
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Vi avvertono ...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Vi avvertono ...

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: Vi avvertono ...
poveri loro!ely66 ha scritto:Cristiana, dilemma annoso. sono anni che dico che non è obbligatorio versare niente, soprattutto alle scuole statali. che non c'è niente di obbligatorio, né assicurazione né contributi. mi hanno detto di tutto (se cerchi nei topic ti diverti).
e quando la scuola chiede carta igienica, scottex ecc, io gli farei la pernacchia.
perchè sono cose che la scuola DEVE passare. se non li dà agli studenti significa che non è in grado di gestire il budget.
bene, notizia dell'ultima ora (anche per me), sono finta nel consiglio dell'istituzione. quindi vedrò i badget e come li spendonocredo che mi divertirò (e finalmente sarò perchè certi insegnanti che NON dovevano essere qui, invece ci sono
![]()
e perchè altri sono così sfacciatamente lavativi) )

Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Vi avvertono ...


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- mammaMiao
- New~GolGirl®
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23
Re: Vi avvertono ...
L'anno scorso, ingenuamente, avevo pagato i 20 euro di contributo scolastico, pensando che con i tagli che ci sono stati, la scuola ne avesse bisogno per far funzionare la scuola nel suo insieme. Quest'anno non ho pagato, perchè ho visto a cosa sono serviti i soldi del contributo volontario: per un progetto che coinvolge solo alcuni bambini delle quinte che vengono scelti dalla scuola stessa. Secondo me se il contributo viene chiesto a tutti poi deve essere utilizzato per qualcosa che serve a tutti e non solo a pochi, potevano ad esempio comprarci la cartaigenica che manca.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Vi avvertono ...
a proposito, pare che il MIUR ora abbia stanziato parecchi milioni di € per dotare le scuole di cose, oggetti e non so che altro. quindi i soldi ci sono. dipende cosa ne fanno.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Vi avvertono ...
Ma non sono i Comuni che devono pagare la carta igenica e le altre dotazioni per le scuole primarie?
L'anno scorso hanno imbiancati le aule mentre i bambini facevano lezione. L'ho saputo quando mi sono lamentata perche' ogni tanto non avevano acqua al bagno. Poi ho riferito tutto alla rappresentante di classe che non ne sapeva niente (il mio bambino racconta a casa della scuola). Quest'anno penso che hanno fatto i lavori nelle aule prima che hanno riaperto la scuola. Solo la palestra potrebbe essere inagibile per tutto l'anno.
L'anno scorso hanno imbiancati le aule mentre i bambini facevano lezione. L'ho saputo quando mi sono lamentata perche' ogni tanto non avevano acqua al bagno. Poi ho riferito tutto alla rappresentante di classe che non ne sapeva niente (il mio bambino racconta a casa della scuola). Quest'anno penso che hanno fatto i lavori nelle aule prima che hanno riaperto la scuola. Solo la palestra potrebbe essere inagibile per tutto l'anno.
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Vi avvertono ...
Hai per caso qualche link che posso far girare? Grazie.ely66 ha scritto:Cristiana, dilemma annoso. sono anni che dico che non è obbligatorio versare niente, soprattutto alle scuole statali. che non c'è niente di obbligatorio, né assicurazione né contributi. mi hanno detto di tutto (se cerchi nei topic ti diverti).
e quando la scuola chiede carta igienica, scottex ecc, io gli farei la pernacchia.
perchè sono cose che la scuola DEVE passare. se non li dà agli studenti significa che non è in grado di gestire il budget.
bene, notizia dell'ultima ora (anche per me), sono finta nel consiglio dell'istituzione. quindi vedrò i badget e come li spendonocredo che mi divertirò (e finalmente sarò perchè certi insegnanti che NON dovevano essere qui, invece ci sono
![]()
e perchè altri sono così sfacciatamente lavativi) )
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Vi avvertono ...
di solito gli immobili sono comunali e quindi vanno manutenuti dai comuni. per le pulizie ci sono le varie imprese che, credo, sono appaltate sempre dai comuni. però non so chi sia tenuto a fornire carta igienica detergenti ecc.
il rotolo di carta credo lo usino tipo fazzoletti, bohhh non so, non me l'hanno mai chiesto.
il rotolo di carta credo lo usino tipo fazzoletti, bohhh non so, non me l'hanno mai chiesto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Vi avvertono ...
a noi l'anno scorso ci hano chiesto un tot (mi pare 6 o 7 euro) per "l'assicurazione"
senza specificare che tipo e cosa coprisse, se fosse obbligatoria o volontaria...
poi durante tutto l'anno ci hanno chiesto scottex, carta igienica e sapone liquido
devo inoltre specificare che so per certo che le maestre a spese loro hanno comprato materiali che servivano in classe e si facevano le fotocopie in cartoleria (perchè la scuola ne passa un tot prefissato e stop) pagandosele di tasca propria

poi durante tutto l'anno ci hanno chiesto scottex, carta igienica e sapone liquido
devo inoltre specificare che so per certo che le maestre a spese loro hanno comprato materiali che servivano in classe e si facevano le fotocopie in cartoleria (perchè la scuola ne passa un tot prefissato e stop) pagandosele di tasca propria
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Vi avvertono ...
Ely, non lo so dove abiti, ma avevo appena litigato con mezza famiglia quindi qualsiasi posto con vitto e alloggio aggratiss mi sarebbe andato bene
Io l'assicurazione l'ho sempre pagata, dalle medie in poi di sicuro. Era richiesta assieme alle spese per il libretto scolastico.

Io l'assicurazione l'ho sempre pagata, dalle medie in poi di sicuro. Era richiesta assieme alle spese per il libretto scolastico.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Vi avvertono ...
E comunque si, gli insegnanti vanno in gita gratis.
Perchè non gli vengono pagate le ore extra, non viene riconosciuta nessuna indennità o trasferta come avviene invece per molti altri lavori.
QUindi, ad esempio, se io porto in gita dalle 8.00 alle 16.00 la mia classe e quel giorno sarei stata in servizio dalle 9.00 alle 13.00, sempre per 4 ore vengo pagata. Le restanti 4 sono volontariato.
E se la gita è di più giorni, peggio ancora. Perchè si lavora davvero 24h/24 e la responsabilità è enorme.
Inoltre i biglietti per i gruppi scolastici spesso prevedono già la gratuità per gli accompagnatori. Quindi quel che l'insegnante non paga è solo il costo del pullman nelle visite di istruzione in giornata.
Per quelle di più giorni invece anche l'albergo, ma se così non fosse nessuno si prenderebbe la responsabilità dovendoci anche rimettere economicamente.

Perchè non gli vengono pagate le ore extra, non viene riconosciuta nessuna indennità o trasferta come avviene invece per molti altri lavori.
QUindi, ad esempio, se io porto in gita dalle 8.00 alle 16.00 la mia classe e quel giorno sarei stata in servizio dalle 9.00 alle 13.00, sempre per 4 ore vengo pagata. Le restanti 4 sono volontariato.
E se la gita è di più giorni, peggio ancora. Perchè si lavora davvero 24h/24 e la responsabilità è enorme.
Inoltre i biglietti per i gruppi scolastici spesso prevedono già la gratuità per gli accompagnatori. Quindi quel che l'insegnante non paga è solo il costo del pullman nelle visite di istruzione in giornata.
Per quelle di più giorni invece anche l'albergo, ma se così non fosse nessuno si prenderebbe la responsabilità dovendoci anche rimettere economicamente.

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Vi avvertono ...
Dionea, ti dico subito che hai RAGIONE.Dionaea ha scritto: E se la gita è di più giorni, peggio ancora. Perchè si lavora davvero 24h/24 e la responsabilità è enorme.
Inoltre i biglietti per i gruppi scolastici spesso prevedono già la gratuità per gli accompagnatori. Quindi quel che l'insegnante non paga è solo il costo del pullman nelle visite di istruzione in giornata.
Per quelle di più giorni invece anche l'albergo, ma se così non fosse nessuno si prenderebbe la responsabilità dovendoci anche rimettere economicamente.
Come "nota di colore" aggiungo che nei primi due anni di scuola, quando per noi mocciosetti quattrodicenni la scuola organizzava mete naturalistiche tipo "gita alle grotte di non ricordo cosa" in Liguria o culturali tipo "visita al castello di...già visto mille volte" in Piemonte e via dicendo, effettivamente dovevamo pregare i professori, nessuno aveva voglia di accompagnarci in quelle barbosissime gite culturali (ma noi ci divertivamo lo stesso...).
Poi dalla terza superiore si è instaurata la moda della settimana e bianca e, puf


Però, vi capisco, eh, siete esseri umani anche voi

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Vi avvertono ...
la settimana bianca a scuola l'ho sempre trovata una emerita c@zzata... e soprattutto fonte di messa in luce delle possibilità dei singoli ragazzi (e relative famiglie)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Vi avvertono ...
Concordo assolutamente con te, l'ho già scritto.helzbeth ha scritto:la settimana bianca a scuola l'ho sempre trovata una emerita c@zzata... e soprattutto fonte di messa in luce delle possibilità dei singoli ragazzi (e relative famiglie)
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Vi avvertono ...

Io alla settimana bianca non avevo proprio pensato perchè qui non si usa.
Comunque concordo anche io con entrambe.

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Vi avvertono ...
L'ente locale deve o' fornire il materiale (sapone, carta o altro per asciugarsi) o deve dare i fondi alla scuola per comprare la roba. Ho trovato le informazioni sul sito dell' AGe Toscana.
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: Vi avvertono ...
Io invece a maggior ragione in settimana bianca non ce li accompagno! Sai quanto è probabile che sciando si facciano male e poi la responsabilità è la mia? No grazie, rinuncio alla vacanza gratis ( che poi, sai che vacanza stare con l'ansia a controllare 50 adolescenti) e che ci Vadano con i genitori a sciare!STEFI@VALERIO ha scritto:Dionea, ti dico subito che hai RAGIONE.Dionaea ha scritto: E se la gita è di più giorni, peggio ancora. Perchè si lavora davvero 24h/24 e la responsabilità è enorme.
Inoltre i biglietti per i gruppi scolastici spesso prevedono già la gratuità per gli accompagnatori. Quindi quel che l'insegnante non paga è solo il costo del pullman nelle visite di istruzione in giornata.
Per quelle di più giorni invece anche l'albergo, ma se così non fosse nessuno si prenderebbe la responsabilità dovendoci anche rimettere economicamente.
Come "nota di colore" aggiungo che nei primi due anni di scuola, quando per noi mocciosetti quattrodicenni la scuola organizzava mete naturalistiche tipo "gita alle grotte di non ricordo cosa" in Liguria o culturali tipo "visita al castello di...già visto mille volte" in Piemonte e via dicendo, effettivamente dovevamo pregare i professori, nessuno aveva voglia di accompagnarci in quelle barbosissime gite culturali (ma noi ci divertivamo lo stesso...).
Poi dalla terza superiore si è instaurata la moda della settimana e bianca e, pufmagicamente i professori facevano a gara per assumersi "l'enorme responsabilità 24H/24". Si offrivano tutti (tranne quella di lettere sessantenne), anzi si prenotavano. Improvvisamente diventati degli eroi sacrificali
![]()
Però, vi capisco, eh, siete esseri umani anche voi.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Vi avvertono ...
io non ne vedo francamente l'utilità didattica
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Vi avvertono ...
Già. Tra l'altro lo sci è uno sport costoso: vero che l'attrezzatura la noleggi ma se sei cittadino l'abbigliamento lo devi acquistare ex novo. E va bene che c'è il benedetto Decathlon, ma comunque un tot lo devi sborsare. Poi, con un figlio che cresce, c'è il rischio (anzi la certezza) di dover comprare tutto nuovo ogni anno, magari per una volta sola.
Poi c'è il costo dell'istruttore, perché non è che vanno in pista con i professori.
Siamo andati OT ma il denominatore comune con il tema iniziale è: ma chi è che nella scuola fa certe scelte arbitrarie e discutibili che scopriamo in fondo non interessare a nessuno (nè alunni, nè professori, nè genitori)? C'è un consiglio di istituto ma rispecchierà davvero il volere e l'interesse della maggior parte dei rappresentati (genitori e docenti)? Mi viene il sospetto di no.
Poi c'è il costo dell'istruttore, perché non è che vanno in pista con i professori.
Siamo andati OT ma il denominatore comune con il tema iniziale è: ma chi è che nella scuola fa certe scelte arbitrarie e discutibili che scopriamo in fondo non interessare a nessuno (nè alunni, nè professori, nè genitori)? C'è un consiglio di istituto ma rispecchierà davvero il volere e l'interesse della maggior parte dei rappresentati (genitori e docenti)? Mi viene il sospetto di no.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Vi avvertono ...
nella scuola media del mio comprensorio i ragazzi vanno a MALTA!!! ma questa gita non solo fa fuori metà della classe che non ha le possibilità, ma gli insegnanti si riservano la facoltà di decidere quali sono gli studenti MERITEVOLI che godranno della possibilità di andare in gita. PErò succede che l'immigrato che ha tutti 10 ma che abita nelle case popolari e che non ha le 500 euro per la gita sta a casa, quell'altro che ha tutti 9, ha i soldi ma è un rompiballe sta a casa perhcè non è 'meritevole', e quindi va solo il gruppetto dei bravi a scuola (con un range di valutazione scolastica abbastanza ampio...) e che abbiano i danè da buttare per una settimana. Il consiglio dei genitori sono anni che vota contro questa gita, ma alla fine vince la maggioranza, forse per gli stessi motivi per cui alcuni insegnanti vogliono andare a Malta con un gruppetto elitario di bravi ragazziSTEFI@VALERIO ha scritto:Già. Tra l'altro lo sci è uno sport costoso: vero che l'attrezzatura la noleggi ma se sei cittadino l'abbigliamento lo devi acquistare ex novo. E va bene che c'è il benedetto Decathlon, ma comunque un tot lo devi sborsare. Poi, con un figlio che cresce, c'è il rischio (anzi la certezza) di dover comprare tutto nuovo ogni anno, magari per una volta sola.
Poi c'è il costo dell'istruttore, perché non è che vanno in pista con i professori.
Siamo andati OT ma il denominatore comune con il tema iniziale è: ma chi è che nella scuola fa certe scelte arbitrarie e discutibili che scopriamo in fondo non interessare a nessuno (nè alunni, nè professori, nè genitori)? C'è un consiglio di istituto ma rispecchierà davvero il volere e l'interesse della maggior parte dei rappresentati (genitori e docenti)? Mi viene il sospetto di no.

´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009