GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
Io considererei anche questo: i bambini nati all'inizio dell'anno solitamente sembrano (e sicuramente saranno) più maturi dei loro compagni di asilo, ma se mandati a scuola con i bambini dell'anno prima si ritroveranno però ad essere i più piccoli per cui i termini di paragone - loro e vostri - saranno improvvisamente ribaltati.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
è logico, che considerazione è?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
mi spiace che tu abbia sottolineato solo la parte in grassetto perchè tra parentesi riconosco appunto che ci sono dei casi particolari.helzbeth ha scritto:io posso parlare ovviamente solo in base alla mia esperienza.vale77 ha scritto:io sono una di quelle insegnanti che sconsiglia sempre l'anticipo (ma riconosco che ci sono casi particolari...), ma tua figlia è proprio al limite, cioè non rientra nell'anno per una settimana....
l'unico consiglio che mi sento di darti è che se hai anche un solo dubbio aspetta un anno in più.
i rischi di fare l'anticipo e poi magari è la scelta sbagliata sono altissimi e durevoli.
alla matrena un anno in più al massimo si annoia...
io nel dubbio non rischierei...
devo dire che sono andata alla riunione quella prima dell'inizio iscrizioni ed ho trovato un "muro" da parte della dirigente, con la spiegazione "lei sa che io sono assolutamente contraria agli anticipatari"
premesso che mia figlia è nata il 6 gennaio, e credo che cambi poco rispetto ai nati a dicembre o novembre.... e fermo restando che se avessi avuto risposte negative dalla materna oltre ai miei dubbi l'avrei tenuta alla materna, trovarsi di fronte ad un "giudizio a priori" da parte della scuola non aiuta per nulla.
In effetti potrebbe essere ugualmente NON PRONTO un bambino di dicembre, ma non ha scelta.
L'ho mandata, ed il dubbio resta sempre finchè non vedi come va.
Alla prima riunione ho chiesto alla maestra, dicendole che ci siamo chiesti fino alla fine se avevamo fatto bene o male... e che tutte le persone con cui avevamo parlato ci avevano detto (senza conoscere la bambina) "lasciala giocare" - "ma perchè farli crescere prima" - "non sono maturi a livello comportamentale" etc etc etc
La maestra mi ha risposto "assolutamente no, lei doveva essere mandata avanti ed avete fatto benissimo, sarebbe stato un vero peccato lasciarla alla materna"
Ora, io non credo che la maestra mi abbia detto questo per piageria, diciamo che mi è andata bene.
Mi piacerebbe tanto che per questi bambini, e per questi genitori ci potesse essere un modo per conoscersi un pò prima ed essere aiutati vicendevolmente a questa scelta.
Insomma, un giudizio generalista sui bambini non mi sembra tanto corretto, visto che sappiamo che "ogni bambino è a sè" ()
sono contenta che tu abbia fatto la scelta giusta.
secondo me non è la scuola primaria che può dare un consiglio personale perchè non conosce bambino e famiglia e ci vorrebbero fior fior di colloqui per dare un parere che abbia un senso.
la scuola matrena invece può ed è suo compito.
è vero che un bambino di gennaio è poco diverso da uno di dicembre, ma alla elementari spesso sono in difficoltà anche quelli di novembre-dicembre solo che non hanno scelta.
io, che sono noirmalmente contraria alle anticipazioni, ho giusto in classe (ho una seconda) un bambino che ha aftto la primina, cioè ha saltato la prima. ha 6 anni insomma ed è pure di novembre!!!devo riconoscere che il primo mese ha fatto una fatica pazzesca in quanto a materiale, attenzione, comportamento, ma adesso è assolutamente in grado di seguire la seconda, anzi, è parecchio brllante!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
Perchè ho visto mamme sicure della maturità dei loro bambini scoprirli esserlo meno in altri contesti e bambini che all'asilo si sentivano grandi diventare improvvisamente i più piccolini e reagire di conseguenza.helzbeth ha scritto:è logico, che considerazione è?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
io in particolare ci sono abituata, perchè la mia è stata anticipataria dall'inizio della materna, ovvero è andata a 2 anni e mezzo ed in sostanza sono 3 anni che segue i ritmi dei bambini nati l'anno precedente al suo.ottyx ha scritto:Perchè ho visto mamme sicure della maturità dei loro bambini scoprirli esserlo meno in altri contesti e bambini che all'asilo si sentivano grandi diventare improvvisamente i più piccolini e reagire di conseguenza.helzbeth ha scritto:è logico, che considerazione è?
Certo che mi pare comunque strano ciò che dici perchè (almeno per me) è assolutamente logico che se resta nel suo anno è la più grande e se va anticipataria è la più piccola.
Non c'è scampo.
Vale77 ho grassettato quella parte perchè è l'indicazione del tuo sconsiglio a priori, seppure riconosci le eccezioni.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
a livello comportamentale e di "maturità" tra di loro (non so come definirla) la differenza si è comunque sempre vista, e non posso aspettarmi niente di diverso
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
io sono nata in dicembre ed all'inizio ho sentito parecchio la differenza... se fossi in te aspetterei un anno. In bocca al lupo
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
faccio una domanda sciocca e vi darò spiegazioni domani...
Ma le maestre sanno o, sono tenute a sapere, il mese e l'anno di nascita degli alunni?
(ovviamente senza essere informate dai gentori)
Ma le maestre sanno o, sono tenute a sapere, il mese e l'anno di nascita degli alunni?
(ovviamente senza essere informate dai gentori)
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
Noebe nella scuola pubblica per forza altrimenti come le fanno le graduatorie???? 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
Si, nel registro vengono indicati data e luogo di nascita degli alunnineobe ha scritto:faccio una domanda sciocca e vi darò spiegazioni domani...
Ma le maestre sanno o, sono tenute a sapere, il mese e l'anno di nascita degli alunni?
(ovviamente senza essere informate dai gentori)
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
:ahah certo che si all'origine... ma poi, è sempre annotato?pisola ha scritto:Noebe nella scuola pubblica per forza altrimenti come le fanno le graduatorie????
Anche in terza?
Uè a domanda era sc**a ma ha un suoi perché

Claudia+Alessandra(03/08/2004)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
ah... non avevo letto!nicoleb5 ha scritto:Si, nel registro vengono indicati data e luogo di nascita degli alunnineobe ha scritto:faccio una domanda sciocca e vi darò spiegazioni domani...
Ma le maestre sanno o, sono tenute a sapere, il mese e l'anno di nascita degli alunni?
(ovviamente senza essere informate dai gentori)
Sempre fino alla quinta?
Alle superiori non c'è sicuro!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
beh, credo che in prima elementare sapere se sono di gennaio o di dicembre possa avere la sua utilità... alle superiori (o anche in quinta elementare) credo non abbia più molta importanzaneobe ha scritto:ah... non avevo letto!nicoleb5 ha scritto:Si, nel registro vengono indicati data e luogo di nascita degli alunnineobe ha scritto:faccio una domanda sciocca e vi darò spiegazioni domani...
Ma le maestre sanno o, sono tenute a sapere, il mese e l'anno di nascita degli alunni?
(ovviamente senza essere informate dai gentori)
Sempre fino alla quinta?
Alle superiori non c'è sicuro!
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
nel mio caso in terza elementare ,ce l'ha!helzbeth ha scritto:beh, credo che in prima elementare sapere se sono di gennaio o di dicembre possa avere la sua utilità... alle superiori (o anche in quinta elementare) credo non abbia più molta importanzaneobe ha scritto:ah... non avevo letto!nicoleb5 ha scritto:Si, nel registro vengono indicati data e luogo di nascita degli alunnineobe ha scritto:faccio una domanda sciocca e vi darò spiegazioni domani...
Ma le maestre sanno o, sono tenute a sapere, il mese e l'anno di nascita degli alunni?
(ovviamente senza essere informate dai gentori)
Sempre fino alla quinta?
Alle superiori non c'è sicuro!
Perciò chiedevo!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
CERTO dobbiamo anche scriverlo sul registro insieme a tutti i dati dei bambinineobe ha scritto:faccio una domanda sciocca e vi darò spiegazioni domani...
Ma le maestre sanno o, sono tenute a sapere, il mese e l'anno di nascita degli alunni?
(ovviamente senza essere informate dai gentori)
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
sì cmq lo si fa tutti gli anni.
il registro per lòa primaria è sempre uguale.
anzi, abbiamo anche la data di nascita dei genitori
il registro per lòa primaria è sempre uguale.
anzi, abbiamo anche la data di nascita dei genitori

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
quindi in qualsiasi classe essi siano?vale77 ha scritto:CERTO dobbiamo anche scriverlo sul registro insieme a tutti i dati dei bambinineobe ha scritto:faccio una domanda sciocca e vi darò spiegazioni domani...
Ma le maestre sanno o, sono tenute a sapere, il mese e l'anno di nascita degli alunni?
(ovviamente senza essere informate dai gentori)
grazie, mi servirà domani al colloquio!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
e anche il luogo di nascita dei genitori!vale77 ha scritto:sì cmq lo si fa tutti gli anni.
il registro per lòa primaria è sempre uguale.
anzi, abbiamo anche la data di nascita dei genitori
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
Noebe......sono curiosissima.....che stai per combinare? 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55
Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari
Comunque la data di nascita è riportata sui documenti anche alle superiori, e talvolta aiuta a comprendere certe situazioni... In termini di maturazione ad esempio tra un ragazzo di tredici anni e una ragazzina di quattordici passa un abisso, spesso
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05
mamma di Caterina, nata il 27/11/05