GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scuola e attvità sportiva

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: scuola e attvità sportiva

Messaggio da giorgy » 1 lug 2011, 12:24

nella nostra scuola di ginnastica ritmica gloria è ancora tra i piccoli,se non sbaglio passerà al livello avanzato a 8/9 anni (non ricordo bene) ecco perchè fa solo un'ora! quando raggiungerà l'età per il livello successivo,come dicevo, farà anche lei due ore a settimana, solo che saranno consecutive al sabato! a me piace molto questa cosa perchè il sabato è a casa e quindi non c'è il problema dei compiti dopo la scuola, la stanchezza...
volevamo farle fare in realtà ginnastica artistica ma quella invece era in settimana, gloria ha cominciato che aveva 4 anni (a settembre e avrebbe compiuto 5 anni a gennaio)e mi sembrava piccina per ritirarla alle 16 dall'asilo e riportarla subito dopo a ginnastica.

ora però a 6 anni son grandini equindi si può fare!!soprattutto se è qualcosa che li appassiona!!!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: scuola e attvità sportiva

Messaggio da orata » 1 lug 2011, 12:38

CIPPI71 io non so se sono pronta al pre-agonismo, mi sembra davvero prestino ed esagerato. Lei è contenta di esercitarsi, di volteggiare con la palla ma addirittura di partire per le gare e competere aspetterei intorno ai 10 anni se proprio vedo che ha talento.
Nella palestra dove si allena lei ci sono anche le ragazze dell'agonistica che fanno gare a livello nazionale, e non ti dico quelle povere schiene... e quante ore di allenamento...
Quindi sotto sotto spero che faccia sport diversi che la portino a socializzare, a divertisi e ad appassionarsi senza farne una vera e propria attività e ossessione di raggiungere chissà quali traguardi.
Certo è puro orgoglio vedere la propria figlia con una medaglia... ma lo sport è prima di tutto divertimento.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: scuola e attvità sportiva

Messaggio da Chicca6 » 1 lug 2011, 13:08

starry67 ha scritto:Lalat e Cippi chiara è iscritta ad una scuola privata, che ha una bella palestra e il campo fuori di pallavolo/pallacanestro e calcetto. Durante le due ore di doposcuola so che dovrebbe esserci qualche attività, non solo sportiva, ma ovviamente su richiesta e al raggiungimento di un certo numero. Mi informerò meglio, sperando che si riesca a fare qualche cosa :incrocini e che non sia troppo costosa
:ok Fai bene a chiedere; anche Ricky è iscritto ad una privata e all'interno hanno un'associazione sportiva che organizza numerosi corsi, sportivi e non. A karate lo iscriveremo sicuramente a scuola, proprio per motivi pratici; nuoto lo farà il sabato come sempre.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: scuola e attvità sportiva

Messaggio da clizia » 1 lug 2011, 13:41

Mio figlio va a fare ginnastica due volte a settimana. Penso che continuerà anche il prossimo anno , in più ci sono i progetti sportivi legati alla scuola primaria. Vedremo quali progetti presenteranno il prossimo settembre. Se volesse, se non fosse stanchino io vorrei trovare qualche modo per fargli imparare un briciolo a nuotare, chissà se ci riesco adesso ni estate, visto che il suo corso di ginnastica è finito.

Streghettasaetta

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: scuola e attvità sportiva

Messaggio da orata » 2 lug 2011, 9:59

CLIZIA mia figlia sa stare a galla e si lancia dal trampolino nell'acqua alta... non ha fatto nessun corso di nuoto, a forza di portarla in piscina in estate! Quindi per lei quello con la scuola sarà il primo corso, è giusto che venga fatto per imparare lo stile della nuotata, la respirazione.. Anche io ho sempre nuotato da quando era piccola senza corsi poi a 20 anni ne ho fatto uno per perfezionare la tecnica e mi sono resa conto di quanto mi mancava!!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”