GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da sbu » 28 giu 2012, 18:54

gessica ha scritto:Le attività che hai descritto sono quelle che fa anche ale all'asilo io le trovo giuste pensa che alessio fa anche l'inglese da 2 anni alla materna :ok
anche Fabio ha fatto 3 anni di inglese alla materna, il primo anno avevano fatto qualche colore e le canzoncine, poi hanno cambiato insegnante...e facevano disegno libero mentre c'era sù il CD con le canzoni in inglese :che_dici
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da clizia » 28 giu 2012, 19:02

Lalat dai che ti fasci la testa prima di romperla? E se pure scrivicchia con due mani se impara e va come gli altri bambini pace, no? :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da helzbeth » 29 giu 2012, 10:07

lalat ha scritto:Il mio piccolino, il mio bambolotto non andrà più all'asilo ... fine del periodo di serenità anche per lui. Non ho più bambini piccoli ... non oso immaginare cosa accadrà il prossimo anno :fischia
So che scrive e disegna sia con la destra che con al sinistra e quando scrive con al sinistra scrive tutto al contrario :fischia ... non l'abbiamo mai corretto :fischia Mi rimangono meno di 3 mesi per godermela prima che inizino i problemi :hi hi hi hi
certo, perchè TU gli trasmetterai questa idea.

:impiccata:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da lalat » 29 giu 2012, 10:30

L'anno scorso mentre ero nel vortice dei problemi scolastici leggevo I Buddenbrook e c'era una scena del piccolo Hanno che giocava in cortile con terra, bastoncini e fili d'erba ... mi è rimasto impresso il commento del narratore che diceva che il piccolo Hanno era ignaro del fatto che di lì a poco avrebbe cominciato la scuola e sarebbe finito per sempre il suo periodo di serenità. Poi la storia continua quando Hanno è adolescente e vive dei momenti da incubo nell'attesa delle interrogazioni :che_dici
Se queste sensazioni terrificanti sulla scuola erano così chiare per Thomas Mann ... come posso vedere le cose più positivamente io che sono pessimista per natura??? :prr
Ma lo so che sono io un po' così. Mio marito per esempio vede tutto sempre bello. :domanda
Tanto per dire, primo anno di primaria, convocati dalle maestre cis entiamo fare domande del tipo: "quali esami ha fatto vostro figlio?" e poi cose del tipo "pensiamo ceh sia autistico" ... e quando usciamo dal colloquio, io ero stravolta e lui mi dice "allora che ti pare? mi sembra sia andato bene il colloquio no?" :urka
Ora quando gli racconto questa scena si mette a ridere :ahaha
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da helzbeth » 29 giu 2012, 11:01

va bene, se per te è meglio sentirsi affini a Thomas Mann e questo ti fa stare bene fai pure...

Ma forse sarebbe meglio che tenessi le tue considerazioni per te (non ti chiedo di cambiare idea, puoi pure rimanere convinta che la scuola sia una noia ed un dovere pesantissimo) MA trasmettere ai tuoi figli un'immagine di ciò che andranno a fare più positiva.

Sei tu che sbagli Lalat, e sei tu che rendi pesante tutto ai tuoi figli.

Li mandi a fare qualcosa convincendoli che non sarà divertente, che sarà pesante e difficile... vai a dire ad uno prima della gara "non impegnarti, con buone probabilità perderai o arriverai comunque tra gli ultimi"

MA come fai?

trasmetti ENTUSIASMO ai tuoi figli, voglia di fare, non renderli perdenti in partenza, e questo a prescindere dal risultato finale.

Mi fai venire un nervoso a leggerti che non hai idea.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”