuale, e i compiti personalizzati, ma onestamente come fa una maestra a personalizzare 19 compiti o addirittura 27 o 28, come ho letto? Qui entriamo in gioco noi genitori. Chiaro che se dovessi verificare che mio figlio non ricorda che so, le addizioni in colonna, gliene invento un pò, o gli faccio rifare quelle contenute nel libro di matematica, ma solo se necessario.

Poi nel mio caso, per esempio, so bene qual'è il problema di mio figlio: non l'apprendimento (perchè mi sembra che abbia assimilato discretamente più o meno tutto) ma l'attenzione e la concentrazione. Su quello dobbiamo lavorare e c'è molto da fare. Ma, per miei ricordi di bambina (e sinceramente anche da adulta) se le cose vengono proposte in modo divertente tutto diventa più facile.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 10:46

STEFI, io adoravo i libri delle vacanze, perchè erano facili! :ok
sinceramnete non avevo un gran bisogno di compiti durante l'estate, mi impegnavo molto durante l'anno, quindi mi godevo le vacanze!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da STEFI@VALERIO » 11 giu 2012, 10:54

pisola ha scritto:STEFI, io adoravo i libri delle vacanze, perchè erano facili! :ok
sinceramnete non avevo un gran bisogno di compiti durante l'estate, mi impegnavo molto durante l'anno, quindi mi godevo le vacanze!
Anch'io, infatti, è proprio questo è il concetto che vorrei far passare a mio figlio! :sorrisoo
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 11 giu 2012, 11:21

pisola ha scritto:Lalat come non sapevano 12:3 :x:
secondo me...... :fischia qui lo dico e qui lo nego..... :prr i bambini giocano poco con i numeri!
in classe, ma anche a casa!
come hai detto giustamente te, tutto l'anno a studiare tabelline...ma come? :perplesso
Secondo me , i numeri e quindi al matematica, vanno usati, vanno fatti svariati esempi, per i più piccoli deve essere fatto come un gioco, devono trovare dimestichezza con i numeri, e non impapare a pappagallo!
la logica non si insegna a memoria! :ok
Esatto, intendevo questo! :sorrisoo
Ora io nno sono brava ad inventarmi giochi coi numeri, ne conoscete qualcuno?
nno perchè debba rinforzare qualcosa ma per attivare meglio le connessioni neuronali che magari a scuola non usano troppo con fantasia... :ahah :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da floddi » 11 giu 2012, 11:26

evvabbè io per essere sicura ho preso la calcolatrice e me l'ha confremato: 12/3 fa 4!!! :festa
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 11 giu 2012, 11:28

Bravaaaaaaaaaaaaa!!! :yeee

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 13:25

Clizia, ieri Emilia giocava a carte con il papà, vuoi mettere a contare i punti, invece di fare le addizioni! :prr
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da marisetta » 11 giu 2012, 13:45

Ciaooo anche noi castelli di sabbia e un libricino di favolette (edipo, fedro etc..) per esercitarci a leggere. Noi praticamente il libro principale lo dobbiamo fare quasi tutto che bello :buuu
Marisetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 11 giu 2012, 13:46

non ci avevo pensato alle carte. non ci giochiamo mai! :risatina:

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”