GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 6 ott 2009, 23:24

marghe ha scritto:
mina79 ha scritto: Certo però ci vorrebbe un pò di scuola per genitori che...iniziano la scuola !!!! :hi hi hi hi !!
credo che sia verissimo, anche perchè l'ultima esperienza che di solito gli adulti hanno della scuola è la loro, quindi si parla di circa 25 anni fa... io stessa son convinta che se non fossi nella scuola certe cose non le capirei proprio!!! :hi hi hi hi
Si e poi è comunque un esperienza diretta quella che facciamo noi da piccoli. Io non ho proprio idea invece di come mi dovrò rapportare con i compiti, le insegnanti...in generale l'educazione allo studio. :x:
Da ciò anche il dubbio del topic..se insegnare, con metodi sbagliati o meno, a leggere prima della scuola abbia dei lati negativi!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
gwineth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 10 mar 2009, 14:18

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da gwineth » 6 ott 2009, 23:43

mah, guarda, io sono andata a scuola che sapevo già leggere e accennavo a scrivere, perchè me lo avevano insegnato mamma e nonna a casa e la maestra all'asilo

non mi sono annoiata per nulla, non ho avuto problemi di rendimento e anzi ero molto tranquilla di me stessa, perchè non vivevo l'ansia di non riuscire a farcela che avevano alcuni bambini miei compagni...
IUI n.1 - negativa
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da giggia » 7 ott 2009, 9:23

Riporto l'esperienza che ho avuto con Livia:

Livia ha iniziato la prima a 5 anni e mezzo (è di aprile) e da circa sei mesi era in grado di leggere da sola la Pimpa (solo la parte scritta in stampatello) e di scrivere in stampatello. Tutti mi dicevano che era troppo piccola per iniziare le elemntari, ma io temevo che si annoiasse alla materna, tanto più che della sua classe in 13 passavano in prima e lei si sarebbe ritrovata con 13 bambini di 2/3 anni.
Devo dire che non si è mai annoiata, che anzi il fatto di essere un po' più "avanti" rispetto ai compagni di classe le ha dato quella sicurezza che non aveva alla materna. Effettivamente i primi tempi ha un pochino faticato a mantenere la concentrazione, ma non so se attribuirlo al fatto che si annoiava o al fatto che era piccinina e quindi ancora non del tutto capace ad adeguarsi alla disciplina più ferma della scuola elementare. Ma nel giro di poco tempo le cose sono rientrate e tutto è filato liscio.

Sul fatto che noi genitori spesso non siamo in grado di capire certi "esercizi" che fanno i nostri figli, quoto in pieno :ahah ma per noi è estremamente educativo, perché sono IO a chiedere spiegaizoni a Livia che mi deve spiegare, e quindi fa un ulteriore esercizio :ok

Scusatemi sono terribilmente contorta, abbiate pietà di me che ho dormito 2 ore e mezza, stanotte :x:
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 7 ott 2009, 21:03

Giggia... :ok chiarissimo! Grazie della tua esperienza! :sorrisoo
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 7 ott 2009, 21:04

gwineth ha scritto:mah, guarda, io sono andata a scuola che sapevo già leggere e accennavo a scrivere, perchè me lo avevano insegnato mamma e nonna a casa e la maestra all'asilo

non mi sono annoiata per nulla, non ho avuto problemi di rendimento e anzi ero molto tranquilla di me stessa, perchè non vivevo l'ansia di non riuscire a farcela che avevano alcuni bambini miei compagni...
è quello che penso anche io alla fine. sapere qualcosetta già in partenza forse da un pò di rassicurazione.
:sorrisoo
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
dogghina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1248
Iscritto il: 11 nov 2006, 22:21

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da dogghina » 4 ott 2010, 14:59

Io sto insegnando a riconoscere alcune lettere a mia figlia. Me lo chiede lei (inoltre non fa altro che impararsi i libri che le leggiamo a memoria e dire "io so leggere"). :ahaha
Qualche giorno fa, vedendo che si arrabbiava perchè non le 'veniva bene' scrivere una lettera ho pensato "sto sbagliando, meglio faccia la sua maestra... altrimenti le faccio venire un senso di frustrazione".
Dopo 3 gg in cui le ho detto che avremmo "scritto" ... più in là... torna da scuola e mi scrive benissimo e con tranquillità quelle lettere per cui si arrabbiava. E riconosce alcuni numeri (io mai insegnato in tal senso). E in tre balletti scrive anche il nome del fratellino più piccolo...
A scuola (secondo anno di materna) ancora non la fanno scrivere... allora credo che con calma abbia rielaborato quel poco che le avevo mostrato io.
Il mio dubbio è di insegnarle alcune cose in maniera diversa da come inizieranno alle elementari... (non so quale metodo usino).
Cercherò di parlare con la sua maestra, ma temo già una tiritera di nozioni pedagogiche per cui "è meglio aspettare"... :che_dici
mamma di Irene (10/04/06) e Damiano (26/09/07)
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001352623572

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 4 ott 2010, 17:34

......bè...questo topic l'ho aperto esattamente un anno fa.
:sorrisoo Col senno del poi, e con una prima elementare appena iniziata sono assolutamente contenta di averle insegnato già qualcosa.
Di imparare ne ha ancora molto, ma quello che sa la stimola e non la annoia.
Poi a scuola mentre da un lato hanno iniziato con le schede di prescrittura, dall'altro, già da primo giorno facevano ricopiare la data dalla lavagna.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da scarlet » 6 ott 2010, 14:23

Bene così ci dai qualche spunto dalla tua esperienza....io ho notato che i miei bimbi sono molto interessati alla lettura e pietro, che conosce qualche letterina, legge i pacchi dei bisoctti durante la colazione, le scritte sui cartelloni pubblicitari e così via...ele contemporaneamente, perimitarlo, mi chiede di spiegarle il suono delle lettere e poi hanno dei librini con le cornicette e le letterine e si mettono seduti, dicendo che fanno esercizi, e ricopiano qualcosa....finché è un modo per sentirsi grandi...va bene si divertono un mondo e arriveranno con qualche elemento in più
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: inizio prima elementare e saper già leggiucchiare

Messaggio da mina79 » 6 ott 2010, 21:19

Magari dipende anche dal carattere del bimbo, però per mia figlia è stato un bene come dicevo, e lo sto notando adesso che la vedo di giorno in giorno più motivata e capace.
Comunque se noi in un anno le abbiamo insegnato 10, in queste 3 settimane di scuola è arrivata già a 8. Nel senso che i progressi che ha fatto sono notevoli in così poco tempo..ma proprio perchè comunque la scuola è strutturata ad hoc.
Per cui non so se arrivando completamente ignara, sarebbe stato lo stesso, ma sicuramente arrivando un pò preparata non le è di ostacolo, almeno per ora insomma.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”