
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Assenze scolastiche
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Assenze scolastiche
e allora qual è il problema scusa? 

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Assenze scolastiche
ma io infatti non ho un problema! Dicevo solo che non sempre è fattibile di ritirare i compiti di giorno in giorno a scuola (cosa che preferirei rispetto al presentarmi in casa di sconosciuti all'orario di cenahelzbeth ha scritto:e allora qual è il problema scusa?

- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Assenze scolastiche
io intendevo dire di giorno in giorno in genere, poi c'è chi va meglio a scuola, chi ha un compagno vicino di casa o altri agganci varikla ha scritto:ma io infatti non ho un problema! Dicevo solo che non sempre è fattibile di ritirare i compiti di giorno in giorno a scuola (cosa che preferirei rispetto al presentarmi in casa di sconosciuti all'orario di cenahelzbeth ha scritto:e allora qual è il problema scusa?)
Anzi, ora che mi ci fai pensare, e visto che la scuola mi manda le comunicazioni via mail.... chiedo (nel caso) se è fattibile avere le schede o comunque i compiti via mail.

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Assenze scolastiche
sarebbe ottimo se la scuola li mandasse via mail! Da noi ancora niente quindi le mail se le scambiano i genitori.. 

Streghettasaetta
- malelas
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 20 set 2007, 17:54
Re: Assenze scolastiche
SARETTA io se fossi in te eviterei tutte e due le soluzioni ma se proprio non hai alternative allora meglio saltera la prima settimana di scuola...in classe di Lolli è successo che ad inizio anno un bimbo è entrato una settimana dopo perchè si era operato (ovvio che la situazione è diversa) e non ha avuto nessun tipo di problema per l'inserimento...mentre ora che Lolli è a casa da lunedì a causa della varicella ti dico che è impegnativo farlo rimanere al passo con il programma, ogni giorno la maestra lascia ad un suo compagno i copiti che hanno svolto a scuola e quelli da fare a casa (e non sono pochi)...quindi si sta sopra i quaderni almeno 2 ore al giorno, in più devo spiegargli il programma che hanno svolto perchè possa fare gli esercizi da solo, altrimenti si limiterebbe a copiare!!!
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)
- fulminata76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: Assenze scolastiche
Noi abbiamo salatato 2 giorni al ponte dell'Immacolata ma abbiamo chiesto prima all'insegnate se era cosa fattibile. Ora dovrebbe saltare 3 giorni di scuola prima dell'inizio delle vacanze ma prima ne parleremo con l'insegnate e chiederemo anche che le vengano assegnati i compiti prima di partire. Nel qual caso l'insegnate mi dicesse che non è il caso andrebbe a scuola.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Assenze scolastiche
Sai quante volte non fa lezione in classe perché non ne ha voglia?clizia ha scritto:E quindi se più avanti uno salta capitoli importanti rimane la lacuna??lalat ha scritto: Mio marito era allibito ... perché secondo lui sono un po' esagerate le maestre ... lui pensa che se uno è malato, salta e buona notte ... io sono stremata ...
Questo è quello che capita facendo assenze ...

In realtà le cose le spiegano 2 o 3 volte ... quindi basta captare una delle 3 volte e qualcosa rimane.
Comunque quando un bambino ha quasi 40 di febbre per 4 gg ... io non mi sogno minimamente di toglierlo dal letto e di sederlo alla scrivania. Domenica era il primo giorno in cui era sfebbrato e l'ho lasciato giocare. Era inutile che andassi a prendere i compiti ... Solo che non mi aspettavo questa insistenza per farlo recuperare da parte delle maestre ... con questi messaggi sul diario ...

Dalle 17 alle 18 non è un orario assurdo se ... si mettesse subito con mia madre a farli .. in un ora farebbe un bel lavoro ... ma ...
Ci vuole almeno 20 minuti per convincerlo ... poi quando è seduto gli cade la penna, deve fare la pipì, deve bere,


Hanno introdotto le divisioni venerdì ... argomento nuovo e Davide non ha voluto scrivere tutta la storiella delle caramelle e del numero di bambini a cui distribuirle. Oggi di nuovo storiella sulle manine di carta colorata e sul numero di bambini a cui darle ... sempre per introdurre le divisioni ... Davide zero ... ci sono le fotocopie di quanto scritto da un suo compagno da copiare

Per compito c'erano degli esercizi per fissare questo argomento e delle facilissime divisioni alla fine di 2 schede ... ero preoccupata che non riuscisse e Gli dico: "Davide vuoi che ti cerco una cosa su internet e ti spiego le divisioni in un modo diverso?" "si mamma grazie" .. poi lo lascio coi compiti e me ne vado. Adesso vado a vedere cosa ha nel quaderno e mi accingo a cercare qualcosa su internet ... vedo eprò che le divisioni da fare nelle schede le ha fatte

Non spiego più niente ... ma che faccio? Gli faccio copiare tutto lo stesso? A me verrebbe da farglielo fare ... tuttalpiù è un esercizio di scrittura e male non fa ... però abbiamo tante cose da finire.
4 pagine di grammatica con cose importanti: hanno, anno, e, è, articoli, nomi comuni, nomi propri. Da leggere il capitolo 17 e 18 della Fabbrica di cioccolato ... e queste cose mi sembrano più importanti perché i capitoli deve capirli che poi a scuola fanno le domande e ci lavorano su ... idem per la grammatica.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Assenze scolastiche
Ma tra oggi, sabato e domanica non ce la fate? domani mattina e domenica mattina quando è più fresco e riposato fate la grammatica che è più importante e complicata e dopo gli farai ricopiare qualche pezzo delle divisioni( che tanto le sa già fare ed ha capito). la sera o in un altro momento dopo il gioco lo fai leggere un pò di quei capitoli. Non va?
Certo che con 40 di febbre non fanno i compiti. Lo dicevo prima: anche il mio è stato assente poco più di una settimana ed i primi giorni non ha fatto i compiti perchè era lesso con febbre. Li ha cominciati quando si è sfebbrato ed ha passato due/tre giorni di convalescenza prima di rientrare a scuola. lo aveva consigliato pure la pediatra di no rimandarlo subito dopo la febbre ma aspettare almeno almeno altri due giorni.
Certo che con 40 di febbre non fanno i compiti. Lo dicevo prima: anche il mio è stato assente poco più di una settimana ed i primi giorni non ha fatto i compiti perchè era lesso con febbre. Li ha cominciati quando si è sfebbrato ed ha passato due/tre giorni di convalescenza prima di rientrare a scuola. lo aveva consigliato pure la pediatra di no rimandarlo subito dopo la febbre ma aspettare almeno almeno altri due giorni.
Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Assenze scolastiche
Per le cose che ha da fare ci impiega tutti e due i giorni. Lo devo mandare dalla nonna perché vado nella casa nuova a pulireclizia ha scritto:Ma tra oggi, sabato e domanica non ce la fate? domani mattina e domenica mattina quando è più fresco e riposato fate la grammatica che è più importante e complicata e dopo gli farai ricopiare qualche pezzo delle divisioni( che tanto le sa già fare ed ha capito). la sera o in un altro momento dopo il gioco lo fai leggere un pò di quei capitoli. Non va?
Certo che con 40 di febbre non fanno i compiti. Lo dicevo prima: anche il mio è stato assente poco più di una settimana ed i primi giorni non ha fatto i compiti perchè era lesso con febbre. Li ha cominciati quando si è sfebbrato ed ha passato due/tre giorni di convalescenza prima di rientrare a scuola. lo aveva consigliato pure la pediatra di no rimandarlo subito dopo la febbre ma aspettare almeno almeno altri due giorni.



Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Assenze scolastiche
lalat da noi uguale.
Silvano si è assentato lo scorso lunedi per febbre.
Ci sono arrivate a casa le fotocopie da ricopiare e studiare della lezione di matematica ed italiano fatte in classe (per il giorno dopo) più i compiti per il giorno dopo. Storia (homo sapienz sapienza) da studiare sul llibro e schematizzare sul quaderno e le fotocopie di religione con relativi compiti ( leggere dei (10) versi della genesi e dell'esodo e scrivere se Dio aveva parlato a Mosè o ad Abramo e cosa aveva detto

Silvano si è assentato lo scorso lunedi per febbre.
Ci sono arrivate a casa le fotocopie da ricopiare e studiare della lezione di matematica ed italiano fatte in classe (per il giorno dopo) più i compiti per il giorno dopo. Storia (homo sapienz sapienza) da studiare sul llibro e schematizzare sul quaderno e le fotocopie di religione con relativi compiti ( leggere dei (10) versi della genesi e dell'esodo e scrivere se Dio aveva parlato a Mosè o ad Abramo e cosa aveva detto


°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: Assenze scolastiche
Ciao.
Riguardo alla richiesta in oggetto anche io ti direi che, se proprio non si può evitare (e posso anche capirlo), allora meglio saltare la prima settimana, però mi riallaccio al discorso di Sbu ... vuoi mettere quanto è unico e speciale il primo giorno di scuola?
Su altre questioni che ho letto volevo, da insegnante, dire alcune cose:
1. Si la legge prevede la bocciatura in automatico se si supera con le assenze un terzo dei giorni di lezione. Ovviamente se ci sono seri motivi di salute o se comunque la comunicazione tra genitori e docenti motiva le assenze la cosa non è automatica (chiaramente una vacanza al mese non sarebbe considerato serio m,otivo di assenza, ma sto facendo un esempio eccessivo).
2. In genere se un bambino straniero arriva in Italia senza parlare la lingua per nulla viene messo nella classe precedente rispetto a quella che per età dovrebbe frequentare (nella mia scuola sia alla primaria che da noi alle medie avviene sempre così)
3. Il caso citato della bimba straniera che non frequenta credo che rpevederà sicuramente la "ripetizione" della classe (sarebbe un danno alla bimba mandarla in seconda!)
4. Se si decide di far ripetere un anno chiaramente si condivide un percorso con la famiglia, spesso anche con specialisti di appoggio (soprattutto alla primaria) perchè la scelta deve servire a far crescere il bambino e non certo a punirlo MA non serve nessuna autorizzazione della famiglia e aggiungo meno male ... io insegno alle medie e quando mi è capitato di bocciare ho sempre trovato famiglie intelligenti che pur soffrendo per l'insuccesso hanno saputo collaborare e comprendere, ma se trovassi opposizione nel momento in cui sto facendo bene il mio lavoro non modificherei la mia scelta in ogni caso.
5. (è l'ultima giuro) io insegno alle medie e quest'anno più del solito ho due classi dove le vacanze extra abbondano. Per carità ... la famiglia è libera di decidere ma quando capita che nemmeno si viene avvertiti dell'assenza (e una vacanza si programma no?) e si pretende "tempo per recuperare" al ritorno (e manco mi hai detto che te ne andavi) io dico che il tempo in più lo concedo a chi è stato male, ma in settimana bianca il tempo per fare qualcosina ogni giorno volendo si trova. Proprio settimana scorsa una mamma di alunno di III media mi ha chiesto se poteva portare il bimbo al mare dal 1 al 15 aprile o se forse era meglio uan sola settimana ... le ho detto che forse una settimana era meglio ma dentro di me mi sono chiesta se a due mesi dal primo esame di stato di suo figlio fosse proprio fondamentale fare due settimane al mare (per fortuna nessun problema di salute eh, solo bisogno di svago).
Scusate ... ho esagerato come spesso mi capita
Riguardo alla richiesta in oggetto anche io ti direi che, se proprio non si può evitare (e posso anche capirlo), allora meglio saltare la prima settimana, però mi riallaccio al discorso di Sbu ... vuoi mettere quanto è unico e speciale il primo giorno di scuola?
Su altre questioni che ho letto volevo, da insegnante, dire alcune cose:
1. Si la legge prevede la bocciatura in automatico se si supera con le assenze un terzo dei giorni di lezione. Ovviamente se ci sono seri motivi di salute o se comunque la comunicazione tra genitori e docenti motiva le assenze la cosa non è automatica (chiaramente una vacanza al mese non sarebbe considerato serio m,otivo di assenza, ma sto facendo un esempio eccessivo).
2. In genere se un bambino straniero arriva in Italia senza parlare la lingua per nulla viene messo nella classe precedente rispetto a quella che per età dovrebbe frequentare (nella mia scuola sia alla primaria che da noi alle medie avviene sempre così)
3. Il caso citato della bimba straniera che non frequenta credo che rpevederà sicuramente la "ripetizione" della classe (sarebbe un danno alla bimba mandarla in seconda!)
4. Se si decide di far ripetere un anno chiaramente si condivide un percorso con la famiglia, spesso anche con specialisti di appoggio (soprattutto alla primaria) perchè la scelta deve servire a far crescere il bambino e non certo a punirlo MA non serve nessuna autorizzazione della famiglia e aggiungo meno male ... io insegno alle medie e quando mi è capitato di bocciare ho sempre trovato famiglie intelligenti che pur soffrendo per l'insuccesso hanno saputo collaborare e comprendere, ma se trovassi opposizione nel momento in cui sto facendo bene il mio lavoro non modificherei la mia scelta in ogni caso.
5. (è l'ultima giuro) io insegno alle medie e quest'anno più del solito ho due classi dove le vacanze extra abbondano. Per carità ... la famiglia è libera di decidere ma quando capita che nemmeno si viene avvertiti dell'assenza (e una vacanza si programma no?) e si pretende "tempo per recuperare" al ritorno (e manco mi hai detto che te ne andavi) io dico che il tempo in più lo concedo a chi è stato male, ma in settimana bianca il tempo per fare qualcosina ogni giorno volendo si trova. Proprio settimana scorsa una mamma di alunno di III media mi ha chiesto se poteva portare il bimbo al mare dal 1 al 15 aprile o se forse era meglio uan sola settimana ... le ho detto che forse una settimana era meglio ma dentro di me mi sono chiesta se a due mesi dal primo esame di stato di suo figlio fosse proprio fondamentale fare due settimane al mare (per fortuna nessun problema di salute eh, solo bisogno di svago).
Scusate ... ho esagerato come spesso mi capita

Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi