GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

inglese e compiti

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: inglese e compiti

Messaggio da mery_1 » 16 ott 2011, 11:27

ely..decisamente no, io non farei fare i compiti alla bimba....non ha senso farle scrivere qualcosa che di fatto non sa scrivere xchè non lo ha mai fatto...sicuramente andrei a parlarle, indipendentemente dagli altri genitori...

devo giusto andare a scuola io per la maestra di inglese, è più di una settimana che la bimba mi porta il quaderno a casa..bianco con solo la cornice....io le chiedo fede ma non fate niente di inglese..lei dice si si il libro..vabbè, un giorno mi chiede due quadernoni di religione...e io due xchè? ne ho dato solo uno e detto alla bimba di far scrivere alla maestra sul diario il mat occorrente....x farla breve la maestra di inglese aveva detto alla bimba che la cornice fatta faceva schifo, doveva cambiare quaderno e nonm le ha fatto incollare le schede fatte sul suo quadernone:urka ...cosa le ho detto?butto un euro così? rifai la cornice nel foglio dopo e lo utilizzi...vabbè non ho creduto alla bimba...ma altri genitori mi hanno raccontato di storie simili...pagine strappate x cornici brutte :urka ...cmq voglio andare a parlarle..appena trovo un anima pia che mi accompagna a scuola..causa mia infermità!!!!!...intanto ieri ha rifatto la cornice sullo stesso quadernone e messo nello zaino
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: inglese e compiti

Messaggio da ely66 » 16 ott 2011, 11:43

lalat ha scritto:Parlare alla maestra è il minimo ... ma prima possibile, ... però un'occhiata ai quaderni per verficare il livello poteva anche darla :che_dici
i quaderni? quali quaderni?? hanno fatto solo un paio di libretti, disegnati e colorati da loro, con i colori appunto.
e poi un pupazzetto, per il body, mind, eyes, legs ecc.. ma niente di scritto.
fiona 74 ha scritto:ely66, ma non ho capito: hanno i libri di testo di inglese? e lì non ci sono esempi? Dici che per due anni hanno fatto inglese oralmente, quindi non avevano il quaderno e neanche il libro?
:domanda
boh, mi par strano che abbia dato un compito senza prima aver fatto degli esempi scritti :domanda
si hanno due libri. ed è appunto su uno di questi che ci sono le immagini. sotto i bambini hanno scritto the teacher, the school, the friend. e la consegna della maestra è "compila delle frase con ...."

i compiti per i genitori? ma mi rifiuto. i compiti li deve fare mia figlia, non io! e per giunta, dopo 8 ore di scuola, è pesante trovare dei compiti da fare la sera.

sto ancora meditando sulla frasetta :hi hi hi hi

mery_1 ha scritto:ely..decisamente no, io non farei fare i compiti alla bimba....non ha senso farle scrivere qualcosa che di fatto non sa scrivere xchè non lo ha mai fatto...sicuramente andrei a parlarle, indipendentemente dagli altri genitori...

devo giusto andare a scuola io per la maestra di inglese, è più di una settimana che la bimba mi porta il quaderno a casa..bianco con solo la cornice....io le chiedo fede ma non fate niente di inglese..lei dice si si il libro..vabbè, un giorno mi chiede due quadernoni di religione...e io due xchè? ne ho dato solo uno e detto alla bimba di far scrivere alla maestra sul diario il mat occorrente....x farla breve la maestra di inglese aveva detto alla bimba che la cornice fatta faceva schifo, doveva cambiare quaderno e nonm le ha fatto incollare le schede fatte sul suo quadernone:urka ...cosa le ho detto?butto un euro così? rifai la cornice nel foglio dopo e lo utilizzi...vabbè non ho creduto alla bimba...ma altri genitori mi hanno raccontato di storie simili...pagine strappate x cornici brutte :urka ...cmq voglio andare a parlarle..appena trovo un anima pia che mi accompagna a scuola..causa mia infermità!!!!!...intanto ieri ha rifatto la cornice sullo stesso quadernone e messo nello zaino
ecco, queste cose le trovo ridicole per non dire assurde.

qui ha dato sufficiente a dei bambini solo perchè non avevano colorato i visi di alcuni passeggeri di un red bus. :argh :argh no ma?????
sta tipa sta cominciando malino, ci sono genitori sul piede di guerra.. mi sa che vado a rinforzare le fila. :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: inglese e compiti

Messaggio da crucchina79 » 16 ott 2011, 11:54

Di per sè fare inglese orale con i bambini delle prime classi non è sbagliato... è un metodo piuttosto nuovo ma che mi trova molto d'accordo perchè è il metodo di apprendimento più naturale di una lingua, è lo stesso procedimento che si fa con la nostra lingua madre.
Il problema, secondo me, è che qui hanno cambiato di colpo metodo cambiando maestra e che questa maestra non si è nemmeno preoccupata di vedere come erano messi i bambini prima di partire in quarta... e sinceramente da una maestra giovane mi lascia ancora più perplessa perchè, essendo fresca di studi, non dovrebbe essersi fossilizzata su metodi antichi del tipo "io dico, tu esegui".
Adesso penso a qualche bella frasetta..... avendo messo la parola teacher potrebbe diventare divertente :spiteful: ma immagino che le parolacce non siano ammesse! :tafazzi:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: inglese e compiti

Messaggio da ely66 » 16 ott 2011, 11:59

ma infatti non sono contraria. hanno insegnato poco, ma quel poco lo ricorda.
e con l'english camp hanno fatto tutto orale, alla fine hanno persino recitato una scenetta. quindi come metodo mi sta pure bene. è il fatto di dover fare IO le frasi e poi spiegargliele che mi urta il sistema nervoso..

e no, le parolacce non valgono :risatina:



:thank_you: a tutte.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: inglese e compiti

Messaggio da lory75 » 16 ott 2011, 15:25

io sono di natura diplomatica, quindi aiuterei mia figlia per come posso, e poi inserirei quest'annotazione in italiano
"mi scuso in anticipo per gli errori, ma nn conoscendo l'inglese non sono riuscita a far fare di meglio.
d'altra parte le insegnanti precedenti si erano concentrate sulla forma orale e la bambina non capiva come potere svolgere il compito richiesto in forma scritta".
insomma qualcosa del genere, se poi altre mamme si aggiungono, con giustificazioni scritte o verbali dovrebbe andare bene.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: inglese e compiti

Messaggio da chloe74 » 16 ott 2011, 16:42

"The new english teacher of my school doesn't know that me and my friends never learned to write in english" "so my mum did my homework with google transator"

Forse così le arriva il messaggio :hi hi hi hi e Gaia porta la frase con le parole indicate, come richiesto :spiteful:

Scherzi a parte, dal basso della mia ignoranza sui rapporti genitori-insegnanti, penso che potresti tranquillamente chiederle perché ha deciso di procedere così, visto che i bimbi finora hanno fatto solo inglese orale, per cui è chiaro che compiti del genere o li fanno i genitori (se sanno l'inglese, mica è dovuto) oppure non potranno farli mai.
Magari ti illumina sul metodo che sta usando, magari si illumina lei, insomma non vedo perché dovrebbe prendersela se le parli gentilmente, almeno la prima volta :fischia
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: inglese e compiti

Messaggio da fiona 74 » 16 ott 2011, 16:57

mi scuso in anticipo per gli errori, ma nn conoscendo l'inglese non sono riuscita a far fare di meglio.
d'altra parte le insegnanti precedenti si erano concentrate sulla forma orale e la bambina non capiva come potere svolgere il compito richiesto in forma scritta".
:quoto_1:
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: inglese e compiti

Messaggio da Tesla » 16 ott 2011, 17:44

chloe74 ha scritto:"The new english teacher of my school doesn't know that me and my friends never learned to write in english" "so my mum did my homework with google transator"
:quoto_1:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: inglese e compiti

Messaggio da kik » 16 ott 2011, 18:45

vabbé, non resisto e lo dico
ely..decisamente no, io non farei fare i compiti alla bimba....non ha senso farle scrivere qualcosa che di fatto non sa scrivere xchè non lo ha mai fatto...sicuramente andrei a parlarle, indipendentemente dagli altri genitori...
quoto.

Poi come dice Paola viene fuori che magari questa vuole solo verificare quanti alunni sappiano già scrivere qualcosa (imparato anche altrove), quanti non sappiano scrivere proprio nulla...
tutto po' esse...
Cmq non partirei in quarta nell'attaccare prima di aver chiesto le motivazioni della sua richiesta.
Poi, potrai pure prenderla per il collo :risatina:
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: inglese e compiti

Messaggio da lalat » 16 ott 2011, 19:13

Ci può anche stare che una maestra faccia fare una cosa nova a casa ... nel senso che anche a me è capitato con le schede attaccate sul quaderno. Però magari poteva essere così fatto: 3 figure attaccate, esempio di frase e altre 3 figure attaccate da cui formare una frase. Il tutto ovviamente spiegato in classe precedentemente.
Anche io comunque mi sono trovata sbalestrata quest'anno con l'inglese ... l'anno scorso poco e niente e niente del tutto come compito in estate ... invece quest'anno la maestra è tosta e fa fare un sacco di cose anche scritte.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: inglese e compiti

Messaggio da ely66 » 16 ott 2011, 19:24

ha voluto pensarci mio marito..... :urka brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.... :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: inglese e compiti

Messaggio da lory75 » 16 ott 2011, 22:27

mi sa che nn è stato diplomatico come me :risatina: :risatina:
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: inglese e compiti

Messaggio da ema1 » 17 ott 2011, 8:41

ely66 ha scritto:ha voluto pensarci mio marito..... :urka brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.... :risatina:
L'ha appesa al muro? :ahaha :ahaha :prr

Comunque, anche io parlerei con la maestra. Forse per questa volta l'avrei aiutata a fare queste frasi, ma due parole alla maestra glielo direi. Questo e il modo piu facile per farle odiare la lingua straniera.

Noi cominciamo l'inglese l'anno prossimo. E mia figlia ha gia deciso che non vuole impararlo perche non le piace :che_dici e vuole imparare l'italiano ( colpa mia forse). Valle a spiegare che nella sua scuola c'e solo inglese dalla terza e dalla quinta si aggiunge anche il francese.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: inglese e compiti

Messaggio da clizia » 17 ott 2011, 9:10

E italiano con mammà :yeee
ely avete complottato bene stamattina? :vaiii:

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: inglese e compiti

Messaggio da scarlet » 17 ott 2011, 9:19

ely66 ha scritto:ma infatti non sono contraria. hanno insegnato poco, ma quel poco lo ricorda.
e con l'english camp hanno fatto tutto orale, alla fine hanno persino recitato una scenetta. quindi come metodo mi sta pure bene. è il fatto di dover fare IO le frasi e poi spiegargliele che mi urta il sistema nervoso..

:thank_you: a tutte.
pure secondo me è questo l'intoppo! se lei considera che possa farlo allora io metterei gaia tranquilla dipoterlo fare chiedendole che frasi metterebbe e scrivendo quello che sa e cercherei quanto prima un colloqui prima da sola così puoi capire se è un metodo tutto suo o se sta improntando qualcosa e così non ti metti contro lei e poi se eventualmente il problema persiste, soprattutto per la serenità di gaia, allora al primo incontro con le insegnanti chiederei tutto

per l'oralità, credo che se anche al campo fanno così ora sia solo una questione di cambio metodo; ci può stare, va bene se non crea problemi ai bimbi e la maestra spiega come fare e dà loro strumenti per....arrangiarsi
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: inglese e compiti

Messaggio da clizia » 17 ott 2011, 9:24

caspita però la scrittura dei suoni, vocali, parole dovrebbero essere almeno scritte sul quaderno, insomma un pò come fanno con l'italiano, anzi deppiù pèerchè la pronuncia in inglese non corrisponde alla scrittura. Scrivere di sanapianta quando hai fatto tutto solo oralmente, senza spelling scritto lo trovo strambo. sanno farlo?

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: inglese e compiti

Messaggio da scarlet » 17 ott 2011, 9:25

ely66 ha scritto:ha voluto pensarci mio marito..... :urka brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.... :risatina:
e come è andata?

io cmq sono letteralmente terrorizzata dalla questione "inglese" perché vedo che i ragazzi escono dalle superiori che non sanno nemmeno parlarlo e ieri alla tv un imprenditore diceva che si trova ragazzi che non sanno nemmeno impostare una lettera commerciale o affrontare un colloquio telefonico con un cliente

so che dovremo integrarlo e per fortuna i miei bimbi hanno come me la passione per le lingue straniere e ogni occasione è buona per approcciarle. Pietro ha già cominciato e fanno appunto cose a livello orale
io integro solo perché non mi fido....ho tenuto ragazzi a ripetizione di varie lingue e i metodi erano davvero criticabili soprattutto per questo turn over degli insengnanti e cambi continui di metodi senza preparazione della classe...un disastro per futuri cittadini europei!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: inglese e compiti

Messaggio da ely66 » 17 ott 2011, 9:25

allora, parlato con altre mamme. tutte allibite.
un paio hanno fatto fare i compiti, ma li hanno fatti loro! i bambini non sono assolutamente in grado di comporre la frase e scriverla, quindi le mamme hanno fatto la brutta copia e i bambini hanno copiato.
che razza di compiti sono?? :argh

l'ora d'inglese sarà domattina, mi sa che ne sentiremo delle belle, perchè la maestra prevalente, vista l'aria (brutta) che tira, parlerà con l'insegnante d'inglese. tra l'altro, la maestra prevalente è la maestra d'italiano proprio della nostra sezione ed è una delle due che ha fatto i compiti per la figlia, sentendosi "molto stupida". parole sue.

non vedo l'ora ci siano anche le udienze :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: inglese e compiti

Messaggio da STEFI@VALERIO » 17 ott 2011, 9:28

Anche da noi i primi due anni è tutto orale, e anche a me sembra veramente strano :domanda .

Pare però che il metodo funzioni (almeno così dicono a scuola..., perché non ho ancora avuto il tempo materiale di verificare).
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: inglese e compiti

Messaggio da clizia » 17 ott 2011, 9:35

Bè dai speriamo si renda conto, corregga il tiro e introduca lo scritto in modo graduale.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”