GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Io andrei dal direttore a dirgli: "istintivamente le rivolterei la scrivania e le sgranerei tutti i denti ... ma fortunatamente ho avuto dei genitori e delle maestre che mi hanno insegnato a controllarmi ... vuole imparare a gestirla la sua scuola del caxxo ... oppure devo arrabbiarmi seriamente?"
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Sempre diplomatica tulalat ha scritto:Io andrei dal direttore a dirgli: "istintivamente le rivolterei la scrivania e le sgranerei tutti i denti ... ma fortunatamente ho avuto dei genitori e delle maestre che mi hanno insegnato a controllarmi ... vuole imparare a gestirla la sua scuola del caxxo ... oppure devo arrabbiarmi seriamente?"

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Pensa se ti avessero insegnato, invece, a menar le mani...lalat ha scritto:Io andrei dal direttore a dirgli: "istintivamente le rivolterei la scrivania e le sgranerei tutti i denti ... ma fortunatamente ho avuto dei genitori e delle maestre che mi hanno insegnato a controllarmi ... vuole imparare a gestirla la sua scuola del caxxo ... oppure devo arrabbiarmi seriamente?"

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
rispondo allo stesso modo di prima... in cuor mio ANCHElalat ha scritto:Io andrei dal direttore a dirgli: "istintivamente le rivolterei la scrivania e le sgranerei tutti i denti ... ma fortunatamente ho avuto dei genitori e delle maestre che mi hanno insegnato a controllarmi ... vuole imparare a gestirla la sua scuola del caxxo ... oppure devo arrabbiarmi seriamente?"
Ma purtroppo o per fortuna nella vita reagiamo tutti in maniera diversa.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Però Tesla se ti arrabbi seriamente e alzi un po' la voce ... guarda che le cose si aggiustano sai?
Pensa che quest'anno la maestra mi scrive sul diario frasi del tipo: "gentile signora, mi dispiace ma Davide non trova più la penna ... l'abbiamo cercata da tutte le parti, sono spiacente" ...
Ho sbraitato l'anno scorso ...
Poi queste storie di pestaggi a 6 anni non le posso proprio sentire ...
Perché non scrivi una letterina (anche una e-mail), dura ma educata e gentile dove esponi tutte queste cose gravi che accadono in classe e la indirizzi alle maestre tutte e alla direzione didattica. Senza fare nomi dei bambini ma esponendo l'accaduto.
Pensa che quest'anno la maestra mi scrive sul diario frasi del tipo: "gentile signora, mi dispiace ma Davide non trova più la penna ... l'abbiamo cercata da tutte le parti, sono spiacente" ...
Ho sbraitato l'anno scorso ...

Poi queste storie di pestaggi a 6 anni non le posso proprio sentire ...
Perché non scrivi una letterina (anche una e-mail), dura ma educata e gentile dove esponi tutte queste cose gravi che accadono in classe e la indirizzi alle maestre tutte e alla direzione didattica. Senza fare nomi dei bambini ma esponendo l'accaduto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
sai che a volte mi domando se il fumo che si vede uscire dalla tua testa è perchè stai cercando di far funzionare i neuroni o soltanto perchè ci hai acceso dentro un cerino???hamilton ha scritto:Cioe'?
Tu dici che le insegni a difendersi da sola e poi la togli dalla mensa?
Ahhhhhhhh, ho capito tutto! :ahah

comunque Tesla, imparerà a difendersi anche da certa gente molesta, vedrai. Anche con il tuo aiuto, sicuramente valido.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
behh io sono d'accordissimo quando dite che i bimbi devono imparare un pò a gestirsi da soli i litigi normali, i bisticci o le prime delusioni, scaramucce per un gioco o un dispetto. noi li sosteniamo, possiamo dare qualche consiglio, possiamo sgridare e spiegare se è il caso in modo discreto e ok.
Ma non sono disposta a NON intervenire se mio figlio poi deve andare da uno psicologo o deve essere preso di mira ripetutamente da un gruppetto di prepotenti e di fatto nei mesi no sa come reagire. no, scherziamo? Intervengo eccome!! E non mi tiro indietro se vedo mio figlio in difficoltà quando no sa che pesci prendere, sarà capitato un paio di volte ma l'ho difeso.
Ma non sono disposta a NON intervenire se mio figlio poi deve andare da uno psicologo o deve essere preso di mira ripetutamente da un gruppetto di prepotenti e di fatto nei mesi no sa come reagire. no, scherziamo? Intervengo eccome!! E non mi tiro indietro se vedo mio figlio in difficoltà quando no sa che pesci prendere, sarà capitato un paio di volte ma l'ho difeso.
Streghettasaetta
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Io scrivo in italiano e qualcuno interpreta a modo suo.
Io non ho mai detto a Damon "e tu ridagliele".Ho detto a Damon di :
dirlo alla maestra,evitare il rompiscatole,non rispondere alle provocazioni verbali.
Nel caso venga malmenato di difendersi in modo da andare via.
Scusa Hamilton,dall'alto della tua scienza educativa,che gli dico a mio figlio?Se ti placcano in due urla e spera che qualcuno ti senta e arrivi?Porgi l'altra guancia?Rimani fermo a prenderle?
E' diverso dal dire se uno ti tira una sberla ti tiragliene due.Non mettermi in bocca cose che non ho detto.
Preferisco che tra coetanei se non sono cose gravi se la sbrighino da soli.Mi sembra più grave il tuo di atteggiamento,che grande grossa e adulta prenderesti un bambino,di cui non sai nulla di nulla per redarguirlo pesantemente.
Ci rivediamo tra qualche anno quando dovrai discutere con i ragazzi delle superiori eh..vediamo come ti scoltano in quanto mamma di..e che figura ci fa tuo figlio.Un genitore deve intervenire solo su episodi gravi e non risolvibili dal bambino,non può intervenire sempre per tutta la vita al posto del figlio.

Io non ho mai detto a Damon "e tu ridagliele".Ho detto a Damon di :
dirlo alla maestra,evitare il rompiscatole,non rispondere alle provocazioni verbali.
Nel caso venga malmenato di difendersi in modo da andare via.
Scusa Hamilton,dall'alto della tua scienza educativa,che gli dico a mio figlio?Se ti placcano in due urla e spera che qualcuno ti senta e arrivi?Porgi l'altra guancia?Rimani fermo a prenderle?
E' diverso dal dire se uno ti tira una sberla ti tiragliene due.Non mettermi in bocca cose che non ho detto.
Preferisco che tra coetanei se non sono cose gravi se la sbrighino da soli.Mi sembra più grave il tuo di atteggiamento,che grande grossa e adulta prenderesti un bambino,di cui non sai nulla di nulla per redarguirlo pesantemente.
Ci rivediamo tra qualche anno quando dovrai discutere con i ragazzi delle superiori eh..vediamo come ti scoltano in quanto mamma di..e che figura ci fa tuo figlio.Un genitore deve intervenire solo su episodi gravi e non risolvibili dal bambino,non può intervenire sempre per tutta la vita al posto del figlio.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Cioè io non capisco.La mamma leonessa pronta a sbranare chiunque altri bambini compresi,il bambino invece Gandhi.Noto un leggero controsenso.Così impara che è debole e non si può difendere da solo se non spalleggiato dalla mamma,che invece può fare sfoggio di aggressività verbale o fisica che sia.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Beh anche questa e una tua personale interpretazione.mamamatchi ha scritto:Cioè io non capisco.La mamma leonessa pronta a sbranare chiunque altri bambini compresi,il bambino invece Gandhi.Noto un leggero controsenso.Così impara che è debole e non si può difendere da solo se non spalleggiato dalla mamma,che invece può fare sfoggio di aggressività verbale o fisica che sia.
Io non mi sento affato leonessa, non lo sono di natura. Chi mi conosce puo dirmi tutto quello che vuole, ma che sono aggressiva, no..!
A parte che se mia figlia fosse Ghandi per me sarebbe una cosa meravigliosa, io non intervengo perche voglio o perche fa parte della mia natura selvatica, intervengo proprio per non degenerare la cosa o per non creare quel circolo vizioso da portare mia figlia a minacciare con le forbici come il bambino di Tesla ha fatto.
No, non c'e proprio nessun controsenso. Io sono adulta, e quando un bambino fa un torto ad un altro bambino , io da adulta, se la maestra o il genitore non intervengono, mi sento in dovere di farlo.
Di mezzo c'era mia figlia, ma io mi sono messa in mezzo anche quando un bambino rom, ha preso il pane dalle mani ad un altro bambino piu piccolo. L'ho fermato e gli ho detto di dare indietro il pane.
Non imparra affatto che e' debole. Anzi, proprio per prepararlo alla vita vera, per me, e importate insegnare che non sembre si deve reagire con la stessa moneta perche non si vive cosi. Nella vita subira' tanti torti, tantissimi e deve imparare a lasciarli alle spalle, a superarli ma non diventare uguale a chi questi torti li fa.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
scusate per una r di troppo. sto scrivendo di corsa. 

"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Tranquilla, non ce l'ha con te, tu hai un maschio... son le bambine che non sono "fini" se reagisconoScusa Hamilton,dall'alto della tua scienza educativa,che gli dico a mio figlio?Se ti placcano in due urla e spera che qualcuno ti senta e arrivi?Porgi l'altra guancia?Rimani fermo a prenderle?
E' diverso dal dire se uno ti tira una sberla ti tiragliene due.Non mettermi in bocca cose che non ho detto.



Ema, ma un conto è reagire ad un sopruso, da adulto, altro considerare gli sberleffi o la spinta (non uno spintone tale da far ruzzolare eh??) un atto per cui un adulto, nello specifico la mammina, DEVE intervenire.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Ely, ma sicuramente. Una mamma non deve certo stare dietro alla porta della classe per essere pronta ad intervenire.
Pero io non trovo sbagliato intervenire, quando e' necessario e non penso che cosi crescono figli "deboli". E proprio la mentalita' dell essere "forte" o "debole" che non mi piace. Un adulto interviene proprio dalla posizione di adulto e non da quello piu "forte". Non so se riesco a spiegarmi.
Anche chiedere aiuto, ad una maestra, o alla mamma e saper difendersi, almeno secondo me.
Pero io non trovo sbagliato intervenire, quando e' necessario e non penso che cosi crescono figli "deboli". E proprio la mentalita' dell essere "forte" o "debole" che non mi piace. Un adulto interviene proprio dalla posizione di adulto e non da quello piu "forte". Non so se riesco a spiegarmi.
Anche chiedere aiuto, ad una maestra, o alla mamma e saper difendersi, almeno secondo me.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Un bambino che si difende da un bullo non è un bullo.E non lo diventa.E' semplice difesa.ema1 ha scritto:
Non imparra affatto che e' debole. Anzi, proprio per prepararlo alla vita vera, per me, e importate insegnare che non sembre si deve reagire con la stessa moneta perche non si vive cosi. Nella vita subira' tanti torti, tantissimi e deve imparare a lasciarli alle spalle, a superarli ma non diventare uguale a chi questi torti li fa.
Io nella vita non insegnerò mai a mio figlio che subire è una buona cosa,perchè realisticamente non lo è e non piace a nessuno.
Correre sempre dalla maestra o dai genitori non è sempre possibile o fattibile nell'istante in cui ti capita qualcosa,nemmeno quando sei piccolo.
Sarebbe come dire ad una donna di non reagire con violenza ad uno stupratore,ma di subire per non diventare come lui.Di aspettare che ha finito e chiamare i carabinieri o i genitori.
Per il bambino essere vessato continuamente da certi elementi è come uno stupro alla personalità.Chiaro che dovrebbe intervenire la maestra e i genitori dovrebbero educare questi elementi.Ma non sempre succede.
Io sto parlando di difesa,che non è pan per focaccia ma il naturale istinto di difendersi dai sopprusi.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Io non trovo sbagliato intervenire in un caso come quello di Tesla,perchè il figlio è ancora piccolo e gli episodi mi sembrano pesanti,con bambini con problemi gravi di comportamento.Per cose minori è meglio che il bambino se la sbrighi da solo,almeno a mio parere.E se per farlo deve difendersi da qualche spintone o sgambetto o roba simile io non gli dico che è sbagliato.ema1 ha scritto:Ely, ma sicuramente. Una mamma non deve certo stare dietro alla porta della classe per essere pronta ad intervenire.
Pero io non trovo sbagliato intervenire, quando e' necessario e non penso che cosi crescono figli "deboli". E proprio la mentalita' dell essere "forte" o "debole" che non mi piace. Un adulto interviene proprio dalla posizione di adulto e non da quello piu "forte". Non so se riesco a spiegarmi.
Anche chiedere aiuto, ad una maestra, o alla mamma e saper difendersi, almeno secondo me.
Io da piccola avrei trovato umiliante dover sempre andare da mia madre per difendermi.Mi piaceva sbrigarmela da sola e sentirmi sicura di me stessa,non ho mai avuto paura dei bulli perchè alla prima occhiata o risposta tagliente mi lasciavano stare al volo.
Alle medie invece,un caso particolare che avevo in classe,molto violento, mi minaccio con una seggiola mentre l'insegnante non c'era.Me la stava per tirare adosso con forza,io avevo in mano il flauto e mi sono difesa con quello.Ho fatto male?So solo che da quel momento non mi ha più rotto le scatole

Dovevo prendermi la sediata?Legno e tubi di ferro?
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

direttore!
Andrei dal direttore e gli direi chiaramente che visto che le maestre non sembrano in grado di difendere mio figlio da questo momento in poi dirò a mio figlio che, in caso di problemi, dovrà chiedere direttamente di lui
e che lui dovrà poi spiegazioni a te nel caso in cui questo non basterà..perchè a quel punto significa che è evidente che nessuno è in grado di gestire la scuola

Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Allora rieccomi di ritorno da piscina e cena.
Oggi la maestra ha chiamato entrambi i bambini, Andrea ha detto quello che era successo, l'altro bambino ha detto che mio figlio aveva iniziato con un calcio
.
Andrea ha ribadito la sua posizione, ha anche detto che c'era un compagno davanti che però ha negato tutto con un NON HO VISTO NIENTE! Comunque la maestra sa benissimo come sono fatti entrambi i bambini, ha chiesto a l'altro di scusarsi con mio figlio, ma il bambino si è rifiutato e se n'è andato a posto tranquillo e beato.
Il bambino mi ha detto che la maestra gli ha parlato per dirgli che DEVE riferirle sempre se lo picchiano o vessano e DEVE DIRLO SUBITO, anche se per qualche motivo viene rimandato a posto gli ha detto che deve insistere con l'insegnante di turno ed essere ascoltato.
Stamane sono andata a parlarle perché il bambino me lo aveva richiesto specificatamente, se mi avesse detto di non farlo lo avrei ascoltato.
Quando sono successi gli episodi di furti sono intervenuta semplicemente chiedendo se non fossero stati ritrovati gli oggetti in classe, quando mi raccontava gli episodi della cancelleria gettata a terra e pestata, del banco scarabocchiato scaricando il suo pennarello oppure dell'ombrello tolto dalle mani e sbattuto a terra, sono intervenuta su mio figlio facendogli notare che il debole non era lui, lui è quello forte che non ha bisogno di fare certe stupidaggini per farsi notare, che sono gli altri in torto e che le persone che si divertono a fare i dispetti sono delle persone con un intelligenza piccola piccola che possiamo solo compatire. Sono stata dura con le parole, erano i suoi compagni, ma mi ero stufata di dirgli che forse quel giorno erano arrabbiati e le mille altre scuse inventate per proteggerlo dai brutti gesti per tutto lo scorso anno. Il risultato della sorta di protezione "buonista" che usavo lo scorso anno si ripercuoteva con il pavor notturno. Da quando quest' anno ho iniziato a dirgli chiaramente che esistono i ladri, le persone cattive e tutta la compagnia bella è finito il pavor... morale è stata meglio la cruda realtà di una mezza verità con l'intento di proteggerlo.
La difesa non è MAI un attacco, e le insegnanti brave lo sanno. Io ripenso all'asilo nido quando le insegnanti mi dicevano di Andrea che era troppo arrendevole e buono, che bisognava temprarlo un po' di più... io pensavo che fosse un bambino perfetto, buono, gentile ed intelligente, ed invece questi non sono sempre pregi.
In compenso il fratello oggi ha messo a segno una vendetta che covava da 8 giorni... mi ha detto che ha dato uno schiaffo ad un suo compagno, ha aspettato che la maestra si voltasse e gli ha mollato lo sberlone... quel bambino la settimana scorsa gli aveva stampato un orologio sulla coscia (morso) ed il giorno prima un bel pugno sull'occhio... un bambinetto che ha battezzato tutta la classe con i morsi... ha aspettato il momento giusto e si è vendicato. Cosa ho fatto io? L'ho ripreso duramente dicendogli che non si fa e tutte le raccomandazioni del caso. Lui mi ha risposto "la prossima volta così non mi morde più". Sapete una cosa... con tutto quello che sto passando con Andrea non ho mica insistito più di tanto nei rimproveri... forse è più giusto e normale il comportamento di Luca.
Sono tanto stanca...
Oggi la maestra ha chiamato entrambi i bambini, Andrea ha detto quello che era successo, l'altro bambino ha detto che mio figlio aveva iniziato con un calcio

Andrea ha ribadito la sua posizione, ha anche detto che c'era un compagno davanti che però ha negato tutto con un NON HO VISTO NIENTE! Comunque la maestra sa benissimo come sono fatti entrambi i bambini, ha chiesto a l'altro di scusarsi con mio figlio, ma il bambino si è rifiutato e se n'è andato a posto tranquillo e beato.
Il bambino mi ha detto che la maestra gli ha parlato per dirgli che DEVE riferirle sempre se lo picchiano o vessano e DEVE DIRLO SUBITO, anche se per qualche motivo viene rimandato a posto gli ha detto che deve insistere con l'insegnante di turno ed essere ascoltato.
Stamane sono andata a parlarle perché il bambino me lo aveva richiesto specificatamente, se mi avesse detto di non farlo lo avrei ascoltato.
Quando sono successi gli episodi di furti sono intervenuta semplicemente chiedendo se non fossero stati ritrovati gli oggetti in classe, quando mi raccontava gli episodi della cancelleria gettata a terra e pestata, del banco scarabocchiato scaricando il suo pennarello oppure dell'ombrello tolto dalle mani e sbattuto a terra, sono intervenuta su mio figlio facendogli notare che il debole non era lui, lui è quello forte che non ha bisogno di fare certe stupidaggini per farsi notare, che sono gli altri in torto e che le persone che si divertono a fare i dispetti sono delle persone con un intelligenza piccola piccola che possiamo solo compatire. Sono stata dura con le parole, erano i suoi compagni, ma mi ero stufata di dirgli che forse quel giorno erano arrabbiati e le mille altre scuse inventate per proteggerlo dai brutti gesti per tutto lo scorso anno. Il risultato della sorta di protezione "buonista" che usavo lo scorso anno si ripercuoteva con il pavor notturno. Da quando quest' anno ho iniziato a dirgli chiaramente che esistono i ladri, le persone cattive e tutta la compagnia bella è finito il pavor... morale è stata meglio la cruda realtà di una mezza verità con l'intento di proteggerlo.
La difesa non è MAI un attacco, e le insegnanti brave lo sanno. Io ripenso all'asilo nido quando le insegnanti mi dicevano di Andrea che era troppo arrendevole e buono, che bisognava temprarlo un po' di più... io pensavo che fosse un bambino perfetto, buono, gentile ed intelligente, ed invece questi non sono sempre pregi.
In compenso il fratello oggi ha messo a segno una vendetta che covava da 8 giorni... mi ha detto che ha dato uno schiaffo ad un suo compagno, ha aspettato che la maestra si voltasse e gli ha mollato lo sberlone... quel bambino la settimana scorsa gli aveva stampato un orologio sulla coscia (morso) ed il giorno prima un bel pugno sull'occhio... un bambinetto che ha battezzato tutta la classe con i morsi... ha aspettato il momento giusto e si è vendicato. Cosa ho fatto io? L'ho ripreso duramente dicendogli che non si fa e tutte le raccomandazioni del caso. Lui mi ha risposto "la prossima volta così non mi morde più". Sapete una cosa... con tutto quello che sto passando con Andrea non ho mica insistito più di tanto nei rimproveri... forse è più giusto e normale il comportamento di Luca.

Sono tanto stanca...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
lalat lo so che alzando la voce si ottengono più cose... lo scorso anno dovetti farlo e da allora i rapporti con le insegnanti sono decisamente cambiati e migliorati... anche il rapporto tra il bambino e l'insegnante è totalmente diverso dal disastro dello scorso anno. Mi ero data aprile e maggio per decidere se cambiare scuola, poi con le insegnanti si cambiò regime e decisi di lasciare la via del trasferimento.lalat ha scritto:Però Tesla se ti arrabbi seriamente e alzi un po' la voce ... guarda che le cose si aggiustano sai?
Oltretutto c'era anche la dottoressa che mi consigliava di non estirparlo se il problema erano solo 3-4 elementi e tutto il resto della classe gli era amico, proprio perché questo tipo di elementi avrebbe potuto ritrovarseli anche nella nuova classe e non avere più quelli che considerava amici accanto... sarebbe stato doppiamente traumatico in questa maniera.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
mamamatchi, la pensiamo in maniera molto diversa.
Io ribadisco la mia posizione, quando ci sono atti di bullismo ( abbiamo gia scritto che non si parla di un gambetto tra bambini) non solo e' necessario, per me, l'intervento di un adulto, ma e piu che importante e sempre secondo me il "cavarsela da soli" non e sempre la soluzione migliore nei bimbi cosi piccoli, anzi, forse non e' mai una soluzione sempre parlando del contesto.
Poi il fatto che tu ti sentissi umilata dipendeva forse da come eri cresciuta, o forse semplicemente del carattere. Io non mi sono mai sentita umilitata a chiedere aiuto, sopratutto ai miei genitori, anzi ( per non ripetere le parole di hamilton) era la sicurezza piu grande e forse la cosa piu bella della mia famiglia, la consapevolezza dell'aiuto e sostegno.
Invece ora leggo l'intervento di Tesla, e mi dispiace per quel che ha scritto. Posso capire Tesla, questo tuo momento di sconforto, chi non lo sarebbe?
Ma far crollare tutti i principi nell'educare i figli, per un momento di difficolta', pensando addirittura che essere buoni e gentili non e' un pregio, meglio lo sberlone, meglio la vendetta... a me dispiace. Saro' fuori dal mondo, ma mi dispiace.
Io ribadisco la mia posizione, quando ci sono atti di bullismo ( abbiamo gia scritto che non si parla di un gambetto tra bambini) non solo e' necessario, per me, l'intervento di un adulto, ma e piu che importante e sempre secondo me il "cavarsela da soli" non e sempre la soluzione migliore nei bimbi cosi piccoli, anzi, forse non e' mai una soluzione sempre parlando del contesto.
Poi il fatto che tu ti sentissi umilata dipendeva forse da come eri cresciuta, o forse semplicemente del carattere. Io non mi sono mai sentita umilitata a chiedere aiuto, sopratutto ai miei genitori, anzi ( per non ripetere le parole di hamilton) era la sicurezza piu grande e forse la cosa piu bella della mia famiglia, la consapevolezza dell'aiuto e sostegno.
Invece ora leggo l'intervento di Tesla, e mi dispiace per quel che ha scritto. Posso capire Tesla, questo tuo momento di sconforto, chi non lo sarebbe?
Ma far crollare tutti i principi nell'educare i figli, per un momento di difficolta', pensando addirittura che essere buoni e gentili non e' un pregio, meglio lo sberlone, meglio la vendetta... a me dispiace. Saro' fuori dal mondo, ma mi dispiace.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?
Ema1 queste sono comunque considerazioni fra me e voi... fra me e i miei figli io continuo con la mia direzione... il piccolo oggi è stato ripreso e per di più domani dirò l'accaduto alle insegnanti perché lo sappiano, io sono di "sani principi" ora e sempre, perché ci credo che facendo "bene" si vive meglio e credo anche che "chi semina vento prima o poi raccoglie tempesta"...ema1 ha scritto:
Invece ora leggo l'intervento di Tesla, e mi dispiace per quel che ha scritto. Posso capire Tesla, questo tuo momento di sconforto, chi non lo sarebbe?
Ma far crollare tutti i principi nell'educare i figli, per un momento di difficolta', pensando addirittura che essere buoni e gentili non e' un pregio, meglio lo sberlone, meglio la vendetta... a me dispiace. Saro' fuori dal mondo, ma mi dispiace.
Qui provo a liberarmi un po' di tutto il magone che ho dentro...
Meglio la vendetta l'ha detto mio figlio di 4 anni... e gli ho adeguatamente ricordato che la maestra potrà anche non averlo visto, ma BABBO NATALE si... vedrai domani come cambia rotta!

Il dialogo aperto c'è anche con il piccolo, che in questi giorni si era palesato nelle sue intenzioni "la prossima volta che lo vedo gli do una sberla", io lunedì mattina ho detto chiaramente all'insegnante di badare a tenerli lontani perché aveva intenzioni bellicose... comunque si parla sempre di un buffetto che il bambino non ha nemmeno sentito perché non è stato nemmeno segnalato dalle insegnanti... però il gesto è quello che conta, per lui è stato liberatorio, per me è stato comunque un atto da reprimere.

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007