GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
la perfezione
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: la perfezione
IO lo trovo un pregio, non un difetto
Tanto di cappello a chi non molla e cerca di fare sempre meglio che può, e se non sa cerca di imparare
certo comprensibile l'ira di chi è pronta col riso e questo non molla una cosa che potrebbe benissimo continuare DOPO...
Tanto di cappello a chi non molla e cerca di fare sempre meglio che può, e se non sa cerca di imparare
certo comprensibile l'ira di chi è pronta col riso e questo non molla una cosa che potrebbe benissimo continuare DOPO...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: la perfezione
Helz si parlava di una bambina di 6 anni che molla e si mette a piangere quando non riesce.....non vogliamo consigliarle di sfogare con l'ira vero????
gli adulti sono adulti...poco possiamo fare, ma con una bambina di 6 anni c'è tanto ancora da lavorare, da migliorare......perchè non provarci!
la determinazione è ben altra cosa!

gli adulti sono adulti...poco possiamo fare, ma con una bambina di 6 anni c'è tanto ancora da lavorare, da migliorare......perchè non provarci!
la determinazione è ben altra cosa!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: la perfezione
la mia ne ha 5 e mezzo...
se non riesce come vuole lei butta il foglio e ricomincia da capo, io la lascio fare
un paio di volte ha sclerato (esageratissimamente), ad esempio l'altro giorno dopo essere caduta con la bicicletta (ha appena imparato, giusto qualche giorno)...
è scoppiata in pianto dicendo "eccoooo!!!! io non sono buona a nullaaaaa!!!! non sono capace di fare niente IN QUESTA VITA !!!! " e via così...
vuole vuole vuole riuscire
mi ci sono voluti 10 minuti per farle capire che per riuscire va bene provare e riprovare, e non sempre si riesce subito, tutto qui
le ho fatto presente che IO per imparare ad andare un bicicletta ci ho messo un pomeriggio intero, mentre lei ci ha messo 10 minuti, ed è stata bravissima
Ora capiterà (ooooohhhh se capiterà) che cadrà, e si farà male, ma succede a TUTTI.
se non riesce come vuole lei butta il foglio e ricomincia da capo, io la lascio fare
un paio di volte ha sclerato (esageratissimamente), ad esempio l'altro giorno dopo essere caduta con la bicicletta (ha appena imparato, giusto qualche giorno)...
è scoppiata in pianto dicendo "eccoooo!!!! io non sono buona a nullaaaaa!!!! non sono capace di fare niente IN QUESTA VITA !!!! " e via così...
vuole vuole vuole riuscire
mi ci sono voluti 10 minuti per farle capire che per riuscire va bene provare e riprovare, e non sempre si riesce subito, tutto qui
le ho fatto presente che IO per imparare ad andare un bicicletta ci ho messo un pomeriggio intero, mentre lei ci ha messo 10 minuti, ed è stata bravissima
Ora capiterà (ooooohhhh se capiterà) che cadrà, e si farà male, ma succede a TUTTI.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: la perfezione
Paola, sto ridendo da sola! Sembra meeeee! :ahah :ahahPaola67 ha scritto:anche mio figlio Silvano è così, se non è come dice lui, oridinato, del colore uguale che lui ha stabilito ..apriti cielo
e' capace di rifare tutto solo perchè magari a metà compito è finita la penna e la sostituta non è dello stesso nero![]()
Con il tempo si è un pochino corretto in questo atteggiamento, da solo, in quanto in 3a elementare devono essere più veloci.
In prima il foglio del quaderno era mantenuto ai suoi marini dlle molletteper non fare le orecchiette alle pagine :ahah
Anch'io gli ho fatto notare, nella prtica, che tutti possono sbagliare, che una cancellatura non è la fine del mondo, anzi dimostra alla maestra che è stato così bravo da accorgersi da solo dello sbaglio.
Poi siamo andati di bianchetto, ma non tutte le maestro lo accettano
Era e piu elastica... io invece ero identica a Silviano ( ero... prrr lo sono). Pensa che io quando scrivevo mettevo sotto la mano un fazzoletto bianco e stirato.. cosi il quaderno non si sporcava.


"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: la perfezione
Nooo raga
mi fate morire da ridere!!cmq anche il padre di chiara è così, è genetico. Io gli dico che ha i tratti ossessivi
per carità l'avere dei successi nella vita, il credere in se stessi è un'ottima cosa (sai cippi non ci avevo mai pensato può essere che chiara invece si stima molto io pensavo il contrario ma ora che mi avete fatto riflettere effettivamente può essere) di non accontentarsi, ma neanche ci si può fare diventare il bianco dell'occhio giallo dalla bile. Perchè io non critico di lei le suddette cose ma le sue reazioni. Ci si può rimanere male ma non fare in questo modo, mia figlia deve capire che è lei che si deve adattare all'ambiente circostante (nei limiti naturalmente mica fare i pecoroni) ma non il contrario
Anche io la lascio sfogare e le passa ma non è detto che a scuola la maestra con altri 20 bambini faccia lo stesso e d'altronde come darle torto!!cmq oggi è andata meglio mi ha detto la maestra che ha lavorato aveva i primi compitini che ha voluto fare da sola (io l'ho lasciata fare ma passavo ogni 5 minuti per controllare come andavano le cose). Insomma il papi visto che era stata brava le ha comprato un giornalino di barbie e
spernado che vada sempre meglio. Cmq i vostri consigli sono stati preziosi e anche motivo di riflessione è vero una bambina di 6 anni ci si deve lavorare con pazienza e determinazione solo che a volte non si capisce se si sta facendo la cosa giusta e qual'è il comportamento più adatto a quella situazione.
P.S. Non le faccio ripetere niente effettivamente anche io non ero convinta mi sembrava eccessivo
p.p.s. è nata il 7 novembre per la cronaca è una scorpioncina in tutto e per tutto, molto sensibile e intellignte, profonda, riflessiva, affettuosa, suscettibile, permalosa, orgogliosa e un tantino testunaaaaa (avendo anche come ascendete l'acquario)



Anche io la lascio sfogare e le passa ma non è detto che a scuola la maestra con altri 20 bambini faccia lo stesso e d'altronde come darle torto!!cmq oggi è andata meglio mi ha detto la maestra che ha lavorato aveva i primi compitini che ha voluto fare da sola (io l'ho lasciata fare ma passavo ogni 5 minuti per controllare come andavano le cose). Insomma il papi visto che era stata brava le ha comprato un giornalino di barbie e


P.S. Non le faccio ripetere niente effettivamente anche io non ero convinta mi sembrava eccessivo
p.p.s. è nata il 7 novembre per la cronaca è una scorpioncina in tutto e per tutto, molto sensibile e intellignte, profonda, riflessiva, affettuosa, suscettibile, permalosa, orgogliosa e un tantino testunaaaaa (avendo anche come ascendete l'acquario)
Marisetta
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: la perfezione
Al nido (sì abbiamo cominciato da lì) la sua educatrice mi aveva detto che si poneva "degli standard troppo alti".
Ha specificato che di per sè è un pregio, significa che punta in alto al meglio, ma da un punto di vista della sua felicità non lo è e lo porta a rinunciare a provar a fare le cose che non è capace di fare o non fa bene.
[Ad es. era l'unico che sapeva arrotolare perfettamente la sua bavaglia e infilarla nel portatovaglioli riconoscendo il suo, ma se per caso gli veniva una minuscola grinza lo buttava a terra si arrabbiava e diceva "lo fa Sara" (l'educatice) "Piepo non è capace". Invece mi diceva di altri bambini che manco miravano il buco del portatovagliolo e le mostravano orgogliosi il risultato.]
Mi aveva esortato a non pretendere troppo da lui che forse questo atteggiamento era legato alle nostre aspettative su di lui. Ma nel tempo avevamo convenuto che è così di carattere, anche se io vigilo sul fatto e cerco sempre di fargli notare che se anche si sbaglia c'è una seconda possibilità e una terza e una quarta... e che una cosa fatta non perfettamente è pur sempre qualcosa di fatto.
Anche qui il padre è IDENTICO. Della serie... è l'unico caso non ha senso dire "è una fase"
Ha specificato che di per sè è un pregio, significa che punta in alto al meglio, ma da un punto di vista della sua felicità non lo è e lo porta a rinunciare a provar a fare le cose che non è capace di fare o non fa bene.
[Ad es. era l'unico che sapeva arrotolare perfettamente la sua bavaglia e infilarla nel portatovaglioli riconoscendo il suo, ma se per caso gli veniva una minuscola grinza lo buttava a terra si arrabbiava e diceva "lo fa Sara" (l'educatice) "Piepo non è capace". Invece mi diceva di altri bambini che manco miravano il buco del portatovagliolo e le mostravano orgogliosi il risultato.]
Mi aveva esortato a non pretendere troppo da lui che forse questo atteggiamento era legato alle nostre aspettative su di lui. Ma nel tempo avevamo convenuto che è così di carattere, anche se io vigilo sul fatto e cerco sempre di fargli notare che se anche si sbaglia c'è una seconda possibilità e una terza e una quarta... e che una cosa fatta non perfettamente è pur sempre qualcosa di fatto.
Anche qui il padre è IDENTICO. Della serie... è l'unico caso non ha senso dire "è una fase"

Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: la perfezione
Maro' speriamo non cominci a farlo anche luiema1 ha scritto:Paola67 ha scritto:anche mio figlio Silvano è così, se non è come dice lui, oridinato, del colore uguale che lui ha stabilito ..apriti cielo
e' capace di rifare tutto solo perchè magari a metà compito è finita la penna e la sostituta non è dello stesso nero![]()
Con il tempo si è un pochino corretto in questo atteggiamento, da solo, in quanto in 3a elementare devono essere più veloci.
In prima il foglio del quaderno era mantenuto ai suoi marini dlle molletteper non fare le orecchiette alle pagine :ahah
Anch'io gli ho fatto notare, nella prtica, che tutti possono sbagliare, che una cancellatura non è la fine del mondo, anzi dimostra alla maestra che è stato così bravo da accorgersi da solo dello sbaglio.
Poi siamo andati di bianchetto, ma non tutte le maestro lo accettano
Paola, sto ridendo da sola! Sembra meeeee! :ahah :ahah
Era e piu elastica... io invece ero identica a Silviano ( ero... prrr lo sono). Pensa che io quando scrivevo mettevo sotto la mano un fazzoletto bianco e stirato.. cosi il quaderno non si sporcava.![]()
:ahah
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: la perfezione
clizia ha scritto:La storia delle mollette è carina assai!! :ahah
quando la racconti si

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: la perfezione
Paola, che ricordi che mi hai fatto affiorare con la storia delle mollette...
Le usava una mia amica, ma per me lasciavano anch'esse un segno. Allora, scaltra come una volpe, avevo raccolto delle pietra al mare e le avevo verniciate col vernidas perché non perdessero quel velo di polvere... una psicopatica in erba!
Le usava una mia amica, ma per me lasciavano anch'esse un segno. Allora, scaltra come una volpe, avevo raccolto delle pietra al mare e le avevo verniciate col vernidas perché non perdessero quel velo di polvere... una psicopatica in erba!

boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: la perfezione
mollette a rapporto
ieri pioetro ha tirato fuori un quaderno e aveva il principio di un'orecchia; gli ho spiegato come deve rimetterlo nello zaino e nel frattempo sono scoppiata a ridere perchè mi sono venute in mente le mollette che prima o poi gli potrei dare ehehehehe
ieri pioetro ha tirato fuori un quaderno e aveva il principio di un'orecchia; gli ho spiegato come deve rimetterlo nello zaino e nel frattempo sono scoppiata a ridere perchè mi sono venute in mente le mollette che prima o poi gli potrei dare ehehehehe
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: la perfezione
e poi possoon rivelarsi utili per altri usi. Invece di prendere i figli recalcitranti per un orecchio li acchiappiamo con una molletta! Ahiiiiiii!!
Streghettasaetta