GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esercizi per le prove invalsi - un disastro

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da maskat » 12 mag 2011, 15:55

Pipa ha scritto:Mia figlia mi ha detto che erano facili e che ha finito tutto senza problemi .Ci crediamo? :che_dici
Mo' appena sono dipsonibili on line me la stampo e gliela faccio rifare a casa :bast_ins
Ci ho pensato anch'io :fischia :risatina:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 12 mag 2011, 15:57

vale77 ha scritto:
Pipa ha scritto:Mia figlia (1°media) le ha oggi sia di italiano che di matematica.Una bella giornatina insomma :impiccata:
Da noi le insegnanti non hanno fatto nessuna "simulazione" o prove peratorie, hanno solo chiesto ai ragazzi di rimanere concentrati, leggere bene le consegne e fare del proprio meglio, senza angosciarli assolutamente.

Ma...mi è giunta voce che le prove invalsi che si fanno in terza media fanno media, vi risulta? Ma non sono "anonime"? :domanda

non fanno media per forza, ma se le insegnasnti decidono di valutarle allora sì.
Nno ho capito come può essere a discrezione dell'insegnante? Le valutazioni degli insegnanti devono farle loro stessi, comporle , sceglierle, sia interrogazioni o quiz o temi che siano, non usare gli invalsi adibiti a valutare LORO ( se così ho ben capito). se fanno media si decurtino lo stipendio di conseguenza se raggiungono un voto basso, si valutino come asine relazionando al ministero dei loro risultati e si mettano in aspettativa per studiare.
. insomma come funziona sta questione? :pensieroso

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 12 mag 2011, 17:59

prove stampate. secondo la sua maestra, è stato disastroso ( :yeee )
gliele rifilo a casa. le do il tempo e vedrò se ho una figlia da ricovero o un einstein nascosto (molto molto molto ben nascosto :ahah ) :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 12 mag 2011, 21:39

Il testo mi sembra molto semplice rispetto a quello degli scorsi anni


allora domani in matematica :impiccata:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 12 mag 2011, 22:38

:ahaha :ahaha non mi ci far pensare!!! prima era agitatissima, ora se ne infischia proprio. maròòòò! la sua maestra ha detto che è stato un disastro. hanno consegnato tutti in 15 minuti. una devastazione di errori. queste sono state le sue parole. :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Teresa05 » 13 mag 2011, 0:10

le prove invalsi sono parte integrante dell'esame di 3 media e contribuiscono a costituire il punteggio finale (questo per legge, non si scappa); in tutti gli altri casi non servono a valutare il singolo studente né il lavoro del docente ma hanno finalità statistiche (a che punto sono nell'apprendimento in media gli studenti italiani?)
se siete interessati in questi giorni ampio dibattito sulle pagine de La Stampa a partire da un ragionevole (per me) articolo del sociologo Luca Ricolfi
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pulced'acqua » 13 mag 2011, 1:37

vale77 ha scritto:
ely66 ha scritto:
ma tagliando indiscrimenitamente non si risolvono le magagne, si acuiscono.
ehmm vale77? credo che pulced'acqua fosse amaramente ironica..

domani sciopero? di nuovo???????????????? ao'!
ah. non avevo colto :sberla:
eeeh, meno male...così mi risparmio la risposta.
Grazie Ely, sempre "avanti" :thank_you:
Teresa05 ha scritto:in tutti gli altri casi non servono a valutare il singolo studente né il lavoro del docente ma hanno finalità statistiche (a che punto sono nell'apprendimento in media gli studenti italiani?)
:domanda :domanda

non ho capito..non servono a valutare il singolo alunno, non servono a valutare il docente...allora A CHE SERVONO??
A perdere tempo?

Ripeto..io ho una visione sicuramente limitata, perchè circoscritta alla seconda elementare..probabilmente alle medie o liceo si valutano diversamente, infatti dici che in 3a media fanno punteggio.
Ragion di più, a che servono alle elementari, stante quanto sopra?

A finalità "statistiche" di che tipo?
Le statistiche sono fatte dalle persone, piccole o grandi che siano..se questi test NON servono a valutare i primi, né i secondi, la statistica da dove, da cosa e come nasce?

Dall'apprendimento medio tramite Settimana Enigmistica o libri di Geronimo Stilton??
O di cosa imparano/parlano/disquisiscono i bimbi a casa con i genitori?

Lo so, son de coccio e son pure pesante, se mi ci metto..se qualche anima pia me lo spiega come ad un bimbo di 3 anni, forse ne sarò pure grata.
Tempo permettendo, leggerò anche Ricolfi..ora nun ja fò.

'notte.
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 13 mag 2011, 10:16

ely66 ha scritto::ahaha :ahaha non mi ci far pensare!!! prima era agitatissima, ora se ne infischia proprio. maròòòò! la sua maestra ha detto che è stato un disastro. hanno consegnato tutti in 15 minuti. una devastazione di errori. queste sono state le sue parole. :risatina:
:ahah :ahah
anche nella ns classe non deve essere andata torppo bene..infatti la maestra aveva una faccia strana anche perchè la ns classe essendo classe campione fa statistica su tutta la scuola.
Io sinceramente credo che Silvano le abbia fatte bene, nel senso che forse ha fatto 3 errori. Ieri sera infatti senza fargli rileggere il brano gli ho chiesto cosa avesse risposto.
E questa è stata una grande sorpresa per me visto che quando facevamo gli eservizi si e no ne faceva giuste 15-17 su 23 :perplesso
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 13 mag 2011, 13:14

Ricolfi vediamo sel o trovo e appena posso leggo anche il suo parere. ok! :ok
allora servono solo per capire a che punto sono i bambini, niente valutazioni ufficiali per insegnanti ed alunni. Ma intanto le maestre si fanno un' idea dei loro allievi ( ma non lo dovrebbero già sapere? e i lministero si fa un'idea del livello delle scuole ( ma non dovrebbero già controllare le scuole pubbliche e sapere, monitorare anche attraverso altri organi competenti tanto per fare un esempio, gli osservatori scolastici regionali o provinciali oltre ai provveditorati e dirigenti vari , consulenti, ispettori ecc?) Voglio dire da quando esiste la scuola pubblica moderna dei nostri tempi esistono sistemi di valutazione, ogni anno si fanno le loro brave analisi e monitoraggi. cosa portano in più o in meno gli Invalsi? Sistema meno costoso e più spiccio per monitorare? E' servito in questi anni per migliorare la scuola? O stressa solo maestre e alunni?

Streghettasaetta

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Teresa05 » 13 mag 2011, 14:05

ciao a tutte,
non voglio addentrarmi in tecnicismi ma
1. l'invalsi è l''istituto nazionale di valutazione del sistema scolastico (del sistema complessivo della scuola italiana)
2. le prove, quando le ho somministrate io, erano inviate per la correzione ad un ente esterno appunto il quale a distanza di mesi faceva sapere l'andamento medio degli allievi della mia scuola (come si spiega che il valutato autovaluta le prove? nel senso: se servono per valutare il sistema il valutatore deve essere fuori dal sistema, quindi no ai docenti che correggono le prove dei propri studenti- si sono verificati e si verificano casi di correzione non fedele ad esempio)
3. la sovrapposizione prove invalsi/valutazione docenti deriva da una sostanziale mancanza di un sistema valutativo serio del lavoro di docenti (su questo un lungo post ora sopito), che però non può essere rappresentato solo dalla prova invalsi come è concepita ora: le sue finalità sono diverse
4. i criteri di valutazione dei risultati complessivi di un plesso scolastico sono sottoposti ad una serie di correttivi definiti dai protocolli statistici: un prova sufficiente in un istituto (socialmente, economicamente ecc agevolato) può essere considerata buona altrove, ad esempio
5. vi prego di leggere Ricolfi e altri se volete essere informati in modo preciso sulla questione: riguarda la vita e le esperienze dei vostri (nostri) figli.
grazie per l'attenzione
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 13 mag 2011, 14:59

quello di italiano di seconda elementare aveva un paio di cdomande davvero difficili..

da una parte mi dico che forse chi li scrive non ha in mente un bambino di 8 anni.

dall'altra mi dico che erano solo due, le altre erano comprensibili, quindi forse va bene anche così.

boh :domanda
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 13 mag 2011, 15:11

ho letto l'articolo de la stampa

bellissimo :-D
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 13 mag 2011, 16:15

Ecco riporto un pezzettino dell'articolo di Ricolfi che riguarda strettamente una critica ai test( no di tipo politico o altro)
Terzo. I test, non solo in Italia ma in tutta Europa, tendono a valutare capacità diverse da quelle che una buona scuola dovrebbe fornire, e comunque non corrispondenti a ciò che gli insegnanti trasmettono. Nel successo ai test oggi in voga pesano troppo la velocità mentale e troppo poco capacità come ragionamento, astrazione, organizzazione mentale, sensibilità estetica, senso critico.
questo mi pare un parere in linea con quanto avete scritto sulle vostre esperienze particolari per la seconda elementare.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 13 mag 2011, 17:03

toh, va a finire che sono intelligente :ahaha
e pensa che io manco sapevo che a scienze sociali ci si laurea in sociologia (giuro, ero convinta che esistesse proprio "sociologia) o insegna un sociologo. ogni tanto mi sento sociopatica, ma quello credo sia un altro discorso :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 13 mag 2011, 17:21

prima si chiamava sociologia
come prima si chiamava la laura in Pedagogia ed ora si chiama scienze dell'educazione. chi si laurea diventa scienziata dell'educazione :ahah :ahah :ahah
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 13 mag 2011, 19:53

wow.
però mi sento un tantino preistorica a sto punto :ahah
bon invalsi andate. la tipetta qui dice "ho fatto tuttoooooo!!! e ho avanzato tempo" ci credo? :fischia :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ROB68 » 13 mag 2011, 20:32

ma alla fine i genitori scoprono come sono andate le prove dei figli? O vengono solo spedite e nulla si sa?
Ely, noi siamo preistoriche.....sono tutte giovanissime.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 14 mag 2011, 0:05

:buuu :buuu non dire così (che io m'illudo di non essere vecia... non scrivo vecch... mi viene l'angoscia)

no, in teoria dovrebbero essere anonime. tu ci credi??? io no. perchè la maestra d'italiano le ha avute in mano e ha riconosciuto le manine dei propri allievi no?? sono curiosa, lunedì le prime due ore ha matematica.. tartasserò il maestro, tanto mi teme :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 14 mag 2011, 9:56

Chi mi riesce a trovare le prove di matemTica di ieri

Che io non riesco? :fischia
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 14 mag 2011, 12:16

credo siano queste, ma le devo controllare. stasera.....
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AabFeZWD" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”