GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da ROB68 » 9 giu 2011, 8:15

da noi usa il regalo alle maestre, anche per Natale .anche per me non ha senso, ma noi lo facciamo. L'anno scorso, avevamo una rappresentante di classe un po' così e a Natale, ha fatto regalo a tre maestre, al dirigente di circolo e ai bidelli. Dopo che la maggioranza dei genitori aveva detto no.ma la "cassa" l'aveva lei e ha fatto tutto....poi li ha messi nel rendiconto spese.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da clizia » 9 giu 2011, 9:29

Motivo per revocare il mandato di rappresentante. O vi rappresenta o fa da sola. :che_dici Non ha capito cosa significhi essere rappresentante? Vuol dire farsi portavoce, certo a volte con argomenti pure personali ma se la maggioranza dei genitori dicono no il regalo doveva farlo di tasca propria. O rifondere la cassa comune. Fossi in voi non darei il contributo relativo il prossimo anno, che lo rifonda lei.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da clizia » 9 giu 2011, 9:30

ops la maggioranza DICE, non dicono :prr

Streghettasaetta

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da ROB68 » 9 giu 2011, 9:48

...infatti quest'anno abbiamo cambiato rappresentante.Infatti per me lei non aveva capito bene il suo ruolo. Per carità, è una brava ragazza, però passava tutto il tempo a organizzare cene, rinfreschi (ovviamente a spese di tutti) e regali. Forse noi siamo stati un po' polli a non dare uno stop prima...
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Tesla » 9 giu 2011, 10:38

noi abbiamo un rappresentante parsimonioso, abbiamo dato 20€ ad inizio anno ed è riuscito a fare tutto con quei soldi (assicurazione, pulmino per le uscite durante l'anno, materiale di cancelleria della classe ecc.) credo anche che abbia avanzato qualcosa nel fondo cassa. :ok

Inoltre si è schierato per il NO regalo alle insegnanti, per il semplice fatto che quasi tutti abbiamo avuto qualche piccola incomprensione, chi più chi meno l'ha chiarita, ma finire l'anno a tarallucci e vino sembra veramente ipocrita.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da ROB68 » 9 giu 2011, 10:53

infatti è giusto così
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Tesla » 10 giu 2011, 20:17

noi abbiamo chiuso l'anno con un bell'atto di bullismo vero e proprio.
Andrea era alla lavagna a disegnare con i suoi amici, aveva lasciato sul banco l'album del collage (il suo tesoro più prezioso insieme al nastro adesivo) ed il solito bulletto ha pensato bene di ridurlo tutto in pezzettini con le forbici. Così tanto per fare, per fare soffrire mio figlio.
Il bambino è uscito con lo scheletro dell'album in mano molto spaventato della mia reazione. L'ho rassicurato dicendogli che ne avremmo comprato un altro e condannato apertamente il gesto, peccato che il diretto interessato si fosse già allontanato, perché è davvero intollerabile, una simile mancanza di educazione in un bambino la cui famiglia si taccia di superiorità, solo perché hanno qualche soldino in più rispetto alla media. E' finito l'anno... spero che il tipo se ne vada nella sua bella scuola privata a fare le sue prepotenze, se così non fosse il prossimo anno dovrà andare diversamente anche con questo tizio.

E con questo abbiamo finito l'anno. Per le pagelle so già che mi prenderò qualche arrabbiatura, ma nemmeno tanto, sono stracontenta che lui abbia pienamente appreso il programma svolto, il resto è decisamente secondario.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da ely66 » 10 giu 2011, 22:31

Tesla ha scritto:ciliegina... oggi alla mamma del bulletto è venuta un'idea geniale (eravamo tutti riuniti per un saggio dei bambini): facciamo il regalo alle maestre.
Io ho subito detto ridendo "mi sembra corruzione di pubblico ufficiale" :fischia
Ho detto che avrei partecipato se si fosse trattato di raccogliere soldi per qualcosa da dare alle insegnanti per svolgere meglio il loro lavoro (cancelleria, libri, DAS ecc.), ma a titolo personale non mi sembrava proprio il caso, per fortuna tutte le altre mamme hanno detto la stessa cosa tranne 4-5...
ruffiane
"Mamma io non picchio nessuno, non disturbo nessuno, rispetto le regole quando giochiamo, non dico parolacce ma dov'è che faccio il monello?" questo è stato il succo del ragionamento del bambino.
tuo figlio è un bambino normalissimo, educato e si permettimelo, decente. fa le stesse cose della mia che mi dice "ma perchè se io mi arrabbio e spingo via L (o R. oppure E cambia poco) la maestra riprende me???" le ho detto io di reagire, era sempre massacrata di botte sulle gambe e sulla schiena. ecchediamine! ora la maestra SA :hi hi hi hi e da un po' non sgridava più mia figlia :spiteful:
ma è stancante sta cosa eh???

uhuu io come rappresentante sono buonissssssssssima. mando i verbali (e le mamme sbalordite dal riceverlo!! ma l'avevo scritto mi pare..) e non chiedo soldi. mai. non rompo con le cene, le riunioni ecc.. sono un bijoux :ahah

peccato che il diretto interessato si fosse già allontanato, perché è davvero intollerabile, una simile mancanza di educazione in un bambino la cui famiglia si taccia di superiorità, solo perché hanno qualche soldino in più rispetto alla media
aehmm... allontanato molto? diciamo ... 100 mt?? no perchè con la mia vocina anche oltre il cortile della scuola mi hanno sentito, due maestre. e sono tornate di corsa a riprendere il vandalo (non ce l'aveva con mia figlia. e io non stavo urlando :ahah :ahah se urlo oltrepasso i dB delle betoniere ne sa qualcosa mio marito :fischia )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Tesla » 11 giu 2011, 14:18

ely66 ha scritto: ma è stancante sta cosa eh???
Io penso solo che ho passato i 7 anni della vita di mio figlio a cercare di creare un bambino educato, rispettoso del suo prossimo e non vendicativo. Ho passato ore ed ore a dire che i problemi si risolvono parlando, che eventualmente per delle dispute non deve picchiare ma rivolgersi ad un adulto se possibile... solo che va tutto a farsi friggere quando mi rendo conto che un bambino, che rispetta le più elementari regole di buona convivenza, alla fine ne esce fuori come un bacchettone che non si sa difendere, questa cosa quest'anno mi ha avvilito parecchio e mi ha fatto ripensare ai miei metodi educativi.

Io ho anche un'altra realtà, il piccolo di 4 anni che è caratterialmente opposto al fratello, testardo, ostinato, non si fa mettere i piedi in testa da nessuno. Ha iniziato quest'anno la materna con le stesse insegnanti avute fino allo scorso anno dal grande. Le insegnanti mi hanno dato una valutazione totalmente diversa rispetto al fratello. Gli aggettivi che usavano per Andrea erano "sensibile, rispettoso, buono, intelligente, educato, spesso troppo arrendevole con i compagni", per Luca gli aggettivi sono "tosto, tipetto duro, intelligente, rispettoso delle regole ma che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno", lui agisce in difesa, mai in attacco, ma se un bimbo gli fa una cosa lui gliene restituisce due.
Io ho cambiato atteggiamento, Luca non picchia mai a titolo gratuito, e quindi, pur dovendomi mordere la lingua per andare contro a quello che credo sia giusto, a lui non ripeto all'infinito come facevo con Andrea di non picchiare nessuno. Non gli dico di picchiare ma neppure di non farlo...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Tesla » 11 giu 2011, 14:29

e poi dimenticavo...
Se io fossi l'insegnante che ha dovuto tutto l'anno sorbirsi una classe indisciplinata, che ha dovuto riprendere dei genitori per comportamenti a suo dire sconsiderati e tutte le decine di problemi che si sono verificati durante l'anno... insomma se fossi in lei e mi vedessi arrivare la delegazione con un bel pacco regalo rimarrei SBALORDITA, SPIAZZATA, IMBARAZZATA, MESSA IN SOGGEZIONE DALL'ESPRIMERE IL MIO PENSIERO SENZA REMORE e soprattutto penserei PERCHE' INVECE DI PENSARE AL REGALO NON PENSANO AD EDUCARE MEGLIO I PROPRIO FIGLI? :stuzzica
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da vale77 » 13 giu 2011, 22:52

Tesla ha scritto:noi abbiamo chiuso l'anno con un bell'atto di bullismo vero e proprio.
Andrea era alla lavagna a disegnare con i suoi amici, aveva lasciato sul banco l'album del collage (il suo tesoro più prezioso insieme al nastro adesivo) ed il solito bulletto ha pensato bene di ridurlo tutto in pezzettini con le forbici. Così tanto per fare, per fare soffrire mio figlio.
Il bambino è uscito con lo scheletro dell'album in mano molto spaventato della mia reazione. L'ho rassicurato dicendogli che ne avremmo comprato un altro e condannato apertamente il gesto, peccato che il diretto interessato si fosse già allontanato, perché è davvero intollerabile, una simile mancanza di educazione in un bambino la cui famiglia si taccia di superiorità, solo perché hanno qualche soldino in più rispetto alla media. E' finito l'anno... spero che il tipo se ne vada nella sua bella scuola privata a fare le sue prepotenze, se così non fosse il prossimo anno dovrà andare diversamente anche con questo tizio.

E con questo abbiamo finito l'anno. Per le pagelle so già che mi prenderò qualche arrabbiatura, ma nemmeno tanto, sono stracontenta che lui abbia pienamente appreso il programma svolto, il resto è decisamente secondario.

fosse capitato a me da insegnante avrei tenuto l'album e richiamato la mamma del bulletto all'uscita. lo comprasse lei l'album nuovo e convincesse suo figlio a fare anche le scuse.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da clizia » 13 giu 2011, 23:31

Vale, :ok mi pare giusto e no solo da insegnanti ma pure come genitori. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
ANNINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1919
Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da ANNINA » 13 giu 2011, 23:44

Cambia scuola e pensa a tuo figlio ,ci sono maestre competenti per fortuna ....mio figlio inizierà a settembre a 5 anni e mezzo ....spero incontri buone maestre :incrocini
sono semplicemente allucinata da quello che ho letto :aargh
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)

Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Tesla » 14 giu 2011, 7:27

vale77 ha scritto:
fosse capitato a me da insegnante avrei tenuto l'album e richiamato la mamma del bulletto all'uscita. lo comprasse lei l'album nuovo e convincesse suo figlio a fare anche le scuse.
Infatti mi chiedo sempre dove puo' arrivare il ruolo dell'insegnante in classe... pura vigilanza (che non si facciano male) e didattica, o anche lezione di educazione civica?
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da ROB68 » 14 giu 2011, 8:24

Eh no, devono anche insegnare l'educazione e a chiedere scusa....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da lalat » 14 giu 2011, 10:57

vale77 ha scritto:fosse capitato a me da insegnante avrei tenuto l'album e richiamato la mamma del bulletto all'uscita. lo comprasse lei l'album nuovo e convincesse suo figlio a fare anche le scuse.
Ma tu ti accorgi di queste cose? Riesci davvero a tenere sotto controllo tutte queste situazioni? Le maestre di Davide cascano dalle nuvole quando dico loro che c'è qualche manesco. Però io mi sono rotta veramente le scatole. C'è un bambino che ha compiuto a marzo 9 anni in classe con Davide ... è enorme e fa sempre comunella con un'altro enorme tanto quanto lui. Una volta gli rubano la merenda, un'altra gli danno i pizzicotti senza farsi guardare ... tanto la maestra sgrida sempre Davide ... è Davide il bambino problematico e iperattivo ... gli altri due sono bravissimi a scuola didatticamente. Mio figlio odia la scuola anche per questi motivi. Le maestre se ne fregano ... ma mio marito ha detto a Davide di difendersi, di mirare al naso con un bel pugno secco.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Tesla » 14 giu 2011, 13:32

Il bambino da sabato notte ha ricominciato con il pavor notturno.
Tutte le notti lo trovo sudato, piangente, occhi sbarrati e fissi nel vuoto che cammina avanti ed indietro sul letto senza essere cosciente. Lo devo abbracciare e portare nel lettone, io e mio marito lo abbracciamo fortissimo, lui sorride e si tranquillizza. Al mattino non ha ricordo di quello che fa...
Mi ha raccontato che ha sognato A. (il bulletto) che stava sotto il banco a mordere le gambe del tavolo e che aveva i denti da mostro :urka

Io giorno 22 in consegna delle pagelle avrò ancora tanto da dire alle insegnanti...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da vale77 » 14 giu 2011, 19:46

lalat ha scritto:
vale77 ha scritto:fosse capitato a me da insegnante avrei tenuto l'album e richiamato la mamma del bulletto all'uscita. lo comprasse lei l'album nuovo e convincesse suo figlio a fare anche le scuse.
Ma tu ti accorgi di queste cose? Riesci davvero a tenere sotto controllo tutte queste situazioni? Le maestre di Davide cascano dalle nuvole quando dico loro che c'è qualche manesco. Però io mi sono rotta veramente le scatole. C'è un bambino che ha compiuto a marzo 9 anni in classe con Davide ... è enorme e fa sempre comunella con un'altro enorme tanto quanto lui. Una volta gli rubano la merenda, un'altra gli danno i pizzicotti senza farsi guardare ... tanto la maestra sgrida sempre Davide ... è Davide il bambino problematico e iperattivo ... gli altri due sono bravissimi a scuola didatticamente. Mio figlio odia la scuola anche per questi motivi. Le maestre se ne fregano ... ma mio marito ha detto a Davide di difendersi, di mirare al naso con un bel pugno secco.
certamente qualcosa mi sfuggirà.
però per le cose di cui vengo a conoscenza agisco così.
e sono convinta che se si instaura un rapporto di fiducia con i bambini saranno loro stessi a chiedere aiuto.
poi ripeto, qualcosa scappa sicuro eh
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”