GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ho fatto l'anticipo ...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da sbu » 5 mar 2014, 14:57

Pluga ha scritto:Un twin lo anticipo perché è pronto l'altro posso mandarlo un anno dopo?
Io conosco una che l'ha fatto. Sono due gemelli nati in dicembre e uno ha dei problemi di iperattività e lei ha scelto di tenerlo un anno d pìù alla materna e mandare avanti regolarmente il primo. L'ha fatto (dopo mille ripensamenti) perché sarebbe stato un anno molto duro e avrebbe rischiato di trascurare quello tranquillo per seguire quello che ha difficoltà. La scelta è stata ottima e ne hanno beneficiai tutti, dai bambini ai genitori. In questo caso poi loro sono eterozigoti, non si assomigliano molto e uno è molto più alto e grande, quindi se non si conosce la loro storia non ci si fa neanche caso al fatto che sian gemelli 'separati'. Io li ho conosciuti al parchetto e se non mi avesse detto lei che erano gemelli non l'avrei mai immaginato
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da rossella » 5 mar 2014, 15:02

Beh ma lo sanno loro di essere gemelli e uno che va avanti e l'altro mi sembra tanto tanto brutto da superare su una cosa così evidente e importante come la scuola.
Saranno per tutta la vita uno più avanti dell'altro e dovranno sempre giustificarlo...
Mi sembra davvero una scelta molto importante e a me avrebbe dato molto pensiero farla sinceramente :freddo
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da ci610 » 5 mar 2014, 15:04

rossella ha scritto:Beh ma lo sanno loro di essere gemelli e uno che va avanti e l'altro mi sembra tanto tanto brutto da superare su una cosa così evidente e importante come la scuola.
Saranno per tutta la vita uno più avanti dell'altro e dovranno sempre giustificarlo...
Mi sembra davvero una scelta molto importante e a me avrebbe dato molto pensiero farla sinceramente :freddo

sono d'accordo, è il motivo per cui farò anticipare anche la mia seconda figlia, non voglio fare differenze di cui dovrò rendere conto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da MariPi82 » 5 mar 2014, 15:06

Bho, magari per gli eterozigoti è diverso. Anche se non so. Se a me avessero mandato a scuola e a mia sorella gemella no, sarebbe stato un problema. Anche se per legge siamo state iscritte in sezioni diverse. Non so se qs cosa esiste ancora......cmq sapere di non poter condividere, dopo che condividi ogni cosa per 5-6 anni, mi avrebbe destabilizzata; nonostante i miei genitori (e gli insegnanti dell'asilo) siano stati sempre molto bravi a promuovere la nostra individualità (importante per i gemelli omo: non è così scontato avere un soggetto con la tua stessa faccia :D)!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da sbu » 5 mar 2014, 15:12

Bè ma non è che questi genitori hann preso questa decisione a cuor leggero, ma alla fine è stata la scelta migliore e che da la possibilità a tutte e due i bambini di avere le proprie attenzioni mirate e non uno a discapito dell'altro. Che poi in questo caso si è trattato di ritardare l'entrata alla primaria di uno dei due, quindi deve intervenire la asl, mica si mettono le crocette sul modulo e via
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da chiarasole » 5 mar 2014, 15:12

Io conoscevo una ragazza fatta anticipare per poter essere nello stesso anno della sorella. I genitori pensavano di facilitare entrambe facendole imparare nello stesso momento a leggere scrivere etc
Risultato: la maggiore andava bene. La piccola invece arrancava alla grande
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: R: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da MariPi82 » 5 mar 2014, 15:20

sbu ha scritto:Bè ma non è che questi genitori hann preso questa decisione a cuor leggero, ma alla fine è stata la scelta migliore e che da la possibilità a tutte e due i bambini di avere le proprie attenzioni mirate e non uno a discapito dell'altro. Che poi in questo caso si è trattato di ritardare l'entrata alla primaria di uno dei due, quindi deve intervenire la asl, mica si mettono le crocette sul modulo e via
Certo, in qs caso è diverso. Se il bambino ha deficit di attenzione ed è stato certificato è un conto.
Cmq per un gemello anche anticipare rispetto all'altro sarebbe un problema (non solo rimanere indietro!).
Io ho ricordi chiarissimi delle elementari quando all'intervallo io e mia sorella ci "incontravamo" di lontano in corridoio: io ti ho vista, tu mi hai vista, ora continuo a giocare coi miei amici e tu coi tuoi..... ma ora sono serena: perché so che ci sei e che tutto va bene! ;-)
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da rossella » 5 mar 2014, 15:21

Bè ma non è che questi genitori hann preso questa decisione a cuor leggero, ma alla fine è stata la scelta migliore e che da la possibilità a tutte e due i bambini di avere le proprie attenzioni mirate e non uno a discapito dell'altro.
beh che siano nelle stesse classi o in classi diverse in prima e seconda devi comunque saper dare attenzioni mirate ai tuoi figli, e questo che siano gemelli o meno. Secondo me è una cosa davvero troppo pesante da giustificare agli occhi del bambino rimasto indietro... poi probabilemnte quei genitori sono stati bravi ad affrontare questa cosa con i bimbi ma... i bimbi capiscono molto queste cose e ne soffrono tanto secondo me.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da rossella » 5 mar 2014, 15:22

ma ora sono serena: perché so che ci sei e che tutto va bene! ;-)
io le mie le ho tenute addirrittura in classe insieme per come la vedo (con tanto pro e contro sicuramente)
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: R: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da MariPi82 » 5 mar 2014, 15:28

rossella ha scritto:
ma ora sono serena: perché so che ci sei e che tutto va bene! ;-)
io le mie le ho tenute addirrittura in classe insieme per come la vedo (con tanto pro e contro sicuramente)
Eh, ma quando abbiamo fatto le elementari noi non era possibile essere messe nella stessa sezione! Ma non è stato un problema: avevamo trovato altri modi (vedi su)!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da sbu » 5 mar 2014, 15:30

rossella ha scritto:
Bè ma non è che questi genitori hann preso questa decisione a cuor leggero, ma alla fine è stata la scelta migliore e che da la possibilità a tutte e due i bambini di avere le proprie attenzioni mirate e non uno a discapito dell'altro.
beh che siano nelle stesse classi o in classi diverse in prima e seconda devi comunque saper dare attenzioni mirate ai tuoi figli, e questo che siano gemelli o meno. Secondo me è una cosa davvero troppo pesante da giustificare agli occhi del bambino rimasto indietro... poi probabilemnte quei genitori sono stati bravi ad affrontare questa cosa con i bimbi ma... i bimbi capiscono molto queste cose e ne soffrono tanto secondo me.
Vabbuò, tanto nn li conosci e quindi non puoi giudicare le scelte altrui. Ho riportato un fatto a me noto per far capire che conosco chi ha diviso i gemelli, ovviamente per un motivo serio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da rossella » 5 mar 2014, 15:33

Vabbuò, tanto nn li conosci e quindi non puoi giudicare le scelte altrui. Ho riportato un fatto a me noto per far capire che conosco chi ha diviso i gemelli, ovviamente per un motivo serio
massì certo ci mancherebbe facevo un discorso generale, non certo su quel caso specifico.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da pallapunda » 5 mar 2014, 15:48

Io ho ricordi chiarissimi delle elementari quando all'intervallo io e mia sorella ci "incontravamo" di lontano in corridoio: io ti ho vista, tu mi hai vista, ora continuo a giocare coi miei amici e tu coi tuoi..... ma ora sono serena: perché so che ci sei e che tutto va bene! ;-)
Beh, questo comunque capita anche tra fratelli non gemelli, le mie frequentano la stessa scuola e alla sera le sento che si mettono d'accordo per trovarsi eventualmente in bagno all'intervallo per potersi raccontare le ultime... certo che tra gemelli il legame è ancora più forte.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da Pluga » 5 mar 2014, 21:18

La scuola elementare ha una sola sezione per cui andranno entrambi insieme regolarmente l'anno prossimo. Non potrei mai anticipare uno solo e non posso assolutamente Anticipar tutti e due perché uno è palesemente più immaturo e lo condannerei Senza ritorno. Uno scrive in stampatello e ha cominciato a leggere, l'altro non ha alcun problema cognitivo Semplicemente non è per nulla interessato e a a malapena riconosce la lettera iniziale del suo nome. sul piano di agilità fisica sono al l'opposto e anche li dovrò trovare attività sportive diversificate per evitare tristi confronti.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da yoga » 8 mar 2014, 17:43

pisola ha scritto: dai cerchiamo di essere serie....lacsiamo perdere l'altezza, la larghezza, e altre misurazioni!
Cavoli, mi ero persa questa polemica!
Il figlio di una mia cara amica e' bassino e uno dei piu' giovani della classe, ed e' molto complessato tanto che la mia amica sta pensando di mandarlo dallo psicologo. Ovvio che non e' la fine del mondo, ma per alcuni questo puo' essere un problema e magari un cm in piu' o uno in meno puo' fare la differenza nell'autostima del bambino. Un bambino che conosco e' una specie di genio ma nonostante cio' la mamma ha deciso di non anticiparlo perche' e' bassino. Quindi non sono l'unica a fare questo tipo di ragionamenti.

Ottyx, evidentemente non sai leggere, visto che parlavo di MASCHI e che poco sopra ho detto che anche IO, anticipataria, sono sempre stata LA PIU' BASSA della classe.

Sarebbe bello poter discutere in qualche sezione senza venire messe alla gogna e prese per il kiul.
E 2006

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da boxerina » 9 mar 2014, 14:32

yoga ha scritto: Il figlio di una mia cara amica e' bassino e uno dei piu' giovani della classe, ed e' molto complessato tanto che la mia amica sta pensando di mandarlo dallo psicologo. Ovvio che non e' la fine del mondo, ma per alcuni questo puo' essere un problema e magari un cm in piu' o uno in meno puo' fare la differenza nell'autostima del bambino. Un bambino che conosco e' una specie di genio ma nonostante cio' la mamma ha deciso di non anticiparlo perche' e' bassino. Quindi non sono l'unica a fare questo tipo di ragionamenti.
Yoga, a conferma della tua teoria, ci sono in mezzo con entrambi i figli, soprattutto col grande.
Ogni 6 mesi ce lo strapazziamo con la storia del fargli saltare qualche classe, ma lui, bassino per gli standard italici, è proprio irrimediabilmente uno gnomo da giardino per gli standard locali. A lui della sua bravura a scuola importa poco (anche se si rompe spesso abbondantemente le scatole), ma della sua bassezza ne fa discretamente un dramma: non urla e strepita, ma ci soffre come un criceto senza ruota. Problema di non semplicissima soluzione.

Stesso problema col piccolo, senonché per ora a lui della bassezza non importa nulla. Volevano spedirlo in 1., pur essendo già il più giovane del suo anno, finendo così in classe con bambini con quasi 2 anni di più, nonché con quella testa della maestra attuale del grande: nemmeno morti. Se ne sta un altro anno all'asilo, dove ha comunque delle maestre validissime e attente, che sanno come non farlo annoiare. Nel frattempo, via libera a sport e musica, cui ha taaaanto tempo da dedicare.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da yoga » 9 mar 2014, 21:52

Grazie Boxerina, meno male che confermi che non sto parlando a vanvera (onestamente non mi aspettavo questo tipo di reazioni).
In bocca al lupo, comunque i tuoi pupi hanno una marcia in piu' e avranno successo a prescindere dall'altezza :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da pisola » 10 mar 2014, 6:55

ma Yoga credimi la mia frase non voleva essere provocatoria :domanda
non pensavo di urtare la tua suscettibilità ne quella di altre utenti :domanda
è il mio pensare , la mia opinione,non volevo far polemica, assolutamente, volevo portare la mia esperienza e il mio pensare.
Mio nipote che è di novembre è stato sempre il più piccolo adeso ha 17 anni, è 1,89 di altezza ......che dovevano fare, non mandarlo a scuola?
Secondo me siamo noi che badiamo a queste cose.....secondo me!
In classe di mia figlia , IO ho notato dopo la prima riunione che c'era una mamma cinese e una mamma di colore, non è che mia figlia abia mai notato ciò!
Mia figlia adesso è in terza , va in piscina con una bambina della sua età che fisicamente è grande più o meno come la sorellina, non le ho mai sentito fare un commento, anzi son diventate amiche, si vogliono vedere anche dopo la piscina, ormai si fanno la doccia da sole etc....c'è anche un'altra bambina della stessa età ma loro si son scelte.....non in base alle dimensioni! :sorrisoo
Che dirti, e che dire......mia figlia è un pochino sovrappeso, temo quel giorno che qualche "caro bambino/a" glielo farà notare con un bel "cicciona"....per ora è andata bene, ma probabilmente arriverà :aargh
A casa mia non hanno mai sentito discorsi tipo, quello è basso, quello è nero, i cinesi......i zingarelli (come dicicono a roma), ebbi una bella discussione sull'argomento con la nostra tata, perchè etichettava 2 compagnette di asilo come "le zingarelle", per me dovevano essere Anna e Maria punto!
Mi spiace tu abbia pensato che volevo far polemica, volevo dire che per me l'altezza, la larghezza o il colore della pelle etc etc non fanno differenze e questo cerco di inculcare alle mie figlie, poi so che arriverà il giorno che qualcuno, compagni di scuola, insegnanti etc lo farà notare.....per ora andiamo avanti così.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da boxerina » 10 mar 2014, 9:20

Pisola, ma i bambini non sono ciechi.
Il fatto che a mio figlio non importi una cippa del colore della pelle dei suoi compagni (anche se gli piacerebbe essere come quello che sembra naturalmente abbronzato, mentre comprende perfettamente il disagio di quell'altro, a cui restano inevitabilmente le chiazze biancastre della crema da sole, "visto che pur essendo così nero si scotta anche lui, esattamente come me che sono così bianco"), non significa che non noti di essere abbondantemente più basso dei suoi compagni.
E, se non glielo fanno notare, se ne accorge da solo, magari perché il suo banco è quello più basso, oppure perché deve fare 4 bracciate in più dell'amico che sarà pur più scarso, ma è 20 centimetri secchi più alto di lui.
A quest'età sono inoltre già ben marcati certi generi di invidia, quindi provocare uno perché "è nano" solo perché riesce sempre a fare il test di matematica perfetto è un lampo.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Ho fatto l'anticipo ...

Messaggio da MariPi82 » 10 mar 2014, 9:54

Io sono d'accordo con te Boxerina, sul fatto che i bambini non sono ciechi e che a quell'età sono propensi allo sfottò - ma per qualsiasi motivo! -, anche per l'altezza! (alto basso non fa differenza!: se sei medio troveranno altro!).
Io ero una delle più alte della classe: prendevano in giro pure me......non ero esente!
Mio marito ha la carnagione molto scura (abbronzatura naturale tutto l'anno!!!!): i compagni lo chiamavano "Andrea Diarrea" :che_dici !
Sono fasi normali io credo: non ci siamo passati tutti?
Tutto dipende anche da come la si vive e la si fa vivere (per me non era molto più che uno scherzo).
Avevo poi un paio di compagni, non anticipatari, che alle elementari e medie e superiori erano i più bassi della classe: a 16-17 anni, in un'estate, sono esplosi (per dire che lo sviluppo di un maschio può anche essere più tardivo di quello di una femmina).
Non considererei l'altezza un fattore predominante per la scelta sull'anticipo o meno, io.
Ognuno però conosce al meglio i propri figli, quindi.....
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”