GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Libri biblioteca smarriti

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Libri biblioteca smarriti

Messaggio da clizia » 8 giu 2012, 15:05

Inoltre è inutile che si portino a casa più libri insieme, noi rischieremmo davvero di non averli più ben sott'occhio a casa. Tanto ne leggerebbe uno per volta!

Streghettasaetta

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Libri biblioteca smarriti

Messaggio da Chiaretta77 » 20 giu 2012, 23:38

Se davvero non si sa chi ha perso cosa c'è qualcosa nell'organizzazione che non funziona quindi direi che una chiacchierata con la rappresentante per proporre modalità migliori per il futuro la farei!
Per qs anno va così, ma non è giusto che sia la norma.
Anche io faccio prendere in prestito ai miei alunni i libri della biblioteca scolastica, ma abbiamo un registro dove annotiamo dati del testo, chi lo prende, quando e quando deve restituirlo ... facendo così è facilissimo risalire a chi non ha restituito e quindi chiedere :ok
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Libri biblioteca smarriti

Messaggio da helzbeth » 21 giu 2012, 12:57

A NOI è "sparito" il libro di matematica, ovvero uno dei 4 fascicoli del libro di prima elementare.

Solo che IO ho portato tutto a settembre, il primo giorno di scuola, e loro si sono accorte della mancanza solo a novembre, ovvero quando hanno iniziato ad usare quel libro.
Ho chiesto se avevano fatto un controllo all'inizio, quando hanno provveduto a mettere sugli scaffali tutti i libri (sono in 18 mica in 5000) e mi è stato detto di no, e che il libro o l'avevamo a casa noi o non ce l'avevano dato in libreria.
Al che ho fatto notare che se mi avessero detto subito della macanza avrei potuto verificare con la libreria, ma così non era proprio possibile sapere chi l'aveva perso/non dato.

Per avere quel fascicolo avrei dovuto riordinare il libro intero, ovvero tutti e 4 i fascicoli, che sarebbero arrivati chissà quando.

Poi ho scoperto che di libri (di testo) ne erano spariti 4, non solo il nostro.

Sta di fatto che una maestra ci ha dato il suo personale.

L'anno prossimo sarò più ferrata in materia. E soprattutto scriverò il nome anche DENTRO il libro e non solo sulla copertina :fischia
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”