GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La prima nota sul diario

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Mimmamamma » 26 set 2011, 19:52

Melissa ha scritto: Dovresti spiegare bene la situazione alle maestre sul fatto che il bimbo potrebbe avere un sostegno ma tuo marito non vuole, quindi se loro sanno dei problemi del bimbo non vedo come possano risolvere la cosa con una "nota".
Le maestre sanno gia' tutto, pero' ancora non lo conoscono bene,non lo sanno prendere.Il colloquio individuale ancora non c'e' stato,ho avuto poche occasioni di parlare con loro, quando la mattina lo accompagno a scuola e non mi vuole mollare,la maestra le gli dice "dai, la mamma torna tra 5 minuti!!! " .Lui sa benissimo il concetto del tempo e mi chiede come mai aveva detto "5 minuti " ed invece sono passate 5 ore??
Ho chiesto quando ci saranno i colloqui ma ancora non si sa... :che_dici

ora devo andare,piu tardi rispondo anche agli altri messaggi!!! :ciaociao

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Melissa » 26 set 2011, 21:16

Miranda io credo che in questi casi sia seriamente importante una valutazione scritta di chi si occupa ora del bambino (la psicologa?) è presentarla alle maestre durante il colloquio individuale, parla anche del fatto che il bambino ha bisogno di essere rassicurato senza bugie che a quanto pare riconosce benissimo. Ti sono vicina.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Mimmamamma » 27 set 2011, 0:11

pisola ha scritto: non far degenerare la situazione, aiutalo, parla con le maestre, "sganciati" da tuo marito, chiedi a qualche legale, come madre hai tutti i diritti, sono sicura che troverai qualcuno che ti aiuta e aiuta tuo figlio! :incrocini
veramente sto facendo di tutto,addirittura una delle tante psicologhe che ho consultato mi ha detto :"ora basta!girare come una trottola non serve a niente,si crea piu' confusione che altro,e non si arriva al dunque..devi trovare una strada e seguire quella" L'ho mandato per un certo periodo a fare psicomotricita' in una palestra a 10 km da casa,poi Musicaterapia,poi ho consultato specialisti in problemi alimentari,ecc ecc..... pero' non c'e' un ..come dire ...un "lavoro di squadra",non ho sostegno della famiglia,tutto disgiunto.
Il legale ce l'ho da 2 anni,mi dice solo di aspettare :che_dici . A proposito non e' mio marito altrimenti LORENZO AVREBBE AVUTO PIU' TUTELE (avrebbe passato il mantenimento e gli extra al bambino come ha fatto con gli altri 2 figli del suo precedente matrimonio...poi dicono che non esistono figli di serie B).

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Mimmamamma » 27 set 2011, 0:19

Melissa ha scritto: qui a Mestre non occorrono entrambe le firme, sinceramente è una cosa che mi giunge nuova, chiederò ad una mia amica di Savona, forse Miranda ha modo di trovare un escamotage.
l'UNICO ESCAMOTAGE e' stato quello di aver trovato una psicologa che non mi ha chiesto nessuna firma,lo sta seguendo,ma haime' non posso prenotare altre sedute perche ora lavoro solo al mattino e servono gli eurini!!!altre soluzioni non ne vedo.....
fammi poi sapere della tua amica di Savona...e' mica una di GOL?
gRAZIE PER I CONSIGLI :sorrisoo

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da marisetta » 27 set 2011, 11:26

Ciao Miranda mi dispiace tanto è proprio una situazione incasinata, putroppo è vero le famiglie di fatto in italia (benchè il figlio venga riconosciuto) hanno poco e niente diritti, poi le pratiche giudiziarie (ma anche quelle legati ai divorzi e alle separazioni) durano tanto.
Cmq è vero dovresti seguire una sola strada, ma farlo seguire in un consultorio oppure un osepdale dove ci sono dei team, cioè diversi medici insieme...come dici tu un lavoro di squadra??per es. neuropsichiatra infantile, logopedista, psicomotricista, non so (capisco che può essere dispendioso economicamente) ma anche privato hai provato a fare una ricerca?hai poi altri appoggi (nonni, zii, parenti o amici di famiglia) che potrebbero accompagnare il bambino al posto tuo?
Marisetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da helzbeth » 27 set 2011, 14:26

miranda72 ha scritto:
pisola ha scritto: non far degenerare la situazione, aiutalo, parla con le maestre, "sganciati" da tuo marito, chiedi a qualche legale, come madre hai tutti i diritti, sono sicura che troverai qualcuno che ti aiuta e aiuta tuo figlio! :incrocini
veramente sto facendo di tutto,addirittura una delle tante psicologhe che ho consultato mi ha detto :"ora basta!girare come una trottola non serve a niente,si crea piu' confusione che altro,e non si arriva al dunque..devi trovare una strada e seguire quella" L'ho mandato per un certo periodo a fare psicomotricita' in una palestra a 10 km da casa,poi Musicaterapia,poi ho consultato specialisti in problemi alimentari,ecc ecc..... pero' non c'e' un ..come dire ...un "lavoro di squadra",non ho sostegno della famiglia,tutto disgiunto.
Il legale ce l'ho da 2 anni,mi dice solo di aspettare :che_dici . A proposito non e' mio marito altrimenti LORENZO AVREBBE AVUTO PIU' TUTELE (avrebbe passato il mantenimento e gli extra al bambino come ha fatto con gli altri 2 figli del suo precedente matrimonio...poi dicono che non esistono figli di serie B).

lui, se l'ha riconosciuto, nei confronti del bambino ha gli stessi doveri (compreso il mantenimento)
se non siete sposati è solo nei TUOI confronti che non ha obblighi.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Mimmamamma » 27 set 2011, 23:27

marisetta ha scritto:per es. neuropsichiatra infantile, logopedista, psicomotricista, non so (capisco che può essere dispendioso economicamente) ma anche privato hai provato a fare una ricerca?hai poi altri appoggi (nonni, zii, parenti o amici di famiglia) che potrebbero accompagnare il bambino al posto tuo?
allora, e' seguito da quando e' nato dall'eta' evolutiva e cioe' da neuropsichiatra infantile, logopedista, psicomotricista,pero' hanno tempi molto lunghi perche' i bambini sono tanti e quindi non possono fare un gran che ,quindi devo andare dal privato,ne ho girati tanti e ne ho trovata una dove segue il bimbo senza chiedere firme..pero' ora non riesco a spendere 50 euro tutte le settimane,devo trovare altre soluzioni. Ora non ho problemi ad accompagnare il bambino,l'anno scorso l'eta' evolutiva ha organizzato attivita' in piscina con un gruppo di bambini alle 10,30 ,ho dovuto prendere la babysitter (per fortuna che e' una mia cara amica cosi' mi e' costata solo 6 euro l'ora)perche' io al mattino lavoro.
helzbeth ha scritto: lui, se l'ha riconosciuto, nei confronti del bambino ha gli stessi doveri (compreso il mantenimento)
se non siete sposati è solo nei TUOI confronti che non ha obblighi.
si ma io vedo i fatti! dice sempre che non guadagna niente quindi non ne ha da dare.
helzbeth ha scritto: Miranda io credo che in questi casi sia seriamente importante una valutazione scritta di chi si occupa ora del bambino (la psicologa?) è presentarla alle maestre durante il colloquio individuale
buona idea!! :ok speriamo di riuscire ad avere la relazione prima del colloquio!!!
ely66 ha scritto: non gli sta bene cosa tu decidi? che vada da un avvocato, LUI.
ma se non si e' neanche presentato all'udienza!! :che_dici
ely66 ha scritto: denuncialo per abbandono e maltrattamenti di minore, vedi come si calma. lo so, hai problemi, lo so. ma insomma... dopo un po', sei la madre, trova un aiuto a sto bambino!!
ha scritto: guarda.... ha gia' rischiato una denuncia (per stalking) ma mi sono tirata indietro perche' e' sempre il padre di mio figlio ,ma se continua cosi' e' la volta che mi ribello seriamente. Sono piu di 2 anni che ho una vita da incubo a causa sua,invece vorrei una vita normale,serena senza ansie!!!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da ely66 » 27 set 2011, 23:52

no, non tu. dall'avvocato.
che provi a denunciare un avvocato per stalking.
miranda, devi dargli una sistemata, per sempre. non è venuto all'udienza e allora? dai una dai due dai tre, il giudice troverà anche che sia strano non si presenti per sapere del figlio no?
non guadagna? ma toh. che presenti una dichiarazione firmata e notificata. poi si vedrà che fare.
se non guadagna come vive? dice di non farcela ma mantiene altri figli o si mantiene lui... bah.
1/5 dello stipendio si può sempre far sequestrare eh??
miranda, vivrai serena quando LUI rispetterà le regole. se tu continui a permettergli di farti del male, lo riversi ANCHE su tuo figlio. e non ne uscirete mai. lo sai già, ti scoccia sentire queste cose, ma è quello che devi fare e lo sai.....

sai che mi viene da ridere? non paga gli alimenti al figlio, no vuole che sia curato e denuncia TE per stalking????
un giudice gli tira il martelletto in testa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da helzbeth » 28 set 2011, 0:06

Miranda non è che lui si possa limitare a dire "non ne ho"

Comunque questo, al momento, è il male minore
Se non siete sposati e non vive con voi... non vorrei dire una ca***ta, ma credo tu possa avere più margine di decisione rispetto a lui

Nel senso che quando dicevi "serve il sostegno ma il padre non vuole" credevo lui fosse in famiglia e tu lo ascoltassi perchè è "il capo"

Ma se non è così... vai avanti per la tua strada e scegli la cosa migliore per tuo figlio.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Mimmamamma » 28 set 2011, 1:05

helzbeth ha scritto: Se non siete sposati e non vive con voi... non vorrei dire una ca***ta, ma credo tu possa avere più margine di decisione rispetto a lui

Nel senso che quando dicevi "serve il sostegno ma il padre non vuole" credevo lui fosse in famiglia e tu lo ascoltassi perchè è "il capo"

Ma se non è così... vai avanti per la tua strada e scegli la cosa migliore per tuo figlio.
se non fiirma, lo specialista si rifiuta di seguire mio figlio , quindi come faccio ad andare avanti per la mia strada? certo,riesco ad andare avanti lo stesso invece dello specialista migliore e raccomandato, lo sta seguendo la prima persona che non mi e' chiesto firme,magari e' in gamba ma non ho referenze.vi sembra giusto?

Ely, poi ti spiego meglio in mp..... l'argomento e' un po' delicato e complicato..

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da helzbeth » 28 set 2011, 1:18

ma questo specialista PERCHE' vuole entrambe le firme?

Perchè legalmente sono chieste o perchè lui ritiene necessario che voi siate entrambi d'accordo ?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da lalat » 28 set 2011, 10:10

helzbeth ha scritto:ma questo specialista PERCHE' vuole entrambe le firme?

Perchè legalmente sono chieste o perchè lui ritiene necessario che voi siate entrambi d'accordo ?
E' così. Ha ragione Miranda. La NPI mi ha ascoltata dopo di che ha voluto fare un incontro di almeno 1 ora con mio marito e me prima di vedere il bambino. Conosco il caso di una dottoressa che ha chiamato il papà al telefono e l'ha ... convinto a presentarsi. Anche le maestre potrebbero essere d'aiuto: chiamare loro il papà e convocarlo per gravi atti del bambino ... una volta ottenuta la firma per la richiesta della maestra di sostegno e la presenza 1 volta davanti alla NPI, non hai più bisogno di altro per anni ... insomma ... farla più grossa di quello che è per ottenere il minimo: maestra di sostegno e un occhio di riguardo da parte della scuola. Proverei questa strada perché la strada dura del giudice, etc ... vi farebbe perdere tempo prezioso ... quello che conta son le necessità di Lorenzo e non gli screzi tra voi due.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da clizia » 28 set 2011, 11:42

Dai Miranda riprovaci. Anche perchè è già difficile ottenere sostegno in classe se ne ha bisogno, anche se lo si ottiene passano giorni e giorni prima che si attivi in modo regolare.

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da helzbeth » 28 set 2011, 12:32

non metto in dubbio che sia così, volevo capire la motivazione, perchè se un bambino ha bisogno... è più importante il suo bisogno, anche se è solo un genitore a chiederlo.

In fondo saranno poi gli esperti a stabilire se il bisogno è reale, no?

non so se mi spiego

mi sembra un'assurdità, come se per curare i nostri figli bisognasse comunque presentarsi in 2 altrimenti non li visitano neanche
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da lalat » 28 set 2011, 13:07

clizia ha scritto:Dai Miranda riprovaci. Anche perchè è già difficile ottenere sostegno in classe se ne ha bisogno, anche se lo si ottiene passano giorni e giorni prima che si attivi in modo regolare.
... se è per questo la maestra di sostegno non serve a niente ... è solo un modo per far meglio vedere il bambino alle maestre e agli altri genitori.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da clizia » 28 set 2011, 13:29

Lalat ma cribbio, speriamo di no, con una persona al fianco forse si può stemperare il clima, magari evitare litigate peggiori con altri bimbi, il bambino non ne trae poi almeno un minimo di beneficio stando più al passo coi compiti a scuola? Parlo in generale ehh, non mi riferisco al tuo. se per es. da noi ci fosse un'altra persona in classe magari due bimbi non si sarebbero picchiati oggi amentre la maestra era girata di spalle a scrivere a
lla lavagna.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da clizia » 28 set 2011, 13:32

uffi certo scrivere col figlio che mi dice: ogni voltaa che scrivi a e i le clicco io...a
ecco..
aaaaaaaaaaaaaaaaa

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da lalat » 28 set 2011, 14:33

clizia ha scritto:Lalat ma cribbio, speriamo di no, con una persona al fianco forse si può stemperare il clima, magari evitare litigate peggiori con altri bimbi, il bambino non ne trae poi almeno un minimo di beneficio stando più al passo coi compiti a scuola? Parlo in generale ehh, non mi riferisco al tuo. se per es. da noi ci fosse un'altra persona in classe magari due bimbi non si sarebbero picchiati oggi amentre la maestra era girata di spalle a scrivere a
lla lavagna.
Basterebbe un minimo impegno da parte delle mastre. Io ancora non l'ho vista quella di sostegno ... ma le maestre caso strano quest'anno sono tutte sull'attenti. Diciamo che ... visto che mio figlio è certificato, è al riparo dall'essere definito "cattivo" sia da parte delle maestre che da parte degli altri genitori. Tutto qui, credimi ... abbiamo il lascia passare, l'assicurazione ... e possiamo fregarcene degli altri, definiti "normali".
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da pisola » 28 set 2011, 14:39

LALAT che significa "fregarvene di quelli definiti normali"? :domanda

in classe di Emi ci saranno 2 maestre di sostegno, o meglio un sostegno e un'assistente, ma in soldono credo sarà la stessa cosa.
Ma ho già capito che lavorano "tutti insieme" tanto che Emilia mi ha detto "la maestra di Andrea" , mentre in realtà la maestra è per un bimbo che si chiama Federico :sorrisoo
allora io ho pensato che magari ieri aveva aiutato di più Andrea
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da helzbeth » 28 set 2011, 15:09

lalat ha scritto:
clizia ha scritto:Dai Miranda riprovaci. Anche perchè è già difficile ottenere sostegno in classe se ne ha bisogno, anche se lo si ottiene passano giorni e giorni prima che si attivi in modo regolare.
... se è per questo la maestra di sostegno non serve a niente ... è solo un modo per far meglio vedere il bambino alle maestre e agli altri genitori.

la partita è persa in partenza, sei tu la prima a non credere nella scuola
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”