GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scontro con la maestra per il piemontese

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 14:08

Allora la mia scuola mi va benissimo..è pulitissima i compiti li danno e tanti ma anche per questo l'ho scelta, usano il metodo tradizionale, di progetti non ne fanno e puoi accomagnare tuo filgio in classe senza che nessuno ti rompa le balls con cattedratiche ( cervellotiche?) giustificazioni alla necessità di far pianngere un bambino piccolo.. detto questo non ritengo che tutte le scuole private siano così e so ben che esistono ottime scuole pubbliche ( non la mia però)..sono stata chiara?
PER CARITA' TROPPO LAVORO!!!!!
figurati le insegnanti che hanno a che fare giornalmente con mamme così!!! porelle solo per quello dovrebbero avere l'indennità "s....."
le insegnanti sanno lavorare non è un dogma. alcune non hanno amore per il loro lavoro, ma questo capita in tutti i campi lavorativi.
e ti sembra poco grave? Se permetti è giusto difendersi da chi non s alavorare soprattuo quando si tratta dell'imnpatto su delgi essere umani per giunta piccoli

Ely un POF che io sappia non può preveder insegnamenti astrusi costosi e/o inutili..come dice PEPE che Diimostrassero questi geni della pedagogia l'utilità se non la necessità e anche l'aderenza alle linee guida ministeriali del loro progetto..o non sanno argomentare e difendere le scelte fatte per i figli delgi altri?

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 14:11

Prima che si generi un equivoco..ho capito ELy che i bambini devono crescere e ecc. ecc. ecc. e in funzione di ciò possono anche salire da soli le scale ed andare ain classe...ma non siamo tutti uguali giusto..quindi se mio filgio ed altri piangono perchè non può esserci uan "deroga" per me eche mi permetta di accomapagnarlo e tranquillizzarlo fino in aula? E' una necessità educativa oppure non si volgiono genitori tra i piedi per propria comodità?

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 14:13

Iswara ha scritto:ELy scusa ma dire che "gli insegnanti sanno lavorare" mi sembra più un dogma che una valutazione critica.

Chi l'ha detto scusa?Io ho detto che so come lavorano quelle di mia figlia e se permetti dopo più di 4 anni posso dirlo. Non ho generalizzato, anzi penso di aver anche detto che sicuramente esistono degli insegnanti incompetenti, ma questo lo deduciamo dalla scelta di un programma di 10 ore annuali?

Volete sentire cosa è succersso a ROma...già mi sembra ne avessi aprlato in un post..il comune ha varato un progetto in collaborazione con le scuole per l'integrazione delgi exracomnutari e fin qui direi lodevole iniziativa..i metodi sonop risultati un pò dubbi..peccato infatti che tutto ciò l'abbia fatto sulla pelle dei bambini imponendo menù etnici alle scuole ( mi sembra sin dall'asilo) per cui una volta al mese..senza consultare le familgie si cucinava in modo "etnico" evvvaii. Primo mese: cucina del bagladesh con dal ( zuppa di lenticchie puiccante) e pollo al curry ( credo lo conosciate tutti) i più fortunati hanno digiunato..alcuni spinti dalla fame hanno assaggiato :impiccata: e tra questi c'ì chi ha avuto gravi reazioni allergiche e problemi intestinali ( in alcuni casi anche con ricovero) non paghi degli "eccellenti" risultati il mese successivo si passa alla "conoscenza" della Romania e agli infanti viene servito il pasticcio di wusterl e patate estremamente pepato, leccornai locale, quasi nessuno ha nemmeno assaggiato e non c'era uno straccio di piatto di pasta con l'olio in sostituzione..bè voi che gli avreste fatto al comune di ROma e alle scuole che hannoa derito al nefasto progetto? No dico bisogno convincersi che !gli insegnanti sanno lavorare"? :pistole eoera permesso umilmente "alterarsi"?
Ma lo vedi che tu ce l'hai a morte con gli insegnanti? Cos'è, ti hanno radiato?Espulsa da qualche scuola?Non penso siano state le singole insegnanti a "programmare" il menù etnico? L'hai scritto tu stessa che è stato un progetto del comune, no? E come genitore avresti avuto tutto il diritto di lamentarti, ma non con le insegnanti che non c'entrano
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 14:16

Iswara ha scritto:Prima che si generi un equivoco..ho capito ELy che i bambini devono crescere e ecc. ecc. ecc. e in funzione di ciò possono anche salire da soli le scale ed andare ain classe...ma non siamo tutti uguali giusto..quindi se mio filgio ed altri piangono perchè non può esserci uan "deroga" per me eche mi permetta di accomapagnarlo e tranquillizzarlo fino in aula? E' una necessità educativa oppure non si volgiono genitori tra i piedi per propria comodità?
Perchè non sta andando al macello. Ha l'età giusta per capire che può vivere senza la mamma per quelle ore che sta a scuola. Quindi per te io che ho lasciato mia figlia urlante al nido ad 1 anno sono una madre di mierd, giusto?
Dai su...spero che avrai scelto la scuola per cose un po' più serie di questa.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 14:19

Iswara ha scritto:Allora la mia scuola mi va benissimo..è pulitissima i compiti li danno e tanti ma anche per questo l'ho scelta, usano il metodo tradizionale, di progetti non ne fanno e puoi accomagnare tuo filgio in classe senza che nessuno ti rompa le balls con cattedratiche ( cervellotiche?) giustificazioni alla necessità di far pianngere un bambino piccolo.. detto questo non ritengo che tutte le scuole private siano così e so ben che esistono ottime scuole pubbliche ( non la mia però)..sono stata chiara?
PER CARITA' TROPPO LAVORO!!!!!
figurati le insegnanti che hanno a che fare giornalmente con mamme così!!! porelle solo per quello dovrebbero avere l'indennità "s....."
le insegnanti sanno lavorare non è un dogma. alcune non hanno amore per il loro lavoro, ma questo capita in tutti i campi lavorativi.
e ti sembra poco grave? Se permetti è giusto difendersi da chi non s alavorare soprattuo quando si tratta dell'imnpatto su delgi essere umani per giunta piccoli

Ely un POF che io sappia non può preveder insegnamenti astrusi costosi e/o inutili..come dice PEPE che Diimostrassero questi geni della pedagogia l'utilità se non la necessità e anche l'aderenza alle linee guida ministeriali del loro progetto..o non sanno argomentare e difendere le scelte fatte per i figli delgi altri?
tralascerei tutto, tanto è offensivo.
se tu sei tanto brava e geniale,che cacchio li hai mandati a fare a scuola????
se l'isituto segue le linee guida ministeriali e aggiunge altro, sono solo nozioni in più.
cosa c'entra l'argomentare e difendere le scelte? lo fanno, magari alcune maestre non sono d'accordo, ma se il consiglio d'isituto o degli insegnanti stabilisce che quelle cose si fanno in tutto l'istituto, si fanno, punto
Iswara ha scritto:Prima che si generi un equivoco..ho capito ELy che i bambini devono crescere e ecc. ecc. ecc. e in funzione di ciò possono anche salire da soli le scale ed andare ain classe...ma non siamo tutti uguali giusto..quindi se mio filgio ed altri piangono perchè non può esserci uan "deroga" per me eche mi permetta di accomapagnarlo e tranquillizzarlo fino in aula? E' una necessità educativa oppure non si volgiono genitori tra i piedi per propria comodità?
tutto qui? tutto l'astio verso le insegnati deriva dal fatto che ti hanno tenuto fuori dalla porta??????? evviva dico io
e se inizi a ragionare razionalmente, se ad una fanno una deroga, perchè non farla anche all'altra? e poi alle altre 3 e poi chi sono quelle che vogliono arrivare a scuola per potergli infilare meglio il giaccone? deroga anche a loro.

a me sembra che siate soltanto delle gran fomentatrici di rotture. e povere insegnati. spero che i vostri figli siano più ragionevoli e più entusiasti della scuola di quello che leggo qui.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 14:22

Iswara ha scritto:Ely un POF che io sappia non può preveder insegnamenti astrusi costosi e/o inutili..come dice PEPE che Diimostrassero questi geni della pedagogia l'utilità se non la necessità e anche l'aderenza alle linee guida ministeriali del loro progetto..o non sanno argomentare e difendere le scelte fatte per i figli delgi altri?
:urka
Si, si, sono sempre più convinta che ti abbiano sbattuta fuori da qualche scuola...
Ribadisco che dipende (nel caso della storia di Pepe) se sono state richieste spiegazioni sul progetto,su come verrà strutturato e sulla sua finalità, oppure se si è partiti in tromba a criticare senza cognizione di causa, semplicemente per antipatia verso l'argomento.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 14:39

[Si, si, sono sempre più convinta che ti abbiano sbattuta fuori da qualche scuola...
Ribadisco che dipende (nel caso della storia di Pepe) se sono state richieste spiegazioni sul progetto,su come verrà strutturato e sulla sua finalità, oppure se si è partiti in tromba a criticare senza cognizione di causa, semplicemente per antipatia verso l'argomento.[/quote]

Ma hai letto la lettera di Pepe? non sembra da come parli..chiede ascolto e rispetto.. e un confronto...ti sembra poco lecito doveva rimanere supina ad applaudire ciò che non condivideva? Appunto ELy lo decide il consilgio di?istituto..quindi anche i genitori o no o devono abdicare ai loro diritti seconodo te?

Pipa tu ahi detto che bisgna lasciar lavorare gli insegnanti perché loro sanno.. Dunque Pipa spigamni tu quale dovrebbe essere il ruolo dei genitori nella istituzione scuola? meri spettatori della fulgida professionalità altrui?

No dico ti ho raccontato cosa è successo a Roma e tu che FAI difendi gli isnegnanti :urka ..certo che la colpa non è loro o perlo meno non solo ma questo ti da il polso di quanto poco spazio si dia alle famiglie di quale arroganza regni nell'ambiente" Facile dirlo quando sono i filgi degli altri che finiscono al PS per una crisi allergica dovuta al curry. Se ne hanno parlato i giornali un motivo ci sarà..forse qualche genitore ha alzato al testina... io personalmente il problem non l'ho avuto perchè i bambini stavano alla privata anche alla materna ma hanno fatto benissimo lgi altri a protestare

Ely io ora non accompagno più necessariamente mio figlio in classe perchè lui si è completamente tranquillizato...quindi vedi che il metodo "morbido" ha dato ottimi frutti..la'ltro giorno ho visto una mamma che aveva accompagnato la bibmba e con cui per salutarsi mentre era al banco faceva naso-naso...doveva essere sbattuta fuori a male parole secondo te perchè non temprava il carattere della figlia?

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Lunette » 19 ott 2009, 15:00

Scusate non ho letto tutti i post, ma io la trovo una bella idea questa del dialetto..Io ne avevo studiato un po' alle medie e lo ricordo con piacere anche perché lo studio prevedeva che imparassimo le poesie e le canzoni dialettali.. Il Ligure purtroppo è in via di estinzione ma io con mio papà lo parlo talvolta e no, non ho mai avuto nessun problema con l'italiano (o almeno non per aver parlato il dialetto :hi hi hi hi )
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 19 ott 2009, 15:01

Per la cronaca non sono stata estromessa da nessuna scuola :che_dici ..,non ero nemmeno di ruolo..ero algi inizi

A prorosito oggi ci sarà la prima riunione di classe..che dite...mi propongo come rappresentante :spiteful: :spiteful: :spiteful:

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 15:07

Iswara ha scritto: Ma hai letto la lettera di Pepe? non sembra da come parli..chiede ascolto e rispetto.. e un confronto...ti sembra poco lecito doveva rimanere supina ad applaudire ciò che non condivideva? Appunto ELy lo decide il consilgio di?istituto..quindi anche i genitori o no o devono abdicare ai loro diritti seconodo te?
Certo che l'ho letta la lettera, però intanto non so ancora se durante quell'incontro è stato spiegato come sarebbe stato strutturato il progetto.
Pipa tu ahi detto che bisgna lasciar lavorare gli insegnanti perché loro sanno.. Dunque Pipa spigamni tu quale dovrebbe essere il ruolo dei genitori nella istituzione scuola? meri spettatori della fulgida professionalità altrui?
Se tu devi far operare di tonsille tuo figlio ti affidi ad un medico o lo operi direttamente tu? Io se mando a scuola le mie figlie è perchè ho ancora abbastanza fiducia nel sistema scolastico...forse perchè VEDO con i miei occhi che nella MIA realtà la scuola funziona.Personalmente sono contenta del grado di istruzione a cui è giunta mia figlia, per cui non vedo perchè stare a contestare un programma di 10 ore che magari non considero particolarmente interessante (IO, magari per i bambini lo è tantissimo).
No dico ti ho raccontato cosa è successo a Roma e tu che FAI difendi gli isnegnanti :urka ..certo che la colpa non è loro o perlo meno non solo ma questo ti da il polso di quanto poco spazio si dia alle famiglie di quale arroganza regni nell'ambiente" Facile dirlo quando sono i filgi degli altri che finiscono al PS per una crisi allergica dovuta al curry. Se ne hanno parlato i giornali un motivo ci sarà..forse qualche genitore ha alzato al testina... io personalmente il problem non l'ho avuto perchè i bambini stavano alla privata anche alla materna ma hanno fatto benissimo lgi altri a protestare
Sai com'è, tu hai citato quella storia accaduta a Roma per attaccarli gli insegnanti...non vedo perchè non avrei dovuto farti notare (nel caso ti fosse sfuggito) che la colpa non è da impurtarsi a loro.Oppure adesso diamo loro la colpa anche di quello che mangiano in mensa? No dimmelo perchè siccome a mia figlia la frittata che fanno a scuola fa schifo, magari vedo di andarmi a lamentare con la maestra di italiano :che_dici
Ely io ora non accompagno più necessariamente mio figlio in classe perchè lui si è completamente tranquillizato...quindi vedi che il metodo "morbido" ha dato ottimi frutti..la'ltro giorno ho visto una mamma che aveva accompagnato la bibmba e con cui per salutarsi mentre era al banco faceva naso-naso...doveva essere sbattuta fuori a male parole secondo te perchè non temprava il carattere della figlia?
Non doveva essere sbattuta fuori, ma ci sono scuole (come quella che frequenta mia figlia per esempio) dove i genitori non entrano (se non il primo giorno) e i bambini sono tutti belli contenti lo stesso...le coccole possono riceverle anche nel cortile prima di entrare eh? Mica siamo mamme degeneri se non tentiamo di arrampicarci con la scala eh?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 15:09

Lunette ha scritto:Scusate non ho letto tutti i post, ma io la trovo una bella idea questa del dialetto..Io ne avevo studiato un po' alle medie e lo ricordo con piacere anche perché lo studio prevedeva che imparassimo le poesie e le canzoni dialettali.. Il Ligure purtroppo è in via di estinzione ma io con mio papà lo parlo talvolta e no, non ho mai avuto nessun problema con l'italiano (o almeno non per aver parlato il dialetto :hi hi hi hi )
:urka Lunette...alle medie!!!! :prete:
Suppongo che la tua cultura sia stata irrimediabilmente compromessa...!!!
Sto facendo dell'ironia eh? :prr
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 18:21

Iswara ha scritto:Per la cronaca non sono stata estromessa da nessuna scuola :che_dici ..,non ero nemmeno di ruolo..ero algi inizi

A prorosito oggi ci sarà la prima riunione di classe..che dite...mi propongo come rappresentante :spiteful: :spiteful: :spiteful:
Secondo la mia esperienza ci sono due opzioni di madri rompibolle:

a) quelle che fanno di tutto per farsi eleggere rappresentante dei genitori, così da aver tutto sotto controllo, ed avere magari maggiori occasioni di leccare il kiul alle insegnanti :fischia
b) quelle che ambirebbero essere rappresentanti, ma preferiscono non farsi eleggere perchè così oltre a criticare gli insegnanti si ha la possibilità di criticare l'operato di una persona in più, ovvero la povera sfig@ata di turno che magari viene eletta a forza perchè nessuno si candida.

Sono curiosa di sapere se Iswara è la lettera a oppure la b :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 19:20

e la c???? :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 20:10

ely66 ha scritto:e la c???? :buuu
Ely per me le vere madri rompibolle sono tra le due opzioni. Poi possono esserci quelle ansiose, apprensive,curiose e tra queste mi ci metto pur io, che a volte ambirei a trasformarmi in una piccola mosca per poter entrare in classe...ma sono sicura che col mio kiul mi spatascerebbero subito contro un muro :che_dici
A meno che tu non creda ad Iswara, ti posso garantire che puoi essere una madre interessata alla vita (scolastica o meno) di tuo figlio anche senza dover intervenire ogni 2x3...il che non significa necessariamente non intervenire mai o farsi sempre andare bene tutto.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 20:11

Ely ma adesso m'è sorto un dubbio...sei stata eletta rappresentante dei genitori????? :-D
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 21:10

la c è
ovvero la povera sfig@ata di turno che magari viene eletta a forza perchè nessuno si candida.
per ora solo candidata, dato che non c'era nessuno che candidava mi sono offerta, ma poi se ne sono candidati altri 3 molto più validi e addentro di me ai meandri scolastici. spero che vadano su loro :thank_you:

e no daiiiiiiii non farmi sti paragoni :buuu :buuu che sono vulnerabile io sigh :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 19 ott 2009, 21:17

Ecco, te lo auguro di cuore. In caso contrario non preoccuparti troppo quando sentirai le orecchie che ti fischiano...il più è non farci caso :hi hi hi hi
Ma poi hai già l'esperienza della materna no? La solfa è la stessa, il tutto moltiplicato all'ennesima potenza, ma il concetto non cambia...se tanto mi da tanto non oso immaginare l'anno prossimo alle medie :x:
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 19 ott 2009, 21:26

no niente materna, lì ero riuscita ad evitare, ma alcune cose le so. e se servirà, avrò le guardie del corpo disponibili :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da pulced'acqua » 19 ott 2009, 23:19

'sera.

Ho letto tutto il topic e ci sono, soprattutto nelle ultime pagine, pareri interessanti e contrastanti su cui avrei da commentare, ma al momento non riesco poiché, non vogliatemene, la faccia mi sta crollando sulla tastiera dal sonno… :sonno

Vado solo all'argomento principale del topic e chiedo solo a Peperita (mera domanda senza alcuna polemica/giudizio) il reale "perchè" di questo accanimento, dialetto, tradizioni o arte dell'origami che sia......…per un progetto di 10 ore ANNUALI? (considerati gli 8 mesi scolastici delle elementari quanto fa? Un'ora virgola qualche-decimale-periodico al MESE?)
Sarebbe, questo striminzitissimo tempo, sufficiente, se la classe ha davvero lacune in altre materie ben più importanti, a colmarle? (un'ora virgola qualche-decimale-periodico al MESE?)

Solo per capire... :sorrisoo

Poi domani o prossimamente, spero di tornare più "presente" a mia volta per discuterne, di questo ed altro

'Notte
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 21 ott 2009, 12:40

Sappiate care signore :thank_you: ...che l'anno scorso ero rappresententa nella scuola di mia filgia e sono stata non dico molto ma piuttosto apprezzata per ril mio operato! :f certo qua
Pipa e tu pensi che gli insegnanti si siano dimostrti dalla prte degli alunni nell'episodio di Roma? A me non pare...tornando alll'argomento in oggetto a me sembra ceh molte di voi siano prevenute riguardo l'iniziativa di Pepe e non ricordo chi ha quasi manifestao un timore reverenziale ( panico?) nei confronri della'apparato scuola..non ce l'ho affatto con gli insegnanti ingenerale ma con cui esercita la propria professione con arroganza dimenticandosi di fare l'interesse dei bambini ( non so se hai letto Pipa nel mio altro post sul tempo pieono che qui in più di una scuola gli insegnanti hanno trascinato i bambini in piazza per protestare contro le riforme attuate e promesse....vuoi difendere anche questo comportameto?! :urka )

Pipa però anche tu in qunto a pregiudizi sui genitori..non scherzi eh :aargh

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”