GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da floddi » 4 lug 2012, 9:41

miranda72 ha scritto:
clizia ha scritto:. Ma forse non sarebbe meglio ammettere che sei tu a fuggire perchè qualcosa di mette allo scoperto emozioni che non sai gestire senza che l'ansia prenda il sopravvento?
.
si..e' possibile.... appena qualcuno mi dice qualcosa mi faccio prendere dall'ansia e nervosismo... ok hai ragione...
miranda ieri sera per curisità ho chiesto al mio pediatra se per avere un consulto specialistico per disturbi del bambino ci voleva per forza la firma della mamam e del papà e lui mi ha risposto che per un primo consulto è sufficiente un folgio firmato dal pediatra!
E' il pediatra che richiede il consulto come se fosse una visita specialistica, da lì parte l'iter e secondo lui non sono proprio necessarie firme varie, se non nel momento in cui si richiede un indennizzo economico, ma gli sembra strano che chiedano le firme congiunte.
Quando ho scritto che alcune mamme si sarebbero comportatate diversamente, intendevo questo.
Tu parli di soldi per specialisti e avvocati, ma hai mai chiesto semplicemnte al pediatra o al consultorio?
Sai quanti filgi hanno padri assenti o menefreghisti o addirittura non presenti nel nuclei famigliare?
e tutte questa mamme cosa fanno se i filgi hanno problemi?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da lalat » 4 lug 2012, 10:01

Ho scritto un lungo messaggio ma mi si è interrrotto internet :martello
Credo che Miranda abbia già sorpassato il primo step da tempo ... in effetti se il padre si irrigidisce ... la soluzione è andare per vie legali ... e ammesso che le venga data ragione ... ci sarà una soluzione della cosa quando Lorenzo avrà raggiunto la maggiore età :che_dici o quasi
Se per certe cose basta la firma e non la presenza del papà ... io metterei la firma falsa ... temo però che ad un certo punto venga richiesta la presenza del padre ...
Una firma falsa è un reato penale ... però ... io rischierei perché mi affiderei al fatto che un padre non denuncia la madre di suo figlio PRIMO; penserei che se poi effettivamente la diagnosi ci fosse un tuo eventuale "reato" potrebbe avere delle attenuanti SECONDO.
Ad ogni modo mi farei dire l'iter e valuterei seriamente di firmare al posto del padre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da floddi » 4 lug 2012, 10:09

ma dove c'è scritto che ci vuole la firma del papà??
Se io mi separo da mio marito e lui è un im******e che mi vuole fare solo dispetti o non si presenta mai, cosa devo fare se mio filgio ha problemi?
Scusa lalat tu ci sei passata, in quale fase occorre mettere due firme?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da floddi » 4 lug 2012, 10:17

ma perchè prima leggo miranda72 e adesso mammamamma?
nei quote rimane infatti miranda72... :domanda
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da clizia » 4 lug 2012, 10:47

YLeNia ha scritto:A volte la paura paralizza..o comunque il timore di dover affrontare situazioni che si sa ci metteranno a dura prova.
Però ti quoto: ad un certo punto bisogna buttarsi e scegliere il percorso da intraprendere.
Certo ed è per questo che le ho consigliato un aiuto per cominciare ad aiutarsi in modo più proficuo.Meglio che faccia la"vittima" e chieda ad altri un percorso che non sa intravedere adesso.E' anche presunzione pensare che nessun altro sia in grado di prendersi cura della sua situazione una volta capito il meccanismo del suo immobilismo. Lo so poi che si tende a valorizzare al massimo l'introversione a discapito della razionalità ma ne va delal salute psicologica di suo figlio, fosse solo al sua amen, milioni di persone convivono con nevrosi grandi e piccole.

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da helzbeth » 4 lug 2012, 10:52

Mimmamamma ha scritto:
helzbeth ha scritto:mah, io non romperei tanto ghiaccio sentendo solo una campana.

Trovo abbastanza inusuale che si venga chiamati dopo soli 15 minuti, e presumo che un valido motivo ci sarà.
Se poi il problema è ciclico (vedi estate scorsa) a questo punto sentire solo quella campana.... lascerà sempre e comunque dei punti interrogativi.

Sarebbe molto interessante (per capire) sentire gli altri punti di vista.
be' se non vuoi credere a quello che racconto puoi non crederci! io qui su Gol non racconto storie!!! a che scopo mettersi ad inventare episodi spiacevoli? con tutto quello che ho da fare mi metto pure ad inventare storie su GOL per fare la vittima! mah ! io non ci trovo niente di divertente e sono stufa di tutto questo sarcasmo! scrivo un post perche' ho bisogno di conforto e ricevo solo critiche!!!! ok , va bene e' l'ultima volta che scrivo un post !! non raccontero' piu' i miei problemi su GOL !!! TANTO MI FACCIO SOLO DEL NERVOSO E BASTA!!!!
io non ho detto che racconti balle, ma evidentemente ci sono problemi di comunicazione reciproci.
Qui, fuori, dappertutto.
Mi dispiace che tu lasci, buona fortuna.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da Dubbiosa » 4 lug 2012, 10:54

floddi avrà cambiato nick...

spero non perchè si era stufata di sentirsi dire di attivarsi :che_dici
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da clizia » 4 lug 2012, 10:56

No la firma falsa crea solo astio e desiderio di scorrettezze in risposta in più e i casi di genitori che si denunciano e si fanno guerra ci sono! Eccavolo una firma falsa di un ex che ti può creare casino la farei solo se si trattasse di un ricovero d'urgenza!

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da helzbeth » 4 lug 2012, 10:57

... e non mi pare che nessuna abbia fatto del sarcasmo.... :domanda

a parte questo: se loro sono separati, o neanche sposati ma lui comunque vive altrove, sinceramente non so se serva assolutamente ANCHE la firma di lui.
Sarebbe da verificare questa cosa, soprattutto visto che lui non passando gli alimenti non si comporta proprio benissimo.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da mammaMiao » 4 lug 2012, 11:19

bè, per fortuna, da questo spiacevole disguido causato soprattutto dal fatto che questo centro estivo è stato veramente troppo precipitoso, almeno per questa estate le cose si sono risolte al meglio: tuo figlio è in un altro centro estivo dove si diverte di più ed è accettato meglio, e tu avrai imparato ad essere meno prevenuta. Ti capisco per il fatto di essere prevenuta, perchè quando si hanno figli che si comportano in modo particolare e li si sente spesso criticare, si è sempre pronte al peggio (anch'io come te). Di sicuro con la mail il primo centro estivo ha addolcito la pillola, per non andarci di mezzo.
Firma del padre: non sò se è il tuo caso o se ti può interessare, mi pare di aver capito che tuo figlio ha una valutazione scritta ma a causa della non firma del padre non ha nè terapia nè sostegno a scuola. Sappi però che dal prossimo anno scolastico è uscito un decreto per cui i bambini ADHD hanno diritto a scuola a eventuali facilitazioni, tipo la dispensa da certi compiti non essenziali, anche se non hanno la maestra di sostegno, ma solo facendo protocollare la diagnosi a scuola, quindi, anche senza la presenza del padre potresti portare a far protocollare la diagnosi a scuola in modo che vengano presi gli opportuni provvedimenti.

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da Dubbiosa » 4 lug 2012, 11:31

mammaMiao ha scritto:bè, per fortuna, da questo spiacevole disguido causato soprattutto dal fatto che questo centro estivo è stato veramente troppo precipitoso, almeno per questa estate le cose si sono risolte al meglio: tuo figlio è in un altro centro estivo dove si diverte di più ed è accettato meglio, e tu avrai imparato ad essere meno prevenuta. Ti capisco per il fatto di essere prevenuta, perchè quando si hanno figli che si comportano in modo particolare e li si sente spesso criticare, si è sempre pronte al peggio (anch'io come te). Di sicuro con la mail il primo centro estivo ha addolcito la pillola, per non andarci di mezzo.
Firma del padre: non sò se è il tuo caso o se ti può interessare, mi pare di aver capito che tuo figlio ha una valutazione scritta ma a causa della non firma del padre non ha nè terapia nè sostegno a scuola. Sappi però che dal prossimo anno scolastico è uscito un decreto per cui i bambini ADHD hanno diritto a scuola a eventuali facilitazioni, tipo la dispensa da certi compiti non essenziali, anche se non hanno la maestra di sostegno, ma solo facendo protocollare la diagnosi a scuola, quindi, anche senza la presenza del padre potresti portare a far protocollare la diagnosi a scuola in modo che vengano presi gli opportuni provvedimenti.
se non ricordo male non ha una valutazione..voleva portare il bambino da una psicologa che le aveva segnalato che c'era la necessità di un'osservazione più approfondita per la quale, dice, serviva la firma del padre..il padre non ha mai voluto firmare e non se ne è fatto più nulla..questo penso almeno 2 anni fa :domanda
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da lalat » 4 lug 2012, 11:55

floddi ha scritto:ma dove c'è scritto che ci vuole la firma del papà??
Se io mi separo da mio marito e lui è un im******e che mi vuole fare solo dispetti o non si presenta mai, cosa devo fare se mio filgio ha problemi?
Scusa lalat tu ci sei passata, in quale fase occorre mettere due firme?
Al consultorio per una visita con la NPI se non veniva mio marito non mi davano nemmeno l'appuntamento. Al Gaslini non mi hanno però chiesto la presenza del papà ... poi bisogna vedere se c'è una fase in cui invece è necessaria.
Per richiedere l'insegnante di sostegno bisogna inviare all'ASl la richiesta firmata da entrambi i genitori con allegata documentazione con diagnosi scritta con codice di disabilità. Ammesso che la firma si possa fare falsa bisogna vedere se, senza la presenza del padre, si riesce ad arrivare a questa diagnosi con codice. Forse al Gaslini si riesce ma non ne sono certa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da Mimmamamma » 4 lug 2012, 11:55

Avverto che ho cambiato nick perche non vorrei aggravare la situazione con il mio ex dato che potrebbe leggerei miei post

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da lalat » 4 lug 2012, 11:58

Tutto questo nell'ottica che il bambino abbia davvero una disabilità .. perché non è cosa scontata ovviamente .. può darsi che non abbia niente (dunque nessun codice) e che abbia solo bisogno di supporto psicologico per una situazione familiare non rosea .. è una possibilità del resto. In qeusto caso, il papà non è così fondamentale se nn per un aiuto economico. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da ely66 » 4 lug 2012, 12:04

nottok ha scritto:In effetti, se le scuole sono, bene o male, attrezzate per l'anno scolastico, allo stesso modo dovrebbero esserlo i centri estivi.
Ely66: non trovo preoccupante il "prepotente" ma il giudizio di scarsa socialità.
scarsa socialità perchè lei deve essere sempre il "capo" e se gli altri non accettano, partono urla isteriche e a volte botte. non sta ferma mezzo secondo, non sta attenta a scuola, ma però impone (o ci prova) il suo parere anche ad altri bambini, va a cancellare pagine di cose dicendo che ci sono errori, che non è scritto bene ecc..
insomma alla fin fine è soltanto molto villana, non ha niente di niente se non due genitori lassisti e piegati ai suoi voleri..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da helzbeth » 4 lug 2012, 13:44

ely66 ha scritto:
nottok ha scritto:In effetti, se le scuole sono, bene o male, attrezzate per l'anno scolastico, allo stesso modo dovrebbero esserlo i centri estivi.
Ely66: non trovo preoccupante il "prepotente" ma il giudizio di scarsa socialità.
scarsa socialità perchè lei deve essere sempre il "capo" e se gli altri non accettano, partono urla isteriche e a volte botte. non sta ferma mezzo secondo, non sta attenta a scuola, ma però impone (o ci prova) il suo parere anche ad altri bambini, va a cancellare pagine di cose dicendo che ci sono errori, che non è scritto bene ecc..
insomma alla fin fine è soltanto molto villana, non ha niente di niente se non due genitori lassisti e piegati ai suoi voleri..
mah, a me non sembra semplicemente villana, e di certo comunque non è colpa della bambina
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da isolablu » 4 lug 2012, 16:48

scusa, siete separati legalmente?
avete affido condiviso o cosa?
c'è una sentenza?
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da Mimmamamma » 4 lug 2012, 17:47

floddi ha scritto:ma dove c'è scritto che ci vuole la firma del papà??
Se io mi separo da mio marito e lui è un im******e che mi vuole fare solo dispetti o non si presenta mai, cosa devo fare se mio filgio ha problemi?
Scusa lalat tu ci sei passata, in quale fase occorre mettere due firme?
Allora, sull'album foto c'e' la testimonianza che i centri specializzati vogliono il consenso del padre ,eccone una(anche se hanno il mano la sentenza del giudice ...anche quella ho pubblicato)
Poi c'e' la relazione del Gaslini ,quella me l'hanno fatta perche' ai tempi il padre aveva firmato pensando che fosse una sola visita... :che_dici

per avere LA SENTENZA DEL TRIBUNALE ho aspettato 1ANNO ,e non e' sevito a niente richiedere l'affidamento totale!!! ho aspettato un anno per niente!!!! i tempi sono lentissimi ,quando ho ottenuto il permesso per far seguire il bambino dagli specialisti dell'asl dove gli insegnanti mi hanno consigliato,devo comunque aspettare perche' c'e' una lista d'attesa !!! ed e' troppo tardi!!! ormai ha 7 anni non si puo' perdere altro tempo prezioso!!!

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da isolablu » 4 lug 2012, 18:17

Allora, lui non versa quanto dovuto?
Non si preoccupa della salute del bimbo?
Io credo che ci siano i presupposti, da quel che leggo qui, per poter decidere da sola con quella sentenza in mano.
Hai presentato denuncia per quel che non ti versa?
Tu con quella sentenza e quelle relazioni mediche puoi presentare istanza al Tribunale dei minori.
Non credo ti convenga aspettare altro tempo.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da clizia » 4 lug 2012, 18:26

Ma perchè, se hai una sentenza di affidamento totale i medici vogliono una firma? Hai chiesto come risolvere ad un bravo avvocato di diritto di famiglia?
Hai chiesto cosa comporta l'affido totale riguardo ad aventuali tue decisioni?
troppo tardi per cosa? a che punto sei come lista d'attesa? hai sollecitato? Hai fatto casino con lettera scritta di avvocato/associazione per cominciare subito proprio perchè tuo figlio ha già 7 anni? Non hai trovato nessun altro centro convenzionato dove farlo seguire nel frattempo da NPI competenti? Questa è una relazione d'inizio, un semplice resocontoper metterti in lista d'attesa o vale per presentare domanda per il sostegno?
Capisco che le attese sono lunghe ma bisogna pure sollecitare tramite avvocato se la cosa non si sblocca. Dubito che ogni bimbo affetto da disagio problemi arrivi a 7 anni che ancora non si sa niente. ci sono bimbi anche in situazioni disagiate economicamente e con famiglie sfasciate che ottengono il sostegno pure alla scuola materna, magari hanno trovato un sostegno piùadeguato per intervenire in tempi ristretti. Nessuna associazione di bimbi con problemi ti può dare una dritta per un avvocato competente che smuova la pratica?

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”