Ciao, sono la mamma di un bimbo appena entrato in prima elementare.
Matteo proviene da una classe di materna molto "calda": il gruppo trainante dei compagnetti erano tutta una parolaccia, botte, calci e poca attenzione. Tanto che, vedendo il carattere di Matteo e di un'altra sua compagna, la maestra stessa ci ha consigliato di iscriverlo in una elementare diversa.
A Matteo ho sempre insegnato che le botte sono una brutta cosa, che se attaccato meglio rivolgersi alla maestra che rispondere con un calcio.
Quest'anno ci è andata bene, abbiamo una classe piccola equilibrata e stavolta il gruppo trainante è fatto da ragazzini normali: vivaci, educati, attenti. Idem le maestre. Molto attente anche nelle ricreazioni con le classi dei più grandi, affinché i piccoli non vengano presi di mira.
Ottimo. Mi aspettavo quindi una tranquillità emotiva da parte di Mat. Invece lui continua ad avere questa paura eccessiva di doversi scontrare fisicamente con qualcuno.
A casa parla dei suoi timori, a scuola se uno gli passa davanti in fila per l'altalena lui non dice nulla, se gli fanno contare 10 volte a nascondino e lui non lo ritiene giusto lo fa lo stesso. La sua paura delle botte quindi si trasforma in frustrazione. Non dice bimbo c'ero prima io, ma si lascia passar davanti e poi gli monta il nervoso per tutto il resto del pomeriggio. Inutile dirvi che io e il padre mille volte gli diciamo che farsi le proprie ragioni civilmente è la cosa corretta e che non è che dietro ogni bambino si nasconde per forza un picchiatore. Magari ti ha sorpassato per sbaglio e se gli dici c'ero io questo ti sorride e ti fa passare scusandosi. Abbiamo anche pensato di inserirlo in una piccola e seria scuola calcio qui vicina, con lo scopo di fargli conoscere "l'incontro fisico" in ambiente protetto e aiutarlo a superare il suo timore.
Non ridete.... prima prova chi trova? I due monelli capobanda dell'asilo che nel giro di 1 ora gli rifilano un pugno e lo aggiornano sulle parolacce imparate nell'estate.
Fine della carriera calcistica..... e relativo peggioramento del ECCO MI VOGLIONO PICCHIARE TUTTI.
Qualcuna di voi ha vissuto qualcosa di analogo? Avete dei suggerimenti?
Ci tengo a sottolineare che la paura di Matteo non credo sia derivata da un "trauma", mai è tornato dall'asilo con l'occhio nero o graffiato o qualcosa che faccia pensare sia stato oggetto di botte all'asilo.
Grazie in anticipo.
Giot
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
6 anni: paura di essere picchiato dai compagni
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
6 anni: paura di essere picchiato dai compagni
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: 6 anni: paura di essere picchiato dai compagni
se ne avete la possibilità iscrivitelo a rugby: è uno sport nobile, in cui la cultura del contatto fisico è accompagnata da un grandissimo rispetto (il placcaggio fa parte del gioco, mentre nel calcio il contatto è sinonimo di fallo, quindi di un mancato rispetto delle regole).
e continuate a rassicurarlo sulla bontà dell'esprimere le proprie opinioni con educazione.
è un processo lungo, ma porterà i suoi frutti.
in bocca al lupo.
e continuate a rassicurarlo sulla bontà dell'esprimere le proprie opinioni con educazione.
è un processo lungo, ma porterà i suoi frutti.
in bocca al lupo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: 6 anni: paura di essere picchiato dai compagni
La mia situazione era UN po' diversa, ma Fabio ha guadagnato molto in autostima, rispetto da e per gli altri, autocontrollo etc facendo karate
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: 6 anni: paura di essere picchiato dai compagni
giotemerario, non so darti consigli veri e propri, se non che forse prima del non avere paura del contatto fisico, avrebbe bisogno di rafforzare la fiducia in se stesso. Mio figlio ha fatto calcio per due anni, lo scorso anno frequentato poco per una serie di ragioni, comunque io ho visto che di fronte a un bambino più sicuro di sé - e non c'erano problemi di spacconerie e bullismo, perché il mister era scrupolosissimo nel controllare certi atteggiamenti e nell'insegnare il rispetto dell'avversario e delle regole - lui cedeva il passo senza nemmeno provare e si defilava. Nel suo caso penso che possa aiutare di più uno sport individuale, forse è anche il caso di Matteo?
E di conseguenza...
chiarasole, noi stiamo perfezionando l'iscrizione al karate (avevamo provato l'anno scorso ed era partito gasatissimo, ma alla prima lezione di prova si ruppe un piede e per un anno ha preferito soprassedere, ora ripartiamo in un'altra palestra). Io sono molto convinta proprio perché ho letto che aiuta i bambini nella concentrazione... hai voglia di raccontarmi un po' meglio di questo aspetto? Abbiamo un maestro in gamba, spero tanto in lui, forse troppo.
E di conseguenza...
chiarasole, noi stiamo perfezionando l'iscrizione al karate (avevamo provato l'anno scorso ed era partito gasatissimo, ma alla prima lezione di prova si ruppe un piede e per un anno ha preferito soprassedere, ora ripartiamo in un'altra palestra). Io sono molto convinta proprio perché ho letto che aiuta i bambini nella concentrazione... hai voglia di raccontarmi un po' meglio di questo aspetto? Abbiamo un maestro in gamba, spero tanto in lui, forse troppo.
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: 6 anni: paura di essere picchiato dai compagni
Grazie delle opinioni. Purtroppo non abbiamo il rugby. Oggi mi informo per karate, ma non qui in paese perché il maestro è molto poco apprezzato sul lato psicologico. e a me serve quello non certo farne un campione.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: 6 anni: paura di essere picchiato dai compagni
giot, va bene anche judo se trovi una buona scuola.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene