GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Assenze scolastiche

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
loren71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 210
Iscritto il: 27 gen 2010, 22:08

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da loren71 » 5 ago 2011, 18:04

Qua da noi invece non si usa il libretto, ma ci sono dei appositi moduli che vengono consegnati ai genitori per la giustificazione delle assenze, anche solo per un giorno, e con certificato medico se più di 5 gg.
Comunque quest'anno ha avuto talmente tanti i giorni per stare a casa, tra scioperi , elezioni, per neve o pioggia, di tutto di più, (tant'è che la scuola ha finito una settimana + tardi) che ci scappava una vacanza....
Matteo c'è dal 28/06/2003 ore 10.35 kg 3.180 cm 50 di puro amore......

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ely66 » 5 ago 2011, 21:29

ecco, invece da noi niente certificato medico.
avevo anche messo un topic qui dentro apposta. niente, non ero l'unica a cui non lo chiedevano. ma il libretto c'è eccome, è previsto da una marea d'istituti. provate a googolare "libretto assenze"...


per il certificato medico forum/viewtopic.php?f=78&t=39161" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da teacher » 5 ago 2011, 21:53

Le assenze VANNO giustificate, anche perchè sapete che c'è un limite di assenze entro l'anno, pena la bocciatura.
Certo, la norma vale più per le secondarie, ma a volte le assenze strategiche attaccate a ferie varie ci sono anche alla primaria.

Vacanze extra:da insegnante, è bene che vengano comunicate, specialmente per il recupero del lavoro fatto, in prima classe poi..... :ok
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da clizia » 5 ago 2011, 23:12

Anch'io chiederò. Anzi penso che sto discorso farà parte delel spiegazioni e dei contatti iniziali con le maestre quando chiederemo info varie. sono d'accordo che ci possa essere uno strappo una tantum, non oltre. Ed ho il sentore che le assenze vadano giustificate e non possano eccedere un certo numero o salta l'anno scolastico, forse 40 giorni massimo? :perplesso

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ely66 » 6 ago 2011, 1:17

50 giorni limite massimo
o il 25% dell'orario. fatti salvi i giorni giustificati come malattia grave ecc...
a me sembrano tantissimo su meno di 300 gg di scuola.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da clizia » 6 ago 2011, 1:44

Pure a me 50 giorni sembrano tanti come possibilità di assenza. Pure mettendoci qualche malattia , influenza o varicella, ecco forse queste potrebbero dare già una bella botta alle assenze ma proprio per questo poi eviterei di metterci di mezzo un altro mese di vacanze extra.

oggi mio figlio mi ha chiesto: e se prendo due? O dieci? :caduta_sedia:

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da lalat » 6 ago 2011, 14:23

Beh la varicella sono 10 o 15 gg a casa. Dopo 10 puoi tornare ma hai ancora qualche crostina. Se togli questi 10 dai 50 e ci aggiungi anche un'influenza, ... basta un ricovero di 2 settimane ... infondo i bambini sono ancora piccoli ... non è che ne rimangano poi chissà quanti.
Comunque io vorrei meno scioperi, meno assemblee sindacali in orario scolastico, meno assenze delle maestre di 2 o 3 gg che causano mancanza di supplente, nessuna sospensione didattica. Mio figlio non ha fatto nemmeno una assenza ... se guardo le assenze delle maestre ... poi si lamentano che non riescono a stare dietro al programma, e bla, bla, ... non vedo molta serietà.
Comunque .... noi se dovevamo andare via un we aspettavamo tranquillamente lo sciopero di uno dei 4 venerdì al mese (peraltro preannunciato sul diario almeno una settimana prima così uno si organizza) ... e nei giorni di sospensione didattica si può andare via anche 5 o 6 gg ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da clizia » 6 ago 2011, 15:23

Ma i giorni di sciopero degl personale insegnante o ATA come viene considerato coi bimbi che comunque si trovano la scuola chiusa?

io ricordo che al liceo se decidevo di scioperare era contata assenza osbaglio? Però decidevo IO e quindi era ok, ma se lo sciopero lo fanno gli insegnanti e se c'è una maestra ovviamente sciopera tutto il giorno? E' diverso dai professori, si alternano più materie, magari uno c'è, si può fare altro al liceo, ma con bimbi piccoli che hanno un'insegnante per volta o due al massimo come è conteggiato quel giorno? assenza o passa inosservato? :risatina: mica mi ricordo.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da lalat » 6 ago 2011, 18:24

Sinceramente non lo so :domanda Di solito ti scrivono sul diario che c'è sciopero e che le insegnanti aderiscono e quindi non puoi portare il bambino a scuola ... in quel caso non penso che sia contata assenza dell'alunno ... almeno lo spero. Ci può essere il caso che sciopera solo un'insegnante e quindi ti scrivono che il bambino potrà fare solo mezza giornata e quindi in quel caso, se decidi di non mandarlo del tutto, gli viene segnata l'assenza ... Però a me non è mai capitato; io l'ho tenuto a casa solo quando lo sciopero era completo. La cosa che mi ha stupito è che gli scioperi nelle scuole sono frequenti, non sono allineati con quelli che si sentono annunciare in tv, ce ne sono di più.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da dandi » 7 ago 2011, 22:31

da noi niente libretto, ma dopo 5 gg di assenza richiedono certificato medico.
abbiamo scuola anche il sabato e quindi anche se lo sciopero è di venerdì a noi non cambia nulla per il w.e. lungo, e comunque le maestre di beatrice quest'anno non hanno aderito a nessuno sciopero, nemmeno a quello dopo il 17 marzo :che_dici
riguardo le assenze, noi ogni 2-3 settimane andiamo a trovare i nonni che abitano in un'altra città a 200km (prima andavamo ogni 15gg, ma capitava di andare 2 sett di seguito per ricorrenze varie). le maestre lo sanno che qui non abbiamo nessun parente, ma non sono particolarmente contente di queste assenze. diciamo che chiudono un occhio proprio perchè sono i nonni :ok
ovviamente, il lunedì mi fanno avere le schede per recuperare :fischia
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da hamilton » 8 ago 2011, 8:56

lalat ha scritto:noi se dovevamo andare via un we aspettavamo tranquillamente lo sciopero di uno dei 4 venerdì al mese (peraltro preannunciato sul diario almeno una settimana prima così uno si organizza) ... e nei giorni di sospensione didattica si può andare via anche 5 o 6 gg ...
Appero'!
Bhe' noi non e' che andremo via per ogni week end e per ogni sciopero, e se davvero sono cosi' frequenti come dite, sara' un bel problema organizzativo.
Cominciamo bene...
Comunque, per i viaggi lunghi cercheremo di sfruttare le vacanze di Pasqua, o quelle di Natale (anche se io ODIO viaggiare nelle date comandate!), e gli scioperi per i week end.
Ho un'agitazione addosso, NON VEDO L'ORA DI INIZIARE L'AVVENTURA!!!!!!!!!!! :vaiii: :vaiii:
Speriamo, speriamo, speriamo...un sacco di cose!!!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ROB68 » 8 ago 2011, 10:47

hamilton, nella classe di mio figlio chi fa qualche viaggetto lo dice prima alla maestra che, così, può dare un po' di compiti o segnare quello che verrà fatto a scuola durante i giorni in cui il bimbo si assenta. Da noi per Pasqua e Natale sono stati dati parecchi compiti in generale, a tutti, così chi si trovava anche quelli aggiuntivi perchè assente ha fatto un po' di corsa..però li ha fatti. E tieni presente che mio figlio ha fatto la quarta, quindi i compiti sono di più....In ogni caso da noi molti fanno la sett bianca e nessuno dice nulla, almeno apertamente.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da hamilton » 8 ago 2011, 10:53

ROB68 ha scritto:Da noi per Pasqua e Natale sono stati dati parecchi compiti in generale, a tutti, così chi si trovava anche quelli aggiuntivi perchè assente ha fatto un po' di corsa..però li ha fatti..
Si vede eh, che sono proprio fuori dal meccanismo??? :urka
Mi ero dimenticata dei compiti!!!!!!!!! :martello
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ROB68 » 8 ago 2011, 10:58

sì, hamilton, ma il tuo bimbo va in prima...vuoi che li riempano subito?
Io a qualche mini viaggio non rinuncerei...sono esperienze anche quelle!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da hamilton » 8 ago 2011, 11:03

ROB68 ha scritto:sì, hamilton, ma il tuo bimbo va in prima...vuoi che li riempano subito?
Io a qualche mini viaggio non rinuncerei...sono esperienze anche quelle!!
Ma infatti!!!
Sarebbe tutto improntato sull'approfondimento di quello che impara a scuola!
Magari non il primo anno, ma sai che bello sarebbe portarlo, che so, quando studiano la civilta' egizia, a vedere dal vivo le Piramidi????
Comunque chiedero' alle maestre, non subito magari perche' non voglio rompere immediatamente, con calma.
Ogni cosa a suo tempo, e' un mantra che dovro' ripetermi spesso, a cominciare da adesso!!!!!
:bacio
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Iolanda » 8 ago 2011, 11:43

A noi il preside ci fa un discorso luuuuuungo e pesante sull' importana della presenza a scuola, che per i bimbi è un impegno importante come per un adulto il lavoro, etc....tutte cose giustissime ma spesso ci sono famiglie che solo durante l' anno possono viaggiare! Un' altro monologo ce lo fanno per le presenza il sabato per evitare la scuola deserta. La scuola di Mattia ha pertanto deciso di premiare il bambino più assiduo della scuola ed in prima elementare Mattia ha ricevuto il premio :emozionee ogni 2 settimane, poi, fanno la classifica della classe più assidua, in questo modo invogliano i bambini a non saltare la scuola inutilmente e devo dire che il metodo funziona :-D
Cmq anche qui nessun libretto per le giustifiche.

Per i compiti ci è capitata una maestra mooolto pignola ed esigente, a fine anno i bambini arrivano proprio stanchi, però rispetto alle altre classi si trovano anche più avanti nel programma e di compiti forse ne ha dati di più in prima che in seconda :impiccata:
Ho un'agitazione addosso, NON VEDO L'ORA DI INIZIARE L'AVVENTURA!!!!!!!!!!!
Speriamo, speriamo, speriamo...un sacco di cose!!!!!
Anch' io ero molto agitata ma perchè mi spaventava il passaggio dalla materna alle elementari (non per lui ma per me) infatti non mi sbagliavo....appena abbiamo varcato la soglia dell' istituto ho iniziato a piangere senza contegno, le altre mamme mi guardavano così :domanda :urka .....io ho finito di piangere a casa :buuu
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da hamilton » 8 ago 2011, 11:46

Iolanda ha scritto:appena abbiamo varcato la soglia dell' istituto ho iniziato a piangere senza contegno, le altre mamme mi guardavano così :domanda :urka .....io ho finito di piangere a casa :buuu
Io mi commuovo solo a leggerti, vedi tu!!!!!!!!!! :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ROB68 » 8 ago 2011, 11:48

hai ragione...comunque, ricorda: i programmi odierni sono, a mio parere, orrendi. Storia e geografia le cominciano realmente dalla terza che forse è l'anno in cui, dovendo iniziare a studiare un po' le materie orali e a ripeterle, si devono impegnare un po' di più (e non ti dico cosa viene fuori le prime volte che ripetono!!!).Gli egizi si fanno in quarta, Roma in quinta. Alla caduta dell'impero romano di occidente si fermano.
Quindi, io qualche viaggetto soprattutto i primi due anni, lo farei. Poi avrai modo di conoscere le maestre e, con calma-molta calma- di chiedere...E, ricorda, se il tuo bimbo farà catechismo, non bisogna fare troppe assenze neppure lì.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da hamilton » 8 ago 2011, 11:51

ROB68 ha scritto:Alla caduta dell'impero romano di occidente si fermano.
:che_dici
Davvero? Arriva solo fin li' il programma????????
E, ricorda, se il tuo bimbo farà catechismo, non bisogna fare troppe assenze neppure lì
:impiccata:
Rob, mi fai morire dal ridere......... :ahah :aargh :aargh
Come riesci a rimettermi i piedi sulla terra tu...... :spiteful:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ROB68 » 8 ago 2011, 11:54

...io mi commuovo perchè mio figlio va in quinta, quindi mi sa che siamo tutte uguali. Mi fa quasi più impressione adesso di quando era in prima...Forse perchè a gennaio ci sarà la preiscrizione alle medie e mi sembra già così grande.
Comunque, è un'avventura, a volte rognosa, a volte stancante, a volte vorresti attaccare il pupo al muro, ma io lo seguo molto, in tutti gli aspetti della scuola, e sono molto contenta di poterlo fare. E, alla fine, per me ripaga.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”