
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
resoconto primo colloquio
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: resoconto primo colloquio
Io ho stasera quello della piccola e domani quello della grande. Stasera sono l'ultima della lista, penso che arriverò a casa alle 9:00 

Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: resoconto primo colloquio
E come al solito siamo riusciti a sforare la mezza ora
Non c'e' nulla da fare, ci lasciamo prendere la mano, per fortuna il genitore dopo e' arrivato in ritardo cosi' ha aspsettato solo 10 minuti.
Da questi primi colloqui di seconda elementare ho impararto una cosa: alle maestre di mio figlio piace molto parlare di lui.
Le vedi proprio perdere la cognizione del tempo, e noi con loro.
Ora, a parte la mera questione didattica, dove c'e' poco da dire, sono tutti 9 e 10, ci hanno raccontato tanti aneddoti capitati a scuola di cui noi non eravamo a conoscenza (pare che a scuola sia un fiume di parole in piena mentre a casa tende ad essere alquanto omertoso
), per il secondo anno consecutivo hanno ribadito che diventera' un vero e proprio sciupafemmine ( e qui la mamma si sarebbe sbragata sul pavimento la prima volta :ahah ) e poi la sua maestra prevalente ha detto che e' un bambino che riesce proprio ad affasc...poi si e' fermata per cercare un sinonimo, non l'ha trovato, e ha continuato, si, lui riesce ad affascinare tutta la sua classe, con il suo modo di fare e i suoi racconti.
Cosi' ha detto ( e qui la mamma si sarebbe sbragata sul pavimento la seconda volta!
).
Fa sempre interventi molto pertinenti trovando anche soluzioni originali durante i dibattiti e si nota che e' un bambino molto stimolato dal punto di vista intellettuale e culturale.
Poi ci ha tirato fuori l'autoritratto di Van Gogh sul quale stanno lavorando e a me e mio marito e' caduto il mento (era un po' che la maetsra ci diceva che Gio aveva fatto uno splendido lavoro!): dire bello e' dire poco, un accostamento e un tripudio di colori che io non sarei mai riuscita a mettere insieme, bello, disegnato bene, i colori meravigliosi.
Bello! Bello! Bello!
Alla faccia di chi so io!
Mi hanno detto che e' un bambino molto emotivo, quando ci sono recite o dimostrazioni pratiche da effettuare si vede proprio che diventa un po' ansioso e su questo dobbiamo lavorare e anche un po' sull'insicurezza: tende a chiedere sempre conferma delle cose che fa, le fa bene, ma teme sempre di aver sbagliato qualcosa.
E ci tiene a prendere bei voti: dopo l'ulitmo dieci che ha preso in italiano e' corso fuori dal banco ad abbracciare la maestra e a ringraziarla.
Lei gli ha detto: Gio non devi abbracciarmi, devi solo essere contento di te stesso, perche' meriti i bei voti che prendi.
Sono stata logorroica anche stavolta?

Non c'e' nulla da fare, ci lasciamo prendere la mano, per fortuna il genitore dopo e' arrivato in ritardo cosi' ha aspsettato solo 10 minuti.
Da questi primi colloqui di seconda elementare ho impararto una cosa: alle maestre di mio figlio piace molto parlare di lui.
Le vedi proprio perdere la cognizione del tempo, e noi con loro.
Ora, a parte la mera questione didattica, dove c'e' poco da dire, sono tutti 9 e 10, ci hanno raccontato tanti aneddoti capitati a scuola di cui noi non eravamo a conoscenza (pare che a scuola sia un fiume di parole in piena mentre a casa tende ad essere alquanto omertoso

Cosi' ha detto ( e qui la mamma si sarebbe sbragata sul pavimento la seconda volta!

Fa sempre interventi molto pertinenti trovando anche soluzioni originali durante i dibattiti e si nota che e' un bambino molto stimolato dal punto di vista intellettuale e culturale.
Poi ci ha tirato fuori l'autoritratto di Van Gogh sul quale stanno lavorando e a me e mio marito e' caduto il mento (era un po' che la maetsra ci diceva che Gio aveva fatto uno splendido lavoro!): dire bello e' dire poco, un accostamento e un tripudio di colori che io non sarei mai riuscita a mettere insieme, bello, disegnato bene, i colori meravigliosi.
Bello! Bello! Bello!
Alla faccia di chi so io!

Mi hanno detto che e' un bambino molto emotivo, quando ci sono recite o dimostrazioni pratiche da effettuare si vede proprio che diventa un po' ansioso e su questo dobbiamo lavorare e anche un po' sull'insicurezza: tende a chiedere sempre conferma delle cose che fa, le fa bene, ma teme sempre di aver sbagliato qualcosa.
E ci tiene a prendere bei voti: dopo l'ulitmo dieci che ha preso in italiano e' corso fuori dal banco ad abbracciare la maestra e a ringraziarla.
Lei gli ha detto: Gio non devi abbracciarmi, devi solo essere contento di te stesso, perche' meriti i bei voti che prendi.

Sono stata logorroica anche stavolta?

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: resoconto primo colloquio
kappa ha scritto:Come minimo uno del primo quadrimestre e uno nel secondo.Spes ha scritto:io... ancora nulla, ci sono state un paio di riunioni ma di classe, ci hanno anche detto che se abbiamo bisogno di un colloquio individuale possiamo chiederlo, quindi penso che per ora non siano previsti, ma a proposito come funziona? c'è un numero prestabilito di incontri insegnanti-genitori?
non è detto. nel senso che a discrezione delle insegnanti possono decidere a seconda delle problematiche della classe se fare colloquio o assemblea di classe..o almeno da noi funzionava cosi alle elementari. in genere però almeno i primi anni hanno sempre fatto due assemblee di classe all'anno (o forse tre) e due colloqui.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- Maris
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5315
- Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18
Re: resoconto primo colloquio
Logorroica presente all'appello
... A me l'emozione gioca brutti scherzi... Povere maestre!!! 
Alberto è bravissimo, pure troppo
; tende a rimanere male quando non riesce a finire in tempo o sbaglia, dovrà imparare ad accontentarsi (ed anche io farò uno sforzo per essere meno pignola!
)


Alberto è bravissimo, pure troppo


A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: resoconto primo colloquio
noi il colloquio l'abbiamo fatto in novembre. una bella emozione anche se siamo già in seconda. la maestra si è seduta e mi ha detto: parli lei perchè io non ho niente da dire, gloria è bravissima.
Anche l'insegnante di storia, religione.. tutte contente. l'unico neo è che partecipa poco per la timidezza, ma è brava e se interpellata risponde bene alle domande!
Anche l'insegnante di storia, religione.. tutte contente. l'unico neo è che partecipa poco per la timidezza, ma è brava e se interpellata risponde bene alle domande!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)