12 bambini in classe in una scuola statale sono una rarità e,permettetemi, un "lusso":con 12 si dovrebbe lavorare più che bene,certo ogni bambino avrà la sua storia,le sue dificoltà ma non ci sono paragoni con classi sovraffolate dove portare avanti più attività individualizzate risulta un'impresa.
Una classe prima,inoltre, non si può autogestire.....forse io sono un'insegnante severa,pretendo il rispetto delle regole da tutti e questo presuppone che io stessa le rispetti .Certo non è sempre facile perchè la bidella del mio corridoio è una desaparesidos......passa il tempo tra telefonino,computer e chiacchiere e per me andare in bagno è una grande impresa,quindi può capitare che lasci la classe per qualche minuto in cerca della bidella. Comunque anche stando il più possibile attenta le cose capitano...(un mio alunno mentre si metteva in fila è caduto e si è rotto un dente

Continua a monitorare la situazione, sentiti con gli altri genitori e proponi incontri periodici per verificare l'andamento comportamentale della classe.