GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bocciatura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 13 giu 2012, 21:31

mammaMiao ha scritto:
helzbeth ha scritto:che vuol dire una scuola scelta e bambini scelti?

5 bambini su 20 con sostegno sono un quarto di classe... è abbastanza inquietante come percentuale.

Sull'iniziare il programma di seconda ad aprile con solo una parte, boh, faccio un pò fatica a crederci, avranno iniziato a fare qualcosa, anche da noi verso la fine la maestra ha buttato un pò di roba lì, con TUTTI, perchè tanto a settembre poi le ripeteranno ma intanto l'ha buttata..

Ma mi preoccupa più la percentuale sempre più alta di bambini che hanno bisogno di sostegno, c'è qualcosa che non va.
Vedi, la tua domanda è molto importante, perchè vuol dire che nella tua realtà probabilmente non esistono le classi scelte, che in effetti per legge non dovrebbero esistere, ma già a leggere i pof di certe scuole si capisce: una scuola dove ci sono, per ogni grado (prima, seconda, ecc.) 2 o 3 sezioni numerosissime, senza bimbi col sostegno (senza "handicappati", purtroppo così si legge) e con tanti stranieri, e poi una sola sezione per grado con pochissimi alunni (15), nessuno straniero e tantissimi con il sostegno. Hai trovato così una scuola dove ci sono classi che posso andare velocissime mentre i bimbi col sostegno stanno fuori dalla classe, anche perchè, pure tra i bimbi italiani, ti potrei dire in certe scuole come vengono distribuiti "equamente "fra le classi.
La percentuale inquietante, mi dispiace dirlo, ma mediamente nella scuola di mio figlio è ancora più alta, di un bel po', e sono daccordo con te che è davvero inquietante. Provo a spiegartela con un esempio, molto molto esagerato, giusto per farti capire anche se non è realistico, ma in piccolo e in soldoni è così:
Scenario 1: scuola in un quartiere ricco di gente con cultura sopra la media, la mamma và al colloquio di prima elementare di fine anno con la maestra di mate e lei dice: "Suo figlio è molto carente: ancora non ha capito le equazioni differenziali, gli faccia avere il sostegno tramite quella asl che le indico io altrimenti l'anno prossimo dovrei bocciarlo", risposta della mamma: "Non sono programma di prima le equazioni differenziali, mi sono informata, o lei cambia o vado a parlare con il dirigente".
Scenario 2: scuola in un quartiere disagiato con tanti genitori con bassa istruzione, al colloquio la maestra di mate si approccia allo stesso modo ad una mamma, reazione della mamma: "mi dispiace che mio figlio non capisca le equazioni differenziali, d'altronde anch'io ero una capra a scuola, e poi non posso aiutarlo perchè ai miei tempi non si facevano, ora corro subito alla asl così per Settembre avrà il sostegno e speriamo che non venga bocciato".
Per la cronaca, qui da noi non si sente affatto l'effetto della riforma che doveva ridurre il sostegno: ce n'è per tutti coloro che lo richiedono. Comunque, in realtà non centra con l'argomento in oggetto, perchè credo che poi dalla minaccia alla bocciatura vera e propria ce ne passi.
a me questa tua realtà pare una follia.
Se qui un'insegnante prova a fare un discorso del genere se la passa male.
Le divisioni per classe come hai descritto non esistono e non vogliono proprio dividere i bambini in base a quello che dici tu.
Gli "stranieri" (che poi proprio stranieri non sono perchè sono nati tutti qui) e i bambini con problemi già palesi vengono distribuiti equamente.
Un problema è sorto dopo un pò di giorni di scuola perchè sono "saltati fuori" diversi bambini con problemi che invece erano stati descritti dalla materna come assolutamente capaci di fare le cose che dovevano fare (quindi in una classe di 19 bambini il "problema" non era 1 bensì 4)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: bocciatura

Messaggio da ishetta » 13 giu 2012, 22:20

Dionaea ha scritto:
ishetta ha scritto:Domanda da ignorante: ma x avere il sostegno non è necessaria una valutazione di un'equipe specialistica?
Si.
C'è proprio una commissione che viene convocata per valutare e decidere.
Per farlo i genitori devono essere d'accordo, perchè senza il loro consenso non si può procedere.

Il problema è che non ci sono i soldi per pagare le insegnanti di sostegno, per cui la tendenza degli ultimi anni è quella di NON concedere il sostegno se non dove strettamente indispensabile.
E' una delle cause dell'aumento di diagnosi di DSA in questi ultimi anni: il DSA (senza comorbilità con altre patologie) ha diritto ad alcuni strumenti compensativi ma non all'insegnante di sostegno. Certificando come DSA un bambino che in realtà ha difficoltà diverse e più profonde gli si da comunque un aiuto (i mezzi compensativi) ma non si deve pagare l'insegnante di sostegno. :che_dici
Quindi l'esempio delle equazioni come è possibile?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 14 giu 2012, 10:05

mammaMiao ha scritto:
helzbeth ha scritto:che vuol dire una scuola scelta e bambini scelti?

5 bambini su 20 con sostegno sono un quarto di classe... è abbastanza inquietante come percentuale.

Sull'iniziare il programma di seconda ad aprile con solo una parte, boh, faccio un pò fatica a crederci, avranno iniziato a fare qualcosa, anche da noi verso la fine la maestra ha buttato un pò di roba lì, con TUTTI, perchè tanto a settembre poi le ripeteranno ma intanto l'ha buttata..

Ma mi preoccupa più la percentuale sempre più alta di bambini che hanno bisogno di sostegno, c'è qualcosa che non va.
Vedi, la tua domanda è molto importante, perchè vuol dire che nella tua realtà probabilmente non esistono le classi scelte, che in effetti per legge non dovrebbero esistere, ma già a leggere i pof di certe scuole si capisce: una scuola dove ci sono, per ogni grado (prima, seconda, ecc.) 2 o 3 sezioni numerosissime, senza bimbi col sostegno (senza "handicappati", purtroppo così si legge) e con tanti stranieri, e poi una sola sezione per grado con pochissimi alunni (15), nessuno straniero e tantissimi con il sostegno. Hai trovato così una scuola dove ci sono classi che posso andare velocissime mentre i bimbi col sostegno stanno fuori dalla classe, anche perchè, pure tra i bimbi italiani, ti potrei dire in certe scuole come vengono distribuiti "equamente "fra le classi.
La percentuale inquietante, mi dispiace dirlo, ma mediamente nella scuola di mio figlio è ancora più alta, di un bel po', e sono daccordo con te che è davvero inquietante. Provo a spiegartela con un esempio, molto molto esagerato, giusto per farti capire anche se non è realistico, ma in piccolo e in soldoni è così:
Scenario 1: scuola in un quartiere ricco di gente con cultura sopra la media, la mamma và al colloquio di prima elementare di fine anno con la maestra di mate e lei dice: "Suo figlio è molto carente: ancora non ha capito le equazioni differenziali, gli faccia avere il sostegno tramite quella asl che le indico io altrimenti l'anno prossimo dovrei bocciarlo", risposta della mamma: "Non sono programma di prima le equazioni differenziali, mi sono informata, o lei cambia o vado a parlare con il dirigente".
Scenario 2: scuola in un quartiere disagiato con tanti genitori con bassa istruzione, al colloquio la maestra di mate si approccia allo stesso modo ad una mamma, reazione della mamma: "mi dispiace che mio figlio non capisca le equazioni differenziali, d'altronde anch'io ero una capra a scuola, e poi non posso aiutarlo perchè ai miei tempi non si facevano, ora corro subito alla asl così per Settembre avrà il sostegno e speriamo che non venga bocciato".
Per la cronaca, qui da noi non si sente affatto l'effetto della riforma che doveva ridurre il sostegno: ce n'è per tutti coloro che lo richiedono. Comunque, in realtà non centra con l'argomento in oggetto, perchè credo che poi dalla minaccia alla bocciatura vera e propria ce ne passi.
:urka :urka
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 14 giu 2012, 12:54

ishetta ha scritto:Domanda da ignorante: ma x avere il sostegno non è necessaria unavalutazione di un'equipe specialistica?
1) il bambino deve avere una diagnosi certa, proveniente da una struttura pubblica e questa diagnosi deve essere identificata mediante un codice. Solo determinati codici fanno rientrare il bambino nella condizione necessaria a richiedere il sostegno per la classe in cui andrà. Per cui prima di tutti il neuropsichiatra, deve assegnare questo codice ... non è detto che ogni bambino che ha difficoltà a scuola si trovi in una condizione patologica ... per fortuna.
2) con la diagnosi si può richiedere l'individuazione dell'alunno in stato in handicap ai fini dell'integrazione scolastica, si viene chiamati da una commissione di medici, i quali valutano il bambino nel giro di 10 minuti al massimo e poi fanno un verbale e possono riconoscere o meno l'individuazione dell'handicap e una volta eventualmente riconosciuto, dire se c'è o meno la gravità.
Con il verbale che mandano a casa i genitori possono chiedere alla scuola il sostegno, la quale lo chiede al provveditorato. Tutto questo deve essere fatto parecchi mesi prima dell'inizio della scuola non è cosa che si fa a metà anno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: bocciatura

Messaggio da ishetta » 14 giu 2012, 13:03

Ok, ma allora come è possibile l'esempio fatto da MammaMiao?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 14 giu 2012, 13:06

Mammamia ha fatto chiaramente capire che se conosci "la commissione medica"..... :fischia
ISH hai mai sentito parlare di falsi invalidi.....qualcuno li ha diagnosticati invalidi! :hi hi hi hi
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 14 giu 2012, 13:30

scusa scusa scusa... qualche genitore (e insegnanti) è disposto a "certificare" il proprio figlio con diagnosi false per avere un sostegno che non gli servirebbe perchè non ha la patologia descritta ma solo difficoltà a scuola?

o certificano una patologia (o quel che è, scusate se il termine non è corretto) anzichè un'altra perchè una prevede il sostegno mentre l'altra no ma il sostegno serve?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 14 giu 2012, 13:37

da quello che ho capito...poi Mammamiao spiegherà meglio....

1)la mamma, diciamo la famiglia , non vuole il sostegno, perchè pensa che per il suo bambino sia normodotato , e pensa addirittura che sia disdicevole, allora fa finta di non capire gli avvertimenti (io conosco di questi casi), anzi rischia di andare contro le maestre.
2) oppure aiutare mamme bisognose, consigliando una asl piuttosto che un altra per avere più facilmente il sostegno....alla classe! :hi hi hi hi
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 14 giu 2012, 13:38

Bell'affare! Ma secondo me dovrebbe essere attivato un servizio in ogni plesso,( che raggruppa magari le scuole di un quartiere e interviene di volta in volta ) per gli alunni con altri tipi di difficoltà di comportamento/ bullismo/ questioni di convivenza, insomma quelel difficoltà non certificabili ed identificabili con un codice del neuropsichiatra.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bocciatura

Messaggio da ely66 » 14 giu 2012, 13:39

ishetta ha scritto:Ok, ma allora come è possibile l'esempio fatto da MammaMiao?
si chiama illegalità.

se in tutto quello che ha scritto mammamiao, per sbaglio c'entrasse mia figlia, credo che la polvere si vedere a km di distanza.
o totalmente illegale quello che fanno. ma proprio tanto. al di là dell'oscenità delle false certificazioni. specie se la scuola è pubblica.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 14 giu 2012, 13:40

Clizia che parole moderne! :-D
sarebbe veramente civile! :incrocini :incrocini in un paese occidentale e ricco sarebbe veramnete auspicabile :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bocciatura

Messaggio da ely66 » 14 giu 2012, 13:41

guardate che i ogni scuola/plesso è presente uno psicologo. e già quello dovrebbe accorgersi e segnalare problemi alle strutture preposte. se poi è menefreghista beh...................
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 14 giu 2012, 13:44

sai che non so se da noi c'è... :perplesso
voglio chiedere :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 14 giu 2012, 13:46

C'è dappertutto solo che magari copre 2 o 3 scuole ... come il pediatra al nido comunale .. che non ho mai capito la ragione per cui percepiva lo stipendio :fischia Ho saputo che esisteva il pediatra del nido dopo più di un anno che ci andavo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 14 giu 2012, 13:48

nido sono stata più fortunata,(comunale) c'era di sicuro, visitava i bimbi e per qualsiasi cosa lasciava un bigliettino per i genitori....anche per il nasino colante! :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 14 giu 2012, 14:01

ely66 ha scritto:guardate che i ogni scuola/plesso è presente uno psicologo. e già quello dovrebbe accorgersi e segnalare problemi alle strutture preposte. se poi è menefreghista beh...................
Sul POF ho visto che c'è un referente per le famiglie straniere, per i lresto penso che, se anche c'è una figura o un team che si occupa di difficoltà varie, prima che sia attivato finisce l'anno scolastico.. :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
OCRAM
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3698
Iscritto il: 15 apr 2005, 18:03

Re: bocciatura

Messaggio da OCRAM » 14 giu 2012, 14:23

Scusate l'O.T.
Pisola, perchè non sistemi l'avatar??!! :sorrisoo
MARCO, PAPA' DI MATTEO, NATO IL 18 FEBBRAIO 2004 ALLE 22.32 E LUCIA, NATA IL 19 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 06:00.
" I'd be lost without you!
".

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 14 giu 2012, 14:29

OCRAM ha scritto:Scusate l'O.T.
Pisola, perchè non sistemi l'avatar??!! :sorrisoo
cosa ha l'avatar?
è un bottone rosa e azzurro con due persone incrociate che ballano.. :perplesso
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 14 giu 2012, 14:33

OCRAM ha scritto:Scusate l'O.T.
Pisola, perchè non sistemi l'avatar??!! :sorrisoo
perchè lei lo vede


(io no)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 14 giu 2012, 14:45

OCRAM ha scritto:Scusate l'O.T.
Pisola, perchè non sistemi l'avatar??!! :sorrisoo
Uè chi si vede! ciao! :sorrisoo

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”