GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Prima elementare...primi compiti :-)

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Pipa72 » 3 ott 2009, 19:05

Anche Lorenzo ha cominciato la scuola e la sua mamma il primo giorno piangeva come una fontana! :fischia
I compiti per ora sono solo nei week end e non sono molti, però c'è sempre molto da colorare.
Questa cosa non la capisco molto: dopo un po', anche Lorenzo che ama colorare si stufa e non mi pare che serva a granchè, ma sarà ignoranza: ho intenzione di chiedere alle maestre il motivo di dare come compito il colorare; se qualche gollina maestra mi sa già rispondere, ben venga.
Anche per i vostri è così? Alla fine i compiti con le paroline e i prerequisiti li fa in cinque minuti, poi, dopo dieci minuti che colora tutte 'ste schede, non ne può più e mi dice che è meglio scrivere che colorare...
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da ely66 » 3 ott 2009, 21:19

Pipa, tutto quel colorare serve per imparare a stare nei margini. e nel frattempo, gli insegnano "grande-piccolo/medio-grande/dentro-fuori" ecc. in modo più incisivo che alla materna
a Gaia li hanno dato anche questa settimana da colorare
ma ora doveva riconoscere i disegni con la A e poi scriverla nella pagina accanto, con le "misure" cioè due quadretti trasversali e uno per la stanghetta centrale. poi a distanza di tre quadretti fare l'altra A.
è un misto di italiano e matematica. per ora.

cmq stamattina ha preso i suoi quaderni e s'è messa da sola a fare italiano.
poi le ho detto "va bene, matematica la fai oggi pomeriggio" alle 14 circa s'è messa da sola al tavolino e ha fatto i compiti di mate.
io così :urka :urka
oggi pomeriggio in edicola mi ha chiesto un libretto, ma non da colorare, con le lettere, "così mi esercito" e io così :urka . le ho preso un libretto con i disegni e sotto la parola, da ricopiare. era strafelice.
ok, se tutto va così da qui alla fine della scuola vedrete molte di queste emoticon :urka nei miei messaggi :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da clizia » 3 ott 2009, 22:10

Che bello vederli coi compitini. Ebbrava!! :clap

Streghettasaetta

Avatar utente
cf72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 673
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:46

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da cf72 » 3 ott 2009, 22:27

ciao,
sono una mamma maestra
premessa
quest'anno ho una prima, io i compiti li ho dati dal primo giorno e non pochi.(l'orario era ridotto 8-12)
Ritengo indispensabile l'esercizio individuale.
Da questo week invece, essendo iniziato il tempo pieno (8 16) i compiti li do solo il venerdì pomeriggio .
PER quanto riguarda i rimproveri, se uno è lento o disordinato, non li condivido.
Consiglio di sedersi accanto ai bimbi, di dedicarsi completamente a loro, di aiutarli se sono in difficoltà e soprattutto di INCORAGGIARLI
per loro è un momento difficile e una grande prova, vanno sostenuti, gratificati e accompagnati per mano verso un'autonomia che raggiungeranno fra tanto
Ciao
Riccardo è nato il 27 dicembre '06, pesava 2,760 kgx50cm
Alice è arrivata il 3 gennaio 2010, pesa 3,100 kg- 48 cm .
i miei amori sono identici

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da pulced'acqua » 4 ott 2009, 23:08

Ciao, ragazze.
Mamma mia, quante risposte ed esperienze, grazie!

Torno solo stasera, non sono "trapassata" (tiè!!) ma i miei tempi di collegamento a Gol/lettura/risposte equivalgono a quelli di un bradipo narcotizzato, scusatemi...

Ho letto qua e anche un po' gli altri topics di questo forum, molto interessanti per me, e sicuramente faccio un casino con la risposta...

Compiti anche qs week end, 6 pagine da fare, tra italiano e mate.

Italiano (Paola, tu che hai Olmo lo sai): 3 pagine da fare, tema di questa settimana la E.
Mio figlio (mi riaggancio ad altro topic qua) le lettere e i numeri li conosce perfettamente...ma in stampatello, solo così li avevamo imparati, anche grazie al "pallottoliere alfabetico".
Quando ha portato a casa i compiti di italiano da fare con la lettera E (in corsivo e stampatello, maiuscolo e minuscolo) mi ha detto "mamma, ma la E è solo questa qua -la E maiuscola in stampatello- le altre cosa sono??? Non sono mica la E, guarda! Son diversissssime!"

...annamo bene, finisce che ho fatto più danno che altro :buuu

Però ha voluto (lui) l'extra esercizio di parole da copiare, mezza pagine di quadernone (divisa a metà, 2 colonne) dove gli abbiamo scritto nella prima colonna (in stampatello...) parole che ha ricopiato nella seconda colonna (ho sbagliato tutto? Sigh e sob..)

Per il resto, continuano i compiti solo nel we, a livello di matematica, dopo il sopra-sotto, siamo ora a dentro-fuori e davanti-dietro.

Per il colorare, anche a noi l'hanno dato come "primo"compito, come scrivevo all'inizio.
Le righe piccole e le righe grosse, fotocopie di pagine di quadernone (a righe), per insegnar loro a stare dentro ai margini.

Sama, mi spiace per la tua bimba, ma non minacciarla, no!
Da noi i compiti si fanno in classe, se non li finisci non esci in giardino a giocare (toh, chissà come ma li finiscono sempre tutti :sorrisoo )
Non credo sarebbe costruttivo, Cf mi pare abbia dato un'ottima spiegazione, e magari fosse davvero così ovunque!

In merito, tornando ad altro topic qua, io ero quasi terrorizzata post-riunione con le maestre e la dirigente scolastica, pochi giorni prima dell'inizio della primaria.

Fondi tagliati, insegnanti tagliate, 40 ore sì ma di tempo "riempito", non tempo pieno..panico!!

Ora, a quasi 3 settimane di distanza dall'inizio elementari, vedo il mio nano non contento ma proprio entusiasta di andare a scuola, mi sgrida pure se facciamo taaaaardi (e sono le 8 meno dieci :ahaha )

La maestra prevalente che hanno è da togliersi il cappello, tanto di :thank_you: , quella di mate pure, poi hanno inglese, musica, laboratorio...insomma, qua si son fatte una mazzo discreto (le maestre, l'IC, tutti, credo) per NON togliere nulla ai nuovi "primini", malgrado i tagli....
E per ora sono più che contenta....e grata alle maestre (statali, nullafacenti, poltrone..), per il lavoro (ottimo!!) che stanno svolgendo.

'notte ragazze.
Grazie.
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da SAMA » 5 ott 2009, 11:24

cf72 ha scritto:ciao,
sono una mamma maestra
premessa
quest'anno ho una prima, io i compiti li ho dati dal primo giorno e non pochi.(l'orario era ridotto 8-12)
Ritengo indispensabile l'esercizio individuale.
Da questo week invece, essendo iniziato il tempo pieno (8 16) i compiti li do solo il venerdì pomeriggio .
PER quanto riguarda i rimproveri, se uno è lento o disordinato, non li condivido.
Consiglio di sedersi accanto ai bimbi, di dedicarsi completamente a loro, di aiutarli se sono in difficoltà e soprattutto di INCORAGGIARLI
per loro è un momento difficile e una grande prova, vanno sostenuti, gratificati e accompagnati per mano verso un'autonomia che raggiungeranno fra tanto
Ciao
buongiorno, io sto cercando di capire come comportarmi, venerdì è tornata coi compiti, 10 pagine del libro da completare e tre pagine di quadernone dove doveva ricopiare un tot di volte le parole. mi sono messa li con lei e li ha fatti ma credo di avere fatto un altro errore.. Ci ha messo quasi 5 ore (con una pausa merenda perchè
non ce la facevamo più entrambe) forse è meglio suddividerli nei tre giorni? Mi sento veramente giù non abbiamo ingranato troppo bene.....
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da maskat » 5 ott 2009, 17:32

SAMA x fortuna Alessia ha i compiti solo nel WE e x ora sono poco impegnativi.
Deve fare una sorta di calendario con scritto la data, disegnare il tempo e scrivere una frase di quello che ha fatto nella giornata.

5 ore sono veramente tante :coccola ti capisco, anch'io una sera che doveva completare dei lavoretti che nn aveva svolto nel pomeriggio sono entrata in crisi :impiccata:
Io fossi in te li suddividerei... Magari ottieni risultati migliori :incrocini
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Paola67 » 5 ott 2009, 18:36

SAMA ha scritto:
cf72 ha scritto:ciao,
sono una mamma maestra
premessa
quest'anno ho una prima, io i compiti li ho dati dal primo giorno e non pochi.(l'orario era ridotto 8-12)
Ritengo indispensabile l'esercizio individuale.
Da questo week invece, essendo iniziato il tempo pieno (8 16) i compiti li do solo il venerdì pomeriggio .
PER quanto riguarda i rimproveri, se uno è lento o disordinato, non li condivido.
Consiglio di sedersi accanto ai bimbi, di dedicarsi completamente a loro, di aiutarli se sono in difficoltà e soprattutto di INCORAGGIARLI
per loro è un momento difficile e una grande prova, vanno sostenuti, gratificati e accompagnati per mano verso un'autonomia che raggiungeranno fra tanto
Ciao
buongiorno, io sto cercando di capire come comportarmi, venerdì è tornata coi compiti, 10 pagine del libro da completare e tre pagine di quadernone dove doveva ricopiare un tot di volte le parole. mi sono messa li con lei e li ha fatti ma credo di avere fatto un altro errore.. Ci ha messo quasi 5 ore (con una pausa merenda perchè
non ce la facevamo più entrambe) forse è meglio suddividerli nei tre giorni? Mi sento veramente giù non abbiamo ingranato troppo bene.....

si suddivideteli tra venerdi-sabato e domenica :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da maskat » 13 ott 2009, 15:59

:che_dici Domanda/consiglio:

Premetto che Alessia ha i compiti a casa solo nel WE segnalati sul diario dalle maestre.
In settimana capitano gg in cui non riesce a terminarli a scuola e dovrebbe farli a casa, ma una segnalazione sul diario nn c'è mai stata.
Infatti io nn ci ho mai fatto caso fino a qnd parlando con una mamma mi ha detto che il figlio ha sempre qualcosina da terminare a casa xè nn finisce a scuola.
A quel punto ho guardato con + attenzione i quaderni di Alessia (il diario lo controllo tutte le sere) e ci sono degli esercizi palesemente da completare altri invece che sinceramente nn si capisce. Magari dei disegni da colorare che xò lei mi dice che la maestra ha detto di non colorare :urka
Insomma mi racconta un po' quello che le fa comodo.
Ho capito che tutti i disegni sulle schede devono essere colorati e adesso se nn ha finito a scuola la sera glieli faccio colorare... Ma il mio dubbio è faccio bene?
come fà un genitore a capire se nn ci sono segnalazioni?
Quello che mi lascia perplessa è che il venerdi accanto all'indicazione dei compiti x il WE le maestre scrivono sempre a penna "completare i lavoratori non terminati" :domanda
A qst punto mi chiedo se tutto ciò che è incompleto deve essere finito x la settimana successiva :domanda
Una sera c'erano dei disegni da colorare... Alessia mi disse che la maestra le aveva detto di lsciarli bianchi... Il ven successivo c'era una bella indicazione rossa con scritto "da colorare"
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da ely66 » 13 ott 2009, 16:18

si fai bene, a noi l'hanno detto durante la riunione
se il bambino non termina a scuola, allora riporta a casa il quaderno e li deve terminare. se i maestri si accorgono che la sera non li terminano ti mettono l'avviso di farli il sabato. ma se si accumulano sono ore e ore :impiccata: :impiccata:
Gaia ha tentato una volta di fare la furbetta. e ieri sera era alle 19,30 a colorare il libro d'inglese. e l'ha capita da sola "dovevo farli subito non adesso, che oca che sono" se lo dice da sola :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da maskat » 14 ott 2009, 11:58

Ah :ok Ely, mi rincuori.

Io mi sento spaesata a non aver un confronto giornaliero con le maestre... Anche se sò che è normale.
Credo che Alessia non mi dica tutto e devo tirarle fuori le cose col lanternino :grrr
Ieri x esempio ho scoperto x caso che si è di nuovo persa lo spazzolino + dentifricio e nn si lava i denti da chissà qnt gg :urka Niente di grave x carità ma nessuno mi ha detto nulla.
E se ci fossero cose più importanti che dovrei sapere? :domanda
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Iswara » 14 ott 2009, 12:06

Scusate ma non avete un diario sul qulae si scrivono ( da noi lo scirivono i bambini ricopiando per il momento dalla lavagna) compiti cmuicazioni ecc?! :domanda Se no certo che non si ha mai la sicurezza di aver fatto tutto..
Domanda soprattuo pe le maestre ( ma per tutte eh..) perchè è cos' difficle ( mi sembra soprattuo nella scuola pubblica) poter parlare con le maestre, se non alle riunioni di classe, ed è quasi sempre impossibile accompagnarli in classe? :grrr :bomba ( bè su questo ultimo punto posso cpaire che le scuole grandi vivrebbero il disagio di un vivivai continuo di ersone... ma potrebbero permetterlo magari solo per le prime classi)..Però questa difficoltà ad avere "udienza" :impiccata: con le insegnati mi sembra oltre che controproducente una formalità vuota, una presa di distanza senza senso... :che_dici

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da ely66 » 14 ott 2009, 12:27

il venerdì incollano sul diario uno stampato con i compiti del fine settimana
i bambini di prima che ricopiano dalla lavagna? ad un mese dall'inizio scuola??

con le maestre parlo al volo se è necessario quando la porto a scuola, prima delle 8.
a breve ci diranno quando i maestri si rendono disponibili a colloqui individuali previa prenotazione.

iswara, non ho capito
se non ti sta bene la scuola che frequenta tuo figlio, perchè l'hai scelta? potevi fargli fare home school no??
cavoli ha appena incominciato e sei una @ tremenda per me figuriamoci per le maestre! calmati un po'!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Iswara » 14 ott 2009, 12:56

No no Ely forse non mi sono spiegata bene io mi trovo benissimo nell scuola che ho scelto :ok ( edn ancora non mi sembra vero è un anno che sto con il mal distomaco tipo asino di buridano di fronte alle diverse alternative , che mi sveglio di notte pensando alla scelta.. che mi sono rovianta le vacanze temendo di fare la cosa sbagliata per mio figlio e di metterlo in difficoltà, che giro come un anima in pena per il qurtiere a raccogliere dati/impressiioni/informazioni/gossip :spiteful: :fischia ) qui infatti bamibni si possono accomapgnare trnquillamente in classe ( altrimenti alle 8.15 salgono tutti insime in fila per due accompagnati da una suora) e arrivando presto la suora è sempre disponibile a scambiare 2 parole se noi genitori o lei ne sentiamo la necessità..se un bamibno è assente si va da lei che conasegna il quderno sul quale devono scrivere le parole gli autodettati i numeri ecc..ecc..prima di iscrivere mio figlio mi ero informata sui diversi metodi adottati e sul modo di confrotnarsi con i genitori e alla fine del bilancio generale ho scelto questa scuola..alcuni genitori di altre scuole invece si lamentano ( tipo "ancora non sno riuscito a prlre con la mestra o aconeoscere l'orario delle diverse lezioni" :urka -..." devo lasciare il bambino al cancello lui deve salire da solo in classe e la mattina piange..") Siccome questi problemi li conosco bene :spiteful: ...li ho evitati :-D :congratulations:
Ma ripeto pur conscendo un pochino il mondo della scuola ancora osservando alcune situazioni mi domando ma PERCHE' :buuu :x: :domanda cioè qulcuno mi spieghi e/o mi dimostri che è utile agire in quel modo...

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da maskat » 14 ott 2009, 13:10

ely66 ha scritto:il venerdì incollano sul diario uno stampato con i compiti del fine settimana
i bambini di prima che ricopiano dalla lavagna? ad un mese dall'inizio scuola??
Idema da noi. E allo stampato aggiungono a penna "terminare i lavori incompleti"
Anche le maestre di Alessia si sono rese disponibili ad essere fermate all'uscita da scuola o a fissare un colloquio tramite richiesta sul diario ma mi sembra superfluo adesso come adesso richiederlo.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da ely66 » 14 ott 2009, 13:19

mi domando ma PERCHE' :buuu :x: :domanda cioè qulcuno mi spieghi e/o mi dimostri che è utile agire in quel modo...
magari perchè è ora di iniziare a recidere il cordone ombelicale??
stanno crescendo, cosa vuoi fare,portare la frittata con la gamella quando sono all'università?????
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Iswara » 14 ott 2009, 13:48

Comunque vedo che state messe melgio che da noi , intendo la nostra scuola pubblica in cui è moolto difficile parlare con le insegnanti al di fuori delle riunioni di classe e dove in alcune classi ancora non sanno nemmeno chi è una delle due mastre..
ELY forse ( e dico FORSE :aargh attnzione :grrr ) io sarò un pò chioccia ma ti che in molti casi si esagera nel senso opposto ti assicuro e poi la prima non è l'università!

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Iswara » 14 ott 2009, 13:49

Si ELy loro scrivono dal secondo giorno sul diario ma perchè sono arrivati in prima che già sapevano leggiucchiare e scribacchiare...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da ely66 » 14 ott 2009, 14:00

io ne ho 5 di maestri.
ma forse sono abbordabile come mamma :yeee :yeee
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Prima elementare...primi compiti :-)

Messaggio da Pipa » 14 ott 2009, 14:10

Ma Iswara scusami, tanto per capire, perchè senti la necessità così urgente di parlare con le insegnanti? La scuola è iniziata veramente da poco e anche loro prima di parlare con i genitori (a meno che veramente non ci siano gravi problemi...e in tal caso stai sicura che sanno come contattarti) dovranno un attimino conoscere i bambini, non credi?
Da noi per esempio cominceranno tra poco a ricevere i genitori a colloquio ogni lunedì e senza appuntamento.A dicembre (e se non erro a maggio)poi faranno un pomeriggio di colloqui generali.
Se mia figlia è malata e sta veramente male non ci penso nemmeno di chiedere i compiti...e la sua insegnante è la prima a dire che quando si è malati bisogna riposare.Poi è ovvio che se vedo che ce la fa porto i quaderni alle bidelle che li fanno avere alle varie insegnanti e poi vado a riprenderli. Però ti garantisco che c'è chi assolutamente non si fa questi problemi eppure i bambini poi recuperano.
Per quanto riguarda l'accompagnare i bambini fino in classe io sinceramente non ne vedo l'utilità. Stanno crescendo e noi invece di incavolarci per certe cose dovremmo cercare soltanto di infondere loro la serenità necessaria per aiutarli a superare questi primi "ostacoli" che li porteranno verso l'indipendenza.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”