GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
1) la situazione del bambino la consocevo già, parlando con altre mamme , non me l'ha detta la suora.
2) Kiara il tonotuo intervento dimostra semplicemente quanto dicevo prima ( a cui davvero stentavo a credere prima di aprire questo post( chissene frega di quello che succede algi altri che si spaccassero anche la faccia a vicenda , l'impoertante è che stiamo bene noi
3)) non hai letto il mio intervengo in cui dicevo che io e un altra mamam simao rimaste forse le UNICHE a "ragionare" con i nostri figli su come integrare il bimbo in questione
4)) prima di parlare condizionata dai tuoi pregiusdizi ( e da una buona dose di livore) potresti anche riflettere.
questi gentri ..sono stati gli UNICI a non voler lasciare nessun loro recapito ..ma tremite la rappresentte di classe e la suora..siamo riuscite lo stesso ad invitarli alla festa di natlae che io e una altra mamma avevamo proposto.. ( e voi stesse avete detto no che non è giuasto imporre le frequentazioni e la socialità tra genitori)e non continuo. quindi come come vedi il tuo quadretto di persone cattive e che borghesi maltrattano il povero extracomunitario decade penosamente.
3) come ad Ely faccio presente anche a te che puoi suggerire a tuo figli di farsi picchiare, sputare e maltrattre in tutti i modi che riterrai opportuni, applicando lo stesso metro che usi a con manica larga nei confronti degli altri a te stssa ed alla tua famiglia.
6) Penso che tu ed altre vi riampiate la bocca di cose che nemmno conoscete e che se conosceste, visto il modo in cui vi ponete verso il prossimo, persino quello eventuale ( futuri genitori delel calssi dei vostri fligli) affrontereste con assai meno riguardo e sensibilità verso il prossimo di quella che attribuite qui a me
2) Kiara il tonotuo intervento dimostra semplicemente quanto dicevo prima ( a cui davvero stentavo a credere prima di aprire questo post( chissene frega di quello che succede algi altri che si spaccassero anche la faccia a vicenda , l'impoertante è che stiamo bene noi
3)) non hai letto il mio intervengo in cui dicevo che io e un altra mamam simao rimaste forse le UNICHE a "ragionare" con i nostri figli su come integrare il bimbo in questione
4)) prima di parlare condizionata dai tuoi pregiusdizi ( e da una buona dose di livore) potresti anche riflettere.
questi gentri ..sono stati gli UNICI a non voler lasciare nessun loro recapito ..ma tremite la rappresentte di classe e la suora..siamo riuscite lo stesso ad invitarli alla festa di natlae che io e una altra mamma avevamo proposto.. ( e voi stesse avete detto no che non è giuasto imporre le frequentazioni e la socialità tra genitori)e non continuo. quindi come come vedi il tuo quadretto di persone cattive e che borghesi maltrattano il povero extracomunitario decade penosamente.
3) come ad Ely faccio presente anche a te che puoi suggerire a tuo figli di farsi picchiare, sputare e maltrattre in tutti i modi che riterrai opportuni, applicando lo stesso metro che usi a con manica larga nei confronti degli altri a te stssa ed alla tua famiglia.
6) Penso che tu ed altre vi riampiate la bocca di cose che nemmno conoscete e che se conosceste, visto il modo in cui vi ponete verso il prossimo, persino quello eventuale ( futuri genitori delel calssi dei vostri fligli) affrontereste con assai meno riguardo e sensibilità verso il prossimo di quella che attribuite qui a me
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Iswara...
3) come ad Ely faccio presente anche a te che puoi suggerire a tuo figli di farsi picchiare, sputare e maltrattre in tutti i modi che riterrai opportuni, applicando lo stesso metro che usi a con manica larga nei confronti degli altri a te stssa ed alla tua famiglia.
E tu pensi che mia figlia non abbia mai avuto "incidenti" durante la sua vita scolastica? Sa che quello che deve fare è andare dalla maestra per spiegarle cosa è successo ma spiegandole anche che a volte i bambini hanno bisogno di imparare i modi gentili e che deve aiutare la maestra in questo (per fortuna aveva maestre che sapevano come arginare realmente certe situazioni...non certo isolando il bambino)!
E con questo chiudo il mio intervento nel post.
Dalle tue parole si evince tutt altro1) la situazione del bambino la consocevo già, parlando con altre mamme , non me l'ha detta la suora.
Dove avresti letto in tutti i miei interventi una qualsiasi cosa dove si evince ciò che dici quanto sopra? Mai usato parole "chi se ne frega" o "ognuno fa per se", mi pare di avere parlato di aiuto, cooperazione, rispetto soprattutto per le persone più disagiate e non lo puoi nemmeno dedurre perchè non fa parte del mio pensiero...ma per favore citami dove hai capito una cosa del genere e proverò a spiegartelo meglio!2) Kiara il tonotuo intervento dimostra semplicemente quanto dicevo prima ( a cui davvero stentavo a credere prima di aprire questo post( chissene frega di quello che succede algi altri che si spaccassero anche la faccia a vicenda , l'impoertante è che stiamo bene noi
3) come ad Ely faccio presente anche a te che puoi suggerire a tuo figli di farsi picchiare, sputare e maltrattre in tutti i modi che riterrai opportuni, applicando lo stesso metro che usi a con manica larga nei confronti degli altri a te stssa ed alla tua famiglia.
E tu pensi che mia figlia non abbia mai avuto "incidenti" durante la sua vita scolastica? Sa che quello che deve fare è andare dalla maestra per spiegarle cosa è successo ma spiegandole anche che a volte i bambini hanno bisogno di imparare i modi gentili e che deve aiutare la maestra in questo (per fortuna aveva maestre che sapevano come arginare realmente certe situazioni...non certo isolando il bambino)!
Esattamente quali sono le cose di cui mi riempio la bocca e che non conosco? Iswara ho provato a capire cosa dici tu, ma sai cosa mi ha dato più fastidio? Che tu abbia sentenziato sul mio pensiero attribuendomi cose che non ho mai detto e che nemmeno mi si avvicinano un pò. Hai travisato ogni mia singola parola e non hai cercato nemmeno per un attimo ad aprire il tuo pensiero agli altri.6) Penso che tu ed altre vi riampiate la bocca di cose che nemmno conoscete e che se conosceste, visto il modo in cui vi ponete verso il prossimo, persino quello eventuale ( futuri genitori delel calssi dei vostri fligli) affrontereste con assai meno riguardo e sensibilità verso il prossimo di quella che attribuite qui a me
E con questo chiudo il mio intervento nel post.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
[quote="kiara02"]Iswara sono assolutamente
allucinata da quel che ...ma non posso creder che tu pensi che la collaborazione a scuola ci possa essere anche in argomenti delicati quali le dinamiche tra la classe e bambini con problemi...l'unico modo in cui i genitori potrebbero aiutare è parlando con i propri figli, della loro giornata per capire se ci sono stati problemi o no. E' ovvio che i bambini all'interno della classe si interessano dei loro compagni, ma questo non significa che i genitori debbano fare lo stesso con i figli altrui (a meno che non si conoscano e si frequentino...questo è un altro pao di maniche), specialmente se si è dei perfetti sconosciuti gli uni con gli altri genitori.
NON si deve sentire diverso. Non si possono fare le cose campate in aria con i bambini, significherebbe strutturare tot di ore l'anno per un problema specifico, che non deve essere rivolto solo al bambino in questione ma all'intera classe.
Poi continui a parlare della socializzazione al di fuori della scuola, che va benissimo, ma non deve essere una regola fissa, se capita di fare amicizie più approfondite anche tra le famiglia è tanto di guadagnato ma se questo non succede non credo se .
Non mi riferssco solo a te Kiara..ho capito che parli spesso di cooperazione...ma solo in modo astratto..perchè di fatto dici è reato ecc
e se davvero avesse minimamente a cupore al Collaborazion e a la solidarietà non avresti dett
"cha sarà mai un bernoccolo.." puoi dire quello che vuoi ma l'ho troavato adavvero fuori luogo e soprattutto di pessimo gusto.
Non si deve sentire diverso il bambino? Ma hai mai senti parlare di sanzioni..che messaggio avresti fatto passere tu?
CHE DICI diessere unn insegnante..spacca puiura la faccia ai comagni va tutto ben è il tuo modo di integrarti...
sono le insegnanti come te che dovebber davvero far paura..
qun simile attiggiamto è secondo di DANNNO PER TUTTI si trasfomar il bulletto disagiato in BULLO senza ritorno
Non mi hai risposto su tante cose vedo che hai molte idee preconcette sulgi immigrati, sui genitori, sulla scuola...ma "sento" che di qeullo chi ti ho raccontato non ti è arrivato in realtà nulla..hai una sorta di impermeabilità
Mio marito è un extraxcomunirtìtario, ma ti informo in caso non lo sapessi che non chi è extraxomunitario ha "una cultura" come dici tu che lo porta a giustificare la violenza e el ingiustizie

NON si deve sentire diverso. Non si possono fare le cose campate in aria con i bambini, significherebbe strutturare tot di ore l'anno per un problema specifico, che non deve essere rivolto solo al bambino in questione ma all'intera classe.
Poi continui a parlare della socializzazione al di fuori della scuola, che va benissimo, ma non deve essere una regola fissa, se capita di fare amicizie più approfondite anche tra le famiglia è tanto di guadagnato ma se questo non succede non credo se .
Non mi riferssco solo a te Kiara..ho capito che parli spesso di cooperazione...ma solo in modo astratto..perchè di fatto dici è reato ecc
e se davvero avesse minimamente a cupore al Collaborazion e a la solidarietà non avresti dett
"cha sarà mai un bernoccolo.." puoi dire quello che vuoi ma l'ho troavato adavvero fuori luogo e soprattutto di pessimo gusto.
Non si deve sentire diverso il bambino? Ma hai mai senti parlare di sanzioni..che messaggio avresti fatto passere tu?

sono le insegnanti come te che dovebber davvero far paura..

qun simile attiggiamto è secondo di DANNNO PER TUTTI si trasfomar il bulletto disagiato in BULLO senza ritorno
Non mi hai risposto su tante cose vedo che hai molte idee preconcette sulgi immigrati, sui genitori, sulla scuola...ma "sento" che di qeullo chi ti ho raccontato non ti è arrivato in realtà nulla..hai una sorta di impermeabilità
Mio marito è un extraxcomunirtìtario, ma ti informo in caso non lo sapessi che non chi è extraxomunitario ha "una cultura" come dici tu che lo porta a giustificare la violenza e el ingiustizie
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Continua pure a NON stupirti, era Newbetty quella che diceva che eri caduta in contraddizone mica io.Iswara ha scritto:Melissa (non) mi stupisce che tu rilevi contraqddizxione nelle mie parole: proprio perchè i bmabni sono più puri e intuitivi, capiscono melgio e più profondamente il prossimo...non ragionano con categorie del tipo è autistico e quindi-incapace.di relazioni. o è Down e dunque-ritardato- nell'apprendimento... non hanno questi veli che offuscano una chiara visione dell'altro colgono tutto,anche le sfumature e ma soprattuo l'essenza delle persone 8 lameno ho riscontrato che spesso è così)
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
prima di parlare condizionata dal tuo vissuto (siamo ai pettegolezzi vi avviso. iswara è sposata con un extracomunitario, ora presumo italiano a seguito del matrimonio e quindi italiano naturalizzato, ma è una supposizione), dai tuoi pregiudizie, tralascio il livore, potresti riflettere:4)) prima di parlare condizionata dai tuoi pregiusdizi ( e da una buona dose di livore) potresti anche riflettere.
questi gentri ..sono stati gli UNICI a non voler lasciare nessun loro recapito ..ma tremite la rappresentte di classe e la suora..siamo riuscite lo stesso ad invitarli alla festa di natlae che io e una altra mamma avevamo proposto.. ( e voi stesse avete detto no che non è giuasto imporre le frequentazioni e la socialità tra genitori)e non continuo. quindi come come vedi il tuo quadretto di persone cattive e che borghesi maltrattano il povero extracomunitario decade penosamente.
magari del natale non gliene frega un'emerita fava, dato che probabilmente, da quello che hai scritto, sono musulmani. o cmq possono essere di altra religione. o atei.
frequentano una scuola cattolica magari perchè pensavano di trovare più aiuto. cristianamente parlando, l'aiuto ricevuto da questa famiglia è decisamente insipido per non dire schifido quello fornito dalle famiglie.
e si, so di cosa sto parlando. pur non essendo un attaccapanni.
p.s. quando riporterai un brano estrapolato da quanto scritto da kiara che dice "menatevi pure" pagherò una cena. in compenso ti esorto ad imparare ad usare i tag, per la miseria, dal nervoso per leggerti mi sono mangiata due kinder!!!

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Kiara..ha infarcito il suo post di supposizioni ( sbagliata)..dire il bambino va integrat, = non fare nulla e fregrsene se qualcuno subisce danni ( anche fisici).
Lavarsene le mani dicendo"..ma gli extracomunitari ahnno difficoltà e per cultura sono diversi..."significa venir meno ad una atto educativo perchè ripeto: NON SI POSSONO ACCETTAREA ATTI DI BULLISMO A SCUOLA e chi li compire va in qualche modo responsabilizzato ( bambino e famiglia) e quando occorre anche "sospeso" momentanemente da momemnti di gioco comune. Il resto è un parlarsi addosso che non aiuta nessuno.
Ma ciò che apre uno squarcio dolorosro su questa discussione 8 a mio avviso) è il fregarsene del fatto che un bamibno (mio filgio o chiumque altro per chi non si fosse accorto che già mi ero stupita di questa alzata di spalle quando parlavo di altri bimbi vessati a scuola) si faccia male ( ed in questo caso poteva andare molto peggio..) E sinceramente questo mi dice mlto di più sul carattere delle persone di qualunque disquisizione.
Nico, Clem, pur come ha detto qualcuno div oi non essendo "persone professionalemnte pronte" ad affrontare certe dinamiche in una classe mi danno l'impressione che sarebbereo d assai milgior supporto ed efficacia alla convivenza in classe di chi è assolutamente incapace di un qualunque moto di comprensione o empatia
Lavarsene le mani dicendo"..ma gli extracomunitari ahnno difficoltà e per cultura sono diversi..."significa venir meno ad una atto educativo perchè ripeto: NON SI POSSONO ACCETTAREA ATTI DI BULLISMO A SCUOLA e chi li compire va in qualche modo responsabilizzato ( bambino e famiglia) e quando occorre anche "sospeso" momentanemente da momemnti di gioco comune. Il resto è un parlarsi addosso che non aiuta nessuno.
Ma ciò che apre uno squarcio dolorosro su questa discussione 8 a mio avviso) è il fregarsene del fatto che un bamibno (mio filgio o chiumque altro per chi non si fosse accorto che già mi ero stupita di questa alzata di spalle quando parlavo di altri bimbi vessati a scuola) si faccia male ( ed in questo caso poteva andare molto peggio..) E sinceramente questo mi dice mlto di più sul carattere delle persone di qualunque disquisizione.
Nico, Clem, pur come ha detto qualcuno div oi non essendo "persone professionalemnte pronte" ad affrontare certe dinamiche in una classe mi danno l'impressione che sarebbereo d assai milgior supporto ed efficacia alla convivenza in classe di chi è assolutamente incapace di un qualunque moto di comprensione o empatia
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
il tuo intervento dimostra esattamente quanto dicevo prima: assoluta indifferenza a quanto stavo dicendo, ( caompreso il cercare strategie e modalià di integrazione) ed alla sofferenza altruiely66 ha scritto:prima di parlare condizionata dal tuo vissuto (siamo ai pettegolezzi vi avviso. iswara è sposata con un extracomunitario, ora presumo italiano a seguito del matrimonio e quindi italiano naturalizzato, ma è una supposizione), dai tuoi pregiudizie, tralascio il livore, potresti riflettere:4)) prima di parlare condizionata dai tuoi pregiusdizi ( e da una buona dose di livore) potresti anche riflettere.
questi gentri ..sono stati gli UNICI a non voler lasciare nessun loro recapito ..ma tremite la rappresentte di classe e la suora..siamo riuscite lo stesso ad invitarli alla festa di natlae che io e una altra mamma avevamo proposto.. ( e voi stesse avete detto no che non è giuasto imporre le frequentazioni e la socialità tra genitori)e non continuo. quindi come come vedi il tuo quadretto di persone cattive e che borghesi maltrattano il povero extracomunitario decade penosamente.
magari del natale non gliene frega un'emerita fava, dato che probabilmente, da quello che hai scritto, sono musulmani. o cmq possono essere di altra religione. o atei.
frequentano una scuola cattolica magari perchè pensavano di trovare più aiuto. cristianamente parlando, l'aiuto ricevuto da questa famiglia è decisamente insipido per non dire schifido quello fornito dalle famiglie.
e si, so di cosa sto parlando. pur non essendo un attaccapanni.
p.s. quando riporterai un brano estrapolato da quanto scritto da kiara che dice "menatevi pure" pagherò una cena. in compenso ti esorto ad imparare ad usare i tag, per la miseria, dal nervoso per leggerti mi sono mangiata due kinder!!!
la volonta apriooristica di offendere gratuitamente il prossimo, senza preoccuparsi mai veramente di dialogare
La proiezione sulle parole delgi altri dei prorio pregiusdizi e del prorio livore
la non volontà ( o l'incapacità) si essere empatici
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
se tu sapessi.. ma non sai e quindi ti scuso vah.
per il resto, sorry ma oramai gnafò cchiù
per il resto, sorry ma oramai gnafò cchiù

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Iswara stai un tantino esagerando...
Intanto hai attaccato due parti diverse del mio post...perchè quando dicevo di essere allucinata era per il tuo esempio su due genitori che si scambiano mail rispetto al mio discorso sulla questione privacy (che è un reato...forse per te no ma per i genitori del bambino di cui si spiatella ogni cosa..si). Inoltre citando sempre una parte del mio discorso
Poi sei partita con questa richiesta
Ah...è vero sono una maestra terribile, priva di empatia, di metodo e assolutamente senza capacità di cooperare...ecc, ecc...direi che si devi avere paura di me come insegnante...ma va va! E con questo "I give up".
Intanto hai attaccato due parti diverse del mio post...perchè quando dicevo di essere allucinata era per il tuo esempio su due genitori che si scambiano mail rispetto al mio discorso sulla questione privacy (che è un reato...forse per te no ma per i genitori del bambino di cui si spiatella ogni cosa..si). Inoltre citando sempre una parte del mio discorso
E dove lo leggeresti quello che tu hai scritto che io avrei detto o anche solo pensato?non posso creder che tu pensi che la collaborazione a scuola ci possa essere anche in argomenti delicati quali le dinamiche tra la classe e bambini con problemi...l'unico modo in cui i genitori potrebbero aiutare è parlando con i propri figli, della loro giornata per capire se ci sono stati problemi o no. E' ovvio che i bambini all'interno della classe si interessano dei loro compagni, ma questo non significa che i genitori debbano fare lo stesso con i figli altrui (a meno che non si conoscano e si frequentino...questo è un altro pao di maniche), specialmente se si è dei perfetti sconosciuti gli uni con gli altri genitori
2) Kiara il tonotuo intervento dimostra semplicemente quanto dicevo prima ( a cui davvero stentavo a credere prima di aprire questo post( chissene frega di quello che succede algi altri che si spaccassero anche la faccia a vicenda , l'impoertante è che stiamo bene noi
QUALI PREGIUDIZI E QUALE LIVOREEEEE!!!!!! Ti riporto una breve parte del il mio ultimo post:4)) prima di parlare condizionata dai tuoi pregiusdizi ( e da una buona dose di livore) potresti anche riflettere.
e io sarei una con pregiudizi...mi sa che ti stai confondendo!!!!per me che vivono in un ambiente multiculurale in cui la scuola ha 25 bambino di 5/6 nazionalità diverse questo è assolutamente inconcepibile.
AHHHHHHH, ma cosa stai dicendo!!!!?????Non ho mai detto che gli extracomunitari per cultura sono diversi ho detto una diversità di cultura che è ben diverso...perchè di fatto la loro cultura a diversa dalla nostra...e "il bambino va integrato" non è uguale a non fare nulla e fregarsene....l'ho già abbondantemente detto ESISTONO I PROGETTO FATTI APPOSTA PER L'INTEGRAZIONE che evidentemente nella scuola dove va tuo figlio non sanno nemmeno cosa siano!!!Kiara..ha infarcito il suo post di supposizioni ( sbagliata)..dire il bambino va integrat, = non fare nulla e fregrsene se qualcuno subisce danni ( anche fisici).
Lavarsene le mani dicendo"..ma gli extracomunitari ahnno difficoltà e per cultura sono diversi..."
Ma chi l'ha mai detto che me nefrego dei bimbi che si fanno male....ho solo detto che secondo me hai fatto scompiglio per poco, ed è poco un bernoccolo (questo non vuole dire che non mi dispiaccia per un bimbo che si fa male), e continuo a dirti che è proprio la scuola in questione che se ne lava le mani non facendo niente in concreto per il bimb ocn problemi!è il fregarsene del fatto che un bamibno (mio filgio o chiumque altro per chi non si fosse accorto che già mi ero stupita di questa alzata di spalle quando parlavo di altri bimbi vessati a scuola) si faccia male ( ed in questo caso poteva andare molto peggio..) E sinceramente questo mi dice mlto di più sul carattere delle persone di qualunque disquisizione
Poi sei partita con questa richiesta
Ognuna di noi ti aveva risposto ma hai polemizzato su tutto e criticato chiunque ti dicesse una cosa diversa da quello che ti volevi sentir dire.volevo confrontarmi con voi su come sono composti i vostri gruppi-classe e ove qualora ci fossero problemi come quelli che ponevo come vengono affrontati da voi e dalla scuola.
Ah...è vero sono una maestra terribile, priva di empatia, di metodo e assolutamente senza capacità di cooperare...ecc, ecc...direi che si devi avere paura di me come insegnante...ma va va! E con questo "I give up".
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Kiara lascia stare...è una causa persa!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Ragazze... io sono la mamma di unbimbo che crea "problemi" o più delicatamente da molto da fare alle maestre. Vi assicuro che noi siamo molto presenti e disponibili. Mio figlio è perennemente in punizionea casa; è stato seguito sia privatamente che presso un centro ma poco è cambiato. Mi sembra di essere in un tunnel. Ogni gg prima di andarlo a prendere prego affinchè sia stato bravo ( e una volta alla settimana succede). Gli parlo tantissimo. Le maestre sono disponibilissime e nonostante tutto lo adorano ( perchè il furbo è molto cucciolo e tenero). Mi capita spessimo di contattare genitori ai quali figli, Luca ha fatto qualcosa ( all'inizio si trattava per lo più di mozzichi). E' capitato che genitori mi fermassero dicendo che i figli non volevano più andare a scuola. Vi giuro... mi sento morire ogni gg. Ho pensato anche di non mandarlo più all'asilo. Ma nonè cosìnche si risolvono le cose.
Ho deciso di rispondere al post anche se la risposta è un pò OT solo per far capire che non è detto che alle spalle ci sia sempre una famiglia menefreghista... anzi!
Non ricordo chi parlava anche delproprio figlio,parlando di insegnante di sostegno... l'hai richiesta te??
Scusate di nuovo l'OT.
Ho deciso di rispondere al post anche se la risposta è un pò OT solo per far capire che non è detto che alle spalle ci sia sempre una famiglia menefreghista... anzi!
Non ricordo chi parlava anche delproprio figlio,parlando di insegnante di sostegno... l'hai richiesta te??
Scusate di nuovo l'OT.
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Melissa hai ragione ma aggiungo un'altra cosa che mi sta a cuore prima che mi si dica un altra volta che ho un preconcetto verso gli immigrati, cara Iswara come avevo già accennato viviamo all'estero e non dietro l'angolo ma in Malesia e noi di fatto siammo immigrati che non ha almeno certo un connotato negativo ma per i bambini che lasciano la propria terra per trasferirsi in un altro paese e con un altra cultura è tutto forchè facile...e non ho mai detto che questo giustifica la violenza (ancora una volta mi hai attribuito cose non dette) ma ho detto che la scuola deve essere in grado attraverso progetti mirati di far integrare il bambino in questione! Detto questo ascolto il consiglio di Melissa...buonanotte!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Ale ero io che parlavo dell'insegnante di sostegno, l'ho richiesta perchè a mio figlio è stata riconosciuta la sindrome di asperger, e in quanto tale può avere il sostegno, a noi è servito tanto, tra il primo anno d'asilo (senza sostegno) ed il secondo c'è stata una differenza enorme. Ale lo so come ti senti....ma non mandare tuo figlio all'asilo non risolverebbe il problema, tu stai facendo bene e a mio parere sono le altre mamme a sbagliare, ti hanno mai invitato a casa loro? Ti hanno mai offerto una mano invece di lamentarsi del LORO figlio che per colpa del tuo non vuole andare a scuola? Cose da pazzi! che mi tocca sentire!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Iswa avevo scritto un post e per sbaglio si è cancellato. sottoscrivo tutto ciò che ha esposto kiara.Non mi aspetto che tu capisca cosa ti scriviamo a questo punto, noi ce ne freghiamo e vabè. amen e mi viene da ridere.
Passando a cose serie, mi fa piacere per i miglioramenti di tuo figlio,Melissa. io vedo la mamma di una bimba che va all'asilo di mio figlio, ma è difficilissimo aere ancheil minimo spunto di converazione con lei, nessuno mai la vede e quando salutiamo tira dritto e guarda in malo modo...Io spero che si sciolga un pochino, non porta sua figlia alle feste dei vari compleanni , mi dispiace un sacco, mi da il metro per capire quanto sia difficile integrarsi nonostante l'ambiente all'asilo sia favorevole.
Passando a cose serie, mi fa piacere per i miglioramenti di tuo figlio,Melissa. io vedo la mamma di una bimba che va all'asilo di mio figlio, ma è difficilissimo aere ancheil minimo spunto di converazione con lei, nessuno mai la vede e quando salutiamo tira dritto e guarda in malo modo...Io spero che si sciolga un pochino, non porta sua figlia alle feste dei vari compleanni , mi dispiace un sacco, mi da il metro per capire quanto sia difficile integrarsi nonostante l'ambiente all'asilo sia favorevole.
Streghettasaetta
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
ma sai cosa Clizia.....evidentemente questa mamma soffre, soffre nel vedere bimbi sani intorno e la sua no, non so che patologia abbia questa bambina ma offrendogli gentilezza prima o poi si scioglierà.clizia ha scritto:Iswa avevo scritto un post e per sbaglio si è cancellato. sottoscrivo tutto ciò che ha esposto kiara.Non mi aspetto che tu capisca cosa ti scriviamo a questo punto, noi ce ne freghiamo e vabè. amen e mi viene da ridere.
Passando a cose serie, mi fa piacere per i miglioramenti di tuo figlio,Melissa. io vedo la mamma di una bimba che va all'asilo di mio figlio, ma è difficilissimo aere ancheil minimo spunto di converazione con lei, nessuno mai la vede e quando salutiamo tira dritto e guarda in malo modo...Io spero che si sciolga un pochino, non porta sua figlia alle feste dei vari compleanni , mi dispiace un sacco, mi da il metro per capire quanto sia difficile integrarsi nonostante l'ambiente all'asilo sia favorevole.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Non lo so neanch'io,qualche volta vedo la bimba non cammina bene, non parla e reagisce in modounò aggressivo. giorni faho incontrato lei, la mamma e un'altra bimba, la sorellina credo,ho salutato e la bambina si è fermata stupita a guardarmi.La mamma ha tirato dritto. Lo spero, Melissa, io continuo a salutare e sorridere.
E mio figlio ogni tanto mi dice di aver giocato con xxx e averle dato una carezza.oi c'è un'altrabimba non vedente, mio figlio una volta si era tirato indietro perchè lei "vede"toccando il volto degli altri.acasa acune volte aiamo fatto ilgioco di salutarci e scoprire le cose ad occhi chiusi ed ha fuzionato.Ha capito che quella bimba vede con lemani e non con gli occhi. e ci gioca tranquillamente.
E mio figlio ogni tanto mi dice di aver giocato con xxx e averle dato una carezza.oi c'è un'altrabimba non vedente, mio figlio una volta si era tirato indietro perchè lei "vede"toccando il volto degli altri.acasa acune volte aiamo fatto ilgioco di salutarci e scoprire le cose ad occhi chiusi ed ha fuzionato.Ha capito che quella bimba vede con lemani e non con gli occhi. e ci gioca tranquillamente.
Streghettasaetta
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
però il gruppetto idilliaco deve essere "scelto" e controllato...è questo il succo no?Iswara ha scritto:Fiona, volevo confrontarmi con voi su come sono composti i vostri gruppi-classe e ove qualora ci fossero problemi come quelli che ponevo come vengono affrontati da voi e dalla scuola..ti sembra tanto strano? Sai come succede tra genitori è come una famiglia differita e così i bambini come fratelli differiti almeno io così concepisco una classe si è tutti profondamente legati..forse per sempre...secondo è importantissimo comunicare, stare insime capire e riflettere su cosa possa fare per far felici i nostri filgi...infatti forse questa mamma di classe si confidava e confida tutto'ora molto con me,
perchè sa che mi sta a cuore quello che dice che cerco di ascoltarla..come lei me..quindi se mi dice che suo figlio subisce queste piccole violenze prima di tutto mi dispìace secondo credo che bisogna parlarne e venire a capo del problema.., ( e anche mio filgio e altri confermavano queste dinamiche di dispetti ecc durante le pause
)
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Grazie Melissa! Oggi pm ho chiamato la ragazza che per un periodo me lo ha seguito privatamente e mi ha detto che non abbiamo diritto alla maestra di sostegno perchè non abbiamo la 104. Luca non ha nessuna sindrome o problema in particolare. Bè... devo dire che alle feste ci invitano e anche nelle uscite comuni. Su questo non posso dire nulla.
Volevo precisare che siamo italiani... e nonstante in classe di mio figlio ci siamo molti bambini di altre nazionalità, con genitori anche molto chiusi e "ottusi" siamo NOI quelli che creiamo il "problema".
Volevo precisare che siamo italiani... e nonstante in classe di mio figlio ci siamo molti bambini di altre nazionalità, con genitori anche molto chiusi e "ottusi" siamo NOI quelli che creiamo il "problema".
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Ah scusate un'altra cosa... ho letto che si parlava di bulletti. Io non so bene le situazioni che vivete voi, ma non è detto che si tratti di bullismo. Anzi a volte ci sono dei disagi veri e propri, che non hanno nulla a chefare con il bullismo!
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Ale di dove sei, io vivo a Mestre a me il sostegno l'hanno dato senza avere ancora la 104 con la semplice documentazione del npi, io comunque avevo una diagnosi precisa.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005