GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LE NOTE
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
LE NOTE
Alla riunione della scuola le maestre dissero che dietro alla porta della classe c'è un manifesto con le regole e che spesso invitano il bambino ad andare a consultarlo ... poi lo interrogano chiedendogli cosa sta sbagliando. Sono contenta perché mi preoccupava abbastanza sta cosa della nota (sento di amiche che collezionano decine di note e i bambini non ci fanno più caso) .. la trovo un metodo inefficace a questa età.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Ste72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
Re: LE NOTE
penso che la nota di per sè non sia così educativa e risolutiva ... ma l'atteggiamento dei genitori di fronte ad essa e l'atteggiamento della maestra fino a che non dà la nota sia invece molto importante.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: LE NOTE
Ste, so che da noi la suora qualche nota la mette ( solo ai più recidivi) se no generalmente le basta lo sguardo per richiamarli all'ordine..
però scusa se mi permetto forse punire la bimba anche a casa non è la strada più fruttuosa..prova a starle più vicino nei compiti, a farla leggere a "pretendere" che svolga tutto con precisione e si applichi allo studio, promettendole di contro anche qualche piccolo premio quando riporta buoni risultati..scusa ma posso chiederti una cosa...ma tu rientri tutti i giorni alle 20.00?
Certo che non è facile perchè con la scuola anche per i genitori il lavoro è notevole, tra compiti, riunioni, materiale da tenere aggiornato e ordinato..socializzazione nel gruppo-classe ecc...
ma che tia vevano detto el maestre nei colloqui durante l'anno..e poi un aultima osservazione ...MA IN CLASSE SONO 30?!?!?!
IO SAPEVO CHE IL LIMITE DI LEGGE ERA 25 ALUNNI PER CLASSE...NON DI PIù..DA NOI SONO 19 E CAPISCO SIA UN NUMERO..PIù A MISAURA DI PRIMA ELEMENTARE

però scusa se mi permetto forse punire la bimba anche a casa non è la strada più fruttuosa..prova a starle più vicino nei compiti, a farla leggere a "pretendere" che svolga tutto con precisione e si applichi allo studio, promettendole di contro anche qualche piccolo premio quando riporta buoni risultati..scusa ma posso chiederti una cosa...ma tu rientri tutti i giorni alle 20.00?

ma che tia vevano detto el maestre nei colloqui durante l'anno..e poi un aultima osservazione ...MA IN CLASSE SONO 30?!?!?!

- Ste72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
Re: LE NOTE
Iswara provo a rispondere a tutte le tue domande.
Matilda non ha problemi a fare i compiti o a leggere, cosa che facciamo anche insieme a casa quando possibile e SEMPRE quando ne ha. E' che è facile alla distrazione, socievole anche troppo e chiacchierina. Cose che mi avevano già detto anche le maestre durante i colloqui, anche quella di motoria.
Sì, io torno a casa tutte le sere alle 20.00 e ti assicuro che se potessi mi piacerebbe arrivare a casa tutte le sere alle 17 o 17.30, per me sarebbe come vincere un terno al lotto ma ... non è possibile quindi cerco di fare il meglio che posso. Ovvio che sto stimolando mia figlia affinchè il materiale se lo tenga aggiornato e ordinato da sè. Per quanto riguarda invece la socializzazione nel gruppo non credo sia assolutamente indispensabile se socializzare vuol dire quanto vedo alla mattina davandi alla scuola (stare oltre mezz'ora a ciacalare su scarpe nuove, quanto sono bravi i propri figli, ecc). Certo non ci siamo fatte mancare la cena di classe post recita. Rispondo sempre penso fra le prime alle mail dei rappresentanti di classe e, nonostante il poco tempo a disposizione, sono in buoni rapporti con tutti quelli che ad oggi sono riuscita a conoscere.
In classe sono in 30 e così sono tutte le classi fino alla 5^, non so alle medie. Non so se esiste un limite di legge e se esiste se vale anche per le scuole partarie.
Ho parlato con mamme che hanno i bimbi nella classi superiori o li hanno avuti nella stessa scuola negli anni passati e sono tutte estremamente soddisfatte il che mi rincuora.
Matilda non ha problemi a fare i compiti o a leggere, cosa che facciamo anche insieme a casa quando possibile e SEMPRE quando ne ha. E' che è facile alla distrazione, socievole anche troppo e chiacchierina. Cose che mi avevano già detto anche le maestre durante i colloqui, anche quella di motoria.
Sì, io torno a casa tutte le sere alle 20.00 e ti assicuro che se potessi mi piacerebbe arrivare a casa tutte le sere alle 17 o 17.30, per me sarebbe come vincere un terno al lotto ma ... non è possibile quindi cerco di fare il meglio che posso. Ovvio che sto stimolando mia figlia affinchè il materiale se lo tenga aggiornato e ordinato da sè. Per quanto riguarda invece la socializzazione nel gruppo non credo sia assolutamente indispensabile se socializzare vuol dire quanto vedo alla mattina davandi alla scuola (stare oltre mezz'ora a ciacalare su scarpe nuove, quanto sono bravi i propri figli, ecc). Certo non ci siamo fatte mancare la cena di classe post recita. Rispondo sempre penso fra le prime alle mail dei rappresentanti di classe e, nonostante il poco tempo a disposizione, sono in buoni rapporti con tutti quelli che ad oggi sono riuscita a conoscere.
In classe sono in 30 e così sono tutte le classi fino alla 5^, non so alle medie. Non so se esiste un limite di legge e se esiste se vale anche per le scuole partarie.
Ho parlato con mamme che hanno i bimbi nella classi superiori o li hanno avuti nella stessa scuola negli anni passati e sono tutte estremamente soddisfatte il che mi rincuora.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)
- Ste72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
LE NOTE
Se mi concedessero il part time lo prenderei di cosrissima, ma qua non lo danno. Di certo non smetterei di lavorare ma un part time sarebbe come una manna dal cielo.
La mia "fortuna" è che i compiti li fanno a scuola, tranne quello del sabato e della domenica, quindi solitamente non ne abbiamo.
Durante la settimana si guarda poca tele perciò la punizione è lieve, inoltre avendo poco tempo da trascorrere insieme se quando siamo insieme la metto davanti alla tv che madre sarei.
Quindi la punizione alla fine non è così pesante.
Ne risentirà di più nel week end dove di certo mi inventerò qualcosa per tenerla impegnata!
Nel mio ambiente lavorativo di mamme che fanno tempo pieno potendo permettersi un part time non ce ne sono, appunto perchè il part time non lo concedono. Mamme che farebbero volentieri il part time invece tante (forse tutte quelle con figli) e di mamme come le descrivi tu non ne conosco, per fortuna.
Anche le mie mansioni mi portano lontano da casa per qualche giorno ogni tanto e ci sono andata anche quando le bimbe erano piccole una volta rientrata al lavoro. Ma con questo non penso di essere una mamma peggiore, ma semplicemente una mamma che cerca di conciliare il proprio lavoro (che non può perdere) con la propria vita e la propria famiglia.
L'idea di farle scrivere una paginetta tutte le sere per qualche giorno la prossima volta che si merita una strigliata la terrò in considerazione, mi sembra buona. Grazie.
La mia "fortuna" è che i compiti li fanno a scuola, tranne quello del sabato e della domenica, quindi solitamente non ne abbiamo.
Durante la settimana si guarda poca tele perciò la punizione è lieve, inoltre avendo poco tempo da trascorrere insieme se quando siamo insieme la metto davanti alla tv che madre sarei.
Quindi la punizione alla fine non è così pesante.
Ne risentirà di più nel week end dove di certo mi inventerò qualcosa per tenerla impegnata!
Nel mio ambiente lavorativo di mamme che fanno tempo pieno potendo permettersi un part time non ce ne sono, appunto perchè il part time non lo concedono. Mamme che farebbero volentieri il part time invece tante (forse tutte quelle con figli) e di mamme come le descrivi tu non ne conosco, per fortuna.
Anche le mie mansioni mi portano lontano da casa per qualche giorno ogni tanto e ci sono andata anche quando le bimbe erano piccole una volta rientrata al lavoro. Ma con questo non penso di essere una mamma peggiore, ma semplicemente una mamma che cerca di conciliare il proprio lavoro (che non può perdere) con la propria vita e la propria famiglia.
L'idea di farle scrivere una paginetta tutte le sere per qualche giorno la prossima volta che si merita una strigliata la terrò in considerazione, mi sembra buona. Grazie.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: LE NOTE
Difficile a crederci e soprattutto a farvelo credere
ma Alessia non ha ancora preso una nota
Forse le maestre nn le usano
Certo, se ci fosse il cartellone (che mi sembra un'ottima idea
) il suo nome farebbe faville
Reazione: io la metterei in punizione dopo averle fatto capire (sperando che l'abbia già capito da sola) in che cosa ha sbagliato.
La giustificazione che tutti lo fanno mi farebbe arrabbiare ancora di + della nota.
Il fatto che nn l'abbia detto potrebbe avere diverse spiegazioni: se n'è dimenticata? (Alessia non mi dice mai qnd ci aono avvisi da firmare o compiti da terminare... Controllo sempre io) ha capito il proprio sbaglio e voleva tenertelo nascosto?
Non saprei... Cmq sono cose difficile e delicate da gestire


Forse le maestre nn le usano

Certo, se ci fosse il cartellone (che mi sembra un'ottima idea


Reazione: io la metterei in punizione dopo averle fatto capire (sperando che l'abbia già capito da sola) in che cosa ha sbagliato.
La giustificazione che tutti lo fanno mi farebbe arrabbiare ancora di + della nota.
Il fatto che nn l'abbia detto potrebbe avere diverse spiegazioni: se n'è dimenticata? (Alessia non mi dice mai qnd ci aono avvisi da firmare o compiti da terminare... Controllo sempre io) ha capito il proprio sbaglio e voleva tenertelo nascosto?
Non saprei... Cmq sono cose difficile e delicate da gestire

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Ste72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
LE NOTE
Oggi finisce la punizione e penso sia stata proprio utile. Non so ancora con che esito sull'attenzione a scuola ma di certo ha compreso appieno il senso della pinizione. Le è mancato qualcosa che le piace molto e devo dire che lo ha compreso con una consapevolezza importante.
Questa sera sono a colloquio dalle maestre e sentiamo che mi diranno.
Questa sera sono a colloquio dalle maestre e sentiamo che mi diranno.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: LE NOTE
Ste72 ha scritto:Oggi esco alle 16.00, ho la riunione con le maestre ... sono una brava mamma?
Fantastica, ma poi non sarai una mamma troppo presente ?

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: LE NOTE
Ste72 ha scritto:Oggi finisce la punizione e penso sia stata proprio utile. Non so ancora con che esito sull'attenzione a scuola ma di certo ha compreso appieno il senso della pinizione. Le è mancato qualcosa che le piace molto e devo dire che lo ha compreso con una consapevolezza importante.
Questa sera sono a colloquio dalle maestre e sentiamo che mi diranno.

Spero che abbia capito la lezione

Certo che è un sacrificio anche per noi metterli in punizione


Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Ste72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
Re: LE NOTE
Sì, non è solo una punizione per loro ma anche per noi.
Perchè non facendogli vedere la tv non si può poi certo pretendere che per lo stesso tempo rimanga seduta, sulla sedia, in silenzio e ferma. Ovvio che farà dell'altro e se sì è fortunati trova un diversivo da sola altrimenti il coinvolgimento della mamma (o dei papà) è scontato e obbligato!
Perchè non facendogli vedere la tv non si può poi certo pretendere che per lo stesso tempo rimanga seduta, sulla sedia, in silenzio e ferma. Ovvio che farà dell'altro e se sì è fortunati trova un diversivo da sola altrimenti il coinvolgimento della mamma (o dei papà) è scontato e obbligato!
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: LE NOTE
calavera ha scritto:chicca vedo che riccardo è coetaneo dell emei possiamo organizzare dei pjiama party![]()

Ste72 ha scritto:Oggi esco alle 16.00, ho la riunione con le maestre ... sono una brava mamma?


Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: LE NOTE
Io ancheSte72 ha scritto:Oggi esco alle 16.00, ho la riunione con le maestre ... sono una brava mamma?

perchè qst è la settimana del turno 10/16

ma devo portare Alessia in piscina e lasciare Jacopo a cena da mia suocera (mio marito esce alle 22

no... forse nn sono brava come te

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: LE NOTE
Anche x Alessia la punizione esemplare è la TV... peccato lo diventi anchex JacopoSte72 ha scritto:Sì, non è solo una punizione per loro ma anche per noi.
Perchè non facendogli vedere la tv non si può poi certo pretendere che per lo stesso tempo rimanga seduta, sulla sedia, in silenzio e ferma. Ovvio che farà dell'altro e se sì è fortunati trova un diversivo da sola altrimenti il coinvolgimento della mamma (o dei papà) è scontato e obbligato!



Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: LE NOTE
Dimenticavo, Ste
per il colloquio!

Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: LE NOTE
STE com'è andato il colloquio?
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Ste72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
Re: LE NOTE
Scusate il ritardo con cui rispondo ma sono stata a casa causa Matilda con la febbre e un terribile mal di denti (granuloma).
Le maestre sono molto contente di Matilda anche se si distrae ed è furbetta. Ha un suo ordine quasi ... maniacale ... senza il quale non ingrana ma partecipa, collabora e ha un'atteggiamento positivo nei confronti della scuola in generale.
Mi sembra di aver avuto conferma che è in una fase in cui richiede attenzioni e lo fa nei modi più svariati. Dalla perdita del controllo dogli occhi, al mal di testa, al chiedere spesso conferme alla maestre su cose che già conosce, al buttare a terra oggetti per poi doverli andare a raccogliere fino alla nota.
La nota è arrivata proprio in uno di questi momento ... in pratica è andata al cestino per fare la punta alla matita ... senza temperino e matita ... faceva finta di fare la punta.
Ora che ho realizzato che Matilda ha bisogno di attenzioni sono più predisposta a leggere diversamene ogni suo segnale.
Ne ho parlato con lei, in modo onon diretto perchè penso che l'argomento non sia così semplice, però mi sembra che si stia insieme percorrendo una nuova strada e comunque una settimana a casa insieme (di cui due giorni esclusivamente io e lei, senza la sorellina) penso le abbiano fatto bene.
Ho anche dato alcuni suggerimenti alle maestre (tipo metterla per un pò in prima fila) e hanno accolto bene il suggerimento.
Quello che ancora non sono arrivata a compredere è il perchè di questo bisogno di attenzioni.
Grazie a tutte per il sostegno e i suggerimenti.
Le maestre sono molto contente di Matilda anche se si distrae ed è furbetta. Ha un suo ordine quasi ... maniacale ... senza il quale non ingrana ma partecipa, collabora e ha un'atteggiamento positivo nei confronti della scuola in generale.
Mi sembra di aver avuto conferma che è in una fase in cui richiede attenzioni e lo fa nei modi più svariati. Dalla perdita del controllo dogli occhi, al mal di testa, al chiedere spesso conferme alla maestre su cose che già conosce, al buttare a terra oggetti per poi doverli andare a raccogliere fino alla nota.
La nota è arrivata proprio in uno di questi momento ... in pratica è andata al cestino per fare la punta alla matita ... senza temperino e matita ... faceva finta di fare la punta.
Ora che ho realizzato che Matilda ha bisogno di attenzioni sono più predisposta a leggere diversamene ogni suo segnale.
Ne ho parlato con lei, in modo onon diretto perchè penso che l'argomento non sia così semplice, però mi sembra che si stia insieme percorrendo una nuova strada e comunque una settimana a casa insieme (di cui due giorni esclusivamente io e lei, senza la sorellina) penso le abbiano fatto bene.
Ho anche dato alcuni suggerimenti alle maestre (tipo metterla per un pò in prima fila) e hanno accolto bene il suggerimento.
Quello che ancora non sono arrivata a compredere è il perchè di questo bisogno di attenzioni.
Grazie a tutte per il sostegno e i suggerimenti.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: LE NOTE
STE penso che questo colloquio sia stato molto costruttivo
sono contenta

sono contenta

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10