infatti credo che conti davvero farli cominciare dalla prima perché mia cognata è insegnante e mi diceva quanto sia fondamentale oltre alle cose che devono imparare secondo i programmi anche la socializzazione, il capire e rispettare le nuove regole, l'autonomia, ecc ecc e tutto questo dovrebbe non annoiare il bambino ma stimolarloclizia ha scritto:Infatti Lalat, lettere e numeri, più o meno li sanno tutti. L'importante e l'incognita per noi e loro è "l'ambiente scuola", coi dei doveri e novità più strutturati e quotidiani.
concordo che chi sa già leggere e scrivere possa cmq annoiarsi, ma è anche vero che certe cose per noi scontante non lo sono per loro tipo saper scrivere in un certo modo, leggere con scadenze, imparare concetti spaziali e temporali, gestire le informazioni e per questo mi spiegava lei quanto sia ancora importante a questa età usare il gioco per questo sia a livello orale per sviluppare questa abilità (giochi con parole, lettere, suoni, canzoni, poesie) o a livello scritto con esercizi che sviluppino la coordinazione e poi il disegno, il racconto a pezzi con inizio e fine che vanno riconosciuti e sviluppati appunto...
insomma se uno vuole c'è un mondo interessantissimo dietro a semplici cose che si apprendono a scuola basta che glielo facciano apprezzare