GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La prima nota sul diario

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da clizia » 28 set 2011, 15:38

Lalat iocapisco le tue preoccupazioni. anche da noi ci sono alcuni genitori che si "affrettano" a far certificare i loro figli per paura di altri genitori.
Che uno si senta costretto a farlo e pensare così è molto brutto, capisco che ci si senta perduti e al tempo stesso protetti da un certificato. :coccola

Streghettasaetta

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Melissa » 28 set 2011, 17:53

lalat ha scritto:
clizia ha scritto:Dai Miranda riprovaci. Anche perchè è già difficile ottenere sostegno in classe se ne ha bisogno, anche se lo si ottiene passano giorni e giorni prima che si attivi in modo regolare.
... se è per questo la maestra di sostegno non serve a niente ... è solo un modo per far meglio vedere il bambino alle maestre e agli altri genitori.
Assolutamente non sono daccordo, non sarà utile nel tuo caso, ma nel nostro eccome se lo è!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da lalat » 29 set 2011, 10:34

Ma tu Melissa quante ore di sostegno hai? Noi ne abbiamo 7 ... e ho conosciuto al maestra :impiccata: non sapeva nemmeno dell'esistenza di disturbi tipo il deficit di attenzione, l'iperattività e l'autismo ad alto funzionamento ... ha già fatto delle cose totalmente sbagliate ... ora aspetto qualche giorno ma poi mi sentono. Davide ha un buon rapporto con le altre maestre se questa fa ciò che gli ho visto fare (lasciare piangere Davide in maniera disperata perché non gli consente di lasciarmi coi suoi tempi) ... vado a dire al direttore che per quel che mi riguarda se ne può star a casa :bomba
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da clizia » 29 set 2011, 10:42

Dunque la tua maestra di sostegno è ignorante. Le hai fornito materiale almeno per aggiornarsi, no dico volumi di studio ma almeno le hai scritto perbene le indicazioni di cui Davide ha bisogno? Pretendi da lei un confronto o chiedi alla terapeuta di Davide di fornirle indicazioni precise.
madò che stress questi combatimenti, ma forza, che altro puoi fare se non pensare a migliorare la situazione di Davide? Puoi tampinare sta maestra ogni giorno? :fischia Si se è il caso che lei si dia una mossa per imparare a sostenere i bambini.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da lalat » 29 set 2011, 10:51

clizia ha scritto:Dunque la tua maestra di sostegno è ignorante. Le hai fornito materiale almeno per aggiornarsi, no dico volumi di studio ma almeno le hai scritto perbene le indicazioni di cui Davide ha bisogno? Pretendi da lei un confronto o chiedi alla terapeuta di Davide di fornirle indicazioni precise.
madò che stress questi combatimenti, ma forza, che altro puoi fare se non pensare a migliorare la situazione di Davide? Puoi tampinare sta maestra ogni giorno? :fischia Si se è il caso che lei si dia una mossa per imparare a sostenere i bambini.
Mi cascano le braccia ... dai ... ma vado io a fare la maestra di sostegno? Le devo suggerire un libro da leggere? Non so se ridere o se piangere ... ma è abbastanza dura avere fiducia nella scuola. Di buono c'è che con le altre maestre Davide è un tesoro. Guarda ieri pomeriggio l'ho preso prima perché volevo portarlo dal pediatra per un orecchio malandato e l'ho trovato seduto al banco a lavorare tranquillo, come gli altri ... coi suoi regoli, le sue matite ... non sembrava nemmeno mio figlio :risatina: Le due maestre principali non so come fanno ma fanno miracoli, ci sanno fare e non mi pare nemmeno vero ... quella di sostegno c'è (per 7 ore alla settimana :impiccata: ) ma a questo punto è una risorsa inutile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da pisola » 29 set 2011, 11:03

LALAT probabilmente le 2 maestre sono di "tanta esperienza" e pur non conoscendo David hanno capito come prenderlo :ok
Probabilmente quella di sostegno è nuova "del mestiere" perchè per non aver mai sentito parlare di deficit dell'attenzione deve aver vissuto sulla luna..... :impiccata:

magari parlane con le maestre, insieme troveranno la soluzione :ok
non la etichettare subito.....dalle una possibilità......poi alla seconda la distruggi! :fischia
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da lalat » 29 set 2011, 13:58

pisola ha scritto:LALAT probabilmente le 2 maestre sono di "tanta esperienza" e pur non conoscendo David hanno capito come prenderlo :ok
Io le adoro. La maestra di matematica è anziana ebbene ... la prima cosa che fa quando arriva Davide è sfilarsi l'orologio e darglielo perché mio figlio ha la fissa degli orologi ... lei gli mette l'orologio sul suo banco e lui è felice come una pasqua e si mette subito a lavorare. Io sono la mamma conosco mio figlio bene e uso sempre questo genere di trucchetti ... devo dire che è la prima volta che vedo una maestra fare istintivamente quello che farei io. E grazie a questi modi anche i compagni gli vogliono bene, li ho visti io essere premurosi con lui ... e mi sono commossa. Una bimba lo ha salutato e lui non la guardava in faccia come sempre fa :che_dici ... allora la bimba gli ha preso il viso con le mani, gli è andata davanti col suo faccino e gli ha detto "ciao Davide!!!".
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Mimmamamma » 29 set 2011, 14:12

lalat ha scritto: Mi cascano le braccia ... dai ... ma vado io a fare la maestra di sostegno? Le devo suggerire un libro da leggere? Non so se ridere o se piangere ... ma è abbastanza dura avere fiducia nella scuola.
Guarda...da noi siamo proprio messi male,questo e' l'articolo di ieri ,neanche i disabili hanno sostegno!!

http://www.ivg.it/2011/09/protesta-dell ... -disabili/" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.flcgil.it/regioni/liguria/sa ... azioni.flc" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da clizia » 29 set 2011, 14:45

Lalat che ti devo dire? Devi o non devi fare, okei è assurdo, non dovresti essere tu ad indicarle come aiutare Davide, ma, visto che questa insegnante non lo sa e sta sballando ne fai una questione di orgoglio? Se non lo sa è dura da inghiottire, ma l'unico modo di aitare il cucciolo è fornirle qualche strumento in più parlandoci o mettendola in contatto con la Npi di davide. :buuu

Streghettasaetta

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da robipokernonna » 4 ott 2011, 17:45

venerdi.....nota.....non ha fatto il compito di matematica. ma il compito sul diario non era segnato. e dopo avere attaccato la scheda del compito hanno fatto altre due schede. a me la schede incompleta e' sfuggita :sberla: :sberla: :sberla:

ieri cazziatone doppio ( a me e a lei) perche' ha attaccato sul quaderno le schede del compito di italiano. avrebbe dovuto dirmi che le schede si attaccano dopo che la maestra le ha corrette (viaggia in pullman, cosi' non porta a casa 50 quaderni :che_dici )...in realta' lei me lo ha detto, ma non mi ha spiegato il perche', cosi' ho creduto che fosse un attacco di superficialita'.

oggi...nota non ha portato il vecchio quaderno di musica.
sul diario c'era l'avviso il 21 settembre. io credevo di averlo messo. ma ho il buio totale. non riesco a ricordarmi. stasera vado a casa e controllo. fatto sta che l'avevo gia' mandato a scuola (c'era scrtitto sull'elenco del materiale di riportare i quaderni dello scorso anno), ma me lo hanno rimandato indietro. adesso riserve :argh


che schifo di inizio anno........ :argh :argh :argh :argh


non so se sono io che non riesco a rimettermi in bolla......o lei che e' deconcntrata.

io sono presissima dal lavoro e arrivo a casa cotta.

lei quest'anno pare un po' a viole.
fatto sta che questo e' il risultato.


:impiccata: :impiccata: :impiccata: :impiccata: cominciamo bene

poi devo dire che i compiti li fa sempre per bene. ieri due ore a studiare inglese per il test di ingresso di oggi........e' solo in queste cose che pecca
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da robipokernonna » 4 ott 2011, 18:07

scusate. mi sono inserita come un caterpillar in una questione seria.


lalat...al di la' del sostegno...sono contentissima per tuo figlio. :emozionee
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da scarlet » 5 ott 2011, 8:57

lalat ha scritto:Ma tu Melissa quante ore di sostegno hai? Noi ne abbiamo 7 ... e ho conosciuto al maestra :impiccata: non sapeva nemmeno dell'esistenza di disturbi tipo il deficit di attenzione, l'iperattività e l'autismo ad alto funzionamento ... ha già fatto delle cose totalmente sbagliate
:urka :x: ma come si fa?!
ci sono insegnanti preparati e appassionati (mia cognata e qualche amica di mio marito) e devo dire che un anno lo ha fatto anche mio marito alle superiori ma mai con questa superficialità! incredibile!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da scarlet » 5 ott 2011, 8:58

lalat ha scritto:
pisola ha scritto:LALAT probabilmente le 2 maestre sono di "tanta esperienza" e pur non conoscendo David hanno capito come prenderlo :ok
Io le adoro. La maestra di matematica è anziana ebbene ... la prima cosa che fa quando arriva Davide è sfilarsi l'orologio e darglielo perché mio figlio ha la fissa degli orologi ... lei gli mette l'orologio sul suo banco e lui è felice come una pasqua e si mette subito a lavorare. Io sono la mamma conosco mio figlio bene e uso sempre questo genere di trucchetti ... devo dire che è la prima volta che vedo una maestra fare istintivamente quello che farei io. E grazie a questi modi anche i compagni gli vogliono bene, li ho visti io essere premurosi con lui ... e mi sono commossa. Una bimba lo ha salutato e lui non la guardava in faccia come sempre fa :che_dici ... allora la bimba gli ha preso il viso con le mani, gli è andata davanti col suo faccino e gli ha detto "ciao Davide!!!".
che sollievo per te! sono contenta e che questo anno sia davvero bello come merita davide e anche tu!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da clizia » 5 ott 2011, 12:22

Dai speriamo che l'insegnante di sostegno recuperi e diventi brava come questa di matematica. Meno male che c'è lei! :yeee

Streghettasaetta

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Melissa » 5 ott 2011, 16:48

lalat ha scritto:Ma tu Melissa quante ore di sostegno hai? Noi ne abbiamo 7 ... e ho conosciuto al maestra :impiccata: non sapeva nemmeno dell'esistenza di disturbi tipo il deficit di attenzione, l'iperattività e l'autismo ad alto funzionamento ... ha già fatto delle cose totalmente sbagliate ... ora aspetto qualche giorno ma poi mi sentono. Davide ha un buon rapporto con le altre maestre se questa fa ciò che gli ho visto fare (lasciare piangere Davide in maniera disperata perché non gli consente di lasciarmi coi suoi tempi) ... vado a dire al direttore che per quel che mi riguarda se ne può star a casa :bomba
Infatti so che nel caso di Davide probabilemente il sostegno non serve ma non puoi parlare in generale. Ti dico la mia esperienza, noi abbiamo 15 ore di sostegno. Alla materna 17, le ore di sostegno alla materna sono state indispensabili, alle elementari le maestre sono cosi contente di Claudio che ho accordato che quelle 15 ore fossero un aiuto per la classe più che per solo mio figlio. Ora in pratica lui lavora da solo al pari degli altri e la maestra interviene solo in caso di necessità, ma l'importante è che intervenga nel modo giusto.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”