se potessi scegliere? assolutamente tempo pieno fino alle 16
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
- clicfin
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
in sicilia una minuscola percentuale delle scuole offre il tempo pieno. vorrei tantissimo aver il dubbio se iscrivere o meno i piccoli a scuola fino alle 16 o oltre. purtroppo saro' costretta alle 30 ore bene che vada (cioe' uscita alle 13 e 30 o giu di li' e NIENTE refezione)
se potessi scegliere? assolutamente tempo pieno fino alle 16
se potessi scegliere? assolutamente tempo pieno fino alle 16
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


-
Iswara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
Scusate ragazze se mi permetto..la discussione mi interessa moltissimo perchè anche mio filgio quest'anno ha iniziato la prima elelmenare, lui va dalle suore solo la mattina( a proprosito clizia qual'era, se mi è permesso, il senso dei puntini sospensivi per le suore?
) il pomeriggio pagando il buono pasto possono restare e fanno SOLO compiti e non lezione frontale o didattica di alcun tipo. ragazze da persona che ha un minimo di esperienza di scuola vogloio dirvi che, almeno a mio avviso ma non solo mio, è sempre melgio scelgiele IL MODULO! SOPRATTUO in prima,..ma propio non c'è paragone...il tempio pieno è un esigenza delle familgie..ma non fare i compiti il pomeriggio è proprio un danno al percorso fromativo del bambini..40 ore settimanali a scuola, fuori casa sono troppe comprensenza o no ...il bambini viene imbottito di nozioni ma non sempre impara, riflette assimila, la rielaborazione in solitudine è FON -DA-MEN-tTA-LE melgio fare meno ma ben fatto che rimanere in un rutilante susseguirsi di attività di cui non sempr eil bimbo coapisce il senso e/o coomprende la necessità e d un ultimo consilgio/parere scegliete scuole con pochi progetti questi ultimi infatti sono spesso formule vuote che non solo non aggiungono nulla alla preparazione ma sottraggono..gli insenganti che conosco hanno tutti iscritto i filgi al modulo ( o alla privata
) mi hanno caldamente sconsolgito il tempo prolungato.
-
Iswara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
ragazze parliamone ancora ..perche davvvero sto vivendo da vicino le vicende scolastiche di miofiglioe dei compagnetti della materna che ahnno scelto altre scuole ( tra cui la nostra statel di zona) io sono di monteverde perchè è di ROma. Io dalle suore mi sto trovando ben, la scuola è piccola e pulitissima e poi la suora che insegna nella classe di mio filgio usa il metodo tradizionale..le vostre maestre che metodo usano..ve lo hanno detto, lo avete chiesto?
Secondo me il tradizionale è di gran lunga preferibile..da basi più solide e mi sembra che lla fine i bmaibni siano più preparati..qui ci sono molte insegnanti che magari ci potrannop illuminare sui diversi metodi didattici...
Poi volevo chiedervi i vostri bimbi come stanno prendendo il passaggio materna/elementare? vi permettono di portarli in classe o devono salire da soli o accomapagnati da bidelli e e maestre..ve lo chiedo perchè nella nostra statale so che dal terzo giorno i bmaini devono slaire prio da soli dfino in classe 8 ma las cuola è enorme..
)
Secondo me il tradizionale è di gran lunga preferibile..da basi più solide e mi sembra che lla fine i bmaibni siano più preparati..qui ci sono molte insegnanti che magari ci potrannop illuminare sui diversi metodi didattici...
Poi volevo chiedervi i vostri bimbi come stanno prendendo il passaggio materna/elementare? vi permettono di portarli in classe o devono salire da soli o accomapagnati da bidelli e e maestre..ve lo chiedo perchè nella nostra statale so che dal terzo giorno i bmaini devono slaire prio da soli dfino in classe 8 ma las cuola è enorme..
-
Iswara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
volevo dire sono di Monteverde ( magari chi è di ROma sa dov'è la zona...)
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
Gaia fa tempo pieno.
sono 40 ore settimanali fino al venerdì e con la mensa compresa nelle ore.
il pomeriggio fanno anche arte o musica o sport.
i compiti li fanno a casa, il venerdì vengono date alcune cose da completare.
oggi è il primo venerdì che avrà compiti da quanto so. quindi scoprirò che cosa deve fare.
non so se è meglio il tempo pieno oppure fino a mezzogiorno. io ho sempre fatto t.p. già 35 anni fa e stavo bene, ho una buona preparazione, perlomeno credo.
sono 40 ore settimanali fino al venerdì e con la mensa compresa nelle ore.
il pomeriggio fanno anche arte o musica o sport.
i compiti li fanno a casa, il venerdì vengono date alcune cose da completare.
oggi è il primo venerdì che avrà compiti da quanto so. quindi scoprirò che cosa deve fare.
non so se è meglio il tempo pieno oppure fino a mezzogiorno. io ho sempre fatto t.p. già 35 anni fa e stavo bene, ho una buona preparazione, perlomeno credo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- maskat
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
Quale sarebbe il metodo tradizionale?Iswara ha scritto:ragazze parliamone ancora ..perche davvvero sto vivendo da vicino le vicende scolastiche di miofiglioe dei compagnetti della materna che ahnno scelto altre scuole ( tra cui la nostra statel di zona) io sono di monteverde perchè è di ROma. Io dalle suore mi sto trovando ben, la scuola è piccola e pulitissima e poi la suora che insegna nella classe di mio filgio usa il metodo tradizionale..le vostre maestre che metodo usano..ve lo hanno detto, lo avete chiesto?
Secondo me il tradizionale è di gran lunga preferibile..da basi più solide e mi sembra che lla fine i bmaibni siano più preparati..qui ci sono molte insegnanti che magari ci potrannop illuminare sui diversi metodi didattici...
Poi volevo chiedervi i vostri bimbi come stanno prendendo il passaggio materna/elementare? vi permettono di portarli in classe o devono salire da soli o accomapagnati da bidelli e e maestre..ve lo chiedo perchè nella nostra statale so che dal terzo giorno i bmaini devono slaire prio da soli dfino in classe 8 ma las cuola è enorme..)
La mia bimba il passaggio lo sta prendendo MALISSIMO... Se non peggio
E io con lei... Ne sto facendo letteralmente una malattia
Io nn mi aspettavo una reazione del genere, mi sembrava pronta. Mi ha colto del tutto impreparata.
Ci hanno permesso di accompagnarli in classe tutta la prima settimana.
Da qst lunedì scorso devono andarci da soli.
Alessia è stata assente 3 gg xè ha avuto la febbre e ieri è rientrata.
Le avevo detto che sarebbe dovuta andare in classe da sola e invece... una tragedia. Ieri la maestra mi ha permesso di accompagnarla x l'assenza.
Stamattina è andata peggio di ieri
Ha fatto il diavolo a 4 xè voleva che l'accompagnassi ed io continuavo a dirle che nn potevo. Si è pure messa in 1/2 la bidella
Arrivata la maestra si è offerta di accompagnarla. Macchè nn si è smossa. Io ero tentata di andarmene e lasciarla lì nell'atrio ma la maestra mi ha detto di accompagnarla ancora x oggi. Arriviamo sull'uscio dell'aula e nn voleva entrare in classe
Sono disperata x qst situazione... Non sò + come venirne a capo.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
sono maestra e pure psicologa ma..cosa si intende per metodo tradizionale?Iswara ha scritto:ragazze parliamone ancora ..perche davvvero sto vivendo da vicino le vicende scolastiche di miofiglioe dei compagnetti della materna che ahnno scelto altre scuole ( tra cui la nostra statel di zona) io sono di monteverde perchè è di ROma. Io dalle suore mi sto trovando ben, la scuola è piccola e pulitissima e poi la suora che insegna nella classe di mio filgio usa il metodo tradizionale..le vostre maestre che metodo usano..ve lo hanno detto, lo avete chiesto?
Secondo me il tradizionale è di gran lunga preferibile..da basi più solide e mi sembra che lla fine i bmaibni siano più preparati..qui ci sono molte insegnanti che magari ci potrannop illuminare sui diversi metodi didattici...
Poi volevo chiedervi i vostri bimbi come stanno prendendo il passaggio materna/elementare? vi permettono di portarli in classe o devono salire da soli o accomapagnati da bidelli e e maestre..ve lo chiedo perchè nella nostra statale so che dal terzo giorno i bmaini devono slaire prio da soli dfino in classe 8 ma las cuola è enorme..)
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- marta73
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
io penso che parli del metodo fono sillabico per l'apprendimento della letto-scrittura, in opposizione al globale, ma è una mia interpretazione.
o.t. ciao Vale come va? Il pupo? Ti manca la scuola?
ciao
o.t. ciao Vale come va? Il pupo? Ti manca la scuola?
ciao
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
o.t.: neanche un po'marta73 ha scritto:io penso che parli del metodo fono sillabico per l'apprendimento della letto-scrittura, in opposizione al globale, ma è una mia interpretazione.
o.t. ciao Vale come va? Il pupo? Ti manca la scuola?
ciao
mi mancano i bambini e la collega ma la scuola con il macello che c'è qs anno nononononono!!!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
quali puntini sospensivi per le suore?Iswara ha scritto:Scusate ragazze se mi permetto..la discussione mi interessa moltissimo perchè anche mio filgio quest'anno ha iniziato la prima elelmenare, lui va dalle suore solo la mattina( a proprosito clizia qual'era, se mi è permesso, il senso dei puntini sospensivi per le suore?![]()
) il pomeriggio pagando il buono pasto possono restare e fanno SOLO compiti e non lezione frontale o didattica di alcun tipo. ragazze da persona che ha un minimo di esperienza di scuola vogloio dirvi che, almeno a mio avviso ma non solo mio, è sempre melgio scelgiele IL MODULO! SOPRATTUO in prima,..ma propio non c'è paragone...il tempio pieno è un esigenza delle familgie..ma non fare i compiti il pomeriggio è proprio un danno al percorso fromativo del bambini..40 ore settimanali a scuola, fuori casa sono troppe comprensenza o no ...il bambini viene imbottito di nozioni ma non sempre impara, riflette assimila, la rielaborazione in solitudine è FON -DA-MEN-tTA-LE melgio fare meno ma ben fatto che rimanere in un rutilante susseguirsi di attività di cui non sempr eil bimbo coapisce il senso e/o coomprende la necessità e d un ultimo consilgio/parere scegliete scuole con pochi progetti questi ultimi infatti sono spesso formule vuote che non solo non aggiungono nulla alla preparazione ma sottraggono..gli insenganti che conosco hanno tutti iscritto i filgi al modulo ( o alla privata
) mi hanno caldamente sconsolgito il tempo prolungato.
Streghettasaetta
-
Iswara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
Ciao di nuovo a tutte..Clizia nella prima pagina in un tuo intervento parlavi di iscrizione ad una scuola di suore lasciando intendere ( dimmi se sbaglio) che fosse un ipotesi per ujn qualche motivo improponibile..ecco ne volevo capire melgio il motivo...
Si, si queso intendevo metodo sillabico versus metodo globale ( da molti ritenuto meno vantaggioso ed efficace rispetto al primo)
MAskat tesoro ti capisco
e mi dispsice tanto..gurda ci riflettrevo l'altro giorno ma per i nostri piccoli davvero non è unoscherzo questa prima..ci pensi tutto cambia devono stre fermi seduti a casa poi li aspettano i compiti anche il mio bimbo i primi giorni protestava ora sembra le cose vadano meglio.
.ma certo è più stanco
la tua bimba che fa tempo pieno o modulo? COme sono le maestre particolrmente rigide?

Si, si queso intendevo metodo sillabico versus metodo globale ( da molti ritenuto meno vantaggioso ed efficace rispetto al primo)
MAskat tesoro ti capisco
la tua bimba che fa tempo pieno o modulo? COme sono le maestre particolrmente rigide?
- maskat
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
Sicuramente è un cambiamento radicale, ne sono consapevole.Iswara ha scritto:
MAskat tesoro ti capiscoe mi dispsice tanto..gurda ci riflettrevo l'altro giorno ma per i nostri piccoli davvero non è unoscherzo questa prima..ci pensi tutto cambia devono stre fermi seduti a casa poi li aspettano i compiti anche il mio bimbo i primi giorni protestava ora sembra le cose vadano meglio.
.ma certo è più stanco
la tua bimba che fa tempo pieno o modulo? COme sono le maestre particolrmente rigide?![]()
Alessia ha fatto i capricci all'inizio xè nn voleva entrare in classe da sola, nn accettava qst regola. E qnd le viene imposto qlcs è veramente tosta.
Lei fà il tempo pieno, fino alle 16,30
Le maestre? Non saprei come definirle! Ho fatto il primo colloquio il 2° giorno di scuola e sono rimasta sconvolta ( forum/viewtopic.php?f=19&t=36908" onclick="window.open(this.href);return false;).
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
-
Iswara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
Addirittura sconvolta? e perchè ceh hanno detto o fatto? se ti va racconta...leggevo che da voi hanno fatto delle bellissime cerimonie
il primo giorno da noi tutto più semplice però è stato bello lo stesso
la suora ci ha accolto letteralemtne a braccia aperte e aveva una parola per ciascun genitore
..insomma mi sono commossa davvero..
scusa s emi permetto come mai hai scelto il tempo pieno intendo nonpotevi fare diversamente per esigenze lavorative o ti hanno "spinto le maestre e la scuola a questa scelta perchè da noi alla statale insistevano tanto sul tp dicendo che non erano sicuri di garantire il modulo...anche per questo alla fine ho scelto la privata...non mi è sembrato corretto come atteggiamento
ne un buon inizio per tessere dei rapporti proficui e amorevoli scuola-famiglia
scusa s emi permetto come mai hai scelto il tempo pieno intendo nonpotevi fare diversamente per esigenze lavorative o ti hanno "spinto le maestre e la scuola a questa scelta perchè da noi alla statale insistevano tanto sul tp dicendo che non erano sicuri di garantire il modulo...anche per questo alla fine ho scelto la privata...non mi è sembrato corretto come atteggiamento
- danila78
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
scusate,una curiosità,sicuramente stupida.. ma le suore che curriculum devono avere per insegnare? cioè voglio dire..sono maestre normali,laureate o comunque con gli stessi studi delle altre maestre ma in piu sono suore??
Scusate ma è un mondo lontano anni luce da me per cui non ne sono nulla
Scusate ma è un mondo lontano anni luce da me per cui non ne sono nulla
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
devono avere gli stessi requisiti delle insegnanti normali.danila78 ha scritto:scusate,una curiosità,sicuramente stupida.. ma le suore che curriculum devono avere per insegnare? cioè voglio dire..sono maestre normali,laureate o comunque con gli stessi studi delle altre maestre ma in piu sono suore??
Scusate ma è un mondo lontano anni luce da me per cui non ne sono nulla
ma poichè insegnano in scuola private che possono concedersi qualche strappo alla regola non sempre è così
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
ahh si ho riletto i miei interventi. A distanza di tempo manco ricordavo un accenno marginale alla privata di suore della zona mia. bè facile a dirsiIswara ha scritto:Ciao di nuovo a tutte..Clizia nella prima pagina in un tuo intervento parlavi di iscrizione ad una scuola di suore lasciando intendere ( dimmi se sbaglio) che fosse un ipotesi per ujn qualche motivo improponibile..ecco ne volevo capire melgio il motivo...![]()
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
opss poi potrebbe pure darsi che le insegnanti delle private catoliche siano migliori di quelel pubbliche, ci vuole poco ad immaginarselo a causa dei continui tagli in ogni settore, dai laboratori agli edifici cadenti. Ma preferisco scegliere scuole pubbliche statali o comunali.
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
Nno credo che insegnino le suore, si avvalgono pure loro di maestre coi titoli adatti, seguiranno le normali attività più qualcosa mprontato verso la religione cattolica. Magari la preghierina, disegni, storie ecc..
Streghettasaetta
- danila78
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
clizia ha scritto:Nno credo che insegnino le suore, si avvalgono pure loro di maestre coi titoli adatti, seguiranno le normali attività più qualcosa mprontato verso la religione cattolica. Magari la preghierina, disegni, storie ecc..
ah...
Comunque io non manderei mai mia figlia dalle suore,per lo stesso motivo tuo..non mi va che sia "indottrinata" e non pagherei mai una retta per una scuola con una base di fondo che non mi appartiene e che non approvo.
Poi mia madre (insegnante di scuola statale) me ne ha raccontate certe sulle suore (vissute direttamente e non) che mi fanno
Una su tutte: mia madre ha fatto asilo e elementari dalle suore. Un giorno non ha mangiato una portata del pranzo (non ricordo cosa fosse).Le suore hanno adottato una delle loro punizioni,hanno legato mia mamma a un termosifone per diverse ore (in piedi). mia mamma aveva 3 forse 4 anni all'epoca.
Questa è solo una dei metodi carini di insegnamente delle suore dell'epoca.Spero che nel frattempo le cose siano cambiate,ma comunque mia figlia MAI dalle suore!
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?
vabbè anche nelle scuole statali una volta usavano la bacchetta....
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
