
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
tempo pieno ??
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: tempo pieno ??
anche da noi il tempo pieno è ben organizzato 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- sammyohsammy
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58
Re: tempo pieno ??
Paolina, non si può generalizzare, dipende dal bambino e dal modo in cui si organizza il tempo pieno.
Parla con la maestra della materna e chiedi se il tuo bimbo è pronto per affrontare un impegno di 8 ore (non cosa ne pensano del tempo pieno in generale).
Parla con la direttrice e chiedi cosa si fa nel pomeriggio e se il programma rispecchia quello che vuoi per tuo figlio.
Certo che con 2 fratelli, sarebbe un pò impegnativo per lui fare i compiti a casa nel pomeriggio, io preferirei il pieno.
Parla con la maestra della materna e chiedi se il tuo bimbo è pronto per affrontare un impegno di 8 ore (non cosa ne pensano del tempo pieno in generale).
Parla con la direttrice e chiedi cosa si fa nel pomeriggio e se il programma rispecchia quello che vuoi per tuo figlio.

Certo che con 2 fratelli, sarebbe un pò impegnativo per lui fare i compiti a casa nel pomeriggio, io preferirei il pieno.
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****
****A. 10/06******G. 09/09****
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: tempo pieno ??
Mi sorprende che un'insegnate consideri un limite quello che la maggior parte delle persone considera un vantaggio del TP ovvero i tempi dilatatipaolina ha scritto:grazie a tutti x i consigli....
diciamo che avevo deciso x il tempo pieno, ma un insegnante che insegna nel circolo dove vorrei iscrivere mia figlia, mi ha messo in profonda crisi...
mi ha spiegato che qui da noi al tempo pieno nn sono previste attività extracurriculari, per cui i bambini fanno lo stesso programma dei bambini del tempo modulare...il programma è solo svolto in + ore...ed in + riportano qualche compito da fare. secondo lei avrebbe senso fare il tempo pieno se la giornata scolastica fosse arricchita con altre attività (teatro, sport, laboratori...)
lei ( e devo dire tante altre persone che lavorano nelle scuole) avendo l'opportunità di scelta, mi consiglia il tempo modulare
io sono ancora in crisi...

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- tnt
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4396
- Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20
Re: tempo pieno ??
Non ho letto tutta la discussione e ti riporto semplicemente la mia esperienza: nella mia scuola ci sono 2 sezioni di Tempo pieno e 2 di tempo parziale, ovvero con 3 giorni in cui escono alle 12.30 e 2 gg in cui fanno le 16.30, sabato libero. Io ho optato per quest'ultima soluzione aggiungendo ai 2 gg "corti" la mensa ed un breve postscuola che mi porta a prendere Francesca alle 14.00. Sono andata controcorrente, tutti i suoi compagni della materna hanno scelto il tempo pieno che è ovviamente il più richiesto. NOn tutti lo hanno richiesto per necessità lavorative, ma sta di fatto che il tempo parziale non lo voleva nessuno... Mia personale convinzione, invece, è che sia migliore. Non sto ad elencarti le mie motivazioni (che potrebbero essere non condivise), ti dico solo che mi sono macerata tutta l'estate nel dubbio di aver sbagliato, mentre ora sono super-contenta!! La classe è di soli 18 bambini (contro i 26 del t.pieno) e le uscite alle 14.00 sono una benedizione. Mi aiutano le nonne, ma se non avessi questo aiuto ricorrerei ad una baby sitter ma confermerei la mia scelta. Escono meno stanchi, c'è il tempo per riposare, giocare, fare attività extra-scolastiche senza stress. Impagabile.
Poi è ovvio che se una lavora e davvero non ha modo di permettersi certi orari, sceglierà il tempo pieno. Ma ti dirò, la cosa curiosa è che in classe di Francesca ci sono proprio i bambini figli di famiglie numerose (3-4 figli) e tutti con mamme lavoratrici. I figli delle casalinghe sono tutti nel tempo pieno. Bo!
Poi è ovvio che se una lavora e davvero non ha modo di permettersi certi orari, sceglierà il tempo pieno. Ma ti dirò, la cosa curiosa è che in classe di Francesca ci sono proprio i bambini figli di famiglie numerose (3-4 figli) e tutti con mamme lavoratrici. I figli delle casalinghe sono tutti nel tempo pieno. Bo!

Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
- tnt
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4396
- Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20
Re: tempo pieno ??
Ah, e a proposito delle attività "extra" considerate che Franci fa teatro a scuola e solo una delle sezioni di tempo lungo fa lo stesso progetto. Gli altri non fanno proprio niente! Da noi la regola Tempo lungo = molte attività extra non vale. E' già grassa se riescono a seguire i 26 bambini che hanno, infatti una delle prime del Tempo lungo ha già chiesto le ore di recupero per un gruppo di 5-6 bimbi che fatica a stare al passo. Noi forse siamo fortunati come classe, ma i bambini sono tutti in pari con il programma svolto dalla maestra. Io credo che molto dipenda dal "manico" e non tanto dalle ore in più del tempo lungo. Io sono stata fortunata, la maestra (perchè praticamente ne abbiamo una che copre quasi tutto l'orario) è fantastica e le cose vanno bene. Speriamo duri! 

Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!