Sarebbe anche il caso che arrivasse qualche messaggio all'esterno della scuola, ovvero ai genitori. Stanno tagliando di tutto e di piú ma se le maestre continuano a fare da tappabuchi e a fare i salti mortali per ridurre o sopperire ai tagli del ministero, che messaggio passa? Questo: vedi che avevano ragione a tagliare? Nonostante tutto la scuola va avanti e quindi le insegnanti erano davvero in troppe e hanno fatto bene a tagliare. NO! É ORMAI ORA CHE ARRIVI UN MESSAGGIO FORTE E CHIARO A TUTTI!
Marta
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
- marta73
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
vabbè però cristiana è alle superiori, è diverso...rusc ha scritto:ecco la differenza: tu parli di istruzione, di nozioni da impartire (cosa doverosa eh?). io di persone, di umanità, di educazione totale della persona.cristiana ha scritto:ma qui non si tratta di idee. a me danno delle classi e mi dicono che devo istruire iragazzi di quelle classi in matematica, fisica o scienze. bene, quelli sono i miei allievi. quelli dell'altra sezione sono allievi di qualcun'altro. io sono responsabile dell'istruzione dei miei allievi, nessuno mi chiederà conto di cosa sanno o non sanno i ragazzi dell'altra sezione mentre possono venire a chiedere in merito all'istruzione dei miei. non spetta a me il compito di istruire gli allievi della collega che potrebbe anche risentirsi se io faccio lezione ai suoi alunni perchè magari i metodi d'insegnamento sono diversi.rusc ha scritto:aridaje "mio, mio mio mio"... vabbè, bon, abbiamo proprio idee diversecristiana ha scritto:per quanto riguarda la didattica dei MIEI alunni sì. io sono responsabile della loro istruzione non dell'istruzione degli allievi di qualcun'altrorusc ha scritto:... mi rendo conto che è un po' provocatorio ma... la tua coscienza e integrità morale finiscono sulla porta della TUA classe?cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale.
ok, è vero, la tal mamma del mio bambino potrà chiedermi conto del perchè suo figlio non sa le tabelline. Ma la mamma del bambino che ha passato ore (accumulate nell'anno) seduto per terra avrà, a mio parere, il diritto di chiedermi conto del mio atteggiamento menefreghista
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
mah, meglio si può sempre fare.PITA ha scritto:io non mi sento proprio di biasimare di vale, purtroppo.
Nella scuola che frequenta mia figlia, le maestre che " accolgono" i bambini sparpagliati offrono le sedie.... ma il punto non è questo.
Il fatto è che lo fanno " sotto la loro personale responsabilità " perchè , almeno stando alle dimesioni delle aule del plesso, la capienza max è 25 alunni e , quando si sfora ( e questo succede sempre con gli sparpagliamenti ) , tale responsabilità è in toto dell'insegnante che si è immolata.
Di qui il problema di sicurezza.
Quanto, invece alla didattica, bè , l'attività è pressocchè nulla, per i motivi che ha elencatao Vale: non posso immaginare che una maestre di una classe 4a vada a " perdere tempo " per un'attività di 2a per un'ora quando ha una classe da seguire, penalizzerebbe la sua classe . E non sarebbe giusto.
Comunque di assenze le maestre non ne fanno molte , deo grastias, ma l'interrogativo è : possibile che tutto oramai ricada nel calderone tagli? A me viene, invece, il sospetto che l'ottimizzazione organizzativa defici troppo , insomma ' sti dirigenti scolastici non potrebbero fare di meglio ?
ma i tagli ci sono e se i soldi non ci sono si può fare ben poco.
ripeto: il problema supplenze nasce dai tagli, la scuola dovrebbe organizzarsi di conseguenza, forse lo farà ma con tempi biblici...
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
concordo.marta73 ha scritto:Sarebbe anche il caso che arrivasse qualche messaggio all'esterno della scuola, ovvero ai genitori. Stanno tagliando di tutto e di piú ma se le maestre continuano a fare da tappabuchi e a fare i salti mortali per ridurre o sopperire ai tagli del ministero, che messaggio passa? Questo: vedi che avevano ragione a tagliare? Nonostante tutto la scuola va avanti e quindi le insegnanti erano davvero in troppe e hanno fatto bene a tagliare. NO! É ORMAI ORA CHE ARRIVI UN MESSAGGIO FORTE E CHIARO A TUTTI!
Marta
io questa cosa me la dico sempre.
mi dico che mi spiace essere entrata nella scuola proprio in questo momento così brutto.
però io ho davanti circa 30 anni di lavoro e posso sperare in tempi migliori.
i bambini che sono a scuola adesso hanno bisogno adesso di un'istruzione adeguata e di tutte le possibilità che la scuola può offrire.
se io scelgo di fare solo lo stretto indispensabile (spiego bene bene, interrogo, valuto) che ne sarà dell'aspetto educativo, della trasmissione di valori ecc ai miei bambini di adesso??
io forse farò una cosa politicamente corretta ma non faccio il meglio per i miei bambini.
certo che se continuo a tappare i buchi e lavorare per 18 e fare un sacco di volontariato a scuola, sempre di più la scuola si reggerà così.
che fare dunque?
è l'annosa questione di chi ha a cuore la scuola ma sa che non lavora coi bulloni ma con delle creature in crescita.
io una risposta non ce l'ho.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
Cristiana io non ho mai messo in dubbio che tu e Vale siate due bravissime insegnanti! Mi dispiace solo leggere fra le vostre righe rassegnazione e pessimismo.
Io son daccordissimo che la prima responsabilità è verso la classe che ci è affidata... ma ecco da lasciarli per terra a interrompere del tutto la programmazione di classe... ci sono tante vie di mezzo che credo siano percorribili
Io son daccordissimo che la prima responsabilità è verso la classe che ci è affidata... ma ecco da lasciarli per terra a interrompere del tutto la programmazione di classe... ci sono tante vie di mezzo che credo siano percorribili
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
ma che significa questa frase? in italiano intendo. se loro restano seduti per terra la programmazione della classe che li ospita non si interrompe. è la loro programmazione che si interrompe a causa della loro maestra che si assentarusc ha scritto:Cristiana io non ho mai messo in dubbio che tu e Vale siate due bravissime insegnanti! Mi dispiace solo leggere fra le vostre righe rassegnazione e pessimismo.
Io son daccordissimo che la prima responsabilità è verso la classe che ci è affidata... ma ecco da lasciarli per terra a interrompere del tutto la programmazione di classe... ci sono tante vie di mezzo che credo siano percorribili
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
Vale diceva all'inizio che non propone ai bimbi che arrivano qualcosa da fare perchè, fra metterli seduti/spiegare/dare le consegne/aiutare etc... finiva che non faceva più nulla con i suoi alunni.cristiana ha scritto:ma che significa questa frase? in italiano intendo. se loro restano seduti per terra la programmazione della classe che li ospita non si interrompe. è la loro programmazione che si interrompe a causa della loro maestra che si assentarusc ha scritto:Cristiana io non ho mai messo in dubbio che tu e Vale siate due bravissime insegnanti! Mi dispiace solo leggere fra le vostre righe rassegnazione e pessimismo.
Io son daccordissimo che la prima responsabilità è verso la classe che ci è affidata... ma ecco da lasciarli per terra a interrompere del tutto la programmazione di classe... ci sono tante vie di mezzo che credo siano percorribili
La mia frase voleva dire: fra il nulla per terra e, come è timore di Vale, interrompere il programma di classe per agevolare gli altri... credo ci possano essere vie intermedie percorribili, che permettano sia di continuare con la lezione di classe sia coinvolgere un minimo gli altri in qualcosa di utile
più chiaro?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
si, più chiarorusc ha scritto:Vale diceva all'inizio che non propone ai bimbi che arrivano qualcosa da fare perchè, fra metterli seduti/spiegare/dare le consegne/aiutare etc... finiva che non faceva più nulla con i suoi alunni.cristiana ha scritto:ma che significa questa frase? in italiano intendo. se loro restano seduti per terra la programmazione della classe che li ospita non si interrompe. è la loro programmazione che si interrompe a causa della loro maestra che si assentarusc ha scritto:Cristiana io non ho mai messo in dubbio che tu e Vale siate due bravissime insegnanti! Mi dispiace solo leggere fra le vostre righe rassegnazione e pessimismo.
Io son daccordissimo che la prima responsabilità è verso la classe che ci è affidata... ma ecco da lasciarli per terra a interrompere del tutto la programmazione di classe... ci sono tante vie di mezzo che credo siano percorribili
La mia frase voleva dire: fra il nulla per terra e, come è timore di Vale, interrompere il programma di classe per agevolare gli altri... credo ci possano essere vie intermedie percorribili, che permettano sia di continuare con la lezione di classe sia coinvolgere un minimo gli altri in qualcosa di utile
più chiaro?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
