GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dis...ordine o dis...grafia?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da Ari » 11 mar 2013, 9:27

Danette69 ha scritto:tante volte è solo
pigrizia e ognuno ha i suoi tempi
non so....
quando andavo a scuola io, a meno di evidentissimi problemi, i bambini venivano etichettati come "pigri" e spesso venivano un po' lasciati allo sbando perché appunto si riteneva che non avessero voglia di studiare (cosa che principalmente veniva detta a quei bambini che manifestavano comunque una buona intelligenza).

mia figlia, su suggerimento delle maestre che hanno evidenziato grandi difficoltà nella scrittura, è stata sottoposta a valutazione da NPI.
anche noi eravamo scettici: sara è così intelligente che non poteva aver problemi! sicuramente era solo "pigra"!
invece... sara ha un Q.I. superiore alla media, ma soffre di disprassia (vedere qui per capire che cos'è http://disprassia.org/).

saputo questo abbiamo tutti (genitori, insegnanti, nonni, maestra di equitazione, ecc.) cambiato il nostro approccio con lei nella fase di "insegnamento" di qualsiasi cosa e toh, guardacaso la bambina è migliorata subito.

se sara fosse nata 20 anni fa sarebbe stata semplicemente una bambina pigra...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da leda71 » 11 mar 2013, 10:34

Concordo con Ari.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da sbu » 11 mar 2013, 14:10

vale77 ha scritto:
Danette69 ha scritto:Salve, per caso qualcuno sa dirmi dove si comprano i quaderni della Erikson a righe fatti apposta
per i disgrafici? Io sto a Roma e pensavo fosse piu' facile trovare del materiale un po particolare
invece pare che debba acquistarli dal sito Erikson.
Voi avete suggerimenti in merito?
Ciao
Erikson distribuisce poco.
Il sito é la cosa migliore.
Io ordno sempre da lí
Guardando il sito ho notato che i quaderni erikson con la riga colorata sono come l'eserciziaro sul corsivo che avevo preso a Fabio delle edizioni del borgo http://www.edizionidelborgo.it/Articolo ... &idcoll=38
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da vale77 » 11 mar 2013, 14:42

Uffi avevo scritto un msg lunghissimo ma mi si é scaricato l'i pad e ho perso tutto!
Che nervoso!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 12 mar 2013, 15:11

Ari ha scritto:anche noi eravamo scettici: sara è così intelligente che non poteva aver problemi! sicuramente era solo "pigra"!
invece... sara ha un Q.I. superiore alla media, ma soffre di disprassia (vedere qui per capire che cos'è http://disprassia.org/).

saputo questo abbiamo tutti (genitori, insegnanti, nonni, maestra di equitazione, ecc.) cambiato il nostro approccio con lei nella fase di "insegnamento" di qualsiasi cosa e toh, guardacaso la bambina è migliorata subito.

se sara fosse nata 20 anni fa sarebbe stata semplicemente una bambina pigra...
Ari, però, ho letto proprio il sito che hai indicato tu, in particolare questa pagina:
http://disprassia.org/node/29

La descrizione non mi sembra coincidere per nulla con quella di tua figlia :domanda , almeno da quanto ho letto in questi anni, cioè di una bambina che mi sembra abbia imparato presto a vestirsi bene da sola, a mangiare correttamente, che ha la giusta autonomia in relazione all'età etc.

Da parte tua in passato non ho mai sentito neanche un accenno a problemi del genere, direi l'opposto. E poichè mi sembri una persona piuttosto schietta, non ho proprio ragione di ritenere che in precedenza tendessi a dare una versione edulcorata di tua figlia.

La prima volta che ti ho sentito parlare dei "problemi" di Sara è stata in concomitanza con la scuola. E questo onestamente mi stupisce.

Poi tu naturalmente fai bene a indagare a 360° e seguire le indicazioni delle maestre, lo farei anch'io al tuo posto.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da Ari » 12 mar 2013, 15:31

STEFI@VALERIO ha scritto:La descrizione non mi sembra coincidere per nulla con quella di tua figlia :domanda , almeno da quanto ho letto in questi anni, cioè di una bambina che mi sembra abbia imparato presto a vestirsi bene da sola, a mangiare correttamente, che ha la giusta autonomia in relazione all'età etc.
non so se in passato ho fornito una descrizione edulcorata di sara, però in effetti lei non è (era fino a una decina di giorni fa) completamente autonoma.
tipo: sa vestirsi da sola se non ci sono cerniere o bottoni o lacci (infatti lei è sempre in tuta, quindi il problema non emergeva)
sa mangiare da sola ma fino a un po' di tempo fa eravamo noi a raccogliere i rimasugli di cibo per lei o eventualmente lei faceva direttamente con le mani invece di usare le posate.
autonomia in relazione all'età... boh! ancora per esempio non sa pulirsi bene da sola quando va in bagno e non si lava da sola i capelli e solo recentemente ha iniziato a sciacquarsi da sola con il doccino senza lavare tutto il bagno.

cioè... per me è sempre stata "sufficientemente" autonoma per quelle che erano le mie aspettative, ma non l'ho mai confrontata con gli altri della sua età.
facendo il confronto in effetti su molte cose era (negli ultimi giorni è migliorata molto) indietro rispetto ai coetanei.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da Ari » 12 mar 2013, 15:33

e comunque credo che sara non abbia un problema acuto di disprassia.
immagino che ci siano anche per questo tipo di disturbo diversi livelli di gravità e mi sento di dire che lei non sia tra i più gravi.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da crucchina79 » 12 mar 2013, 16:42

Danette69, il fatto che noi ci siamo dovuti "arrangiare" non vuol dire che fosse meglio per noi.... alcuni hanno mollato la scuola e lo studio proprio perché "umiliati" da piccoli, perché si ritenevano incapaci. Altri invece hanno adottato strategie che hanno aiutato a sopperire ad eventuali problemi di disgrafia (magari non gravi) o addirittura ad altro...
Io sono il classico esempio: ero disordinatissima, non riuscivo a mettere in colonna i numeri ed ero super lenta a scrivere e incapace di stare nei quadretti. Io ho attuato delle strategie per sopperire a questo, ma ho sofferto parecchio, piangevo tutte le volte che la maestra mi sgridava perché non riuscivo a seguire nei dettati o che mi ritrovavo delle pagine segnate di rosso da riscrivere. Sinceramente se al tempo ci fosse stata più attenzione a certe cose e magari fossi andata da un logopedista mi sarei risparmiata tutto questo.... poi per carità, l'ho superata eh...... ma potendo eviterei a mio figlio di subire queste cose.
Anzi, sapendo che nella mia famiglia ci son casi di dislessia ci starò particolarmente attenta...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 12 mar 2013, 17:22

Ari ha scritto:cioè... per me è sempre stata "sufficientemente" autonoma per quelle che erano le mie aspettative, ma non l'ho mai confrontata con gli altri della sua età.
facendo il confronto in effetti su molte cose era (negli ultimi giorni è migliorata molto) indietro rispetto ai coetanei.
A proposito di autonomia e confronti, ne parlavo proprio l'altro giorno con altre mamme della classe di Valerio (che tra l'altro ha l'aggravante di avere un anno in più rispetto a Sara...).

Il motivo è che sono "preoccupata" in vista della gita di 4 giorni con la scuola (l'ho già accennato in un altro post) dove dovranno arrangiarsi da soli.

Ne è uscito un qudro desolante, con l'unica magra consolazione che è uguale per tutti.
Valerio, e a quanto pare non solo lui, si veste (e ci mancherebbe...) ma male, nel senso che se non lo controllo io la maglietta intima rimane tranquillamente sopra i pantaloni, le mutande e le calze da solo non se le cambia, non gli viene in mente di pettinarsi se non gli metto il pettine letteralmente nelle mani.

Insomma, prevedo 4 giorni di totale trasandatezza.

E non posso neanche dare la colpa alla disprassia.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da lalat » 12 mar 2013, 17:26

Stefi col primo o unico figlio si prendono delle cantonate che non hai idea :che_dici è veramente tanto difficile fare paragoni coi coetanei o valutare se è normale o meno il grado di sviluppo psicomotorio del proprio figlio, soprattutto oggi giorno che siamo tutte mamme lavoratrici, che non frequentiamo case di compagni, che non andiamo ogni giorno al parco giochi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da Ari » 12 mar 2013, 17:27

STEFI@VALERIO ha scritto:E non posso neanche dare la colpa alla disprassia.
scusami se rido :ahah :ahah :ahah

vedila così: sarà sporco e trasandato, ma si divertirà un mondo! :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da lalat » 12 mar 2013, 17:34

STEFI@VALERIO ha scritto: se non lo controllo io la maglietta intima rimane tranquillamente sopra i pantaloni, le mutande e le calze da solo non se le cambia, non gli viene in mente di pettinarsi se non gli metto il pettine letteralmente nelle mani
I miei non si saprebbero lavare da soli in gita, a casa lo fanno ma fanno la doccia completa e poi io asciugo i capelli con il phon ... in albergo cosa farebbero? Io avrei paura a fargli usare il phon. A farsi il bidet ... sarebbero capaci ma non gli verrebbe in mente di farlo ... a casa lo proibisco perché mi bagnano sempre il pavimento e li mando sotto la doccia almeno è tutto chiuso e sicuramente si lavano. Quanto a lasciare la maglia intima fuori dai pantaloni ... è la norma e siccome gli esce dopo 5 minuti di corse scalmanate ... direi che non li controllo nemmeno. Pettinarsi ... non serve: Fabio ha i ricci e Davide gli spaghetti che non si spettinano ...s e dovessero andare in gita però li raserei .... anche per il discorso di prima ... se decidessero di farsi la doccia non resterebbero con la testa bagnata. Mutande e calze pulite i miei si sono abituati a prendersele da soli dal cassetto e a cambiarsele.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 12 mar 2013, 18:15

lalat ha scritto: I miei non si saprebbero lavare da soli in gita, a casa lo fanno ma fanno la doccia completa e poi io asciugo i capelli con il phon ... in albergo cosa farebbero? Io avrei paura a fargli usare il phon. A farsi il bidet ... sarebbero capaci ma non gli verrebbe in mente di farlo ... a casa lo proibisco perché mi bagnano sempre il pavimento e li mando sotto la doccia almeno è tutto chiuso e sicuramente si lavano. Quanto a lasciare la maglia intima fuori dai pantaloni ... è la norma e siccome gli esce dopo 5 minuti di corse scalmanate ... direi che non li controllo nemmeno.
E direi che questo denota quantomeno una nostra corresponsabilità :ahah
lalat ha scritto:s e dovessero andare in gita però li raserei .... anche per il discorso di prima ... se decidessero di farsi la doccia non resterebbero con la testa bagnata.
Doccia? No, non gli raserò i capelli...tanto non c'è rischio che da solo assuma una simile decisione :che_dici
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da marta73 » 12 mar 2013, 22:06

Ari ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:E non posso neanche dare la colpa alla disprassia.
scusami se rido :ahah :ahah :ahah

vedila così: sarà sporco e trasandato, ma si divertirà un mondo! :sorrisoo
E anche i genitori, soli, a casa si divertiranno un mondo :spiteful:
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 13 mar 2013, 6:36

marta73 ha scritto:
Ari ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:E non posso neanche dare la colpa alla disprassia.
scusami se rido :ahah :ahah :ahah

vedila così: sarà sporco e trasandato, ma si divertirà un mondo! :sorrisoo
E anche i genitori, soli, a casa si divertiranno un mondo :spiteful:
In effetti... :risatina:
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Danette69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 feb 2013, 8:18

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da Danette69 » 13 mar 2013, 8:01

crucchina79 ha scritto:Danette69, il fatto che noi ci siamo dovuti "arrangiare" non vuol dire che fosse meglio per noi.... alcuni hanno mollato la scuola e lo studio proprio perché "umiliati" da piccoli, perché si ritenevano incapaci. Altri invece hanno adottato strategie che hanno aiutato a sopperire ad eventuali problemi di disgrafia (magari non gravi) o addirittura ad altro...
Io sono il classico esempio: ero disordinatissima, non riuscivo a mettere in colonna i numeri ed ero super lenta a scrivere e incapace di stare nei quadretti. Io ho attuato delle strategie per sopperire a questo, ma ho sofferto parecchio, piangevo tutte le volte che la maestra mi sgridava perché non riuscivo a seguire nei dettati o che mi ritrovavo delle pagine segnate di rosso da riscrivere. Sinceramente se al tempo ci fosse stata più attenzione a certe cose e magari fossi andata da un logopedista mi sarei risparmiata tutto questo.... poi per carità, l'ho superata eh...... ma potendo eviterei a mio figlio di subire queste cose.
Anzi, sapendo che nella mia famiglia ci son casi di dislessia ci starò particolarmente attenta...
No per carita' mica volevo dire che era meglio arrangiarci da soli è che... oggi si tende a psicoanalizzare
un po troppo il bambino.
Naturalmente mi riferisco a chi non ha problemi seri come penso di non averli avuti io con il mio carattere e come mio figlio. NOn riesco a spiegarmi bene per scritto. FOrse la via di mezzo è quella migliore:nè come una volta che eravamo abbandonati a noi stessi nè come ora che basta starnutire in modo diverso
per scatenare subito una marea di come e perchè.

Danette69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 feb 2013, 8:18

Re: dis...ordine o dis...grafia?

Messaggio da Danette69 » 13 mar 2013, 8:03

lalat ha scritto:Stefi col primo o unico figlio si prendono delle cantonate che non hai idea :che_dici è veramente tanto difficile fare paragoni coi coetanei o valutare se è normale o meno il grado di sviluppo psicomotorio del proprio figlio, soprattutto oggi giorno che siamo tutte mamme lavoratrici, che non frequentiamo case di compagni, che non andiamo ogni giorno al parco giochi.

:-D Ecco spiegato in modo semplice e coinciso quello che penso e soprattutto quello che sto vivendo io
Brava

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”