GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 14 dic 2011, 5:59

No, nella classe di Valerio fortunatamente sono tutti bambini tranquilli (lo ha detto anche la maestra che inizialmente era preoccupata dalla schiacciante prevalenza di maschi :sorrisoo ) ed era così anche all'asilo.

Sinceramente non vedo in giro tutti questi bulli di sei anni, termine che mi sembra esagerato nel contesto (non così per gli adolescenti, naturalmente). Vedo invece tanti bambini maleducati e non controllati, che non sanno rapportarsi con gli adulti e con i propri pari.

Per esempio (visto che bisogna anche guardare nel proprio orticello) mio figlio ha questa brutta tendenza, comune a tanti coetanei, di parlare a voce alta e di sovrapporsi alle discussioni altrui. Papà e mamma stanno parlando a tavola? lui vuole partecipare a tutti i costi anche per argomenti che non lo riguardano e di cui non sa nulla, non ha la pazienza di aspettare 5 minuti. Bullo? No, visto che a scuola a quanto pare ascolta la maestra attentamente senza fiatare. Scarsa autorità dei genitori che, da bravo figlio unico, quando era piccolo pendevano dalle sue labbra, ben contenti che avesse imparato a parlare così speditamente e con proprietà di linguaggio (e infatti ora non sta più zitto, ma stiamo rimediando, ieri sera punizione :fischia ).

Però, senza nulla togliere alle responsabilità dei genitori, che dire dell'autorità di una maestra che si mette a piangere davanti a bambini di otto anni :urka ?
stè ha scritto:Tesla in classe di mio figlio non succedono queste cose, almeno non è saltato fuori nulla alla riunione. Però nella stessa scuola, in terza, c'è la stessa situazione che hai descritto tu, con maestra in lacrime e sospensione delle gite. Mi sa che è davvero comune :x:
In questo caso, secondo me, andrebbe seriamente riconsiderata l'opportunità di proseguire nella professione, che non può limitarsi a capacità di mera didattica.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da Tesla » 14 dic 2011, 7:00

STEFI@VALERIO, l'insegnante non si è messa a piangere davanti ai bambini, ma in sede di riunione con il rappresentante per la rabbia di non riuscire a gestirli. L'insegnante delle lacrime è quella che in classe ha più autorità e riesce a gestirli, le lacrime credo siano proprio dovute alla voglia di riuscire a fare bene.

Ragazze, che dire in ogni cosa che avete detto c'è quello che penso anch'io!

Sentire di bambini di 7 anni che sanno già dare ginocchiate alle parti basse è orripilante, si può "tollerare", o meglio comprendere, uno spintone, uno schiaffo o un graffio, cosa molto più istintiva in un bambino, ma questi sono gesti controllati e studiati per far male.

Sté, io ho sempre pensato che con la violenza non si risolve nulla, i miei figli si difendono benissimo a parole, non sono degli sprovveduti, ma se io a casa gli continuo a dire di non reagire, che deve ascoltare la maestra, lui alla fine ha capito che deve stare "zitto, muto e subire". Ma che razza di insegnamento gli sto dando? :buuu

Sai quante discussioni con mio marito (che tra l'altro è più pacifico di me) che preso dall'esasperazione diceva al bambino " e tu dagli un pugno o un calcio sugli stinchi e poi mi fai chiamare dalla maestra", ed io ad intervenire che non volevo assolutamente che si facesse giustizia da solo, che quella non è la via da seguire... ma la via qual'è? :pensieroso

Stanotte mi sono svegliata alle 4.30 con un attacco d'ansia perché non so cosa fare.

Stamane vedo di incontrare l'insegnante.
Tra l'altro, lo scorso anno i bambini più terribili erano in 6, uno è andato via lo scorso marzo, due sono andati via ad ottobre ed a novembre (con la motivazione che le maestre erano "troppo severe" ed i bambini erano sempre rimproverati), però ne è arrivato un'altro niente male un mese fa.
Possibile che debba andare io a dire alla maestra che Tizio, Caio e Sempronio dettano legge in classe e che lei non se ne sia già accorta? :pensieroso

Per chi diceva che parlare di Bullismo è troppo, io credo che sia tutto rapportato all'età, quando un bambino prova piacere a prendere tutti i colori del compagno, gettarli a terra e pestarli davanti al compagno impotente per me è bullismo... quando ti prendono senza permesso un colore lo scaricano colorando tutto il tuo banco e tu, per paura di essere rimproverato dall'insegnante per il banco sporco, ti ritrovi a pulire il banco con un fazzolettino imbevuto di saliva E' BULLISMO!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ROB68 » 14 dic 2011, 7:44

Tesla, io parlerei molto seriamente alla maestra e le direi chiaramente che non tolleri che tuo figlio venga preso di mira da qualcuno aggiungendo un "spero bene che non arrivi mai a casa picchiato...", ma detto con aria severa, tipo leonessa a cui sono stati toccati i cuccioli. Hai presente quei toni gelidi e incavolati? Ecco, io sarei così...Non ci può rimettere lui .
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ema1 » 14 dic 2011, 8:29

Tesla, mi dispiace moltissimo per tuo figlio!!! Ma com'e possibile che deve sempre subire lui, non e' giusto!!!

In classe di Era ci sono due soggetti, che buttano colori, che strapano disegni, ma non sono ancora arrivati veramente alle mani, almeno non con le bimbe. Invece tra loro ci sono stati due episodi sempre con questi due, ma la maestra ha fatto un tale casino, ha chiamato i loro genitori.. insomma non ha lasciato passare la cosa. Loro continuano ancora a dar fastidio, mi racconta Era, pero non piu a questi livelli.

Sinceramente io farei un casino, con la maestra!! Come dice Rob, io sarei molto severa e decisa, oltre a questo chiederai alla maestra un incontro con i genitori di questi soggetti, URGENTEMENTE.

Nel caso i genitori non si presentassero ( perche ci sono pure i genitori che non si presentano tanto " sono litigi tra bambini che sara' mai" ) io andrei nelle maniere forti, sicuramente verro criticata, ma io su mia figlia non tollero niente.

Chiamerei tuo marito e andrei a parlare con la maestra e con i soggetti, in classe se fosse possibile, e se non fosse possibile in classe, fuori, con una bella minaccia a questi bulloni!

Non e' bullismo, si che lo e'! Dei peggiori!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da Tesla » 14 dic 2011, 9:05

eccomi di ritorno...
Non c'era l'insegnante di ieri quando l'episodio è accaduto, ma c'era l'insegnante più severa e sono riuscita a parlarle una decina di minuti.
Lei mi ha detto che Andrea a loro non riferisce nulla, che di tutti questi episodi non ne sapeva niente, che quotidianamente parla in classe del rispetto del prossimo e in confronto allo scorso anno i bambini sono più ridimensionati.
Purtroppo conferma questi spiacevoli fatti riferiti anche da altri bambini, addirittura mi ha detto che un bambino (molto simile ad Andrea di carattere) non voleva più andare a scuola... io le ho ribadito che questa cosa di cambiare scuola me la dice anche Andrea perché i suoi compagni non sono "gentili".

Mi ha detto che verificherà l'accaduto e parlerà con il bambino per fargli capire che di loro si deve fidare a chiedere aiuto se ci sono di queste difficoltà, inoltre quando succedono questi episodi di riferirli subito tutte le volte.

Io purtroppo non sono una leonessa, non riesco ad attaccare una persona (chissà da chi avrà preso il bambino), sono andata li dialogando ma chiedendo specificatamente "IO DA MAMMA NON SO COSA DIRE A MIO FIGLIO, perché quando è successo l'episodio delle forbici ci sono rimasta più che male, per il gesto fatto dal bambino, ma ancora di più perché lui si è dovuto trovare in una situazione tale da dover reagire in quella maniera, e non è nella mia natura dire OCCHIO PER OCCHIO DENTE PER DENTE, ma non posso nemmeno lasciarlo indifeso a prenderle sempre!"

Mah!

Nel frattempo mi sto anche informando per una scuola privata... però che io ci debba rimettere economicamente e in salute psichica del bambino perché gli altri se ne strafregano mi sembra un'assurdità!

Per quanto riguarda chiamare i genitori del bambino... il bambino è un extracomunitario se non sbaglio senza padre, la madre è agli arresti domiciliari e viene accompagnato a scuola dai vicini di casa o da una zia... secondo voi quanto potrà essere producente parlare in un quadretto del genere? Credo che nessuno sia mai venuto agli incontri con le insegnanti, quindi qualsiasi riunione facciamo (cosa già fatta in passato) è perfettamente inutile se si presentano solo le parti lese e le insegnanti con le mani legate :pensieroso

Prima che qualcuno prenda l'affermazione extracomunitario come razzista, dico subito che dall'asilo nido uno dei migliori amici di mio figlio è un bambino dolcissimo del Sudan :sorrisoo lo specificato solo perché è indicativo sul fatto che non abbia una stabilità alle spalle.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da hamilton » 14 dic 2011, 9:11

Si, a sei anni si puo' essere bulli.
Si puo' essere bulli quando si e' consapevoli della debolezza altrui e la si sfrutta per umiliare, deridere, colpire.
Anche a 6 anni.
La PRIMA cosa che ci disse la maestra di Giorgio alla riunione generale e' stata che la classe e' vivace ma per fortuna non esistono elementi violenti, lasciando intendere che non ci sono bulli.
Mi stupi' che fu il primo argomento trattato e mi stupi' il tono con cui la maestra affonto' l'argomento: come se si fosse tolta un enorme macigno dalal schiena.
Ora comprendo meglio il perche'.
Se ti capitano anche solo un elemento cosi' in classe hai di fronte 5 anni di tribolazione, per te e per tutta la classe.
Io come Ema reagirei in maniera molto pesante, sia che mio figlio fosse preso di mira, sia che fosse lui l'elemento disturbante.
Non tollero sopraffazioni, ne' violenza, in una classe men che meno.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ema1 » 14 dic 2011, 9:12

Tesla, pero la maestra, oltre a parlare con tuo figli e dirgli che di loro si puo fidare e che deve subito avvertirle se si creano situazioni simili, deve anche parlare i bulli, in maniera anche molto severa.

Ora che hai spiegato la situazione del bambino, si spiega anche il suo comportamento e il suo non controllo. A me dispiace, perche forse questo e il modo che questo bambino ha per sfogarsi, per tirare fuori la rabbia che ha, ma non e' colpa di tuo figli, e NON deve subire piu lui, nemmeno un secondo.

Ma gli altri bulleti? Perche penso un bulleto ha bisogno anche del gruppo del sostegno per "comandare"! Magar parlare con i genitori degli altri?

Comunque, siccome la mamma di questo bambino e' in arresto e non puo venire a parlare, provare a parlare con i vicini penso non abbia molto senso. Se la situazione non si migliora, per me vale ancora l'ultima carta, quello di prenderlo in disparte con o senza maestra e fargli un bel discorso.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da clizia » 14 dic 2011, 9:16

STEFI@VALERIO ha scritto:No, nella classe di Valerio fortunatamente sono tutti bambini tranquilli (lo ha detto anche la maestra che inizialmente era preoccupata dalla schiacciante prevalenza di maschi :sorrisoo ) ed era così anche all'asilo.

Sinceramente non vedo in giro tutti questi bulli di sei anni, termine che mi sembra esagerato nel contesto (non così per gli adolescenti, naturalmente). Vedo invece tanti bambini maleducati e non controllati, che non sanno rapportarsi con gli adulti e con i propri pari.

Per esempio (visto che bisogna anche guardare nel proprio orticello) mio figlio ha questa brutta tendenza, comune a tanti coetanei, di parlare a voce alta e di sovrapporsi alle discussioni altrui. Papà e mamma stanno parlando a tavola? lui vuole partecipare a tutti i costi anche per argomenti che non lo riguardano e di cui non sa nulla, non ha la pazienza di aspettare 5 minuti. Bullo? No, visto che a scuola a quanto pare ascolta la maestra attentamente senza fiatare. Scarsa autorità dei genitori che, da bravo figlio unico, quando era piccolo pendevano dalle sue labbra, ben contenti che avesse imparato a parlare così speditamente e con proprietà di linguaggio (e infatti ora non sta più zitto, ma stiamo rimediando, ieri sera punizione :fischia ).

Però, senza nulla togliere alle responsabilità dei genitori, che dire dell'autorità di una maestra che si mette a piangere davanti a bambini di otto anni :urka ?
stè ha scritto:Tesla in classe di mio figlio non succedono queste cose, almeno non è saltato fuori nulla alla riunione. Però nella stessa scuola, in terza, c'è la stessa situazione che hai descritto tu, con maestra in lacrime e sospensione delle gite. Mi sa che è davvero comune :x:
In questo caso, secondo me, andrebbe seriamente riconsiderata l'opportunità di proseguire nella professione, che non può limitarsi a capacità di mera didattica.
Stefi scusa ma anche mio figlio interrompe mentre parliamo o strilla o chiede o a volte è dispettoso come tuti ibambini. e no per questo sono bulli. Ma qui si parla di comportamenti ben diversi e se questi bimbi no li chiami bulli ADESSO se continuano lo diventeranno presto in quanto questi comportamenti si radicheranno se non lo sono già. Per le fa sempre impaurire un bimbo, r tiranneggiare e dare ginocchiate nei testicoli sono comportamenti da bulli. Nel caso di bimbi di 7 anni io cercherei di intervenire per aiutare la vittima. ti ricordo pure che mi pare grave che un bimbo vada da uno psicologo per questo. certo i tratti di timidezza sono il suo carattere ma la causa scatenante è stato il comportamento prepotente di un gruppo. E questo non va.

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da Tesla » 14 dic 2011, 9:20

Hamilton, io a mio figlio, che giocava in classe lo scorso anno con le matite quando finiva i compiti aspettando e "disturbando" con i versi i compagni,ho fatto il lavaggio del cervello ed i frutti quest'anno si stanno vedendo... proprio per il rispetto del prossimo, il rispetto delle regole e tutto il resto, se sapessi che mette sotto pressione un compagno umiliandolo o picchiandolo lo farei nuovo da capo a piedi.

I bambini sono bambini, ma se non vengono guidati nella giusta direzione fra qualche anno ci sarà ben poco da prendere!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da clizia » 14 dic 2011, 9:22

Tesla io ti ripeto cosa farei, cercherei associazioni che aiutino te e la scuola ad arginare il problema. da soli così non ne uscite e il si preparerà un futuro nuovo bullo nella vostra città se continua così. finchè la cosa è presa solo come scaramuccia tra bimbi è un conto ,ma qui il piano di lavoro si presenta diverso, anche per la triste situazione familiare del bambino violento.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da clizia » 14 dic 2011, 9:23

E come fa la maestra severa a dire che tutto adesso è arginato quando poi salta fuori che ci sono altri episodi? Anche loro sono impotenti. Bene, chiedan oaiuto. Non è giusto per nessuno fare da scaricabarile.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da hamilton » 14 dic 2011, 9:28

Tesla ha scritto:Hamilton, io a mio figlio, che giocava in classe lo scorso anno con le matite quando finiva i compiti aspettando e "disturbando" con i versi i compagni,ho fatto il lavaggio del cervello ed i frutti quest'anno si stanno vedendo... proprio per il rispetto del prossimo, il rispetto delle regole e tutto il resto, se sapessi che mette sotto pressione un compagno umiliandolo o picchiandolo lo farei nuovo da capo a piedi.

I bambini sono bambini, ma se non vengono guidati nella giusta direzione fra qualche anno ci sarà ben poco da prendere!
Lo so Tesla, ti leggo spesso, sai? :sorrisoo
E proprio perche' "conosco" l'approccio che hai, del tutto simile al mio, mi viene una rabbia a leggere certe cose......
Non capisco....
Io quando mio figlio a due anni mordeva ho passato giornate d'inferno, parlando con lui, evitando feste, controllando ogni sua singola mossa, forse esageratamente, ma non tolleravo l'idea che mio figlio potesse causare disagio agli altri.
Non c'e' mai stato bisogno che NESSUNO mi dicesse di controllarlo, perche' ero la PRIMA a controllare ogni suo comportamento.
Ma son sicura, SICURA E'????!!!, che se per un solo pomeriggio avessi abbassato la guardia al parchetto, sicuramente al primo passo falso qualche genitor gentile :che_dici sarebbe venuta a redarguirmi di controllare quel morsicatore di mio figlio. :che_dici
Ecco, proprio perche' IO e TE sappiamo come ci comporteremmo se nostro figlio fosse il bulletto della situazione, proprio per questo, forse IO e TE siamo in DIRITTO di ESIGERE che gli altri genitori, maestre, educatori, si comporino come ci comporteremmo noi nella stessa situazione.
E se mio figlio vivesse cio' che vive il tuo a scuola, io farei dei versi che mi sentirebbero dall'altro capo della citta'.
E si, l'ho gia' scritto, affronterei i bulletti IO PERSONALMENTE! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ely66 » 14 dic 2011, 9:31

IO DA MAMMA NON SO COSA DIRE A MIO FIGLIO,
io si. le ho detto di restituirle.
ho passato 7 anni ad insegnarle a non fare del male a nessuno. e lei subiva.
ora basta. e le ho insegnato a tirare sberle, ginocchiate e fare sgambetti. un po' per uno a piangere dalla mamma.
e le maestre sono state avvisate: mettono le note? ok. ignorano tutti e poi prendono solo mia figlia? il giorno dopo sistemo io. non sono una leonessa, sono un bisonte.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da hamilton » 14 dic 2011, 9:33

ely66 ha scritto:
IO DA MAMMA NON SO COSA DIRE A MIO FIGLIO,
io si. le ho detto di restituirle.
ho passato 7 anni ad insegnarle a non fare del male a nessuno. e lei subiva.
ora basta. e le ho insegnato a tirare sberle, ginocchiate e fare sgambetti. un po' per uno a piangere dalla mamma.
e le maestre sono state avvisate: mettono le note? ok. ignorano tutti e poi prendono solo mia figlia? il giorno dopo sistemo io. non sono una leonessa, sono un bisonte.
Bisonte pure io. Forse peggio.
Schiacciasassi.
Ma non insegno a restituirle, a prescindere.
Piuttosto due chiacchiere col bullo ce le faccio io, e ti assicuro che sarei molto incisiva.
Del tipo, con mio figlio non incrociano neanche piu' lo sguardo. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da Tesla » 14 dic 2011, 9:34

Ema, la maestra ha detto che appena entrava in classe avrebbe parlato anche al bambino cercando di fargli capire che è sbagliato picchiare ecc.

Clizia, hai ragione... noi lo scorso anno eravamo entrati in terapia per un altro motivo (gli andò a luglio di traverso un biscotto e dovetti fargli la manovra di disostruzione perché stava soffocando, poi iniziò ad avere disturbi dell'alimentazione perché andava in panico al pensiero di masticare e deglutire... dallo scorso gennaio i problemi alimentari sono stati risolti, ma sono subentrati tutti questi problemi a scuola per cui è iniziato anche il Pavor notturno), la NPI mi ha spiegato che il fatto di essere molto sveglio e riflessivo sulle cose è intrinseco con il suo problema di paura per quello che gli sta intorno. In pratica ha la capacità di capire le conseguenze di quello che succede o potrebbe succedere come un adulto, ma non la forza di reagire come un adulto, quindi rielabora tutto dentro di se e ci ripensa all'infinito senza trovare una soluzione adatta. Un altro bambino invece reagirebbe da "bambino" stile "è successo, non mi chiedo troppi perché e domani è un altro giorno".
Questo è anche il motivo per cui dico che lui non picchia nessuno, perchè pensa che l'altro potrebbe cadere e sbattere la testa e farsi male... non so se mi sono spiegata, praticamente dovrebbe pensare un po' meno :pensieroso
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ROB68 » 14 dic 2011, 9:40

A me piacerebbe sapere dove sono le insegnanti mentre questi bimbi tiranneggiano tuo figlio. Non saranno sempre soli,vero? E non si accorgono mai di nulla? Non ci credo, per me fanno finta di niente. L'anno scorso ci fu il litigio in classe (classe vivace ma senza elementi violenti) :dopo reciproche sfottiture maschi/femmine un maschio diede una sberla ad una bimba che reagì tirandogli i capelli così forte da farlo piangere...La maestra, non prevalente, era in classe e non reagì, ma il giorno dopo quella prevalente -che non è sicuramente un mostro di severità-, fece una gran ramanzina, li sgridò molto e quell'episodio è rimasto come uno dei più "brutti" nella storia della loro classe. Questo per dire che gli insegnanti dovrebbero stigmatizzare fortemente certi episodi e ascoltare i bimbi che si lamentano, cosa che secondo me, non fanno sempre.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da pisola » 14 dic 2011, 9:43

TESLA no, almeno per ora in classe di mia figlia non succedono!
però ne sento parlare, si anche di bullismo tra bambini, se non ci piace la parola bullismo, diciamo maleducazione, prevaricazione...ma non fermiamoci alle parole, guardiamo ai fatti!
IO LI VEDO i bambini al parco, alle feste...SI ci sono bambini che fanno cose che non dovrebbero, e dicono parole che non si addicono a bimbi e urlano e "danno fastidio agli altri".....IO LI VEDO e poi se posso guardo i loro genitori, che quando presenti, se va bene stanno al telefino, oppure dicono...beh è un po' vivace! :nonegiusto

Purtroppo tra questi c'è il figlio di una mia amica, non li ho più invitati a casa mia, non sto ad elencarvi le brutte situazioni, mi spiace ma non me la sento!

TESLA aspetta prima di cambiare scuola , come dice la psi gli creeresti un trauma, prova a combattere!
nemmeno io sono una leonessa, non puoi e non devi attaccare ne questi bambini ne i loro genitori, non sta a te farlo, ma alle maestra e alla scuola SI!
Scuola privata, apro una parentesi, e dico, vatti a leggere il post di NOEBE, e poi ti dico che la mia vicina di casa non fa più mangiare la figlia a mensa perchè un suo compagno di scuola l'ha minacciata con un coltello, scuola privata.... :fischia ultima spiaggia perchè questo bambino era stato "allontanato" dalle pubbliche!
ATTENTA spesso la privata è l'ultima spiaggia per diversi "casi"

TESLA comincia a scrivere al preside, manda lettere, coinvolgi gli altri genitori...il problema non è solo tuo!

Un'ultima cosa, nella nostra scuola, durante i colloqui con le maestre NON POSSONO essere presenti i bambini, se non si possono lasciare acasa, si paga un'associazione del dopo scuola...ma NON ESISTE CHE SCORAZZINO nei CORRIDOI!!! :argh
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ely66 » 14 dic 2011, 9:43

hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:
IO DA MAMMA NON SO COSA DIRE A MIO FIGLIO,
io si. le ho detto di restituirle.
ho passato 7 anni ad insegnarle a non fare del male a nessuno. e lei subiva.
ora basta. e le ho insegnato a tirare sberle, ginocchiate e fare sgambetti. un po' per uno a piangere dalla mamma.
e le maestre sono state avvisate: mettono le note? ok. ignorano tutti e poi prendono solo mia figlia? il giorno dopo sistemo io. non sono una leonessa, sono un bisonte.
Bisonte pure io. Forse peggio.
Schiacciasassi.
Ma non insegno a restituirle, a prescindere.
Piuttosto due chiacchiere col bullo ce le faccio io, e ti assicuro che sarei molto incisiva.
Del tipo, con mio figlio non incrociano neanche piu' lo sguardo. :hi hi hi hi

vista una madre fare questo la settimana scorsa. miserevole come scena.
il figlio "se mi dici anche solo A lo dico a mia madre". lo sfottono tutti, ma tutti, persino i bambini di prima elementare.

un conto è riprendere, in modo adeguato IL GRUPPETTO. prendersela con il singolo no. ho visto il bambino sgridato da quella "mamma coraggio", lo conosco. stava per mettersi a piangere, tirava su con il naso. la signora ha sbagliato in pieno.
no, che se la sbrighino da soli, hanno un'età che lo consente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da Tesla » 14 dic 2011, 9:44

Ely tu esprimi perfettamente il nuovo punto di vista di mio marito, hamilton esprime perfettamente il mio.

Hamilton, io ho un altro bambino opposto al fratello, lui non se ne fa passare una, in casa mette sempre sotto il fratello di 3 anni più grande. Io faccio la lotta con lui ogni giorno, lo prendo e lo metto seduto sul divano infinite volte, gli spiego le conseguenze di quello che fa imperterrita, straconvinta che imparerà a comportarsi "bene".
A scuola lui ha una valutazione più che positiva, le insegnanti mi hanno detto che reagisce sempre in difesa e mai in attacco e di questo sono orgogliosa, perché lui ha quel fare da prepotente, da mamma lo vedo e da mamma intervengo ora che è piccolo, guardandolo a vista per evitare spiacevoli episodi per lui e gli altri bambini.

Dai prossimi episodi in poi ho deciso di metterli per iscritto sul diario, così dovranno controfirmarli...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da pisola » 14 dic 2011, 9:50

TESLA HAMI voi siete mamme attente, e sapete arginare la vivacità dei vostri bimbi, Hami ti ci vedo proprio al parco a controllare Giorgio! :ok
Però non mi dite di no...tante tante mamme, papà etc "se ne fregano".....
sottovalutano! :nonegiusto

una spinta....che importa
una parolaccia....vabbè
fa male al compagnetto....succede
:aargh
ripeto ho quest'amica che ha il primo figlio veramente troppo vivace, e lei passa il tempo al telefonino :nonegiusto
e quando lei fai notare qualcosa.....comincia a dire che NOI SIAMO TROPPO RIGIDE! :argh
ringrazio il cielo che è più grande di mia figlia e frequenta un'altra scuola....ma so che ne manda spesso a casa di compagni "picchiati, vessati"
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”