GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E se non la mando a scuola?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 9:30

come non ti ha risposto? :domanda

c'è scritto
La famiglia deve comunicare al Sindaco del Comune e al Dirigente dell’Istituto Comprensivo di riferimento l’iscrizione ad altra scuola non statale né paritaria dell’ordinamento italiano

mi sembra chiaro no?
devi inoltrare comunicazione al tuo comune di residenza e al dirigente scolastico dell'istituto comprensivo a cui fa capo il tuo comune di residenza.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da dottbaby » 28 gen 2013, 9:53

Dici che devo interpretarla così, Ari? Io avevo letto "se vuoi iscrivere tuo figlio ad una scuola non statale, né paritaria in Italia"...in fin dei conti il succo non cambia, in effetti, rispetto a quello che hanno detto all'altra mamma (a lei non hanno detto del sindaco, però). :sorrisoo
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 9:59

beh sì, io la interpreto così.
magari hanno detto sindaco perché non tutti i comuni hanno un ufficio preposto allo smaltimento delle pratiche relative alla scuola.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da sbu » 28 gen 2013, 13:44

Ari ha scritto:come non ti ha risposto? :domanda

c'è scritto
La famiglia deve comunicare al Sindaco del Comune e al Dirigente dell’Istituto Comprensivo di riferimento l’iscrizione ad altra scuola non statale né paritaria dell’ordinamento italiano

mi sembra chiaro no?
devi inoltrare comunicazione al tuo comune di residenza e al dirigente scolastico dell'istituto comprensivo a cui fa capo il tuo comune di residenza.
Proprio oggi ho letto per strada l'affisione per la scuola e volev scrivere quello riportato da ari
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da bobby » 28 gen 2013, 16:41

dottbaby ha scritto:Allora, è fantastico l'ufficio regionale...vi copio qui la risposta alla mia mail:
In riferimento alla sua richiesta del 21 gennaio 2013, relativa alle formalità da espletare per comunicare l’intenzione di iscrivere la figlia in un istituto non nel territorio italiano, si precisa quanto segue:La famiglia deve comunicare al Sindaco del Comune e al Dirigente dell’Istituto Comprensivo di riferimento l’iscrizione ad altra scuola non statale né paritaria dell’ordinamento italiano.I ragazzi che frequentano una scuola non statale e non paritaria hanno l’obbligo di sottoporsi ad esame di idoneità nel caso in cui intendano iscriversi a scuole statali o paritarie, nonché, in ogni caso, al termine della scuola primaria per il passaggio alla scuola secondaria di primo grado.Inoltre tutti gli obbligati sono tenuti a sostenere l’esame di Stato a conclusione del primo ciclo di istruzione.
Cioé...non mi ha rispostoooooo.....Vabbè, farò come mi ha detto l'altra mamma, dato che pare nessun altro qua abbia idea di cosa fare...
Ti ha risposto. Devi fare come ti ha detto l'altra mamma. Poi alla fine della quinta elementare (o se vuole frequentare la scuola in Italia) la tua bimba deve sottoporsi ad un esame in Italia.

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da vale77 » 28 gen 2013, 23:31

dottbaby ha scritto:Dici che devo interpretarla così, Ari? Io avevo letto "se vuoi iscrivere tuo figlio ad una scuola non statale, né paritaria in Italia"...in fin dei conti il succo non cambia, in effetti, rispetto a quello che hanno detto all'altra mamma (a lei non hanno detto del sindaco, però). :sorrisoo
Secondo me ha ragione ari.
Perché la legge non prevede come dettonsopra
L'obbligo di andare a scuola
Ma l'obblifo di istruzione
Esistono per dire anche scuole parentali o autogestite

Devi solondimostrare di dare una corretta istruzione a tua figlia.
Tutte quelle cose degli esami valgono se vuoi il riconoscimento italiano degli studi, ma se intendi farle fare le scuole all'estero avrá il suo riconoscimento estero e stop
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da Moka » 29 gen 2013, 19:30

grazie delle informazioni, avete chiarito molti dubbi pure a me. Mi interessa molto questo argomento :ok
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”