GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Maestra emargina mio figlio

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da clizia » 10 apr 2011, 23:05

e la supplente vede questa situazione per giorni e non le passa per la testa di chiedersi chi consultare?!!! pensava di far bene? incompetente, come minimo... :sberla:

Streghettasaetta

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da fiona 74 » 11 apr 2011, 8:28

Alle 13 oggi mi ha chiamato la maestra prevalente di un'altra sezione
Oltre a mandarti un abbraccio e a quotare le altre... a me lascia tanto perplessa anche la cosa che ho riportato qui sopra.
Ma che vuol dire che una maestra di un'altra sezione ti chiama? Io sono prevalente nella mia sezione e mai mi sognerei di chiamare a casa un genitore di un'altra classe per cercare di spiegare una problematica che riguarda le colleghe. :domanda
Ho la brutta impressione che in quella scuola facciano gruppo fra di loro per pararsi il didietro contro i genitori...Via dal preside di corsa altrochè!!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
lucsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 394
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lucsa » 11 apr 2011, 9:34

Mi dispiace molto per tuo figlio, nel leggere quello che hai scritto mi sono venuti i brividi.....
Non ho consigli da darti, ma sicuramente hai fatto bene a chiedere spiegazioni e forse a questo punto anche a pensare di cambiare scuola.. :coccola

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 11 apr 2011, 9:50

fiona 74 ha scritto:
Alle 13 oggi mi ha chiamato la maestra prevalente di un'altra sezione
Oltre a mandarti un abbraccio e a quotare le altre... a me lascia tanto perplessa anche la cosa che ho riportato qui sopra.
Ma che vuol dire che una maestra di un'altra sezione ti chiama? Io sono prevalente nella mia sezione e mai mi sognerei di chiamare a casa un genitore di un'altra classe per cercare di spiegare una problematica che riguarda le colleghe. :domanda
Spiego altrimenti non sono onesta. Sono 2 sezioni che lavorano insieme: la maestra prevalente dell'altra sezione fa alcune materie dell'ambito linguistico della sezione di Davide e la prevalente di Davide allo stesso modo fa alcune materie nell'altra sezione. Quindi quella che mi ha chiamato è anche maestra di Davide.
Comunque tra i vari problemi che noto ... c'è quello di questa confusione di maestre nelle due sezioni per cui mio figlio si è sempre sentito disorientato dicendomi a volte: "io ho 4 maestre" cioè la prevalente, l'altra prevalente, la maestra di matematica e quella di sostegno :impiccata: sono sempre stata zitta ma trovo questo sistema un po' destabilizzante :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da fiona 74 » 11 apr 2011, 10:07

Sono 2 sezioni che lavorano insieme: la maestra prevalente dell'altra sezione fa alcune materie dell'ambito linguistico della sezione di Davide e la prevalente di Davide allo stesso modo fa alcune materie nell'altra sezione. Quindi quella che mi ha chiamato è anche maestra di Davide.
:ok
Comunque tra i vari problemi che noto ... c'è quello di questa confusione di maestre nelle due sezioni per cui mio figlio si è sempre sentito disorientato dicendomi a volte: "io ho 4 maestre" cioè la prevalente, l'altra prevalente, la maestra di matematica e quella di sostegno sono sempre stata zitta ma trovo questo sistema un po' destabilizzante
oddio non ci capisco niente neanch'io :urka (anche perchè la prevalente è appunto una, lo dice anche il nome ...)
vabbè...dai tieni duro 2 mesi :incrocini :incrocini
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da clizia » 11 apr 2011, 10:33

Nemmeno spiegare bene i ruoli delle maestre sanno fare? Per essere disorientata pure tu adulta... :perplesso
vabbè ,sarà diverso ma pure da noi all'asilo i bambini lavorano con TUTTE e 4 le maestre e cambiano aule per le varie attività specifiche con ognuna di loro, però mio figlio (e anch'io come tutti gli altri bimbi e genitori) ha sempre detto. le mie maestre sono tizia e caia, le due della sua sezione. :pensieroso
lalat ci sta che quando sei andata tu in questa scuola l'organizzazione fosse si innovativa ma stabile e ben fatta. forse in questi anni hanno vissuto di rendita per la fama ma il resto è diventato diverso e più caotico, di minor qualità. cavolo allora meglio la mestra unica tradizionale.

Streghettasaetta

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Antonellina74 » 11 apr 2011, 10:55

rusc ha scritto:mi dispiace tanto Lalat, e concordo su tutto con Clizia: vai direttamente dal preside



lalat, lo stavo scrivendo anche io: CORRI dal preside..ma scherziamo???
questa maestra va punita..e porca miseria, un bel licenziamento le starebbe a pennello..ma guarda te che cose che devono succedere, è allucinante!!!!!! :martello :bomba :pistole
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da mammaMiao » 11 apr 2011, 11:39

Paola67 ha scritto: scuse
tutte scuse per pararsi il deretano
Quoto: ora dicono che vi emarginano (Davide e anche voi genitori non raccontandovi i fatti) in attesa della diagnosi del NP, quando arriverà la diagnosi, ho il sospetto che se risulterà anche solo un minimo problemino continuerete ad essere emarginati per via del problemino che giustificherebbe il loro non riuscire a far lavorare Davide. Certe maestre ci marciano con queste cose, purtroppo l'ho visto con la scuola che frequenterà mio figlio.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da ely66 » 11 apr 2011, 12:07

"io ho 4 maestre" cioè la prevalente, l'altra prevalente, la maestra di matematica e quella di sostegno
in realtà lui ha 1 prevalente, 1 di matematica, 1 che fa altre materie. quella di sostegno, non è SUA, è di tutta la classe.
mia figlia ha
1 prevalente italiano, geo, piscina, 1 mate/musica/sport, 1 scienze, 1 religione. più svariate altre figure che nel corso dell'anno si alternano per i vari corsi. e non sbaglia.

quindi su questo, non puoi attaccarti, mi spiace. io insisterei sul fatto che la supplente lo ha escluso dalla lezione.
se si chiama scuola dell'obbligo, è in entrambi i sensi, i bambini sono obbligati ad andare a scuola, gli insegnanti sono obbligati a far apprendere le materie di loro competenza, non le favole (anche quelle, ma è marginale)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 11 apr 2011, 12:24

ely66 ha scritto:
"io ho 4 maestre" cioè la prevalente, l'altra prevalente, la maestra di matematica e quella di sostegno
in realtà lui ha 1 prevalente, 1 di matematica, 1 che fa altre materie. quella di sostegno, non è SUA, è di tutta la classe.
mia figlia ha
1 prevalente italiano, geo, piscina, 1 mate/musica/sport, 1 scienze, 1 religione. più svariate altre figure che nel corso dell'anno si alternano per i vari corsi. e non sbaglia.

quindi su questo, non puoi attaccarti, mi spiace. io insisterei sul fatto che la supplente lo ha escluso dalla lezione.
se si chiama scuola dell'obbligo, è in entrambi i sensi, i bambini sono obbligati ad andare a scuola, gli insegnanti sono obbligati a far apprendere le materie di loro competenza, non le favole (anche quelle, ma è marginale)
Non è che mi voglio attaccare a questo ... dico solo che tra le altre cose a me personalmente non piace tutto questo alternarsi di figure (come già avevo accennato nel post sull'amore per la scuola) ... è un'opinione mia per quel che conta, ma è una cosa assolutamente di secondo piano e magari fosse quello il problema ...
Sto solo resistendo fino a venerdì prima di far esplodere la bomba, perché non mi va di argomentare sprovvista di tutti gli elementi (la NPI mi ha accennato che non c'è nulla che in realtà non vada ma doveva esaminare i test e poi c'era il bimbo presente non poteva parlarmi troppo e troppo chiaramente) ... ma una volta che avrò i miei carteggi in mano ... farò fatica a trattenermi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da clizia » 11 apr 2011, 12:34

Hai preso appuntamento col dirigente? Tanto venerdi hai il responso della NPI puoi chiederlo per la prossima settimana. Io segnalerei la negligenza da parte dell'insegnante.

Streghettasaetta

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Alexxandra » 11 apr 2011, 12:38

Leggo solo ora questo topic... sono allucinata.... non capisco come possano esistere determinate persone lasciate libere di creare danni in bambini.... e non so come trovano il coraggio di alzarsi al mattino guardarsi allo specchio e dire che "vanno a lavorare".
Ma ti vedo agguerrita e stai facendo le cose giuste. L'amore per tuo figlio ti guida. Spostalo da quell'ambiente prima che sia troppo tardi, anche se cambiare scuola non sarà sicuramente facile per lui... ma almeno si libera dalla zavorra che non fa che limitarlo ancora di più!
Hai tutta GOL dalla tua parte! :ok :incrocini
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da clizia » 11 apr 2011, 12:38

sulle figure che si alternano non ti so dire. Finora ogni scolaro ha avuto più insegnanti, solo con la riforma si tende ad avere figure prevalenti di riferimento. Davide predilige il rapporto uno a uno e per questo forse è un poco più disorientato rispetto ai compagni. E forse all'asilo non era chiarissimo in quanto le maestre erano pure antipatiche e quindi questo fattore è emerso con maggior evidenza solo in questi mesi?

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 11 apr 2011, 13:26

clizia ha scritto:sulle figure che si alternano non ti so dire. Finora ogni scolaro ha avuto più insegnanti, solo con la riforma si tende ad avere figure prevalenti di riferimento. Davide predilige il rapporto uno a uno e per questo forse è un poco più disorientato rispetto ai compagni. E forse all'asilo non era chiarissimo in quanto le maestre erano pure antipatiche e quindi questo fattore è emerso con maggior evidenza solo in questi mesi?
Si Davide predilige avere una figura di riferimento ... me e sono accora in questi mesi ... però non si può dire con certezza in quanto, durante questo periodo Davide ha perso un po' di autostima ... ora abbiamo un lungo lavoro da fare per dargli incoraggiamento, questo me lo ha detto già la NPI.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da maskat » 11 apr 2011, 14:01

Che brutta situazione :aargh
Quoto chi ti ha consigliato di andare direttamente dal preside o dirigente scolastico :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da crucchina79 » 11 apr 2011, 14:31

Ho letto il topic, davvero, NON HO PAROLE.
E' successa una cosa simile a mio fratello, non entro nei dettagli, ma era con una maestra che ha avuto in 4. Non riporto nemmeno le frasi che aveva scritto quell'incompetente sulla pagella di valutazione, ma aveva portato un GIUDIZIO DI VALORE portando come scusa il carattere difficile di mio fratello (che ha sempre avuto, ma una maestra deve insegnare a tutti indipendentemente dal carattere). Nel nostro caso parlare col preside non è servito a niente, però comunque credo sia giusto segnalare quello che è successo a Davide, magari c'è un preside un po' più intelligente e può fare qualcosa.
Mamma mia che nervoso... c'è una cosa che mi domando.... io lavoro in banca e se sbaglio qualcosa o trascuro una minima parte del mio lavoro passo dei guai incredibili perchè "tocco i soldi" della gente... ma chi "tocca i figli"? Se sbaglia prima che venga fatto qualcosa, se viene fatto, passano secoli e devono essere i genitori ad armarsi e far casino intorno all'insegnante. Non riesco a capire come funzionino le cose, davvero :bomba
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Sissi78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8055
Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Sissi78 » 11 apr 2011, 18:01

Ciao Lalat, ti avevo già scritto in un altro topic e mi spiace leggere che tu e tuo figlio state vivendo così male questo primo anno di scuola.
Ma non sono d'accordo con quello che ti hanno scritto nei post di risposta.
Ci sono tanti aspetti che andrebbero presi in considerazione, io voglio soffermermi sui due che ritengo più importanti.
Primo: la supplente.
Cosa sa di tuo figlio, del suo vissuto, delle sue difficoltà? Niente. Chi arriva a far supplenza viene catapultato in una classe conoscendo si e no quattro informazioni che certamente non sono sufficienti. Spesso sono giovani, fresche di studi (perlomeno le ultime arrivate a far supplenza nella scuola dove sono io erano così), volenterose, ma assolutamente prive di esperienza. Cercano di fare del loro meglio e spesso sbagliano. Andrebbe previsto un tirocinio obbligatorio di almeno due anni. Non voglio giustificarla, ma penso che ciò che ha fatto non l'abbia fatto con cattiveria.
Secondo: l'accaduto.
Riporto quello che hai scritto tu.
lalat ha scritto:
Nel quaderno di matematica non c'è niente di nuovo: l'ultima cosa fatta da Davide è il compito che risale a 10 giorni fa a casa. Chiedo al bambino come mai non ha fatto niente e mi risponde che c'era la supplente e mentre gli altri bambini lavoravano a lui, la supplente, ha fatto leggere dei libri e gli ha detto di fare un bel disegno (se per caso non riusciva a fare il disegno doveva solo guardare i libri). Faccio presente che Davide, durante questi 10 giorni mi ha detto di aver fatto il numero 20, delle operazioni in colonna e dei problemi ... in maniera vaga mi ha detto che lui però non ha potuto farle queste cose ... adesso capisco i discorsi di Davide, che comunque si è reso conto benissimo del lavoro svolto dalla classe e del fatto di essere stato messo in disparte.
Il modo con cui la maestra di matematica (di cui non conosco il nome) si è comportata con mio figlio è a dir poco abominevole. Sicuramente Davide non è un bambino che collabora, lo sappiamo benissimo, ma metterlo in un angolo ed emarginarlo dalla classe è una cosa che non mi sarei aspettata che mio figlio dovesse mai subire.
Vorrei ridimensionare il fatto. Tuo figlio è stato dispensato dall'eseguire l'attività.
Tu stessa dici che a volte non è collaborativo... e in quel caso cosa si può fare?
Lo chiedo a te perchè io la risposta me la sono già data. Anche a me è capitato, nella mia carriera lavorativa, di incontrare alunni che in alcune circostanze si sono rifiutati di eseguire l'attività proposta. E ti assicuro che non l'hanno detto col sorriso sulle labbra. Spesso hanno avuto reazioni di rabbia a volte violenza. Certo sono sintomo di un qualcosa più generalizzato, il mio dovere è quello di indagare, capire cosa c'è che non va, ma in contemporanea ho altri 22 alunni, desiderosi di imparare, a cui badare. Quindi, cosa faccio? Lo costringo a "lavorare"? Lo mortifico dicendo che è un cattivo bambino e fa perdere tempo agli altri? Lo sgrido, alzando la voce? Lo ricatto con la "nota" sul diario? NO, ASSOLUTAMENTE NO.
Gli dico di non farlo, se non se la sente. E' una persona, ha i suoi tempi, i suoi bisogni. Gli propongo di leggere un libro per per tranquillizzarsi e quando se la sentirà potrà fare insieme agli altri. Non penso di essere una cattiva maestra, non l'ho estromesso, gli ho lasciato il suo spazio, tendendogli una mano.
E' rimasto in classe, l'attività l'ha seguita anche se solo oralmente.
Certo se questo accadesso ogni giorno, non andrebbe bene. Ma è stato un caso isolato. Non voglio difendere la categoria, ma mi è spiaciuto veramente tanto leggere certe risposte.
Tu fai benissimo a chiedere spiegazioni, a pretendere il meglio per tuo figlio. Ma ti invito, se puoi a ridimensionare la cosa. Ti auguro di cuore che le cose per lui possano cambiare, che si possa sentire apprezzato e valorizzato, e che tu possa, insieme a lui, vivere con serenità questo percorso che è la scuola.
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Teresa05 » 11 apr 2011, 19:29

ciao...vorrei sentire anche il parere di altre autorevoli maestre che scrivono su GOL, Vale e Marghe per esempio. In ogni caso mi sento di sottoscrivere le riflessioni di Sissi78. alle volte sarebbe utile provare ad uscire dai panni di mamme che (giustamente spesso) affrontano chiunque si avvicini ai figli come leonesse, e assumere quello degli altri che hanno a che fare con situazioni complesse, nelle quali nostro figlio che per noi è uno e unico è una delle variabili
aspettiamo di capire
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da ely66 » 11 apr 2011, 19:41

Teresa05 ha scritto:ciao...vorrei sentire anche il parere di altre autorevoli maestre che scrivono su GOL, Vale e Marghe per esempio. In ogni caso mi sento di sottoscrivere le riflessioni di Sissi78. alle volte sarebbe utile provare ad uscire dai panni di mamme che (giustamente spesso) affrontano chiunque si avvicini ai figli come leonesse, e assumere quello degli altri che hanno a che fare con situazioni complesse, nelle quali nostro figlio che per noi è uno e unico è una delle variabili
aspettiamo di capire
pensa che dopo due anni scolastici, io invece mi ci sono infilata nei panni della leonessa. mi sono rotta le scatole di maestri inutili.


e sissi? il bambino non è stato invitato a seguire la lezione, è stato messo da parte. e la lezione la seguiva ugualmente, se ha detto che "ha fatto il numero 20". malgrado la maestra, seguiva.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da clizia » 11 apr 2011, 19:46

Sissi però io posso capire che capiti così, un giorno, forse due poi io supplente aspetterei la madre per riconsegnare il bambino e l'avvertirei, chiederei se fa ceva così anche prima, chiederei anche alla collega della classe. questo per me è un comportamento corretto ed onesto nei confronti di tutte. Noi non abbiamo detto COSA doveva fare o dire quella maestra durante la lezione, nessuno ha detto che avrebbe dovuto sgridare o mortificare il bambino per spronarlo. Magari con la madre e l'altra maestra si può anche decidere di lasciarlo stare, di aspettare, di cercare altre attività di farlo disegnare in attesa della titolare, ma un conto è mollare così, un altro parlarne coi genitori.Di concerto con le altre insegnanti e coi genitori che SANNO cosa sta accadendo. Il risultato forse sarà lo stesso ma la situazione no puzza di scorrettezza. Non abbiamo detto che una supplente deve avere la bacchetta magica, deve però, come ogni altro insegnante, fare il meglio e cercare di capirne di più se no sa nulla di quel bimbo,. Passi un giorno, passino due poi no ehh. Chiedere invece penso proprio che sia correttezza, professionalità e voglia di lavorare. non lasciar passare 10 /15 giorni circa come niente fosse, sulle spalle di un piccolo di 6 anni.. :fischia Non dico che gli insegnanti debbano avvertire a voce per ogni nota che beccano i figli e per ogni problemino, non si parla di questo e non si parla manco di diciassettenni sfaticati. Alla luce di quanto riferito da Lalat io posso dire quel che ho scritto prima, mi pare che lei no si sia comportata male, non ha aggredito nessuna maestra come una leonessa o con pretese assurde.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”