GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Vi avvertono ...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da cristiana » 21 set 2012, 15:27

sbu ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:Già. Tra l'altro lo sci è uno sport costoso: vero che l'attrezzatura la noleggi ma se sei cittadino l'abbigliamento lo devi acquistare ex novo. E va bene che c'è il benedetto Decathlon, ma comunque un tot lo devi sborsare. Poi, con un figlio che cresce, c'è il rischio (anzi la certezza) di dover comprare tutto nuovo ogni anno, magari per una volta sola.

Poi c'è il costo dell'istruttore, perché non è che vanno in pista con i professori.

Siamo andati OT ma il denominatore comune con il tema iniziale è: ma chi è che nella scuola fa certe scelte arbitrarie e discutibili che scopriamo in fondo non interessare a nessuno (nè alunni, nè professori, nè genitori)? C'è un consiglio di istituto ma rispecchierà davvero il volere e l'interesse della maggior parte dei rappresentati (genitori e docenti)? Mi viene il sospetto di no.
nella scuola media del mio comprensorio i ragazzi vanno a MALTA!!! ma questa gita non solo fa fuori metà della classe che non ha le possibilità, ma gli insegnanti si riservano la facoltà di decidere quali sono gli studenti MERITEVOLI che godranno della possibilità di andare in gita. PErò succede che l'immigrato che ha tutti 10 ma che abita nelle case popolari e che non ha le 500 euro per la gita sta a casa, quell'altro che ha tutti 9, ha i soldi ma è un rompiballe sta a casa perhcè non è 'meritevole', e quindi va solo il gruppetto dei bravi a scuola (con un range di valutazione scolastica abbastanza ampio...) e che abbiano i danè da buttare per una settimana. Il consiglio dei genitori sono anni che vota contro questa gita, ma alla fine vince la maggioranza, forse per gli stessi motivi per cui alcuni insegnanti vogliono andare a Malta con un gruppetto elitario di bravi ragazzi :fischia
:urka ma sta cosa è allucinante!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da helzbeth » 21 set 2012, 17:55

ma come possono consentire queste cose? (e tutte quelle dove non possono partecipare tutti ma solo i più abbienti?)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da bobby » 22 set 2012, 18:37

cristiana ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:
Dionaea ha scritto: E se la gita è di più giorni, peggio ancora. Perchè si lavora davvero 24h/24 e la responsabilità è enorme.

Inoltre i biglietti per i gruppi scolastici spesso prevedono già la gratuità per gli accompagnatori. Quindi quel che l'insegnante non paga è solo il costo del pullman nelle visite di istruzione in giornata.
Per quelle di più giorni invece anche l'albergo, ma se così non fosse nessuno si prenderebbe la responsabilità dovendoci anche rimettere economicamente.

:sorrisoo
Dionea, ti dico subito che hai RAGIONE.
Come "nota di colore" aggiungo che nei primi due anni di scuola, quando per noi mocciosetti quattrodicenni la scuola organizzava mete naturalistiche tipo "gita alle grotte di non ricordo cosa" in Liguria o culturali tipo "visita al castello di...già visto mille volte" in Piemonte e via dicendo, effettivamente dovevamo pregare i professori, nessuno aveva voglia di accompagnarci in quelle barbosissime gite culturali (ma noi ci divertivamo lo stesso...).

Poi dalla terza superiore si è instaurata la moda della settimana e bianca e, puf :urka magicamente i professori facevano a gara per assumersi "l'enorme responsabilità 24H/24". Si offrivano tutti (tranne quella di lettere sessantenne), anzi si prenotavano. Improvvisamente diventati degli eroi sacrificali :hi hi hi hi

Però, vi capisco, eh, siete esseri umani anche voi :risatina:.
Io invece a maggior ragione in settimana bianca non ce li accompagno! Sai quanto è probabile che sciando si facciano male e poi la responsabilità è la mia? No grazie, rinuncio alla vacanza gratis ( che poi, sai che vacanza stare con l'ansia a controllare 50 adolescenti) e che ci Vadano con i genitori a sciare!
Al mio liceo in Germania c'era' un insegnante che organizzavo un corso di sci. Prima si esercitavano a scuola e poi andavano per una settimana in Austria. Lo stesso succedeva anche per la vela (solo che andavano poi in Olanda). Erano corsi per ragazzi di circa 17 anni e piu' grandi ancora.

Qui ho sentito che una insegnante delle medie ha offerto di portare i raggazzi in Inghilterra (penso che doveva costare 1000 Euro). Io invece che parlo diverse lingue, prenoto solo il volo e mi cerco qualcuno che ci ospita tramite couchsurfing. Lo gia' fatto in Italia, Germania e negli USA.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da ely66 » 23 set 2012, 0:00

STEFI@VALERIO ha scritto:Già. Tra l'altro lo sci è uno sport costoso: vero che l'attrezzatura la noleggi ma se sei cittadino l'abbigliamento lo devi acquistare ex novo. E va bene che c'è il benedetto Decathlon, ma comunque un tot lo devi sborsare. Poi, con un figlio che cresce, c'è il rischio (anzi la certezza) di dover comprare tutto nuovo ogni anno, magari per una volta sola.

Poi c'è il costo dell'istruttore, perché non è che vanno in pista con i professori.

Siamo andati OT ma il denominatore comune con il tema iniziale è: ma chi è che nella scuola fa certe scelte arbitrarie e discutibili che scopriamo in fondo non interessare a nessuno (nè alunni, nè professori, nè genitori)? C'è un consiglio di istituto ma rispecchierà davvero il volere e l'interesse della maggior parte dei rappresentati (genitori e docenti)? Mi viene il sospetto di no.
non per esser di parte (anzi, mi tocca...) ma la tuta da sci e i guanti son quello che costa. il resto si noleggia scarponi, o, racchette casco. più il settimanale.
a parte il fatto che secondo me la settimana bianca è un'idiozia, a meno che i ragazzi (capitato eh?) non dovessero rifarsi il letto - da ridere in certi casi, se non piangere- portarsi gli sci (ma non c'è il ragazzo?? no im******e t'arrangi) et similari......
a volte si, tutto considerato la settimana bianca gliela farei fare. in malga :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da nicoleb5 » 23 set 2012, 7:41

Dionaea ha scritto:E comunque si, gli insegnanti vanno in gita gratis.
Perchè non gli vengono pagate le ore extra, non viene riconosciuta nessuna indennità o trasferta come avviene invece per molti altri lavori.

QUindi, ad esempio, se io porto in gita dalle 8.00 alle 16.00 la mia classe e quel giorno sarei stata in servizio dalle 9.00 alle 13.00, sempre per 4 ore vengo pagata. Le restanti 4 sono volontariato.

E se la gita è di più giorni, peggio ancora. Perchè si lavora davvero 24h/24 e la responsabilità è enorme.

Inoltre i biglietti per i gruppi scolastici spesso prevedono già la gratuità per gli accompagnatori. Quindi quel che l'insegnante non paga è solo il costo del pullman nelle visite di istruzione in giornata.
Per quelle di più giorni invece anche l'albergo, ma se così non fosse nessuno si prenderebbe la responsabilità dovendoci anche rimettere economicamente.

:sorrisoo
Confermo.
La nostra dirigente scolastica nel corso del primo collegio docenti congiunto ha ricordato come le ore aggiuntive svolte nel corso dell'uscita didattica possono essere solo recuperate,qualora questo sia possibile senza mettere in difficoltà i colleghi (senza compresenze è quasi impossibile recuperare le ore aggiuntive) ma assolutamente non vengono pagate
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da Chiaretta77 » 28 set 2012, 18:24

cristiana ha scritto:
sbu ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:Già. Tra l'altro lo sci è uno sport costoso: vero che l'attrezzatura la noleggi ma se sei cittadino l'abbigliamento lo devi acquistare ex novo. E va bene che c'è il benedetto Decathlon, ma comunque un tot lo devi sborsare. Poi, con un figlio che cresce, c'è il rischio (anzi la certezza) di dover comprare tutto nuovo ogni anno, magari per una volta sola.

Poi c'è il costo dell'istruttore, perché non è che vanno in pista con i professori.

Siamo andati OT ma il denominatore comune con il tema iniziale è: ma chi è che nella scuola fa certe scelte arbitrarie e discutibili che scopriamo in fondo non interessare a nessuno (nè alunni, nè professori, nè genitori)? C'è un consiglio di istituto ma rispecchierà davvero il volere e l'interesse della maggior parte dei rappresentati (genitori e docenti)? Mi viene il sospetto di no.
nella scuola media del mio comprensorio i ragazzi vanno a MALTA!!! ma questa gita non solo fa fuori metà della classe che non ha le possibilità, ma gli insegnanti si riservano la facoltà di decidere quali sono gli studenti MERITEVOLI che godranno della possibilità di andare in gita. PErò succede che l'immigrato che ha tutti 10 ma che abita nelle case popolari e che non ha le 500 euro per la gita sta a casa, quell'altro che ha tutti 9, ha i soldi ma è un rompiballe sta a casa perhcè non è 'meritevole', e quindi va solo il gruppetto dei bravi a scuola (con un range di valutazione scolastica abbastanza ampio...) e che abbiano i danè da buttare per una settimana. Il consiglio dei genitori sono anni che vota contro questa gita, ma alla fine vince la maggioranza, forse per gli stessi motivi per cui alcuni insegnanti vogliono andare a Malta con un gruppetto elitario di bravi ragazzi :fischia
:urka ma sta cosa è allucinante!
E' davvero indecente ...
Da noi una gita si propone e si fa solo se tutti possono partecipare, la scuola interviene se qualche famiglia ha difficoltà e ovviamente da sempre, ma soprattutto di questi tempi, non si propongono cose folli a prezzi esorbitanti, la scuola non è un'agenzia viaggi!!!
Quest'anno vorremmo portare le terze a visitare le trincee in Val d'Ossola, ma ho scoperto che c'è un'ora di camminata e ho una ragazzina con difficoltà motorie, un paio di colleghe mi hanno detto di fregarmene, lei può stare a casa ... bè evito di dire cosa ho risposto, ma mi informerò se si può arrivare in jeep (e pare fattibile, così lei e un docente salgono in questo modo e gli altri a piedi) altrimenti penseremo ad una gita alternativa, mi sembrerebbe davvero inaccettabile lasciarla a casa.
Solo pensare alla gita "elitaria" mi fa venire l'orticaria :freddo
Le gite non sono un obbligo e hanno senso solo se legate a quel che a scuola si impara o se hanno una particolare rilevanza educativa, altrimenti in classe a fare lezione senza problemi!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da bobby » 28 set 2012, 18:49

Chiaretta77 ha scritto:
cristiana ha scritto:
sbu ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:Già. Tra l'altro lo sci è uno sport costoso: vero che l'attrezzatura la noleggi ma se sei cittadino l'abbigliamento lo devi acquistare ex novo. E va bene che c'è il benedetto Decathlon, ma comunque un tot lo devi sborsare. Poi, con un figlio che cresce, c'è il rischio (anzi la certezza) di dover comprare tutto nuovo ogni anno, magari per una volta sola.

Poi c'è il costo dell'istruttore, perché non è che vanno in pista con i professori.

Siamo andati OT ma il denominatore comune con il tema iniziale è: ma chi è che nella scuola fa certe scelte arbitrarie e discutibili che scopriamo in fondo non interessare a nessuno (nè alunni, nè professori, nè genitori)? C'è un consiglio di istituto ma rispecchierà davvero il volere e l'interesse della maggior parte dei rappresentati (genitori e docenti)? Mi viene il sospetto di no.
nella scuola media del mio comprensorio i ragazzi vanno a MALTA!!! ma questa gita non solo fa fuori metà della classe che non ha le possibilità, ma gli insegnanti si riservano la facoltà di decidere quali sono gli studenti MERITEVOLI che godranno della possibilità di andare in gita. PErò succede che l'immigrato che ha tutti 10 ma che abita nelle case popolari e che non ha le 500 euro per la gita sta a casa, quell'altro che ha tutti 9, ha i soldi ma è un rompiballe sta a casa perhcè non è 'meritevole', e quindi va solo il gruppetto dei bravi a scuola (con un range di valutazione scolastica abbastanza ampio...) e che abbiano i danè da buttare per una settimana. Il consiglio dei genitori sono anni che vota contro questa gita, ma alla fine vince la maggioranza, forse per gli stessi motivi per cui alcuni insegnanti vogliono andare a Malta con un gruppetto elitario di bravi ragazzi :fischia
:urka ma sta cosa è allucinante!
E' davvero indecente ...
Da noi una gita si propone e si fa solo se tutti possono partecipare, la scuola interviene se qualche famiglia ha difficoltà e ovviamente da sempre, ma soprattutto di questi tempi, non si propongono cose folli a prezzi esorbitanti, la scuola non è un'agenzia viaggi!!!
Quest'anno vorremmo portare le terze a visitare le trincee in Val d'Ossola, ma ho scoperto che c'è un'ora di camminata e ho una ragazzina con difficoltà motorie, un paio di colleghe mi hanno detto di fregarmene, lei può stare a casa ... bè evito di dire cosa ho risposto, ma mi informerò se si può arrivare in jeep (e pare fattibile, così lei e un docente salgono in questo modo e gli altri a piedi) altrimenti penseremo ad una gita alternativa, mi sembrerebbe davvero inaccettabile lasciarla a casa.
Solo pensare alla gita "elitaria" mi fa venire l'orticaria :freddo
Le gite non sono un obbligo e hanno senso solo se legate a quel che a scuola si impara o se hanno una particolare rilevanza educativa, altrimenti in classe a fare lezione senza problemi!
La strada com'e'? E' fattibile con la sedia a rotelle?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da ely66 » 28 set 2012, 21:26

chiaretta, volevo mandarti un mp, ma lo metto qui vah, che oramai è cambiato un po' il senso del topic.
cmq forti e trincee 1
forti e trincee 2 spesso ci sono scolaresche che visitano i luoghi della grande guerra, anche dalla germania e ci sono anche disabili gravi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da ely66 » 28 set 2012, 21:38

acci.. me n'è scapapto uno forti e trincee 3
sulla sx ci sono svariati link ad altri siti
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 29 set 2012, 9:52

Chiaretta77 ha scritto:E' davvero indecente ...
Da noi una gita si propone e si fa solo se tutti possono partecipare, la scuola interviene se qualche famiglia ha difficoltà e ovviamente da sempre, ma soprattutto di questi tempi, non si propongono cose folli a prezzi esorbitanti, la scuola non è un'agenzia viaggi!!!
Quest'anno vorremmo portare le terze a visitare le trincee in Val d'Ossola, ma ho scoperto che c'è un'ora di camminata e ho una ragazzina con difficoltà motorie, un paio di colleghe mi hanno detto di fregarmene, lei può stare a casa ... bè evito di dire cosa ho risposto, ma mi informerò se si può arrivare in jeep (e pare fattibile, così lei e un docente salgono in questo modo e gli altri a piedi) altrimenti penseremo ad una gita alternativa, mi sembrerebbe davvero inaccettabile lasciarla a casa.
Solo pensare alla gita "elitaria" mi fa venire l'orticaria :freddo
Le gite non sono un obbligo e hanno senso solo se legate a quel che a scuola si impara o se hanno una particolare rilevanza educativa, altrimenti in classe a fare lezione senza problemi!
Concordo sul fatto che la cosa sia indecente ma, conoscendo un pochettino "l'ambiente" di Legnano (scusami Sbu, naturalmente tu non c'entri nulla) non mi stupisce affatto.

Però anche proporre mete carissime (tipo viaggi all'estero di giorni, non solo la settimana bianca) e mettere i genitori in difficolta è indecente, indecentissimo, in particolare in un periodo come questo.

Personalmente, se io fossi nei panni di qualcuno che decide al ministero, imporrei solo escursioni in Italia, max tre giorni. Capisco che ci sia tutto un indotto dietro queste gite scolastiche, ma almeno spendiamo i soldi qua, no? Perché darli agli albergatori esteri, non capisco... So che è un discorso "leggermente" protezionistico :fischia, ma con tutte le belle mete che abbiamo qua, finire a Malta... :pensieroso
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da Dionaea » 29 set 2012, 10:57

Chiaretta77, le tue colleghe sono incommentabili. Dove ho fatto tirocinio due anni fa sono riusciti a portare in montagna una ragazzina sulla sedia a rotelle, altrimenti avrebbero cambiato meta :ok

Per accodarmi a ely, in Valle d'Aosta c'è il Forte di Bard :ok
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da bobby » 30 set 2012, 17:22

Quando andavo a scuola io (in Germania), si poteva fare gite all'estero solo se quelle cose non si potevano fare in Germania (come fare quelle gite in barca a vela) e penso solo dopo aver compilato dei moduli.
Poi la nostra citta' era gemellata con citta' in altri paese. Quando ero alle superiori una classe (che studiava il francese) andava per 1 settimana nella nostra citta' gemellata in Francia. I ragazzi venivano ospitati in familie e penso che andavano qualche giorno a scuola e facevano gite nei dintorni (era molto vicino a Parigi).
Io ho fatto 2 gite in citta' gemellate della mia citta'. Le gite venivano proprio sponzzorizate dal nostro comune (perchio' si pagava di meno).

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da sbu » 30 set 2012, 17:50

Stefivalerio dimmi dimmi cosa sai di questa ridente cittadina sulle ridenti rive del fiume Olona
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 30 set 2012, 18:14

sbu ha scritto:Stefivalerio dimmi dimmi cosa sai di questa ridente cittadina sulle ridenti rive del fiume Olona
Niente di particolare!
Semplicemente avevo diversi compagni di scuola che abitavano lì; attualmente ho vari clienti del luogo nonchè, sempre per motivi lavorativi, sono a contatto con i colleghi costretti a bazzicare (come me) l'inutile Tribunale locale (finalmente soppresso :yeee ).

La sensazione è di gente un "pelino" (poco poco :fischia ) chiusa, provinciale, gelida :freddo . Di ridente, nulla. Poi la mia è solo una sensazione, magari sbaglio tutto.

La cittadina, comunque, in sè è carina. Ma la prima volta che mi ci sono recata quello che mi ha colpito è stato il numero delle banche :risatina: .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da sbu » 30 set 2012, 18:21

no dai, è peggio busto arsizio!
cmq se mai capiterai da queste parti fammelo sapere che ci prendiamo un caffè assieme.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Vi avvertono ...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 30 set 2012, 19:26

sbu ha scritto:no dai, è peggio busto arsizio!
cmq se mai capiterai da queste parti fammelo sapere che ci prendiamo un caffè assieme.
Aggiungiamoci Desio, e facciamo tombola sui miei preferiti :risatina: .

Il caffè volentieri :sorrisoo
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”