ELY sicuramente le maestre, nel richiedere il colloquio, valutano sia l'aspetto prettamente didattico che il comportamento.ely66 ha scritto:sai che shock (non dico a te eh?) per qualcuna, vedere quasi sempre voti altissimi e arrivare a fine anno con un 5 magari in condotta?e invece pare siano solo "per situazioni particolari".
"ma come??? mio/a figlio/a perfettissimo/a 5 in pagella??" secondo me i colloqui servono eccome.
tra l'altro proprio due settimane fa abbiamo proposto di fissare i colloqui tenendo conto di quando arriva la richiesta e con un orario ben preciso.
ora ad esempio c'è la maestra d'italiano che fa l'udienza ogni lunedì alla terza ora. è un po' vago.
e le maestre hanno accettato, quindi ora, per esempio, la mamma segna il lunedì alle 10,30 la richiesta d'udienza e la maestra la conferma o la sposta di tot minuti, tipo parrucchiere
Se non vengo convocata, non saprò sicuramente nel dettaglio come va e cosa fà mia figlia, ma ritengo che possa stare tranquilla perchè mia figlia non ha "problemi".
Cmq le maestre di Alessia sono sempre disponibili a fermarsi all'uscita per 2 chiacchere
.... Che poi io non mi faccia vedere è un altro discorso


Scherzo!!! Vado pochissime volte e riescono a pinzarmi quasi sempre
