GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

colorare

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 22 set 2011, 12:19

è proprio il mio pensiero saper seguire i bimbi con equilibrio, che mi manca un po' per una forte insicurezza che ho in ttuto per cui a volte, come in questo caso, penso che ti ripenso, ma poi pietro si è divertito ed era contento...

ma come te penso se e quanto trascuro o al contrario sottolineo troppo....

non dormivo la notte perché lui è molto sensibile, è stata una grande emozione a scoppio ritardato vederlo così entusiasta e sicuro e so che non devo togliergli nessuna di queste due cose

a volte, forse per stanchezza, mi sembra di camminare su uova...

allora ci penseremo io se gli dico come tenerla e tu mentre la osservi :-D

ci ritroviamo allora, a me le critiche piacciono e servono quindi ti metterò nella lista di quelli da cui prenderle senza rimanerci male :ahaha
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: colorare

Messaggio da pisola » 22 set 2011, 13:32

aah cara Scarlet siamo solo all'inizio, il percorso è lungo....
a me le critiche non dispiacciono, altrimenti non starei qui a scrivere.... :fischia
quelle con la verità infusa non fanno per me!
tu hai detto al tua, io la mia, te ci stai pensando su e io non vedo l'ora di controllare come mia figlia tiene la matita :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: colorare

Messaggio da Chicca6 » 22 set 2011, 13:58

Vi ringrazio perché questa discussione mi ha fatto vedere la questione in una luce diversa.
Io non mi ero nemmeno posta il problema, ma ora leggendovi mi sono accorta di aver sbagliato a far notare a Ricky che alcuni disegni non erano colorati benissimo, anche se la maestra gli aveva detto bravo.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: colorare

Messaggio da pisola » 22 set 2011, 14:11

CHICCA idem per me!
da noi mettono le stelline 3 al massimo e quando è proprio super mettono pure il punto esclamativo!
il secondo giorno Emi tutta contenta mi fa vedere le sue 3 stelline e punto esclamativo, cuore di mamma ero felicissima...ma alla materna avevo visto tanti disegni fatti molto meglio!
le mie parole sono state "brava, bravissima etc etc", non mi sarei mai sognata di dirle che aveva colorato non tanto bene etc....
se per la maestra era da 3 stelle e punto era fatto bene!
adesso decidono loro...io vigilo e basta...per ora! :spiteful:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: colorare

Messaggio da Chicca6 » 22 set 2011, 14:24

Anche da noi usano lo stesso identico sistema delle stelline :ahaha
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: colorare

Messaggio da pisola » 22 set 2011, 14:25

che poi diciamolo ma che cambia???? :domanda
tra bambini lo vedono lo stesso chi ha preso 1-2 o 3 stelline!!! :pensieroso
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 22 set 2011, 14:27

pisola ha scritto:tu hai detto al tua, io la mia, te ci stai pensando su e io non vedo l'ora di controllare come mia figlia tiene la matita :risatina:
più che dire la mia ho chiesto...ma come si colora per bene
:risatina:
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 22 set 2011, 14:30

Chicca6 ha scritto:Vi ringrazio perché questa discussione mi ha fatto vedere la questione in una luce diversa.
Io non mi ero nemmeno posta il problema, ma ora leggendovi mi sono accorta di aver sbagliato a far notare a Ricky che alcuni disegni non erano colorati benissimo, anche se la maestra gli aveva detto bravo.
verrebbe spontaneo ragionando da mamme e vedendo un disegno non fatto per bene, ma è anche vero che il voto pè ancora un concetto lontano per loro....
pietro mi ha detto "mamma bravo è 8 e lo ha dato a tutti", senza che gli chiedessi nulla quindi ho capito che era di incoraggiamento e per far capire come funziona fra l'altro il numero se lo sono scritti da soli

tutti questi pensieri in effetti possiamo tenerceli per noi e capire dove poter spingere il bambino al discorso impegno, anche questo lontano dal loro mondo finora
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 22 set 2011, 16:22

chicca6 ho sentito mia cognata maestra e mi ha detto che è molto importante il rinforzo positivo così come esortarli all'impegno perché in classe ci sono molte variabili che interferiscono nel lavoro dei bambini (si guardano gli altri, la maestra dà attività extra a chi ha già finito che magari piace di più, la fretta o i tempi diversi, ecc ecc) e che quindi a casa possiamo cominciare lodando il loro lavoro e quando ci accorgiamo che secondo le loro possibilità hanno fatto meno si può dire che la prossima volta può farlo ancora meglio e motivarlo a questo

inolrte mi dava consigli per i compiti dicendo che già cominciare a dare ritmi anche solo epr colorare o disegnare, ma stando seduti e svolgendo qualcosa tranquillamente; poi diceva di guardare i compiti sul diario, accertarsi che li capiscano bene e farlgielo ripetere; svolgere al limite un esercizio insieme e poi lasciarlo fare e verificare dopo

al momento della verifica secondo lei (mi ha premesso che va chiarito con gli insegnanti come proseguire a casa il loro metodo e quindi concordare con loro il lavoro da fare) se ha fatto le cose bene elogiarlo se no dire che va tutto bene, ma che o è stato frettoloso o cmq segnalare il problemino e poi capire se le insegnanti in questi casi vogliono che lo rifaccia o tenerlo così e in caso di problemi evidenti cmq rassicurare il bimbo chiedendo te ne sei dimenticato o nonhai capito bene ??? e poi dire che la volta dopo si farà meglio!

speriamo bene :-D
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 22 set 2011, 16:34

Io direi che è meglio chiedere ala maestra, se qualcuna ha dei dubbi su come comportarsi e cosa fare a casa. Rischiamo sennò di dire ai bambini troppe cose senza sapere bene su quali altri punti insiste la maestra. direi che è meglio cominciare da qui. E dipende anche dal carattere dei bambini. inutile fissarsi che ne so... a star loro vicini se i bimbi vogliono fare da soli. Insomma scarlet i punti raccomandati da tua cognata possono essere validi ma ognuno poi deve confrontarli e viverli direttamente e non tutto può essere applicato nei tempi e modi uguali. Io mi limito per ora, a leggere le istruzioni poi lo lascio fare. Se stessi a chiedergli di ripetermi cosa ho appena detto mi beccherei un vaffa. :sorrisoo e visto che lo fa non ho motivo di scassargli .
il ritmo mi pare chew tutte lo diamo. al pomeriggio, prima di uscire e giocare penso che ognuna di noi sia già abituata a ricordare ai bimbi di fare quel che devono. Il decalogo di regole insomma va dosato in modo personale senza oltrepassare le maestre, specie adesso all'inizio. Io almeno faccio così. Poi si vedrà.

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 22 set 2011, 16:40

la prima cosa che ha detto e mi pare di averla scritta è proprio concordare con loro come continaure il lavoro a casa per non esulare dal loro modo
poi per il resto lei non lo dà per scontato poi fra l'altro le ho chiesto consiglio sulla base dell'episodio di ieri e mi ha molto rincuorata
poi lei dice appunto che il metodo si costruisce sul bimbo ma le indicazioni che lei dà per l'inizio sono queste poi dice di lasciare autonomia a mano a mano che si vede la spinta nel bimbo o siamo sicure noi che possa farlo
è un lavoro in progress e soprattutto credo si cresca insieme
io mi trovo molto con il suo modo e mi ha dato delle chicche in generale solo su richiesta, cioè non è una che le spara a raffica
lei sosteneva solo di dare dei rituali in cui si scandiscano i vari momenti e non credo sia così scontato, sai? se no non lo dovrebbe consigliare molto....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 22 set 2011, 16:48

ahh behh detto così suona meglio. :prr ti pensavo già circondata da nugoli di maestre, blogger, insegnanti, tate ognuna con le sue direttive. Take it easy, in soldoni. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 22 set 2011, 16:52

no, dai clizia secondo me hai preso troppo a cuore i miei due post :-D non credo di essere così ho solo avuto dei dubbi, fra l'altro nell'altro ho avuto conferme circa i dubbi e in questo in cui chiedevo solo come si colora (alla fine il fatto di aver fatto provare a pietro vari modi di mettere la mano per capire in quale posizione colorava meglio PISOLA ti ho pensata eheheheheh) sono passata per mamma ansiosa, ma non lo sono

ho qualche insicurezza, molte domande, voglia di confronto e anchedi cominciare ehehehehe forse influenzata dall'eccitazione di pietro che è entuasiasta

il bello è stato sentire da lei che è stato un buon momento quello di ieri.... :fischia
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 22 set 2011, 17:14

okkei la pianto!! :ahah
io no ho un metodo per colorare senza uscire dai bordi, che ne so, potrebbe essere.. ripassare intanto il bordo esterno ricopiandolo sempre più internamente e poi continuare a zigzag quando il "pericolo" si sbordare è scongiurato?
Potrebbe andare? e poi solo dopo dedicarsi al resto , sfumature, rifiniture ulteriori, ma si va passin passino.

Streghettasaetta

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: colorare

Messaggio da Michy » 22 set 2011, 21:37

Oggi ho fatto lo stesso errore con mia figlia.. quarto giorno di scuola perchè abbiamo iniziato lunedì.. da martedì ha compiti a casa.. oggi oltre ai tratteggi doveva anche colorare.. ha fatto i compiti con i nonni perchè io lavoro e quando ho aperto il libro ho visto che il compito era tirato via (e l'hanno detto anche i nonni che aveva fretta e voleva sbrigarsi a finirlo).. in effetti aveva molte cose da colorare.. ma le ultime le ha colorate veramente male e non è da lei perchè devo dire che colora bene già da tanto tempo..
Non so domani la maestra quanti fiori le metterà (sistema come le stelline ma mette i fiori) .. a me però è venuto da dirlo che non ha colorato bene, più che altro perchè si vede che è tirato via per finire...

secondo voi è normale questa fretta nel fare i compiti i primi giorni e non capire l'importanza??' come posso fare per farle capire che li deve fare con cura e se è stanca può riposarsi un po' e magari continuarli più tardi?
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 22 set 2011, 22:14

Secondo me appena la maestra le dirà che vuole precisione e di non tirare via "perchè chissene" capirà meglio. Poi io farei dei distinguo: un conto è far in fretta perchè hai altro per la testa e non hai voglia anche se sai già far bene, un altro è non riuscire perchè ancora si è all'inizio. insomma il motivo diverso genera sistemi diversi, sia di spiegazione che di critica o sgridata, no? lapalissiano. :prr e penso però che solo dopo un pò i bambini capiranno gli obblighi scolastici, la misura delle loro azioni, come comportarsi. Qui ci sono un sacco di regolette in più, a cominciare da quelle ovvie per noi ma non per loro, non si esce dall'aula quando ci pare, non ci si rifiuta, si sta seduti attenti a quel che dice e chiede la maestra. Anche all'asilo c'erano queste regole ma vissute in modo diverso.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: colorare

Messaggio da pisola » 23 set 2011, 8:10

CLIZIA in accordo su tutto...parola x parola! :ok

MICHY la tua bimba come te hai detto, sa già colorare bene e quello che non ha fatto bene è perchè l'ha fatto di fretta.....come facciamo noi adulti quando vogliamo sbrigarci! non ci trovo niente di strano, in questo caso , proprio di fronte ad un lavoro in parte fatto bene , in parte fatto di fretta.... :fischia avrei fatto notare la cosa, con un po' d'ironia, ormai a 6 anni cominciano a capirla..... :fischia
vedrai che a scuola ci penserà la maestra a dare il tempo.....a casa lasciamoli ancora sfogare un po'.......io già mi vedo chiusa in casa la pioggia fuori a fare i compiti! :impiccata:
a roma c'è un sole meraviglioso, noi usciamo da scuola , alle 16,20 e andiamo al parco! :emozionee
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: colorare

Messaggio da Michy » 23 set 2011, 9:21

Avete ragione.. Il problema principale e' che la vedo che al pomeriggio e' stanca.. E' contenta di avere i compiti, li vuole fare subito ma verso la fine essendo stanca cerca di fare il prima possibile e tira via..
Secondo voi e' una buona idea dirle di farne un po' subito e quando si stanca fermarsi per un'oretta e poi riprendere? Oppure deve abituarsi a farli senza interruzioni??
Non ho ancora visto i suoi lavori in classe ma conoscendola mette tutto il suo impegno li e a casa poi e' stanca..
Cmq sono curiosa di vedere cosa dice la maestra!
So anche che ci sono bambini che vanno a scuola con il compito non fatto perché non si ricordano di dirlo al genitore..
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: colorare

Messaggio da pisola » 23 set 2011, 9:48

MICHY spero proprio non ci sia una regola su come fare i compiti senza interruzioni o meno :impiccata:
lo spero proprio :fischia
segui la tua bimba, asseconda i suoi tempi, se ad un certo punto vedi che si stanca, uscite un pochino con la promessa che al ritorno finirà il tutto con più calma!

io mi ricordo che alle elementari facevo molto sport al pom e quindi dovevo fare un po' di compiti dopo pranzo e il resto dopo la palestra....... :ok
a me piace spezzare sempre un po' ......un caffè time ci vuole sempre! :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 23 set 2011, 10:03

Magari fai una piccola pausa, merenda e poi finisce con un pò di calma e relax in più. Se a volte c'è un impegno pomeridiano che spezza, si dovrà per forza smettere e riprendere i compiti al ritorno. Mbò vediamo quando i compitini saranno un poco più complessi e lunghetti. :pensieroso

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”