Ma esiste un programma nazionale? Suppongo di si, corretto? E' il singolo distretto ad attuare autonomamente il programma? O il progetto è uguale per tutte le scuole su base comunale, regionale o altro che sia?ely66 ha scritto: alla materna di gaia ogni mese avevano una riunione con la responsabile comprensoriale, avevano dei programmi specifici discussi con psicologi, logopedisti e mentalisti infantili (io li chiamavo così)
ogni tot avevano dei corsi d'aggiornamento sulle varie metodiche, su cosa poter fare per aiutare i più grandi ad integrarsi nell'ambito della scuola obbligatoria, su come aiutare i piccoli ad accettare l'asilo e .. si insomma corsi d'aggiornamento
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
credo ci siano delle linee guida dalle quali non si possa discostarsi. e poi ogni istituto o circolo didattico può e deve integrare con altre cose, magari attinenti anche al territorio.
credo eh?
credo eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- snake
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7069
- Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
nella descrizione del POF della scuola di nicco c'e' scritto che
Il Piano dell’Offerta Formativa è un documento di:
·identità dell’istituto, che definisce il quadro delle scelte e delle finalità di politica scolastica
·mediazione, tra prescrizioni a livello nazionale, risorse della scuola e realtà locale;
·programmazione, nel quadro delle finalità del sistema scolastico nazionale, delle scelte culturali, formative e didattiche;
·progettazione, di attività curricolari ed extracurricolari con progetti che mirino ad ampliare l’offerta formativa, aprendo la comunità scolastica all’utenza ed agli enti locali;
·riferimento, che regola la vita interna dell’Istituto ed organizza le proprie risorse di organici, attrezzature e spazi;
·impegno, di cui l’Istituto si fa carico nei riguardi del personale, dell’utenza, del territorio.
percui credo che come ha detto ELY esistono delle linee guida nazionale e poi ogni istituto in piena autonomia le ridiscute e le applica
Il Piano dell’Offerta Formativa è un documento di:
·identità dell’istituto, che definisce il quadro delle scelte e delle finalità di politica scolastica
·mediazione, tra prescrizioni a livello nazionale, risorse della scuola e realtà locale;
·programmazione, nel quadro delle finalità del sistema scolastico nazionale, delle scelte culturali, formative e didattiche;
·progettazione, di attività curricolari ed extracurricolari con progetti che mirino ad ampliare l’offerta formativa, aprendo la comunità scolastica all’utenza ed agli enti locali;
·riferimento, che regola la vita interna dell’Istituto ed organizza le proprie risorse di organici, attrezzature e spazi;
·impegno, di cui l’Istituto si fa carico nei riguardi del personale, dell’utenza, del territorio.
percui credo che come ha detto ELY esistono delle linee guida nazionale e poi ogni istituto in piena autonomia le ridiscute e le applica
N. 27-01-05 E. 04-07-08
- snake
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7069
- Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
credo che le linee guida nazionali facciano parte del PON che il consiglio dei ministri pubblica (credo per un quinquennio ma non sono sicura!)
N. 27-01-05 E. 04-07-08
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
scusa. non ho letto tutto. solo il tuo messaggio iniziale. quindi credevo fosse una cosa che stavi valutando personalmente. speriamo che anche chiara vada liscia come le nostre due primogenite. altrimenti, ho deciso, scappo. nic ha consumato tutta la mia riserva di pazienza compitiferastefanie ha scritto:Cara robibg,come ho già scritto più volte io non posso scegliere xchè è di dicembre...cosi il prossimo settembre toccherà anche a me sterle dietro con i compiti,e speriamo sia come sua sorella che studia da sola e le risento solo le lezioni..cosa credi,anche x me era un anno in più di pacchia..

mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
ciao,qualcuna di voi può chiarirmi il significato di "riserva "su una lista di bambini che frequenteranno la materna?mi spiego:stamani andando a scuola mi sono soffermata a vedere le graduatorie x il prox anno e con mia meraviglia ho notato che presso un asilo che fa parte del circolo dove va mia figlia,una bambina nata nel2004 era stata presa ma accanto al suo nome c'era sritto appunto riserva...visto che la mia me l'hanno fatta iscrivere direttamente alla primaria xchè non era possibile ecc,ecc,..sarà un a bambina con problemi,voi che freste?? 

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
ops,scusate,cosa fareste??
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Scusa ma non ho capito nulla. Di che graduatorie parli? Della scuola materna?
Fareste cosa? Non ho capito quale sia il problema.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
forse non sono stata chiara:come sappiamo i bambini del2004 hanno l'obbligo scolastico..(come la mia)ma ho letto casualmente che hanno preso una bambina nata nel 2004 alla materna,e accanto hanno scritto riserva.volevo sapere cosa significava....
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Ok, adesso ho capito; abbi pazienza, ma ormai è notorio, son tonta
Francamente non ne ho la più vaga idea; può essere che la bambina abbia un ritardo di qualche natura e il medico abbia certificato la necessità che frequenti un ulteriore anno alla materna.

Francamente non ne ho la più vaga idea; può essere che la bambina abbia un ritardo di qualche natura e il medico abbia certificato la necessità che frequenti un ulteriore anno alla materna.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Certo,hai proprio ragione,nonci sarebbe motivo fare differenze,no????
grazie

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Non credo proprio. Anche da Davide c'è un bimbo che rimarrà il prossimo anno ...ma non sa ancora parlarestefanie ha scritto:Certo,hai proprio ragione,nonci sarebbe motivo fare differenze,no????grazie

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006