GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pisola » 19 gen 2012, 10:40

se le maestre ti dicono di aspettare perchè hai ancora dubbi?
lasciala giocare e contemporaneamente maturare, non aver fretta , il percorso scolastico è lungo, rispetta i suoi tempi! :ok
ti dico la mia esperienza indiretta, nella scuola di mia figlia hanno fatto 4 classi di prima elementare, purtroppo per un taglio economico, ovvero non hanno riconfermato la sesta maestra a tempo pieno, hanno fatto solo 2 classi tempo pieno (40 ore) e 2 classi tempo corto.
Così tutti i bambini anticipatari sono FINITI OBBLIGATORIAMENTE nel tempo corto, anche quelli che avevano scelto il tempo lungo, perchè la graduatoria partiva da quelli che avevano 6 anni e mezzo giù giù fino a quelli che li compiranno durante l'anno scolastico!
Mi capita di parlare con mamme di non anticipatari, che hanno i figli in queste classi, che stavano con noi alla materna,e che hanno scelto il tempo corto, le sento "disperate" per la questione anticipatari, qsi lamentano che le maestre hanno dovuto rallentare il programma, che questi bambini sono "piccoli" non rispettano le regole, vogliono solo giocare, che le bambine sono "piccole" (non scrivo altro non sarebbe carino), di sicuro non sarà così per tutti, ma per la maggior parte!!!!
purtroppo si è creata una situazione anomola, 2 classe PIENE di anticipatari sono veramente difficili da portare avanti, questo è quello che dicono le mamme e le maestre.....fanno riunioni su riunioni.
fortuna cle le classi sono con 16 bambini, ma ne sento veramente tante!
Di sicuro ci saranno bambini pronti, e bambini meno, certo è che molti si lamentano, dicono che sembrano classi di materna! :-D
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da Michy » 19 gen 2012, 13:22

fra71 ha scritto:Didl - Anita
le vostre esperienze sembrano positive fino ad oggi anche se con i dubbi di ogni mamma.
Le insegnanti sono per non anticipare ma comunque non è generalizzata ma pensato sul bambino il loro consiglio, infatti lo scorso anno in classe di mila una bambina di aprile l'hanno fatta anticipare.....
Mia figlia invece ad esempio non sa ancora leggere ne scrivere ne conosce le lettere solo poche (scrive il suo nome e poco altro) non ha questa grande smania e le piace davvero tanto giocare....fisicamente sembra grande ha già perso un dentino però nell'insieme i miei dubbi sono davvero tanti....ecco perchè mi affido al giudizio-consiglio delle maestre
mi sto informando a più non posso e sto cercando tante esperienze vissute su internet dei forum li ho trovati molto interessanti :ok
Le iscrizioni sono iniziate io ancora non ho deciso e devo riparlare con le maestre c'è tempo fino al 20 febbraio ma protendo per il NO
Se già ci sono queste premesse allora io sarei assolutamente per il NO...
Mia figlia è anticipataria, nata il 2 gennaio per cui proprio ad inizio inizio anno... io ero per il no in assoluto all'anticipo ma poi mi sono ritrovata a dover fare un passo indietro e capire cosa era meglio per lei.. non ci ho dormito per due mesi e poi ho deciso di anticiparla dopo colloqui su colloqui con la maestra della scuola materna, le maestre della primaria ecc ecc......
Ora a qualche mese dall'inizio della scuola posso dirti che sono contenta della scelta.. lei sta bene, si trova bene con i compagni, è matura molto + di tanti altri della sua classe ed è anche brava... certo Mia figlia sapeva già leggere e scrivere autonomamente da diverso tempo, aveva imparato da sola per cui ha avuto un vantaggio fino ad ora..
la maestra è contentissima di lei e il maestro di musica al colloquio mi ha detto che il suo è un anticipo che non sembra un anticipo...
Detto questo però rimango dell'idea che non bisogna MAI anticipare così, tanto per..... perchè la scuola è un impegno, un enorme impegno e la loro e vostra vita cambia totalmente... se non si è sicuri io non lo farei, c'è sempre tempo per andare a scuola e una volta iniziato non si torna più indietro...
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 20 gen 2012, 10:12

Con le maestre devo ancora avere il colloquio, ad inizio anno avevamo solo accennato alla possibilità e loro mi hanno detto che in genere sconsigliano e che poi bisogna vedere nel particolare il bambino, infatti l'anno scorso una bimba di aprile ha anticipato perchè davvero pronta.
Anche mia figlia è di inizio gennaio il 6, e con gli altri bimbi non ci sono differenze nessuno da noi sa già leggere e scrivere, a parte scrivere il proprio nome niente di più....comunque io ho questa possibilità di non anticipare e rispettare i suoi tempi e donargli un anno di svago che potrebbe fortificarla e rendergli indolore il passsaggio alla scuola dei grandi, in più lei si diverte tanto all'asilo e ama giocare tantissimo, non smania per imparare di più e non ha "talenti" chiamiamoli così, nell'impare da sola a leggere.

Pisola si anche il discorso graduatoria conta soprattutto qui a roma da noi, siamo tanti e le scuole purtroppo non riescono a soddisfare le richieste dei genitori sul tempo pieno....questa riforma inoltre ha tolto le compresenze le maestre sono meno ed i bimbi spesso tanti in ogni classe.
Michy si sono daccordo NON si può anticipare per moda come spesso succede, io sto valutando da parecchio tempo e tengo sotto gli occhi mia figlia cercando di scegliere il meglio :ok
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da giremy » 27 gen 2012, 13:41

Le maestre di Anastasia invece mi hanno detto di mandarla a scuola. Per questo mi sono venuti mille dubbi :martello
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
giois
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1728
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:52

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da giois » 2 feb 2012, 12:35

salve ...mio figlio è di febbraio....e quindi anche io mi sono ritrovata con questo enorme enigma...mi sono ovviamente consultata con le maestre...ho parlato con amiche che insegnano...e alla fine ho deciso per una altro anno di asilo....mio figlio è molto curioso su tutto quello che riguarda leggere e scrivere...conosce già tutte le lettere e i numeri...ma alla fine io non credo sia solo una questione didattica....perchè diciamocelo...questi bimbi sono sveglissimi....io ne faccio + un problema sociale...ho cercato di capire se mio figlio fosse pronto a tutta una serie di cambiamenti che sicuramente avrebbero stravolto le sue abitudini...e soprattutto (visto il suo carattere) mi sono posta il problema di come si sarebbe trovato con bambini più grandi di lui...più maturi...e perchè no....più smaliziati...i maschietti poi si sa....maturano + tardi...e una mia amica che insegna alle medie....mi ha detto che a volte il disagio può comparire anche + avanti durante il percorso scolastico....insomma non me la sono sentita...e poi sono daccordo con chi dice che anticipare significa togliere un anno di infanzia....intesa come infanzia spensierata...di libero gioco...io la penso così...se Dio vuole...avranno tutta la vita per studiare...insomma da quando si comincia...a quando ci si laurea ....ci passano 15/20 anni di scuola....poveri figli... :risatina:
☆。.:* ♫ Nσи è fσrтє chi иσи cα∂є, мα chi cα∂єи∂σ hα lα fσrzα di riαlzαrsi ♫ *:。☆
.:°*♥ღ♥*°:.I мiєi Aмσri...Aиtσиio fєввrαriиσ o7 & Aℓєssiσ мαggiσℓiиσ o8.:°*♥ღ♥*°:.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da lalat » 3 feb 2012, 11:01

Consiglio contemporaneamente di leggere il post sulla laurea nel salottino però :risatina: prima di prender una decisione :prr
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da Michy » 3 feb 2012, 18:54

Non so.. io non la vedo così... per mia figlia l'anticipo è stato un regalo.. se non l'avessi fatto l'avrei costretta a passare anni di scuola con bambini con cui lei non si trovava perchè molto + piccoli di lei .. lei è una bambina molto + matura della sua età, era assolutamente pronta sia dal punto di vista didattico, sia comportamentale.. non sembra assolutamente un anticipo (a detta anche di tutti gli insegnanti).. non sembra assolutamente la più piccola della classe...
Lei è felicissima di essere in quella classe con bambini che hanno anche un anno in + rispetto a lei perchè è + in sintonia con loro che non con i suoi compagni della materna con cui lei non si trovava proprio ( dalla seconda materna è passata alla prima elementare saltando l'ultimo anno)..
per cui "un anno in + di gioco" per lei non sarebbe stata una cosa positiva ma un dispetto..
Poi io non sono per l'anticipo a tutti i costi.. bisogna valutare caso per caso ma non bisogna nemmeno bocciarlo a priori
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pisola » 3 feb 2012, 19:03

l'eccezione che conferma la regola!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da ottyx » 3 feb 2012, 21:33

Oggi una mia amica insegnante, mi ha detto che non manderà nessuno dei due bimbi (nati a gennaio e febbraio) in anticipo alle elementari perchè ha visto diversi alunni avere difficoltà anche per questo motivo. Lei insegna alle superiori.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da lalat » 8 feb 2012, 14:53

ottyx ha scritto:Oggi una mia amica insegnante, mi ha detto che non manderà nessuno dei due bimbi (nati a gennaio e febbraio) in anticipo alle elementari perchè ha visto diversi alunni avere difficoltà anche per questo motivo. Lei insegna alle superiori.
E dai! Come si fa alle superiori a dire che le difficoltà sono dovute all'anticipo della prima elementare!!! L'ottusità di pensiero di chi insegna è davvero sconvolgente!!! :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da clizia » 8 feb 2012, 15:18

Behh ma forse perchè notano meno maturità, non penso che se uno ha difficoltà in una materia o è unpò asino sia dovuto sempre alla minore età. Però credo che delel insegnanti con esperienza colgano delle differenze, insicurezze, modi di fare più infantili, ecc.. ecc... magari trascinati per tutti gli anni di scuola e ormai diventati caratteriali.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da lalat » 8 feb 2012, 15:33

clizia ha scritto:Behh ma forse perchè notano meno maturità, non penso che se uno ha difficoltà in una materia o è unpò asino sia dovuto sempre alla minore età. Però credo che delel insegnanti con esperienza colgano delle differenze, insicurezze, modi di fare più infantili, ecc.. ecc... magari trascinati per tutti gli anni di scuola e ormai diventati caratteriali.
Ma parliamo delle superiori!!! Cosa ne sa un'insegnante di liceo dei trascorsi scolastici di un ragazzo di 17 anni ... E' un'affermazione davvero ridicola per me ... priva di fondamento e buttata lì come al solito sono le affermazioni degli insegnanti. :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da ottyx » 8 feb 2012, 16:23

clizia ha scritto:Behh ma forse perchè notano meno maturità, non penso che se uno ha difficoltà in una materia o è unpò asino sia dovuto sempre alla minore età. Però credo che delel insegnanti con esperienza colgano delle differenze, insicurezze, modi di fare più infantili, ecc.. ecc... magari trascinati per tutti gli anni di scuola e ormai diventati caratteriali.
Esatto
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da marta73 » 8 feb 2012, 18:18

clizia ha scritto:Behh ma forse perchè notano meno maturità, non penso che se uno ha difficoltà in una materia o è unpò asino sia dovuto sempre alla minore età. Però credo che delel insegnanti con esperienza colgano delle differenze, insicurezze, modi di fare più infantili, ecc.. ecc... magari trascinati per tutti gli anni di scuola e ormai diventati caratteriali.
È proprio così... Gli insegnanti con anni di esperienza e un filo di sensibilità notano queste sottigliezze.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pallapunda » 9 feb 2012, 13:55

Beh, comunque io oggi l'ho iscritta... se riusciranno a fare la classe (penuria di bimbi) a settembre sarà una primina :yeee
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da marisetta » 12 feb 2012, 11:47

Secondo me è sempre soggettivo, non si può generalizzare...sì nella maggior parte dei casi c'è un fondo di immaturità ma ci sono anche un sacco di bambini "giusti" che lo sono ugualmente così come bambini anticipatari che lo sono anche di più di quelli in regola. Io penso sempre che l'unica cosa sia parlare con le maestre dell'asilo, poi voglio dire mi pare pure esagerato avere questi pregiudizi da parte delle maestre. Già anche se sono anticipatari di poco, li guardano male. Insomma prima vedete come sono e poi si commenta e nel caso si prendono provvedimenti, più che "colpevolizzare" le mamme, tanto ormai quello che è fatto è fatto, si cerca di aiutare il bambino e buonanotte al secchio. Certo nel caso di pisola dove c'era una classe intera anticipataria forse la maestra si stava impiccando :impiccata: ma se sono uno o due le maestre non li sanno gestire...e daii. Io per es. per Sara quando è entrata all'asilo avendo 2 anni e mezzo la volevano mettere al nido. Quella che già per parlare ha aspettato i suoi tempi biblici se la mettevo con i bimbi piccoli, a mio parere era peggio perchè invece di maturare sarebbe regredita. Infatti detto fatto l'ho messa all'asilo vero e proprio e sono stata contenta di questa scelta perchè ha fatto notevoli progressi nel linguaggio (ora praticamente non la ferma più nessuno :x: ) e la maestra mi ha sempre confermato che a scuola va molto bene sia dal punto di vista cognitivo che comportamentale, infatti mi ha detto di mandarla poi alle elementari anche se è di fine gennaio.
Marisetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da marisetta » 12 feb 2012, 11:48

ehm intendevo dire più maturi non più immaturi di quelli in regola :dizionario
Marisetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da clizia » 12 feb 2012, 12:28

lalat ha scritto:
clizia ha scritto:Behh ma forse perchè notano meno maturità, non penso che se uno ha difficoltà in una materia o è unpò asino sia dovuto sempre alla minore età. Però credo che delel insegnanti con esperienza colgano delle differenze, insicurezze, modi di fare più infantili, ecc.. ecc... magari trascinati per tutti gli anni di scuola e ormai diventati caratteriali.
Ma parliamo delle superiori!!! Cosa ne sa un'insegnante di liceo dei trascorsi scolastici di un ragazzo di 17 anni ... E' un'affermazione davvero ridicola per me ... priva di fondamento e buttata lì come al solito sono le affermazioni degli insegnanti. :impiccata:
nno lo si può affermare con la tua sicurezza. Io intanto ho detto forse, per trovare un motivo logico. Quando andavo a scuola io le insegnanti sapevano chi era anticipatario e chi no. Se in un colloquio emerge qualche difficoltà e si parladelle esperienze precedenti ...

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”