GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in castigo in piedi accanto al cestino

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da laura s » 7 ott 2011, 16:23

STEFI@VALERIO ha scritto:
Tesla ha scritto:
Alla fine dell'anno ho avuto un chiarimento educato MA DECISAMENTE DURO con le insegnanti, la situazione è notevolmente migliorata. Il bambino però ha accusato un gran colpo da un approccio sbagliato iniziale, perché c'è chi ha bisogno di essere messo in punizione davanti al cestino ma, c'è anche chi ha bisogno di un'approccio più dolce e controllato e queste cose non le puoi sapere se conosci il bambino da poche settimane.
Ema e Tesla, innanzitutto grazie perché il Vostro contributo mi aiuta a riflettere.

La frase evidenziata ha messo in luce la mia vera, grossa paura.

Non quella delle punizioni e delle sgridate, ma il fatto che il rapporto con la scuola si deteriori presto, magari per delle scicchezze che potrebbero essere risolte senza grandi patemi.

Vedo tutti i giorni mio figlio andare a scuola VOLENTIERI, ed una cosa bella, vorrei ardentemente continuasse così.

Posso esprimere la sensazione quando ho letto il messaggio di Sbu? (ribadisco mia, non di Sbu). Ansia, e non è la prima volta. Non immaginavo che la scuola mettesse tanta ansia, sinceramente, e sono solo all'inizio.
Credo che in questo anche un approccio sereno, disteso, incoraggiante e fiducioso nelle maestre, almeno all'apparenza, da parte dei genitori sia utile.
Eventuali critiche all'insegnante secondo me andrebbero fatte assolutamente di nascosto dal bambino, in modo che lui non veda i due poteri (genitori e maestre) contrapposti mai, nemmeno una volta, lo trovo mooolto rischioso!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 7 ott 2011, 16:27

sbu ha scritto:Oggi mio figlio è venuto a casa per pranzo e mi ha detto che ha fatto il bravo, che non è mai stato ripreso: ha capito la lezione ed è questo per me che è importante, e anche per lui
Bravo cucciolo, si impara in fretta. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Paola67 » 7 ott 2011, 17:18

Sono contenta per il tuo bambino e per te sbu...Per precisare io le mie considerazioni le ho fatte nel rispetto del lavoro della maestra e nel rispetto della crescita sana di mio figlio
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da sbu » 7 ott 2011, 21:23

e invece no!
ho trovato un appunto sul diario dell'altra maestra (sono due, quella che ha messo Fabio in castigo era la maestra G., quella che mi ha scritto l'appunto è la maestra M.) che diceva che oggi Fabio era distratto e giocava e che deve finire il lavoro a casa.
Poi ha perso
-l'ennesimo pastello
-portamerenda
-felpa

Lunedì chiedo un colloquio :buuu
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da ely66 » 7 ott 2011, 22:09

vabbè sbu, ci sta!
sta imparando, deve solo imparare che le maestre sono tutte uguali, cioè hanno diritto ad uguale rispetto non solo perchè ti mettono in castigo.
portamerenda e felpa, chiedi alle bidelle, pardon personale ata. vedrai che le ritrovi.
da noi ogni 4 o 5 mesi quando ci sono le udienze, espongono la bancarella del "toh, vah dov'era" come la chiamiamo noi. ci trovi di tutto, dalle mutande alle felpe.

aspetta con i colloqui, dai tempo a Fabio di capire, intanto spiega, e spiega, e spiega e spiega e spiega e spiega... vado avanti?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 7 ott 2011, 22:14

giornataccia tutta stortignaccola ehh? okei parlaci, ma tieni presente che non è l'unico ehh? Molti bambini si beccano note, punizioni, richiami perchè distratti. Insomma possono capitare momenti più infuocati! :fischia
Io però mi chiedo. quando i bimbi stanno sui loro quaderni a fare quel che devono e la maestra di fronte vede quei 5/6 che magari fanno altro non riesce a tenerli in modo che finiscano di eseguire l'esercizio richiesto? bohh io mi ricordo che in classe la maestra passava tra i banchi, ci aveva tutti sotto lo sguardo e si piantava di fronte finchè non vedeva le cose finite e chi non finiva lo faceva durante la ricreazione. Ora cosa fanno le maestre? semplice domanda. :pensieroso

Streghettasaetta

Avatar utente
Anastasia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1225
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:29

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Anastasia » 7 ott 2011, 22:41

Anche a me sembra una punizione brutta e che non porta a nessun risultato, soprattutto perchè sono bambini di prima, che hanno sì bisogno di essere abituati a star seduti e a fare il proprio lavoro, ma sono pur sempre ancora piccoli (e i nostri Sbu, non hanno neancora 6 anni, io spero sempre che le maestre ne tengano conto in questi primi tempi!).
In classe di Francesco c'è un suo compagno (che conosciamo bene dall'asilo) che è molto vivace, disturba e a volte è manesco. In questo periodo è vicino di banco di Fran. Un giorno Fran mi ha raccontato che, siccome disturbava tanto, la maestra l'ha fatto sedere vicino a lei per aiutarlo a continuare il lavoro e a far sì che non tormentasse gli altri: ecco questo sì che mi è sembrato un gesto saggio.
Fran è stato messo in castigo il primo giorno durante la ricreazione in giardino (anche se poi si è scoperto che aveva urtato un compagno erroneamente, lui ha pianto e ha chiamato la maestra), ed è stato alcuni minuti fermo senza giocare con gli altri, comunque me l'ha raccontato tranquillamente.
MONICA mamma di FRANCESCO nato il 10/12/2005 alle 20.27; 2,920 kg., 48 cm.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da ely66 » 7 ott 2011, 22:43

magari pensano a quelle mamme che a casa stanno meditando come rovinare il loro lavoro.

non so se ve ne siete accorte, ma siete esattamente come le mamme che denigravate meno di un anno fa.
non so se andare a cercarvi i post.. ma penso abbiate capito esattamente cosa intendo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da ely66 » 7 ott 2011, 22:48

ha raccontato che, siccome disturbava tanto, la maestra l'ha fatto sedere vicino a lei per aiutarlo a continuare il lavoro e a far sì che non tormentasse gli altri: ecco questo sì che mi è sembrato un gesto saggio.
se ne hai 10 così, sei tanto sicura di poterlo fare? e gli altri 10?? fanlulla eh??? perchè "sono piccoli, bisogna che abbiano un occhio di riguardo, ma come si permette, ma dai, non è da farsi, queste maestra vadano in miniera"
non dico chi è che deve andare in miniera vah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Anastasia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1225
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:29

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Anastasia » 7 ott 2011, 22:50

Non ho letto tutto... ho leggiucchiato qua e là. Anch'io ti direi aspetta prima di chiedere un colloquio, dopo tutto hanno iniziato la scuola da nemmeno un mese...
Noi avremo la riunione mercoledì dove spiegheranno il programma; spero che dicano anche qualche prima impressione sulla classe.
Penso che fino a Natale il grosso del lavoro delle maestre sia conoscere i bambini e soprattutto portarli avanti appianando le inevitabili differenze che ci sono fra loro (bambini più tranquilli o vivaci, più grandi o più piccoli, quelli che già leggono e quelli no...). E' un periodo di adattamento reciproco.
Se Fabio fra un paio di mesi dovesse continuare ad essere ripreso allora sì chiederei il colloquio ma vedrai che se ce ne sarà bisogno saranno le maestre per prime a contattarti. :sorrisoo
MONICA mamma di FRANCESCO nato il 10/12/2005 alle 20.27; 2,920 kg., 48 cm.

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da DadaEle » 7 ott 2011, 23:01

Ho letto in fretta... Ed aldilà dei pareri diversi sull'episodio in questione posso dire, mestamente, con certezza che da mio figlio le maestre fanno ben di peggio..

Premessa: abitiamo in un paese, classico paese dalla chiacchiera facile (e da qua la mia "tranquillità").. si dice che le maestre che ha preso mio figlio siano le migliori, bravissime, storiche ecc ecc

Credo che dal punto di vista dell'apprendimento possa anche essere vero, ma sui metodi... sono molto molto perplessa :che_dici

Si sapeva che erano severe (BENE, mi sono detta...ciò che ci vuole a Michele, se gli si lascia troppa libertà se ne approfitta).

Michele non aveva voglia di cominciare la scuola, a lui piaceva oltremodo il mondo coccoloso della materna, e sapeva che sarebbe stato diverso.: A niente sono serviti tutti i nostri discorsi su quanto fosse bella scuola.

Primo giorno: uno dei pochi in lacrime, pianti ancora per un paio di giorni e poi.."rassegnazione", che dura ancora.. Non posso dire che ci vada volentieri.

Dopo una settimana di frequentazione vengo a sapere dal bimbo che il PRIMO giorno di scuola è stato messo fuori dalla porta GRIDANDO perchè giochicchiava tra se e se' nel banco... Ovviamente non ho messo in discussione l'operato della maestra e gli ho detto che era ovvio che non poteva giocare o fare i "versi" (quando gioca da solo simula i rumori delle sue avventure)..E l'ho ripreso solo perchè non l'aveva raccontato subito...
Il bimbo sostiene di essere stato ripreso solo quell'unica volta, ma posso anche dargli in beneficio del dubbio e pensare che magari era stato richiamato più di una volta e che magari perso nei suoi pensieri non se ne fosse accorto... Cmq...

Ci sono rimasta malissimo: Il primo giorno era il caso di punire così un bimbo che aveva già avuto evidenti problemi in partenza?

Ciò che ho saputo dopo è stato anche peggio...

Le punizioni sono "andare fuori dalla porta" (e succede quasi quotidianamente a uno o all'altro) o ...le bacchettate nel sedere. Sono CERTA che non faranno male ma il gesto è ignobile (il certa deriva dalla premessa che ho fatto... al giorno d'oggi in un paese si sarebbe saputo da mo' se le insegnanti fossero violente)... Cmq sia mi chiedo come mai non si sia ribellato nessuno e mi viene il dubbio che i bimbi "puniti" così non abbiano poi il coraggio di raccontare a casa... Da mio figlio del suo andare fuori dalla porta l'ho saputo per caso per una coincidenza che l'ha portato a confessare. Le bacchettate pare non averle ancora prese...

Un'altro episodio? Uno zaino lanciato fuori dalla finestra.. (porta finestra sul giardino)

Altre frasi di michele?

"ma le maestre sono sorridenti finchè ci siete voi genitori, poi cambiano"
"oggi la maestra x ha urlato così forte che è venuta un'altra maestra dal piano di sopra a vedere cosa fosse successo"
"le maestre hanno detto che i genitori non sanno leggere perchè hanno portato a scuola le cose sbagliate" (il primo giorno di scuola)

Ah,...e ieri è finito fuori di nuovo perchè era mezzo addormentato... Aveva fatto un po' più tardi la sera prima perchè per casotti nostri abbiamo cenato dai miei... Ho capito che non ci permettermo più di metterlo a letto mezz'ora dopo. MI sta bene, ma che c'entra metterlo fuori?!

Dopo tutto ciò... sto con le orecchie aperte e cerco di farmi raccontare. Le cose "peggiori" a michele non sono toccate (ancora :che_dici ) .

Il risultato di tutto ciò? Ha imparato bene che non si giochicchia con i versi al banco. E continua a non aver voglia di andare a scuola (ed io che contavo che una volta scoperto quanto fosse bello sarebbe stato contento!)...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 7 ott 2011, 23:09

Ma anche gli altri genitori dicono le stesse cosette? :urka Ok capisco mandare fuori, ci sta. da noi è successo con un bimbo affidato alle bidelle. ma le bacchettate o far volare gli zaini fuori dalal finestra o le frasi di scherno contro i genitori proprio no !! se è tutto vero farei un casotto, le maestre non devono picchiare i bambini.

Streghettasaetta

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da DadaEle » 7 ott 2011, 23:12

Clizia conosco pochi genitori dei bimbi che ha in classe mio figlio e quei pochi non li ho ancora beccati...

Però ho avuto la conferma che alcuni bambini non raccontano. Abbiamo incontrato il papà di un bimbo che mio figlio ha detto essere finito fuori dalla porta con tutto il banco perchè disturbava. Mio marito ha raccontato di michele che è finito fuori e questo era stupito e per niente coinvolto...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da ely66 » 7 ott 2011, 23:14

accertati che sia vero.
a me hanno raccontato di una maestra che ha preso a schiaffi una bambina.
di un maestro che ha staccato un orecchio ad un bambino.
ora...
gli schiaffi erano per asciugare le lacrime cioè la maestra ha consolato la bambina in lacrime perchè la mamma non l'aveva accompagnata dentro.
l'orecchio staccato è stato un gesto brusco del maestro che ha toccato l'orecchio del bambino che aveva una crosta che s'è staccata facendolo sanguinare.

belle le chiacchiere di paese.. oh se le conosco...

e non so se li mettano fuori davvero. perchè mi risulta che non possano farlo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 7 ott 2011, 23:21

DadaEle ha scritto:Clizia conosco pochi genitori dei bimbi che ha in classe mio figlio e quei pochi non li ho ancora beccati...

Però ho avuto la conferma che alcuni bambini non raccontano. Abbiamo incontrato il papà di un bimbo che mio figlio ha detto essere finito fuori dalla porta con tutto il banco perchè disturbava. Mio marito ha raccontato di michele che è finito fuori e questo era stupito e per niente coinvolto...
quando farete le riunioni coi rappresentanti o tra voi vedi di sondare... :pensieroso

Streghettasaetta

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da DadaEle » 7 ott 2011, 23:22

Ely tutto ciò che ho detto lo racconta mio figlio.

Ovviamente metto il beneficio del dubbio, ma non si contraddice mai...anzi su certe cose si indigna e partecipa "emotivamente" molto...
Però per lui è già normale :che_dici che ci siano le due punizioni (la bacchettata è la peggiore, se uno sbaglia molto le becca tutte e due)

Una delle due maestre segue anche l'altra prima dove conosco più genitori. Sicuramente cercherò un confronto... Effettivamente mi sembra strano che non siano mai venute fuori cose del genere, ma non riesco a credere che il bambino si sia inventato tutto... Non è ancora molto bravo a mentire, semmai come ha già provato a fare..cerca di nascondere per timore che lo puniamo anche noi...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da ely66 » 7 ott 2011, 23:27

mia figlia mi diceva che i maestri, tutti! urlavano che li avrebbero buttati dalla finestra senza passare dal via.
e io, faccia di tolla ho chiesto.
il maestro di matematica ha detto "si, è vero, non ce la facevo più, ho sbagliato. a mia discolpa dico solo che quel giorno in classe ne avevo 36 di cui 11 di 4a che pensavano di fare il bello e brutto tempo".

quel maestro povero cristo è stato pure operato in quel periodo, per un male allo stomaco.. direi che se l'è cavata egregiamente solo urlando.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da lalat » 7 ott 2011, 23:29

ely66 ha scritto:
ha raccontato che, siccome disturbava tanto, la maestra l'ha fatto sedere vicino a lei per aiutarlo a continuare il lavoro e a far sì che non tormentasse gli altri: ecco questo sì che mi è sembrato un gesto saggio.
se ne hai 10 così, sei tanto sicura di poterlo fare? e gli altri 10?? fanlulla eh??? perchè "sono piccoli, bisogna che abbiano un occhio di riguardo, ma come si permette, ma dai, non è da farsi, queste maestra vadano in miniera"
non dico chi è che deve andare in miniera vah.
Si sono piccoli e comunque mio figlio ad esempio rimarrebbe traumatizzato a vita per una cosa del genere. Perché è più sensibile degli altri. L'anno scorso dopo pochi mesi di scuola mio figlio ha smesso di ridere ... ha ripreso questa estate il 22 di agosto (me lo sono segnato) mi ha fatto un sorriso, nei mesi prima mi ha detto che voleva ammazzarsi. Ok mio figlio ha delle reazioni esagerate per cose di poco conto ... e fa parte del pacchetto del suo disturbo ... ma una maestra che ha una classe da 3 settimane non può sapere che tipo di bambini ha davanti e quanti di loro sono ipersensibili.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da ely66 » 7 ott 2011, 23:40

senti.. lalat, ti conosco da anni.
potrei quasi dire che ti voglio bene..... mi astengo ok?
la faccenda del "mio figlio è taaaaaaaaanto sensibbbbile" l'ho sentita da anni, la leggo da anni.
mio figlio è tanto sensibile, lui poverino non può sopportare è tanto sensibile.
gli altri che sono? caterpillar???? sono bambini, piccoli.
ha smesso di ridere.. ok, hai descritto il suo percorso scolastico. ti rendi conto di quanto lo pressavi?? io si. ero in ansia io. ero tanto sensibile?
mia figlia mi ha detto che lei non ce la fa. non è capace.
è sensibile? si. è rinunciataria? in alcuni casi si. per me. ma non per questo l'ho etichettata.
lascio che impari a gestirsi, la incanalo, la aiuto. ma non l'etichetto.
tu l'hai fatto. oh l'ho detto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 7 ott 2011, 23:41

DadaEle ha scritto:Ely tutto ciò che ho detto lo racconta mio figlio.

Ovviamente metto il beneficio del dubbio, ma non si contraddice mai...anzi su certe cose si indigna e partecipa "emotivamente" molto...
Però per lui è già normale :che_dici che ci siano le due punizioni (la bacchettata è la peggiore, se uno sbaglia molto le becca tutte e due)

Una delle due maestre segue anche l'altra prima dove conosco più genitori. Sicuramente cercherò un confronto... Effettivamente mi sembra strano che non siano mai venute fuori cose del genere, ma non riesco a credere che il bambino si sia inventato tutto... Non è ancora molto bravo a mentire, semmai come ha già provato a fare..cerca di nascondere per timore che lo puniamo anche noi...
Inventato no, non tutti dicono balle, ma forse non inquadrato bene le scene, questo si potrebbe essere possibile in buonafede. Perchè diamine, capisco la strillata, la punizione ma le bacchettate sono state messe al bando e perseguibili per legge in modo ben chiaro da un sacco di tempo!!! :perplesso

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”