GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da clizia » 27 set 2011, 22:49

Essìcome quando si frega il biscotto in più dopo che io gli ho detto: okei però non più di tot... :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 28 set 2011, 6:45

Ieri sera ho parlato con una mia amica e le ho chiesto di farsi raccontare dal figlio cosa fosse successo in classe. Il bambino ha raccontato che la maestra ha detto che Andrea lascia le cose in giro ed allora i fantasmini entrano in azione. La bambina in questione ha detto che non le aveva messe lei le cose per terra ma si vedeva che mentiva.
Ora un po' arrabbiata lo sono perché come al solito chi si comporta onestamente è CORNUTO E MAZZIATO. Lasciare una cosa un attimo sul banco significa lasciare le cose in giro? E' andato a fare pipì mica la maratona di NewYork... se dobbiamo mandarli con la cassetta di sicurezza a scuola che lo dicano.
Il bambino ieri mi ha detto che non porterà più nulla a scuola.
Piccola premessa, io se fosse tornato senza l'orologio oppure un gioco (cosa già avvenuta lo scorso anno) non avrei MAI segnalato nulla alle insegnanti. Ho sempre pensato che quello che porta a scuola se lo deve saper gestire, se lo rubano o lo smarrisce peggio per lui, imparerà a gestirlo meglio.
Diverso il discorso cancelleria, quello glielo devo dare e lui dovrebbe essere libero di poter lasciare le cose sul tavolo senza che nessuno si permetta di toccarle. Non mi puoi cazziare il bambino che lascia le cose sul banco e parlare di fantasmini quando si tratta di ladri belli e buoni.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da grazia67 » 28 set 2011, 8:08

non parliamo di cancelleria in questi anni....credo che avrei comprato un negozio....con Andrea pochi problemi di sparizioni..ma con Artyom....sono all'ordine del giorno....il bello è che io se trovo qualcosa di non suo nello zaino o astuccio lo restituisco subito alla maestra in modo che lo riconsegni...ma a volte mi chiedo se un'altra mamma trova qualcosa che non è di suo figlio..e in più se c'è scritto pure il nome...perchè non lo riporta??? :domanda :domanda

c'è da dire che nel caso di Artyom..impresta le sue cose e poi spesso si dimentica di farsele restituire...ma chi la ricevuta in prestito??? :domanda

da noi le maestre e bidelle se trovano cose in giro o per terra tipo matite e affini....le mettono in una scatoletta e poi durante le riunioni e ricevimenti è a disposizione dei genitori perchè possano vedere se ci sono cose dei loro figli....
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
CarlottaV
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1281
Iscritto il: 7 gen 2010, 21:22

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da CarlottaV » 28 set 2011, 10:07

Tesla ha scritto:Ieri sera ho parlato con una mia amica e le ho chiesto di farsi raccontare dal figlio cosa fosse successo in classe. Il bambino ha raccontato che la maestra ha detto che Andrea lascia le cose in giro ed allora i fantasmini entrano in azione. La bambina in questione ha detto che non le aveva messe lei le cose per terra ma si vedeva che mentiva.
Ora un po' arrabbiata lo sono perché come al solito chi si comporta onestamente è CORNUTO E MAZZIATO. Lasciare una cosa un attimo sul banco significa lasciare le cose in giro? E' andato a fare pipì mica la maratona di NewYork... se dobbiamo mandarli con la cassetta di sicurezza a scuola che lo dicano.
Il bambino ieri mi ha detto che non porterà più nulla a scuola.
Piccola premessa, io se fosse tornato senza l'orologio oppure un gioco (cosa già avvenuta lo scorso anno) non avrei MAI segnalato nulla alle insegnanti. Ho sempre pensato che quello che porta a scuola se lo deve saper gestire, se lo rubano o lo smarrisce peggio per lui, imparerà a gestirlo meglio.
Diverso il discorso cancelleria, quello glielo devo dare e lui dovrebbe essere libero di poter lasciare le cose sul tavolo senza che nessuno si permetta di toccarle. Non mi puoi cazziare il bambino che lascia le cose sul banco e parlare di fantasmini quando si tratta di ladri belli e buoni.
stessa identica cosa è successa a mia figlia: ha lasciato l'astuccio sul banco per andare al bagno, e sono spariti colla, righello, matita e gomma.
anche io sono d'accordo sul fatto che devono imparare a gestire la cosa da soli: mia figlia, in maniera autonoma, ha deciso di togliere tutte le cose nuove e appetibili e di sostituirle con quanto avevamo a casa di usato. sarà un caso ma...sparisce meno roba!!
e anche lei ha concluso col dire: "sono ladri!".

per quanto riguarda la versione della maestra, non credo che volesse dare una parte di responsabilità a tuo figlio. penso che volesse spronare i bimbi a mettere al sicuro le loro cose quando non sono al banco.
Carla, Morgana (1.1.2006) e Alberto (4.9.2010)

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da boxerina » 28 set 2011, 10:38

Tesla ha scritto: Non mi puoi cazziare il bambino che lascia le cose sul banco e parlare di fantasmini quando si tratta di ladri belli e buoni.
Hai perfettamente ragione!
Fossi in te lo direi esattamente allo stesso modo alla maestra.
E poi, da voi non ci sono le mattine in cui i genitori stanno a scuola con i bambini? Perché io approfitterei anche di un'occasione del genere per alzare la manina e dirlo bello e chiaro davanti a tutti.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da clizia » 28 set 2011, 11:38

Eh si alla riunione coi genitori io direi di fare attenzione, controllare e RESTITUIRE. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 28 set 2011, 12:02

la riunione sarà il 5 ottobre, la mia manina sarà ben alzata :ok
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da giorgy » 28 set 2011, 12:04

noooooooooooooo dai e io che speravo che ettichettando tutto non ci sarebbero stati questi problemi

:nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto

per ora a noi non è ancora successo, ma a questo punto dirò a gloria di chiudere l'astuccio nell'intervallo! :spiteful: :spiteful:
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 28 set 2011, 13:28

giorgy ha scritto:noooooooooooooo dai e io che speravo che ettichettando tutto non ci sarebbero stati questi problemi

:nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto

per ora a noi non è ancora successo, ma a questo punto dirò a gloria di chiudere l'astuccio nell'intervallo! :spiteful: :spiteful:
Ancora non sai cosa ti aspetta :fischia
Per ora hanno ancora tutti (o quasi) l'astuccio pieno perché siamo ad inizio anno, quando inizieranno a finire alcuni colori (il blu ed il rosso maggiormente) e tu glieli ricomprerai, magari ti accorgerai che ne consumerà uno a settimana e chiederai a tuo figlio "MA QUANTO SCRIVI IN BLU E ROSSO?" e lui ti risponderà "Mamma lo presto ai miei amici perché li hanno finiti e le loro mamme non glieli ricomprano per un colore solo"... ecco questo ti aspetta! :nonegiusto
E dovrai combattere tra il dire a tuo figlio di mandare tutti a remare e spiegargli, con estrema calma, che anche noi li compriamo e che quindi agli amici le cose si prestano una volta, alla seconda gli si dice che deve chiedere alla sua mammina ma glielo presti ugualmente, alla terza glielo inizi a negare... non possiamo mica sponsorizzare tutta la classe :pensieroso
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Chicca6 » 28 set 2011, 15:24

Ero indecisa se siglare o meno matite e pennarelli, poi ho deciso per il no e ho siglato solo temperino e colla. Provate ad indovinare che cosa ha perso mio figlio?
Ovviamente la colla :che_dici, ma leggendo i vostri racconti direi che mi è andata bene, ma tanta fortuna dubito sarà di lunga durata.

Tesla proprio ieri parlavo con una collega della stessa cosa; la sua bimba oltre a sovvenzionare mezza classe con le sue matite, l'altro giorno le ha chiesto un temperino in più per la sua amichetta che era senza (l'amichetta proviene da una famiglia piuttosto abbiente, quindi non è una questione di bisogno :perplesso)
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da clizia » 28 set 2011, 15:56

Tesla ha scritto:
giorgy ha scritto:noooooooooooooo dai e io che speravo che ettichettando tutto non ci sarebbero stati questi problemi

:nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto

per ora a noi non è ancora successo, ma a questo punto dirò a gloria di chiudere l'astuccio nell'intervallo! :spiteful: :spiteful:
Ancora non sai cosa ti aspetta :fischia
Per ora hanno ancora tutti (o quasi) l'astuccio pieno perché siamo ad inizio anno, quando inizieranno a finire alcuni colori (il blu ed il rosso maggiormente) e tu glieli ricomprerai, magari ti accorgerai che ne consumerà uno a settimana e chiederai a tuo figlio "MA QUANTO SCRIVI IN BLU E ROSSO?" e lui ti risponderà "Mamma lo presto ai miei amici perché li hanno finiti e le loro mamme non glieli ricomprano per un colore solo"... ecco questo ti aspetta! :nonegiusto
E dovrai combattere tra il dire a tuo figlio di mandare tutti a remare e spiegargli, con estrema calma, che anche noi li compriamo e che quindi agli amici le cose si prestano una volta, alla seconda gli si dice che deve chiedere alla sua mammina ma glielo presti ugualmente, alla terza glielo inizi a negare... non possiamo mica sponsorizzare tutta la classe :pensieroso
Istruisci tuo figlio, tutte le cartolerie vendono COLORI SFUSI , si può compraare una matita sola per volta.

Streghettasaetta

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Dionaea » 28 set 2011, 16:11

Io ricordo che avevo un temperino di quelli col serbatoio uguale a una mia compagna. Il mio tempereva, il suo no. Un giorno torno in classe dopo la mensa e mi accorgo che il mio non tempera, il suo si.

Le ho chiesto di ridarmelo, niente.
L'ho detto alla maestra, niente. (giustamente, senza prove ha solo potuto fare una ramanzina generica che "queste cose non si fanno").

All'intervallo successivo sono entrata in classe li ho riscambiati, echecavolo!!

Questo per dire che...la malizia di rubare ce l'hanno eccome. :che_dici
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da giorgy » 28 set 2011, 17:55

Tesla ha scritto:
giorgy ha scritto:noooooooooooooo dai e io che speravo che ettichettando tutto non ci sarebbero stati questi problemi

:nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto

per ora a noi non è ancora successo, ma a questo punto dirò a gloria di chiudere l'astuccio nell'intervallo! :spiteful: :spiteful:
Ancora non sai cosa ti aspetta :fischia
Per ora hanno ancora tutti (o quasi) l'astuccio pieno perché siamo ad inizio anno, quando inizieranno a finire alcuni colori (il blu ed il rosso maggiormente) e tu glieli ricomprerai, magari ti accorgerai che ne consumerà uno a settimana e chiederai a tuo figlio "MA QUANTO SCRIVI IN BLU E ROSSO?" e lui ti risponderà "Mamma lo presto ai miei amici perché li hanno finiti e le loro mamme non glieli ricomprano per un colore solo"... ecco questo ti aspetta! :nonegiusto
E dovrai combattere tra il dire a tuo figlio di mandare tutti a remare e spiegargli, con estrema calma, che anche noi li compriamo e che quindi agli amici le cose si prestano una volta, alla seconda gli si dice che deve chiedere alla sua mammina ma glielo presti ugualmente, alla terza glielo inizi a negare... non possiamo mica sponsorizzare tutta la classe :pensieroso

:urka :urka :impiccata: :impiccata: :impiccata: :argh :argh :argh
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 28 set 2011, 20:39

clizia ha scritto: Istruisci tuo figlio, tutte le cartolerie vendono COLORI SFUSI , si può compraare una matita sola per volta.
Andrea lo sa che si comprano singolarmente a 70 centesimi l'uno, e lo sanno benissimo anche le mamme che fuori mentre fumano una sigaretta dietro l'altra dicono che 70 centesimi sono troppi ed ogni volta è un salasso ricomprare le confezioni da 12... insomma discorsi da :argh
Ma quanto costa una sigaretta? Vorrei far capire questo mentre si lamentano dei 70 centesimi al mese di colore terminato :fischia

Tra l'altro oggi alle 16.30 ho aperto l'astuccio e c'era dentro l'evidenziatore sparito venerdì, a mia richiesta il bambino tutto contento mi dice " mamma questa era un'altra buona notizia, ieri avevo dimenticato di dire che accanto all'orologio per terra c'era anche l'evidenziatore" :x:

Si era sbarazzata di tutta la refurtiva, quindi PURTROPPO è sempre la stessa bambina.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 28 set 2011, 20:55

CarlottaV ha scritto: per quanto riguarda la versione della maestra, non credo che volesse dare una parte di responsabilità a tuo figlio. penso che volesse spronare i bimbi a mettere al sicuro le loro cose quando non sono al banco.
questo te lo quoto, non l'ha rimproverato gli ha solo consigliato di stare attento a riporre le cose per rendere le cose meno facili ai "fantasmini". Di questo ho avuto conferma, ieri ero arrabbiata ed ero partita in quarta, faccio un passo indietro :sberla:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da mamamatchi » 28 set 2011, 21:03

Ciao Tesla! :sorrisoo
Non so quanta roba è sparita anche a Damon in cinque anni.
Credo sia un insieme di fattori.In prima e seconda era un po' distratto lui,di sicuro.
Ma le cose erano tutte,e dico tutte,segnate.Se anche cadono..possibile che spariscano nel nulla?
Negli ultimi due anni la faccenda si è ridimensionata,sicuramente perchè anche lui sta più attento alle sue cose.
Lui mi diceva che prestava le matite a chi non le aveva e non gliele tornavano.Qualche penna bella gliela hanno rubata,lui la riconosceva..ma toglievano etichette ed indelebile e la spacciavano per propria.
E' sparito anche il suo grembiule per fare Arte e Immagine.E i quaderni di scorta,io ogni anno li mando a settembre,poi durante l'anno viene a casa e mi dice che la maestra gli ha dato quello di un altro compagno perchè lui non l'aveva (segnati anche quelli con nome e cognome).E non conto gli ombrelli spariti.E i cappellini dimenticati sullo scuolabus e spariti.

Non è per niente piacevole,ma ovviamente le maestre non possono perquisire i bambini tutti i giorni.Tra l'altro in quinta elementare due anni fa hanno rubato i soldi dalla borsetta di una maestra..e dopo minacce li hanno fatti ritrovare il giorno dopo.Notare che abito in un piccolo paese..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da mamamatchi » 28 set 2011, 21:05

Io invece andrei giù pesante finchè il maltolto torna al proprietario.I ladri inziano a farla franca alle elementari..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da marta73 » 28 set 2011, 21:45

Tesla ha scritto:clizia... ok per i bambini, ma i genitori? Vabbè che non controllano nemmeno se i figli hanno fatto i compiti, figurarsi quanto gli può fregare della roba altrui :impiccata:
d'accordissimo
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da helzbeth » 28 set 2011, 21:49

ecco: una matita, una gomma, un temperino... possono sempre "far comodo"

ma io dico: quella che si porta a casa dallo spogliatoio di danza i calzini usati di mia figlia.... o la canottiera... ma cosa ti costa riportare indietro?
le bambine si sbagliano nel caos, nessuno dice niente, ma riporta indietro no?

NO :che_dici
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da clizia » 28 set 2011, 21:59

tohh buttano in lavatrice e poi diventa a tutti gli effetti del nuovo proprietario.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”