GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Open day

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Open day

Messaggio da ba1976 » 25 gen 2013, 17:51

seeeeeeee hamilton
mia figlia mi ha chiesto di poter anche far il post scuola per stare ancora un pò con le sue amiche! (se lo scorda).
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Open day

Messaggio da sbu » 25 gen 2013, 17:54

ba1976 ha scritto:seeeeeeee hamilton
mia figlia mi ha chiesto di poter anche far il post scuola per stare ancora un pò con le sue amiche! (se lo scorda).
Anche Fabio vuole fare pre e post scuola!
Comunque io sarei per una via di mezzo tra il tempo pieno e il post scuola perché la scuola di Fabio è organizzata male. Loro fanno materie come religione, musica e ginnastica al mattino e poi fanno matematica con relativa verifica al venerdì pomeriggio e i bambini sono giustamente cotti
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 25 gen 2013, 19:52

sbu ha scritto:
ba1976 ha scritto:seeeeeeee hamilton
mia figlia mi ha chiesto di poter anche far il post scuola per stare ancora un pò con le sue amiche! (se lo scorda).
Anche Fabio vuole fare pre e post scuola!
Comunque io sarei per una via di mezzo tra il tempo pieno e il post scuola perché la scuola di Fabio è organizzata male. Loro fanno materie come religione, musica e ginnastica al mattino e poi fanno matematica con relativa verifica al venerdì pomeriggio e i bambini sono giustamente cotti
Allora io mi sono trovata in una situazione alquanto imbarazzante :fischia Quest'anno mi sono andata sempre a prendere i figli a scuola, ho avuto modo di passare tempo con loro, ... almeno, pensavo, mi dedico a loro visto che il lavoro va come va ... Da dopo Natale ho dovuto iscriverli entrambi ad atletica perché non ne possono più di essere "accuditi" da me e vogliono fare le attività che fanno i compagni. Fabio che ha 6 anni, esce da scuola alle 16,20, viene portato dagli educatori del doposcuola al campo sportivo e alle 18 vado a riprenderlo ... ed ha 6 anni. Si diverte un sacco e quando vado a riprenderlo alle 16,20 perché non ha nessuna attività invece dice "nooo volevo andare anche io al doposcuola!!!!" :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Open day

Messaggio da daniela_m » 25 gen 2013, 21:04

lalat ha scritto:
daniela_m ha scritto:Cmq mio figlio è al limite dell'iperattivita, e avevo tanti dubbi, però il tempo pieno lo regge bene va a scuola contento e impara tanto, certo è movimentato ma comunque regge bene!
Daniela sai perché è meglio un tempo scuola ridotto per bambini come il mio?
1) perché così il sostegno copre quasi tutte le ore;
2) perché così si ha modo di seguire un po' a casa il bambino personalmente ...
Se si riuscisse in classe a seguire in maniera "da manuale" i bambini (metodologie didattiche all'avanguardia che tendano a personalizzare la didattica in base agli stili di apprendimenti, ci fossero 15 max bambini per aula, etc ...) un bambino come il mio potrebbe fare con profitto il tempo pieno e saremmo tutti più sereni.
Da noi la Montessori utilizza il tempo modulare con 2 rientri pomeridiani comunque.
Vabbè tu stai in una situazione particolare, e la scuola in italia non è da manuale, e si sa.
Ma davvero molto trano questa cosa della Montessori!!! Io ho letto tantissimo sul metodo, sono stata a riunioni o letto sul sito ecc ecc e loro fanno del tempo pieno un punto fondamentale :domanda
qui le Montessori hanno fatto letteralmente le barricate per non vedersi diminuire il tempo scuola (e ci hanno provato), idem per la materna solo tempo pieno per lo stesso motivo.
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Open day

Messaggio da ely66 » 25 gen 2013, 21:08

hamilton ha scritto:Io dico solo che se fossi un bambino di 6 anni costretto a fare il tempo pieno sarei abbastanza incazzato. :risatina:
c'e' chi spende 300 euro al mese per il doposcuola, io ne spendo la meta', dico solo che se mio figlio esprimesse il desiderio di possedere una bella penna io non potrei fare altro che esserne felice.
hamilton ha scritto:Ah, dimenticavo una cosa importante!!!!
Se tu lavori (come me Ish :risatina: ) e non scegli il tempo pieno, cosa che a me avevano sconsigliato, ma qui si apre un altro capitolo, devi pensare al doposcuola.
Io ne ho scelto uno privato, eccezionale come impegno e come attivita' extrascolastiche, anche estive seppur noi quest'anno non ne usufruiamo, perche' le varie cooperative che gestiscono i doposcuola nelle scuole pubbliche mi dicono essere molto scarsi, un "parcheggio" dove a malapena fanno fare i compiti.
Invece la scuola di Gio ha questo doposcuola privato che li va a prendere con il pulmino e li porta a mangiare da loro, poi compiti, poi calcio per i maschietti e danza per le bambine.
ma si puo' scegliere anche il tennis, il teatro...un sacco di altre cose.
:pensieroso :pensieroso :pensieroso
eccerto.... tenerli al "doposcuola" invece non è parcheggiarli.
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo complimenti per la coerenza (che mi sfugge :perplesso )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 25 gen 2013, 21:12

Non so perché abbia tempo modulare la Montessori, ma è così. Io avrei voluto mandarci Davide ma purtroppo non c'era posto nella terza dove doveva entrare.
Ti copio le info del sito della scuola:

La giornata tipo della sezione “MONTESSORI” è compresa tra le 8.20e le 16.20 nei giorni di martedì e giovedì e tra le 8.20 e le 12.50 negli altri giorni.
Ogni classe ha un’insegnante “prevalente” come quota oraria (22 ore settimanali). Un’altra insegnante lavora su due/tre classi della stessa sezione per completare l’orario. In classe ci sono lezioni collettive e lezioni a piccoli gruppi; è importante che ogni bambino conduca un proprio lavoro individuale ma che si senta anche parte di un gruppo e possa spaziare in tutti quegli ambiti che possono essere di suo interesse. Gli insegnanti collaborano attivamente con gli alunni in attività di ricerca o di lavoro col materiale didattico specifico del metodo montessoriano.


A me sarebbe proprio piaciuto per Davide era proprio l'ideale per lui. Peccato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Open day

Messaggio da marby » 26 gen 2013, 9:18

ottyx ha scritto:
hamilton ha scritto:Io dico solo che se fossi un bambino di 6 anni costretto a fare il tempo pieno sarei abbastanza incazzato. :risatina:
Ti assicuro che se dicessi a mia figlia che per due pomeriggi dovrebbe rinunciare ai pomeriggi con le sue amiche ci rimarrebbe molto male :hi hi hi hi
:quoto_1:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Open day

Messaggio da STEFI@VALERIO » 26 gen 2013, 9:58

lalat ha scritto:
sbu ha scritto:
ba1976 ha scritto:seeeeeeee hamilton
mia figlia mi ha chiesto di poter anche far il post scuola per stare ancora un pò con le sue amiche! (se lo scorda).
Anche Fabio vuole fare pre e post scuola!
Comunque io sarei per una via di mezzo tra il tempo pieno e il post scuola perché la scuola di Fabio è organizzata male. Loro fanno materie come religione, musica e ginnastica al mattino e poi fanno matematica con relativa verifica al venerdì pomeriggio e i bambini sono giustamente cotti
Allora io mi sono trovata in una situazione alquanto imbarazzante :fischia Quest'anno mi sono andata sempre a prendere i figli a scuola, ho avuto modo di passare tempo con loro, ... almeno, pensavo, mi dedico a loro visto che il lavoro va come va ... Da dopo Natale ho dovuto iscriverli entrambi ad atletica perché non ne possono più di essere "accuditi" da me e vogliono fare le attività che fanno i compagni. Fabio che ha 6 anni, esce da scuola alle 16,20, viene portato dagli educatori del doposcuola al campo sportivo e alle 18 vado a riprenderlo ... ed ha 6 anni. Si diverte un sacco e quando vado a riprenderlo alle 16,20 perché non ha nessuna attività invece dice "nooo volevo andare anche io al doposcuola!!!!" :risatina:
Stessa cosa per me.
Io pago una retta unica per la scuola, comprensiva del post-scuola.
Premetto che da noi c'è solo il tempo pieno, quindi sino alle 16,15 tutti dentro, poi l'uscita è libera (basta segnare il giorno prima sul diario) sino alle 19,00, mi pare.

Però, pur avendo questo post scuola gratuito (o meglio, già pagato), mi è sempre sembrato "brutto" utilizzarlo, quindi non me ne sono mai avvalsa. Questo fintantoché Valerio non mi ha chiesto "per favore" :risatina: di lasciarlo a giocare con i suoi compagni nel pomeriggio, cosa che ora faccio, fino alle 17,30/18,00, nei due pomeriggi nei quali non è impegnato in altre attività. E faccio fatica a riportarlo a casa in quei gioni!

Io penso che dipenda molto dalle situazioni e dal carattere del bambino. Se io avessi tempo e possibilità di portarmi tutti i santi giorni un bimbo a casa per giocare, come vedo fanno altre mamme della scuola, non problem. Se fosse come ai miei tempi ove bastava andare nel cortile condominiale o al parco (da soli :urka ) per incontrare un mucchio di compagni di gioco, ancor meno.

Ma io lavoro tutto il giorno e abito in una città dove durante l'inverno fa freddo all'aperto, dove i bimbi non escono da soli e dove (salvo l'oratorio che però è utilizzato dai più grandi) non ci sono grandi luoghi di aggregazione. Quindi ben venga il post scuola, per quanto mi riguarda.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Open day

Messaggio da ottyx » 26 gen 2013, 13:41

ely66 ha scritto:
hamilton ha scritto:Io dico solo che se fossi un bambino di 6 anni costretto a fare il tempo pieno sarei abbastanza incazzato. :risatina:
c'e' chi spende 300 euro al mese per il doposcuola, io ne spendo la meta', dico solo che se mio figlio esprimesse il desiderio di possedere una bella penna io non potrei fare altro che esserne felice.
hamilton ha scritto:Ah, dimenticavo una cosa importante!!!!
Se tu lavori (come me Ish :risatina: ) e non scegli il tempo pieno, cosa che a me avevano sconsigliato, ma qui si apre un altro capitolo, devi pensare al doposcuola.
Io ne ho scelto uno privato, eccezionale come impegno e come attivita' extrascolastiche, anche estive seppur noi quest'anno non ne usufruiamo, perche' le varie cooperative che gestiscono i doposcuola nelle scuole pubbliche mi dicono essere molto scarsi, un "parcheggio" dove a malapena fanno fare i compiti.
Invece la scuola di Gio ha questo doposcuola privato che li va a prendere con il pulmino e li porta a mangiare da loro, poi compiti, poi calcio per i maschietti e danza per le bambine.
ma si puo' scegliere anche il tennis, il teatro...un sacco di altre cose.
:pensieroso :pensieroso :pensieroso
eccerto.... tenerli al "doposcuola" invece non è parcheggiarli.
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo complimenti per la coerenza (che mi sfugge :perplesso )
Nella scuola di Emma grazie al tempo pieno riescono a fare attività nell'orto, danza etnica e teatro in orario scolastico :unghiette

Forse il fatto che le attività sia gratis è troppo poco chic per te? :hi hi hi hi :che_dici
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Open day

Messaggio da Pluga » 28 gen 2013, 10:43

A noi all'open day han chiaramente detto che non riescono a fare per tutti le attività più leggere solo al pomeriggio a causa della scarsità delle risorse, per cui nell'arco dei 5 anni il pomeriggio faranno anche lezione, purtroppo aggiungo io... anche perché la scuolina di campagna è dotata di aula informatica con 5 PC e LIM, aula atelier con forno cottura creta e forno (cottura biscotti!), aula di scienze, una bella palestra grande, fanno musica e altre attività.... io non ho scelta, qui ci sono solo le 40 ore però non hanno un servizio doposcuola, mentre il prescuola costa 100 € all'anno. Mia figlia però già adesso spesso mi chiede perché lei non può far merenda all'asilo con le sue amiche...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Open day

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 10:56

Venerdì sono stata di nuovo a scuola per la visita interna.
Sono più tranquilla... non c'era la preside ma solo la vicepreside che sostanzialmente è quella che si occupa in toto del plesso.

La scuola dentro è ben tenuta, ci sono aula di informatica, musica, video, biblioteca. Ci ha spiegato che lavorano in intersezione sul trimestre e che a metà di ogni trimestre viene fatto un colloquio se necessario.

Ci hanno spiegato che ginnastica viene fatta da un istrutore del coni.

Le maestre non le abbiamo conosciute ma abbiamo assistito a un pezzettino di lezione di una prima.
Sono stata contenta di essermi portata Emma xchè almeno ha toccato mano ed è uscita tutta gasata :risatina:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Open day

Messaggio da ottyx » 28 gen 2013, 12:17

ishetta ha scritto:Sono stata contenta di essermi portata Emma xchè almeno ha toccato mano ed è uscita tutta gasata :risatina:
Da noi c'è la giornata di incontro coi genitori e quella coi bambini durante la quale possono visitare la scuola.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Open day

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 13:12

ottyx ha scritto:
ishetta ha scritto:Sono stata contenta di essermi portata Emma xchè almeno ha toccato mano ed è uscita tutta gasata :risatina:
Da noi c'è la giornata di incontro coi genitori e quella coi bambini durante la quale possono visitare la scuola.
Emma va alla materna fuori plesso.
Nonostante metà della scuola si sia iscritta per questa scuola, le maestre li porteranno solo nella materna del loro plesso. :nonegiusto
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 28 gen 2013, 13:18

Non sono importanti queste cose. Anche Fabio è andato al progetto di continuità di una scuola e poi è andato in un'altra.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Open day

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 13:21

lalat ha scritto:Non sono importanti queste cose. Anche Fabio è andato al progetto di continuità di una scuola e poi è andato in un'altra.
non è importante, ma è inutile. E siccome non si tratta di uno o due bambini ma di metà della classe mi pare anormale portarli da una parte sola.

Cmq io la ritengo anche una cosa importante. Emma stava prendendo malissimo la questione "primaria"... e questi 10 minuti le sono serviti per inquadrare la cosa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Open day

Messaggio da hamilton » 28 gen 2013, 13:28

ottyx ha scritto:
hamilton ha scritto:Io dico solo che se fossi un bambino di 6 anni costretto a fare il tempo pieno sarei abbastanza incazzato. :risatina:
Ti assicuro che se dicessi a mia figlia che per due pomeriggi dovrebbe rinunciare ai pomeriggi con le sue amiche ci rimarrebbe molto male :hi hi hi hi
Ah!
Ma quindi nella vostra scuola le ore pomeridiane del tempo pieno sono usate per incentivare le relazioni sociali tra allievi.
No, perche' da noi invece il pomeriggio si fa lezione: storia, geografia, matematica e ti assicuro che i pomeriggi scolastici Giorgio non li trascorrerebbe certo a interagire con i compagni, per lo meno non solo, ma soprattutto con l'insegnante. :risatina:
Prendo atto che non tutti i tempo pieno sono uguali.
E per quanto riguarda il dopo scuola di mio figlio, non lo considero un parcheggio per il semplice fatto che dalle 14:00 alle 16:00 (ora in cui lo vado a prendere) fanno i compiti assegnati durante la mattina e poi abbiamo tutto il pomeriggio libero.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 13:40

hamilton ha scritto:E per quanto riguarda il dopo scuola di mio figlio, non lo considero un parcheggio per il semplice fatto che dalle 14:00 alle 16:00 (ora in cui lo vado a prendere) fanno i compiti assegnati durante la mattina e poi abbiamo tutto il pomeriggio libero.
se fai il tempo pieno i compiti infrasettimanali non ci sono, quindi comunque dalle 16.00 in poi il pomeriggio è libero.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Open day

Messaggio da STEFI@VALERIO » 28 gen 2013, 13:48

hamilton ha scritto:Ah!
Ma quindi nella vostra scuola le ore pomeridiane del tempo pieno sono usate per incentivare le relazioni sociali tra allievi.
No, perche' da noi invece il pomeriggio si fa lezione: storia, geografia, matematica e ti assicuro che i pomeriggi scolastici Giorgio non li trascorrerebbe certo a interagire con i compagni, per lo meno non solo, ma soprattutto con l'insegnante. :risatina:
Prendo atto che non tutti i tempo pieno sono uguali.
E per quanto riguarda il dopo scuola di mio figlio, non lo considero un parcheggio per il semplice fatto che dalle 14:00 alle 16:00 (ora in cui lo vado a prendere) fanno i compiti assegnati durante la mattina e poi abbiamo tutto il pomeriggio libero.
Da noi è una via di mezzo. Dalle 14,00 alle 16,00 ci sono ore di lezione, ma appositamente "leggere" (motoria, arte, religione, musica etc...). Le materie impegnative tutte la mattina.

Compiti niente
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Open day

Messaggio da hamilton » 28 gen 2013, 13:54

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:E per quanto riguarda il dopo scuola di mio figlio, non lo considero un parcheggio per il semplice fatto che dalle 14:00 alle 16:00 (ora in cui lo vado a prendere) fanno i compiti assegnati durante la mattina e poi abbiamo tutto il pomeriggio libero.
se fai il tempo pieno i compiti infrasettimanali non ci sono, quindi comunque dalle 16.00 in poi il pomeriggio è libero.
Si, lo so.
Ma, opinione personalissima, reputo sbagliato non abituare fin da subito i bambini allo svolgimento dei compiti, che deve essere graduale, ovvio, ma comunque ci deve essere.
L'anno scorso in pochi minuti i compiti pomeridiani si svolgevano, quest'anno le due orette ci vogliono tutte, il prossimo cominceranno a studiare e quindi l'impegno sara' adeguato alle richieste, ma i bambini che fanno il TM sanno gia' cosa significa mettersi li' il pomeriggio e fare i compiti.
I bambini del TP non studieranno mai per tutti e 5 gli anni, sabato e domenica escluse?
Non credo proprio, o meglio, non glielo auguro.
Quindi prima o poi oltre ad uscire alle 4 del pomeriggio dovranno svolgere anche i compiti.
E se invece l'andazzo sara' quello di non farli per tutti e 5 gli anni, non oso immaginare che impatto avranno in prima media, dove tempo corto o lungo, le loro belle spaginate di roba dovranno comunque studiarle.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 13:59

infatti i compiti ci sono già dalla prima, ma sono concentrati nel fine settimana, quindi sì, i bambini del TP sanno che cosa significa fare i compiti e sanno che cosa significa imparare a gestire lo studio da soli.
dalla seconda si comincia a fare qualche esercizio in più anche durante la settimana e dalla terza si comincia anche a studiare.
ma facendo il programma spalmato su più ore di lezione frontale ci si può permettere di approfondire meglio gli argomenti in classe, riducendo (anche se non azzerando) la necessità dello studio a casa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”