GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

genitori in classe

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: genitori in classe

Messaggio da ely66 » 22 ott 2011, 15:51

ci hanno informato verbalmente e poi con avviso scritto che i bimbi non devono essere accompagnati in classe, ma lasciati nel portone della scuola ed entrare da soli
il punto è tutto qui.
c'è una regola, l'avviso è stato dato. i genitori sono fuori. la maestra gradisce? quante ore fa di scuola ai bambini a questo punto???
se lo facesse una delle nostre, m'immagino che poi dentro la classe o spiega alla velocità della luce e nessuno capisce oppure immagino che poi carichi di compiti da fare a casa.
genitori for dai baj. se non osservano la regola fallo presente alla riunione di classe. che diamine!

da noi non entrano, ci sono 4 bidelli/e. un bidello è intransigente, non molla l'osso. per fortuna direi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: genitori in classe

Messaggio da lalat » 22 ott 2011, 20:11

Che argomento dolente. Mio figlio l'anno scorso piangeva tutte le mattine, ma siccome era in prima le maestre li accoglievano tutti nell'atrio, anche perché la classe era al terzo piano. Non mi permettevano nemmeno di entrare nell'atrio, e a me stava bene. Sono successe 2 cose che hanno fatto venire la strizza alle bidelle: una volta Davide non è salito fino in classe ma si è nascosto al piano terra e l'hanno trovato dopo parecchio tempo. Un'altra volta invece è scappato dall'atrio credendo di trovarmi fuori e stava per correre fuori dai cancelli e in strada se non lo fermavano :risatina: Siccome non riusciva più a calmarsi mi hanno chiamato e sono andata a riprenderlo e in quell'occasione la bidella mi disse che non voleva mai salire e che appunto una volta non era salito e si era nascosto.
La cosa che mi fece arrabbiare è che la bidella si arrabbiò con me ... ma dico ... io non posso entrare, rispetto la regola, appena entra tutto ciò che succede è responsabilità vostra. Pazienza per la bidella ma anche questo fatto lo annotai sul libro nero ...
Quest'anno, a parte i primi giorni di ambientamento nei quali sono entrata in classe che è al piano terra (cosa non da poco) adesso entra da solo per merito della maestra che gli ha detto che "ora che ha i muscoli ed è grande può entrare da solo". Io lo vedo entrare e sto lì fuori finché non sono sicura che non sia scappato ... e qualche volta chiedo al bidello di controllare che sia in classe.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: genitori in classe

Messaggio da Tollina » 22 ott 2011, 20:58

Lalat io il problema di sicurezza dei bimbi lo capisco benissimo,aspetto che sia entrato, sbircio, ma da noi c'è il bidello sul portone d'ingresso che dovrebbe vigilare, poi è una scuola piccola, loro sono a piano terra
inoltre vanno in bagno da soli attraversando lo stesso corridoio. Poi da noi è capitato all'uscita che un bimbo sia scappato e si sia nascosto nel cortile, ma quella è un'altra storia che mi ha lasciato così :urka
Poi io non credo che non accompagnarli in classe abbia chissà quale utilità, ma solo che dato che c'è la regola io voglio rispettarla e non voglio che mio figlio veda che altri se ne fregano e lo prenda come pretesto per far capricci.
Invece credo che non stazionare in classe sia un dovere, per me è tempo rubato ai bambini se ne devo fare una questione di principio, in cui la maestra chiacchiera.

Ely66 hai colto nel segno, la maestra gradisce secondo me . nelle altre classi non vedo questa situazione e neanche le mie conoscenti che hanno figli in prima.
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: genitori in classe

Messaggio da lalat » 22 ott 2011, 21:54

Tollina ha scritto:da noi è capitato all'uscita che un bimbo sia scappato e si sia nascosto nel cortile, ma quella è un'altra storia che mi ha lasciato così :urka
Ah .... ecco non sono l'unica. Per il fatto che ci sia una regola, sono d'accordo con te ... infatti io sto fuori ...
il fatto che io non sia tranquilla è un mio problema certo ... ma avrei preferito che non si lasciassero scappare il bambino ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Giolo74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 611
Iscritto il: 21 ago 2009, 10:23

Re: genitori in classe

Messaggio da Giolo74 » 23 ott 2011, 16:35

Da noi è stato spiegato anche nelle riunioni prima dell'inizio della scuola. I genitori non possono varcare il cancello. C'è sempre il bidello che ferma le solite mamme che ci provano.

Al mattino i bambini si portano davanti al cancello: quelli di 1 2 e 3 davanti al principale, quelli di 4 e 5 davanti ad uno più piccolo. Alle 745 i bidelli aprono e i bambini entrano da soli, fanno il vialetto ed entrano a scuola. Un altro bidello è sempre davanti alla porta di entrata, per vedere se qualcuno torna fuori.

Le maestre non ricevono i genitori nè al mattino nè all'uscita. Se si vuole un colloquio basta chiederlo sul libretto personale.
Marzia+Enrico= Giovanni, Lorenzo e Pietro (la nostra vita)

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: genitori in classe

Messaggio da Evvie » 24 ott 2011, 6:50

Anche da noi vige la stessa norma e anche da noi ci sono genitori che non la considerano di striscio e continuano ad entrare (non fino alla classe, almeno non credo, ma sicuramente ben oltre il limite dell'atrio dal quale i custodi cercano di fare sbarramento). Per altro, il giorno che la maestra ha chiesto, per due uscite organizzate in due giorni diversi, per la prima uscita nessun accompagnatore e per la seconda un solo accompagnatore, si sono presentati il primo giorno tre genitori e il secondo cinque. La cosa ha una sua coerenza, no? :fischia
Evvie

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: genitori in classe

Messaggio da Tollina » 24 ott 2011, 10:40

Giolo74 ha scritto:Da noi è stato spiegato anche nelle riunioni prima dell'inizio della scuola. I genitori non possono varcare il cancello. C'è sempre il bidello che ferma le solite mamme che ci provano.

Al mattino i bambini si portano davanti al cancello: quelli di 1 2 e 3 davanti al principale, quelli di 4 e 5 davanti ad uno più piccolo. Alle 745 i bidelli aprono e i bambini entrano da soli, fanno il vialetto ed entrano a scuola. Un altro bidello è sempre davanti alla porta di entrata, per vedere se qualcuno torna fuori.

Le maestre non ricevono i genitori nè al mattino nè all'uscita. Se si vuole un colloquio basta chiederlo sul libretto personale.
Ecco da voi funziona. non è impossibile.
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: genitori in classe

Messaggio da Tollina » 24 ott 2011, 10:44

Evvie ha scritto:Anche da noi vige la stessa norma e anche da noi ci sono genitori che non la considerano di striscio e continuano ad entrare (non fino alla classe, almeno non credo, ma sicuramente ben oltre il limite dell'atrio dal quale i custodi cercano di fare sbarramento). Per altro, il giorno che la maestra ha chiesto, per due uscite organizzate in due giorni diversi, per la prima uscita nessun accompagnatore e per la seconda un solo accompagnatore, si sono presentati il primo giorno tre genitori e il secondo cinque. La cosa ha una sua coerenza, no? :fischia
matematicamente sì...però ovviamente per queste cose ci si dovrebbe organizzare prima. poi io questa questione dei genitori alle uscite non la vedo per niente bene, non vedo perché questa necessità e se proprio c'è, al massimo c'è il rappresentante.
vedo che anche da voi, ti dirò come si evolve qui appena c'è la riunione.
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Avatar utente
cateri
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 125
Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19

Re: genitori in classe

Messaggio da cateri » 24 ott 2011, 12:28

parlatene chiaramente. anche da noi comunque non vai oltre l'atrio ( dove a volte io li accompagno se piove perchè gli proto lo zaino onde evitare che si bagn :fischia i)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: genitori in classe

Messaggio da ottyx » 27 ott 2011, 1:31

Da noi i bambini si sono potuti accompagnare in classe solo durante la prima settimana. Da lì in poi si accompagnano fino al portone dove all'apertura c'è la maestra, poi una bidella.
Credo però che un momento per dialogare con le maestre debba essere previsto, per noi è il martedì dopo la scuola.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: genitori in classe

Messaggio da Tollina » 27 ott 2011, 10:56

ottyx ha scritto:Da noi i bambini si sono potuti accompagnare in classe solo durante la prima settimana. Da lì in poi si accompagnano fino al portone dove all'apertura c'è la maestra, poi una bidella.
Credo però che un momento per dialogare con le maestre debba essere previsto, per noi è il martedì dopo la scuola.
Su questo sono d'accordo ma non deve essere proprio all'inizio della mattinata scolastica...davanti a i bambini e in un momento che in prima è anche di accoglienza, e anche dopo fa comunque parte del tempo dedicato a imparare, non asentire le chiacchiere di maestra e genitori.
è anche vero che da noi non c'è un momento a parte le riunioni. l'anno scorso quando l'ho saputo sono rimasta così :urka la prima riunione era due mesi dopo l'inizio.
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”